Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimoraalf.cosmoscassetta2exiettojigendaisukeFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

ho preso L'ALTRA SPOSA, e mi è andata bene, le è...
Inviato da: exietto
il 03/06/2024 alle 22:20
 
Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Di/stanzearrivederci Roma »

Frate Francesco

Post n°1195 pubblicato il 27 Aprile 2008 da ossimora
 
Tag: Lunario

La nuova ordinanza per "salvaguardare i luoghi di culto e la decenza", fa "divieto di mendicare nei luoghi pubblici situati a meno di 500 metri da chiese, luoghi di culto, monumenti, piazze ed edifici pubblici". Cioè, in tutto il centro storico. È vietato "sdraiarsi, o sedersi a terra, in prossimità dei luoghi di culto, edifici pubblici, sotto i portici, sulle soglie e sui lati degli ingressi nonché lungo i muri perimetrali di detti edifici". Accattoni di professione e turisti scostumati rischiano sanzioni. Dice Ricci che "l'applicazione seguirà il buon senso.

Abbiamo formalizzato una prassi già diffusa: chi è risultato con precedenti penali, foglio di via dal comune".

********************************************************

*******************************************************

Bene.Il decoro,giusto,concordo ,mi metto in situazione,cerco di modificare tutto il mio modo di pensare ,mi resetto.

Accattoni e mangiatori di panini, sono antiestetici niente a che vedere con chi frequenta i ristorantini ,vuoi vedere che magari così  abbasseranno anche i prezzi delle cibarie ai pellegrini o scardineranno la macchina da soldi che è "la zona sacra"?

Avevo degli amici che vivevano ad Assisi ,un bel pò di anni fa e ci andavo spesso;era splendida piena di vecchi localini ,tranquilla ,sempre turistica ma "riservata".

Non è più così ;è bellissima sempre ,nella sua pietra rosa ,coi conventi di centinaia di ordini religiosi simili a resort ,perdipiù  ampiamente restaurata dopo il terremoto ,con le basiliche che si stagliano verso la valle. 

Ma ad Assisi è tutto carissimo compresi i negozietti di "souvenir" veri e propri bazar nei quali si può trovare di tutto.

Il  frate poverello che parla agli uccelli in maiolica ,il rosario con la faccia del Papa ,la maglietta con la foglia d'erba o quella con la faccia del Che.Le camicette a punto Assisi ,i santini del poverello e i salami di Norcia .Il tutto in un mistico minestrone.

Più di una volta ,ultimamente l'ho trovata ipercommercializzata provando un certo fastidio.

Qualche anno fa (l'attuale sindaco Ricci  era allora vice- sindaco ,indagato per questa storiella),c'era stato anche lo scandalo della via di mattoni che collega S.Maria degli Angeli ad Assisi;forse fu l'inizio della ipercommercializzazione ,con quei mattoni venduti anche in programmi tv e i soldini  raccolti e dispersi.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=4584947

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
>> STUPRO ROMA: LURIDA MACCHINAZIONE FASCISTA ? su GUARDA FUORI...
Ricevuto in data 27/04/08 @ 23:49
"laRepubblica" e la procura della Repubblica di Roma si chiedono:  Cosa è accaduto esattamente la... (continua)
 
Commenti al Post:
lakonikos
lakonikos il 27/04/08 alle 18:56 via WEB
"E poi si vedono meglio i monumenti senza l'ingombro dei corpi stesi". Suggerisco una bomba al neutrone. Ho dato il 5 per mille all'Opera San Francesco, lodevolissima nello sfamare ogni giorno, qui da me, centinaia di poveri.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 27/04/08 alle 19:01 via WEB
si i corpi poi sono stessi nel prato ,capisco che non sempre gli esseri umani sono esteticamente fantastici ma...Io il 5 per mille l'ho dato alla Fondazione Veronesi .
(Rispondi)
 
 
 
lakonikos
lakonikos il 27/04/08 alle 19:21 via WEB
sono fortemente prevenuto, ma per motivi miei, non è che ce l'abbia con lui.
(Rispondi)
 
dianavera
dianavera il 27/04/08 alle 20:03 via WEB
Ho amici che non sanno quanto sono miei amici. Non percepiscono tutto l'amore che sento per loro né quanto siano necessari per me. L'amicizia è un sentimento più nobile dell'amore. Questo fa sì che il suo oggetto si divida tra altri affetti, mentre l'amore è imprescindibile dalla gelosia, che non ammette rivalità. Potrei sopportare, anche se non senza dolore, la morte di tutti i miei amori, ma impazzirei se morissero tutti i miei amici! Anche quelli che non capiscono quanto siano miei amici e quanto la mia vita dipenda dalla loro esistenza... Non cerco alcuni di loro, mi basta sapere che esistono. Questa semplice condizione mi incoraggia a proseguire la mia vita. Ma, proprio perché non li cerco con assiduità, non posso dir loro quanto io li ami. Loro non mi crederebbero. Molti di loro, leggendo adesso questa "crônica" non sanno di essere inclusi nella sacra lista dei miei amici. Ma è delizioso che io sappia e senta che li amo, anche se non lo dichiaro e non li cerco. E a volte, quando li cerco, noto che loro non hanno la benché minima nozione di quanto mi siano necessari, di quanto siano indispensabili al mio equilibrio vitale, perché loro fanno parte del mondo che io faticosamente ho costruito, e sono divenuti i pilastri del mio incanto per la vita. Se uno di loro morisse io diventerei storto. Se tutti morissero io crollerei. E' per questo che, a loro insaputa, io prego per la loro vita. E mi vergogno perché questa mia preghiera è in fondo rivolta al mio proprio benessere. Essa è forse il frutto del mio egoismo. A volte mi ritrovo a pensare intensamente a qualcuno di loro. Quando viaggio e sono di fronte a posti meravigliosi, mi cade una lacrima perché non sono con me a condividere quel piacere... Se qualcosa mi consuma e mi invecchia è perché la furibonda ruota della vita non mi permette di avere sempre con me, mentre parlo, mentre cammino, vivendo, tutti i miei amici, e soprattutto quelli che solo sospettano o forse non sapranno mai che sono miei amici. Un amico non si fa, si riconosce. [Vinìcius De Moraes)
(Rispondi)
 
MacRaiser
MacRaiser il 27/04/08 alle 20:25 via WEB
Si prendono per il sedere da soli. E' semplicemente esilarante che si cacci chi e' accusato di fare "mendicita' professionale" da parte di chi ha promesso solennemente a Dio di fare lui per primo "professione di mendicita'". Per mettere in ridicolo la chiesa cattolica, se non fosse vera, una storia cosi' bisognerebbe inventarla :p
(Rispondi)
 
elioliquido
elioliquido il 28/04/08 alle 00:05 via WEB
Non mi scompone più di tanto, ma resta che è una cgt. Se vogliamo combattere la mendicità di professione, quella di cui si favoleggia che rende milionari (ed in certi casi sarà pur vero, ma milionarie le mafie che la gestiscono), non la combattiamo solo a meno di 500m dai luoghi di culto. Comunque sarà un modo per non lasciare che l'occhio sia distratto da certe "oscenità" che sottraggano alla vista altre magnifiche oscenità. Se poi vogliamo anche riportarci all'oggetto del culto, Cristo guarì (almeno) un cieco fuori da un tempio, mentre invece da un tempio scacciò i mercanti. Ma Cristo era un bastiancontrario.
(Rispondi)
 
odisseando
odisseando il 28/04/08 alle 00:20 via WEB
vabbhé... francesco nella regola non aveva praticamente previsto la formalizzazione di un ordine conventuale. figurarsi... era troppo avere un convento.
nemmeno il tempo di morire e i seguaci si son divisi. conventuali e meno. in pochi anni hanno edificato quella basilica: che se da una parte è splendida, dall'altra lo avrebbe fatto inorridire, e se ne sarebbe scappato scandalizzato.
tze... che vuoi che sia oggi il fatto di scacciar i mendicanti, e della ipercommercializzazione.... quisquilie..
(Rispondi)
 
jigendaisuke
jigendaisuke il 28/04/08 alle 00:30 via WEB
come diceva quel tipo? fuori i mercanti dal tempio... mi pare diceva così!
(Rispondi)
 
upmarine
upmarine il 28/04/08 alle 03:13 via WEB
Eppure mi chiedo, cos'è il decoro? Un uomo in giacca e cravatta o una donna in abito casto? Oppure il biasimo per chi fa commercio anche dell'anima? Non saprei se sia più decoroso riesumare un cadavere e dargli la faccia di cera.
(Rispondi)
 
luna.marea
luna.marea il 28/04/08 alle 11:09 via WEB
San Francesco si starà rivoltando nella tomba poiché i suoi principi li hanno mandati a spasso però tutti sti mendicanti che fanno miting giusto ad Assisi... non è un po' strano?
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 28/04/08 alle 11:10 via WEB
C'è poco da stupirsi, sono secoli che vendono le reliquie al miglior offerente, sono secoli che riempiono le chiese di ex voto, e di cadaveri da adorare, vuoi mettere il disturbo di due straccioni davanti alla chiesa? i soldini che casomai darebbero a questi, li levano a loro.. E noi nemmeno immaginiamo quanto costano le teche per i cadaveri. Comunque le briciole dei panini fanno arrivare i piccioni, e i piccioni rovinano i monumenti. forse è questo il motivo...:-P
(Rispondi)
 
SAlvaci_Silvio
SAlvaci_Silvio il 28/04/08 alle 12:52 via WEB
succede un pò ovunque..di fede è no.. la giustizia in ogni luogo.. idea di Gesù Cristo, sono gli uomini che la usano secondo i propi fini(IL DANARO)in tutte le ideologie presenti nel nostro mondo.. Sono sicura che padre Pio è arrabbiatissimo...ciao e buona giornata
(Rispondi)
 
magdalene57
magdalene57 il 28/04/08 alle 17:03 via WEB
E per restare in tema, Antonia, leggiti questo. In special modo, sottolineerei il commento del vescovo..... uomo di fede
(Rispondi)
 
Roberta_dgl8
Roberta_dgl8 il 28/04/08 alle 18:04 via WEB
ma la chiesa ricca non potrebbe dare da mangiare ai mendicanti?? qualcosa non torna e continua a sfuggirmi. Io sono troppo ingenua evidentemente e troppo cristiana.. evidentemente. Questa estate mi hanno inibito l'entrata in vaticano (sono romana e sono entrata a san pietro con minigonne inguinali in gita scolastica) perchè avevo le maniche corte, ero con il mio bimbo, che, ci è rimasto malissimo. Hanno inibito anche l'ingresso a due signore, con maglietta da tennis a maniche sbracciate e filo di perle... che dire? mi sono messa a piantargli una grana, dicendo loro che non ero affatto indecente! Mi hanno invitata ad allontanarmi perchè inibivo il passaggio agli altri fedeli... Lo stesso anno sono entrata in loreto, in minigonna, e, il frate senza nemmeno guardarmi, mi ha benedetta, mi ha messo la mano sulla testa, e mi ha guardato dritto negli occhi.... Grazie Antonia per permettermi di lasciare le mie testimonianze.
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963