Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimorajigendaisukeexiettoje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2FajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

io invece appena escno ..zac meli acchiappo
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 12:38
 
Ho letto un romanzo. Il personaggio proprio non mi...
Inviato da: jigendaisuke
il 23/06/2024 alle 06:43
 
grazie!!!
Inviato da: ossimora
il 23/06/2024 alle 00:27
 
ho regalato "l'altra sposa" di Catharina...
Inviato da: exietto
il 22/06/2024 alle 16:24
 
che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #814CONGRESSI »

Furlo

Post n°815 pubblicato il 16 Aprile 2007 da ossimora
 

Andare al mare dall’entroterra è valicare l’Appennino,salire fino allo spartiacque e poi giù attraverso i paesetti incastrati nei fondovalle .

Lungo la strada,mi perdo a rubare al volo ; sottoboschi sontuosi di ciclamini fittissimi,anemoni effimere ,asfodeli gialli e orchidee nane viola –azzurrate.

Da parecchio non percorrevo la “Flaminia”nel tratto che attraversa la Gola del Furlo ,la veloce galleria la taglia fuori dalla rotta rapida .

Oggi no.

Nessuna immaginefretta .

Piacevolissima una sosta in mezzo alle due grandi pareti di rocce scoscese in mezzo alle quali scorre con i suoi colori azzurro verdastro il fiume Candigliano che poco avanti si va a gettare,dopo un bel salto, nel Metauro.

 La vecchia consolare romana che attraversa il "buco",più che galleria,scavata nella roccia da Vespasiano (da piccola mi incuteva un brivido d’emozione percorrerla e poi tutti suonavano il clacson producendo una strana eco:erano i rumori dell’arrivo al mare …).arriva all’arco d’Augusto in Fanum Fortunae ...al mio mare.

C’è poca acqua quest’anno ,ma bagnate dal soleimmagine,

 le acque,

i verdi ,

le rocce , 

assumono la solita forma/forza di  estrema ,ctonia bellezza.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963