Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

bubriskajigendaisukeossimoraexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenship
 

Ultimi commenti

No, no. Proprio i gialli nordici non fanno per me
Inviato da: jigendaisuke
il 26/06/2024 alle 20:09
 
io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 320
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #814CONGRESSI »

Furlo

Post n°815 pubblicato il 16 Aprile 2007 da ossimora
 

Andare al mare dall’entroterra è valicare l’Appennino,salire fino allo spartiacque e poi giù attraverso i paesetti incastrati nei fondovalle .

Lungo la strada,mi perdo a rubare al volo ; sottoboschi sontuosi di ciclamini fittissimi,anemoni effimere ,asfodeli gialli e orchidee nane viola –azzurrate.

Da parecchio non percorrevo la “Flaminia”nel tratto che attraversa la Gola del Furlo ,la veloce galleria la taglia fuori dalla rotta rapida .

Oggi no.

Nessuna immaginefretta .

Piacevolissima una sosta in mezzo alle due grandi pareti di rocce scoscese in mezzo alle quali scorre con i suoi colori azzurro verdastro il fiume Candigliano che poco avanti si va a gettare,dopo un bel salto, nel Metauro.

 La vecchia consolare romana che attraversa il "buco",più che galleria,scavata nella roccia da Vespasiano (da piccola mi incuteva un brivido d’emozione percorrerla e poi tutti suonavano il clacson producendo una strana eco:erano i rumori dell’arrivo al mare …).arriva all’arco d’Augusto in Fanum Fortunae ...al mio mare.

C’è poca acqua quest’anno ,ma bagnate dal soleimmagine,

 le acque,

i verdi ,

le rocce , 

assumono la solita forma/forza di  estrema ,ctonia bellezza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=2566933

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> Cingular Ringtones su Cingular Ringtones
Ricevuto in data 09/06/07 @ 08:59
[...] (continua)
 
>> Nextel Ringtones su Nextel Ringtones
Ricevuto in data 09/06/07 @ 17:08
[..] (continua)
 
>> Nokia Ringtones su Nokia Ringtones
Ricevuto in data 10/06/07 @ 05:37
[...] (continua)
 
Commenti al Post:
magdalene57
magdalene57 il 16/04/07 alle 09:05 via WEB
l'ho percorsa in moto...in un caldo pomeriggio d'estate.... bellissima... buonagiornata antonia..
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/07 alle 10:11 via WEB
ciao MaRGY...nuona giornata a te
(Rispondi)
 
PXlab
PXlab il 16/04/07 alle 11:04 via WEB
buoooongiooornooooooo :)
(Rispondi)
 
stoico.epicureo
stoico.epicureo il 16/04/07 alle 15:25 via WEB
Posti meravigliosi.
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/04/07 alle 00:15 via WEB
La valel del Metauro sia alta che bassa è davvero notevolissima
(Rispondi)
 
bimbadepoca
bimbadepoca il 16/04/07 alle 16:03 via WEB
Non ci sono mai stata, ma a giudicare dalle foto mi sembrano davvero dei posti incantati. Una delle cose che amo di più dei blog è proprio questo scambio di informazioni su luoghi, film, libri e canzoni che altrimenti non conosceresti mai. Ho segnato anche questo :-))
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 17/04/07 alle 00:14 via WEB
NON O E HAI APERTO IL LINK DELLLA GOLA DEL furlo;è vicinissimo ad Urbino ,al mare,alla strordinaria rocca di Mondavio,al museo del Balì,,,da vedere!!!;)
(Rispondi)
 
orpheus62
orpheus62 il 16/04/07 alle 17:10 via WEB
Ostrega, è un paradiso. Prendo nota, è da vedere.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 17/04/07 alle 00:12 via WEB
senz a dubbio!;)
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 16/04/07 alle 22:13 via WEB
ma esiste ancora quel baretto al passo del furlo? un buco, ma sempre pieno così. in mezzo a due pareti di roccia, esattamente. la fermata a quel bar voleva dire mare. bellissimo post anto, mi hai fatto rivivere tanto tempo. grazie. rosalux
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 17/04/07 alle 00:12 via WEB
Cred che il baretto di cui tu perli ;nel quqle fra l'altro in un certo periodo c'era un cartello c on scritto "PANINI FOSSILI E MINERALI"...non c'è più E' molto frequentato anche il bar dove andava Claretta Petacci con Mussolini,c'è il salottino e la camera da letto rimasto li ad eterna memoria...vendono a nche gadget con la testolina del dux .Ciao Mà!!
(Rispondi)
 
VegaLyrae
VegaLyrae il 16/04/07 alle 23:16 via WEB
Io invece ieri ho passato il pomeriggio in balcone a curare le piante. Ho anche fotografato la Clematis e volevo metterla nel blog, ma non risco a scaricare la foto sul pc, non so che cos'ha... Ci riproverò domani sperando di avere più fortuna. Volevo fartela vedere per vedere se è dello stesso colore della tua. :o)
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 17/04/07 alle 00:10 via WEB
la mia non è ancora fiorita ,ha dei bei bocci quasi pronti e per fortuna è einata anche la plumbago che quqlcuno (GRRRRR) mi aveva impunemente sradicato!Appena sboccia la fotografo pure io...;;))
(Rispondi)
 
il_folletto_puck
il_folletto_puck il 17/04/07 alle 13:21 via WEB
Ciao Ossimora ! Io sto vicinissimo alla GOLA DEL FURLO. In pochissimi minuti sono al FURLO. Tu di dove sei? Come conosci MONDAVIO? come conosci IL PALAZZO DEL BALI' ? Se vieni da queste parti, o in provincie confinanti dimmelo che ti faccio da Cicerone. Besitos. P.S. : il PASSO DEL FURLO è conosciuto anche come TESTA DEL DUCE in quanto su una sommità delle due parti divise dal FIUME METAURO, c'è scolpita nella roccia la FACCIA DI MUSSOLINI
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 17/04/07 alle 17:29 via WEB
..io sono della valtiberina ma il mio mre fin da bambina è statofano..quindi capita spesso di fre un giro...(SAPEVO DELLA faccia del duce;il museo del Balì è stato meta di una gita con la scuola così come Mondavio...ciao;))
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963