Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
Non mi tocca. Negli anni 80 ero un bimbetto e poco più
Inviato da: jigendaisuke
il 21/06/2024 alle 09:25
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Appunti di lettura 2024Appunti di lettura 2024 »

Appunti di lettura 2024

Post n°2385 pubblicato il 24 Maggio 2024 da ossimora

Triste Tigre - Neige Sinno

N. 50

Neige Sinno
triste tigre
NERI POZZA
 
Non è una lettura facile da sostenere, anzi la definirei assai faticosa. 
Si tratta di un memoir  che indaga nell'oscuro dell'animo umano ,spietatamente ma senza retorica nè pietismo .
L'autrice francese e' vittima di abusi sessuali, subiti per lunghi anni da parte del patrigno , racconta di se' , delle sue lesioni incolmabili pur nella nuova vita che si costruisce trenta anni dopo .
Racconta ciò che le è accaduto ma soprattutto racconta quello che sono stati su di lei, sulle sue relazioni con madre e fratelli e sugli effetti  suscitati sugli altri quando ha trovato il coraggio e la determinazione di raccontare e denunciare , perchè denunciare è prendere davvero consapevolezza.
Molte sono le domande che si pone, il patrigno è un uomo qualsiasi , normale si direbbe  che sistematicamente la portava in luoghi appartati per avviarla a svariate pratiche erotiche.
 Neive si interroga sulla opportunità della sua scrittura e sulla qualità della stessa analizzando altre opere che parlano di pedofilia come Lolita di Nabokov ed anche Guy Hocquenghem  e la cruda Toni Morrison, cercando similitudini ,spiegazioni, pensiero. 
Racconta di un editore che rifiuta il suo libro perchè non si tratta di fiction ma di realtà.
 In queste pagine l'autobiografia è soltanto un arma in più per affrontare l'impensabile ,un coltello per vivi sezionare il mondo , un tentativo di capire al di là della storia privata.
 Nel leggerlo ci si immedesima molto. 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=16762819

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
ossimora
ossimora il 24/05/24 alle 20:18 via WEB
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 24/05/24 alle 23:53 via WEB
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo. Mi sembra un libro molto crudo
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 30/05/24 alle 20:05 via WEB
si libro duro
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963