Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Messaggio #287Messaggio #289 »

Post N° 288

Post n°288 pubblicato il 06 Gennaio 2006 da ossimora
 

Ariel Sharon è in fin di vita .

Nelle sinagoghe si prega (mai visto nulla di più divertente di Gianfranco Fini in gramaglie con la kippà sulla cucuzza...)

Hamas per le "strade"(si fa per dire)dei campi profughi inneggia ad Allah e festeggia la  possibile morte del falco ,responsabile della strage di Sabra el Chatila (una anziana signora ringrazia  dio perchè aveva tanto sperato di vederlo morire...)

Gli osservatori si affannano a pensare al "dopo",aspettando la fine e si scervellano a  pensare a chi e cosa accadrà dopo.

Io di fronte alla morte sono sempre piattificata ,asettica,senza parole.


 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenti al Post:
maschiosiculo1961
maschiosiculo1961 il 06/01/06 alle 14:09 via WEB
Nei territori di Cisgiordania e Gaza, l'esercito israeliano porta avanti da anni la sua politica di occupazione, di asfissiamento delle città, di distruzione delle istituzioni civili, di caccia ai militanti, di omicidi mirati. Per la prima volta, ha ammesso di aver usato «scudi umani» nelle sue operazioni, una prassi che tutte le convenzioni internazionali classificano come crimine di guerra. Un lungo calvario. Il massacro di Sabra e Chatila, perpetrato esattamente vent'anni fa, nel settembre 1982, che ha visto l'assassinio di diverse centinaia di civili nei campi di Beirut da parte delle milizie libanesi di destra sotto lo sguardo complice dei soldati israeliani comandati dal Generale Ariel Sharon , è vissuto dai palestinesi come una tappa ulteriore di una storia punteggiata di stragi e violenze. Purtroppo è brutto dirlo ma, come per Hitler, Mussolini, Saddam e tanti altri carnefici, non tutti potranno piangere quando questi personaggi che hanno fatto la storia, non ci saranno più.
(Rispondi)
 
scalzasempre
scalzasempre il 06/01/06 alle 14:14 via WEB
di fronte alla morte ci deve essere solo silenzio. Ma è di fronte alla Vita che bisogna trovarle, le parole. la setticità, il volume. Il popolo segue, il popolo canta le canzoni della Storia. Buonagiornataserenaebella. Scalza
(Rispondi)
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 06/01/06 alle 23:27 via WEB
«di fronte alla morte ci deve essere solo silenzio. Ma è di fronte alla Vita che bisogna trovarle, le parole. la setticità, il volume».. condivido e le faccio mie. la nostra ipocrisia è indossare la maschera delle condoglianze per seppellire i morti ed andare poi a farne altri..
(Rispondi)
 
UnaSostaSulPonte
UnaSostaSulPonte il 06/01/06 alle 15:22 via WEB
Fuggire dagli ulivi, contare i vecchi che muoiono per scoprire di vivere: istantanee di struggente bellezza e nostalgia regalate dalla marea dei ricordi. Guardarle così, dal loro tempo senza tempo, mentre il presente assedia le porte dell’anima e Carlos Paz riemerge come un miraggio dalle stesse acque in cui un milione di anni fa sprofondò Macondo. I vivi e i morti insieme. Forse la storia è questo. Questo altrove dei giorni che non ritornano.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 06/01/06 alle 23:27 via WEB
Grazie per GM.
(Rispondi)
 
orion971
orion971 il 06/01/06 alle 15:46 via WEB
Sì,vedere Fini conciato così fa ridere. Ma fa più ridere ancora quello che diceva fino a poco più di dieci anni fa e confrontarlo con quello che dice ora. O quando andava assieme a Le Pen a rendere omaggio a Saddam
(Rispondi)
 
snoopy68
snoopy68 il 06/01/06 alle 16:38 via WEB
Credo che quello che è accaduto a Sabra e Chatila pesi come un macigno sulla storia di Sharon, qualunque sia stato il suo comportamento in questi ultimi anni e sperare in un atteggiamento di "comprensione" nei suoi confronti da parte del popolo palestinese mi pare poco realistico. Certo, di fronte al dramma della morte, il silenzio credo sia necessario, ma senza perdere - neanche in questo caso - la memoria...
(Rispondi)
 
pelino55
pelino55 il 06/01/06 alle 19:25 via WEB
Sono d'accordo con Snoopy, io vado al di là, la morte non mi pietrifica e rivendico il diritto di dare i miei giudizi a precindere. Certo che la storia è curiosa: abbiamo avversato un personaggio per tutta la vita: poi ci troveremo a dispiacerci per il venir meno delle sue azioni recenti.
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 06/01/06 alle 19:35 via WEB
Evidentemente ho dato l'impressione con le mie rapide parole di non avere "memoria storica";non era questo il mio intento.Il falco (l'immagine è segnificativa in questo caso)ed i suoi comportamenti li ho ben chiari.La mia riflessione sulla morte è ststa dettata dal fatto che ho letto giorni fa in qualche blog"E' morto il partigiano Bill(quello che ha catturato Mussolini)...era ora...!Mi stride un certo atteggiamento,mi fa paura .
(Rispondi)
 
 
snoopy68
snoopy68 il 06/01/06 alle 22:39 via WEB
A me non hai dato questa impressione, so bene che tu la "memoria storica" l'hai ben presente. Solo che quando penso a Sharon non posso fare a meno di ricordare quel massacro che nessuno ha ufficialmente mai condannato e come di quel massacro la responsabilità sia sostanzialmente sua
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/01/06 alle 23:23 via WEB
e claro que si...
(Rispondi)
 
ossimora
ossimora il 06/01/06 alle 19:39 via WEB
Oltre tutto se vogliamo parlare di Sharon ,Sabra e Chatila a parte ,anche negli ultimi tentativi di pacificazione nei territori non è che mi sia sembrato speciale (muro...etc etc...)
(Rispondi)
 
 
ladymiss0
ladymiss0 il 06/01/06 alle 21:01 via WEB
Ank'io pietrifikata, sei sempre molto profonda, ciao antonia nella notte dei tuoi pensieri
(Rispondi)
 
 
pelino55
pelino55 il 06/01/06 alle 23:23 via WEB
le posizioni ultime di sharon ci possono essere sembrate poca cosa, ma non è così, in quel paese la ragione è strana...
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/01/06 alle 23:24 via WEB
Vero,Gù hai ragione li è un casino ma chi ha armi ,potere assoluto,appoggio illimitato dal mondo...non è che si sforzi molto
(Rispondi)
 
inthemoodforlove1
inthemoodforlove1 il 06/01/06 alle 21:48 via WEB
bhe, la morte purifica. tutte le religioni lo sostengono. la memoria storica invece è prerogativa degli umani e non degli dei dell'olimpo o dei loro portavoce terrestri. certo che fini con la kippà mi fa strano..... fa strano metterla a me quando accompagno mia figlia al tempio..... chissà se gli toserà una bella chierica nell'ardita chioma......
(Rispondi)
 
Ruggineblu
Ruggineblu il 06/01/06 alle 22:47 via WEB
odio semina odio... e l'odio non porta che alla distruzione e alla morte. Spero che un giorno uno di loro abbia il coraggio e l'onore di smettere,,, ci sarà pur un Uomo che prima o poi nascerà libero.
(Rispondi)
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 06/01/06 alle 23:28 via WEB
quell'uomo sarà l'ultimo sopravvissuto.
(Rispondi)
 
 
 
ossimora
ossimora il 06/01/06 alle 23:35 via WEB
Credo proprio che sia così.CIAO Lup
(Rispondi)
 
 
 
 
lupopezzato
lupopezzato il 07/01/06 alle 00:57 via WEB
©iao Os :o)
(Rispondi)
 
alexisdg10
alexisdg10 il 07/01/06 alle 00:01 via WEB
La morte è sempre terribile, tragica e inspiegabile. La morte di chiunque. Ma l'operato di Sharon resta quello che è stato. Troppo comodo assolversi da sè. Chissà quando la pace? Che tristezza!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963