Creato da: ossimora il 20/10/2004
ma c'è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti.
|
scaffale anobi books MenuTag CloudArea personale- Login
* Insignificante ** Gomma da masticare *** Si comincia a ragionare **** Bello! ***** Ottimo ! I miei Blog Amici -
parzialmentescremato - Sconfinando - puff.....puff..... - Rosa Luxemburg - piazza alimonda - La Torre - IPERBOLE - elaborando - lakonikos - FAJR - ..Uomini... - ricomincioda7 - Abbandonare Tara - Rubra domus - dagherrotipi - salsedine del sogno - ECCHIME - Latrabilioso - Lettere da Lucilio - La vera me stessa - PEZZI, pezzotti - finestra sul mondo - parlodime - EPISTOLARI AMOROSI - Der Steppenwolf - Il Salotto - Niente Senso - Altrove - Nebbie e dintorni - PREPARIAMOCI - NewVagabond parole d'altri - MICROMEGA - COOP e consumo consapevole - Manifesto - FLC - LIMES - compagno segreto - c.i.e.s. - Fondazione Di Vittorio - La molle industria - Accademia della crusca - Jackson Pollock - Partito DEMOCRATICO - Caino - PAROLE DI DONNE - Simone de Beauvoir - Sibilla Aleramo - Marguerite Yourcenaur - Violette Leduc - Marguerite Duras - Luce Irigaray - Christa Wolf - Ingeborg Bachmann - Nadine Gordimer - Anais Nin - Katherine Mansfield - Antonia S.Byatt - Clarice Lispector - Djuna Barnes - Doris Lessing - A.M.Ortese - ALTRE VOCI BLOG - Sandali al sole (Miti) - Forma mentis - LUCA SOFRI - MALVINO - NAZIONE INDIANA - Azione parallela - I8 Brumaio - carte sensibili - nuovoblog blog in ingleseTagUltimi commentiCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 320
|
Post n°1365 pubblicato il 27 Dicembre 2008 da ossimora
Nella capanna di Dorina e di Kristinel, il suo figlio bambino, faceva un freddo da non potersi raccontar la notte di Natale. Né un bue né un asinello nella pineta di Ostia. Vento e pioggia, invece, e gelo nelle ossa, e deserto di pastori e di re magi. La mattina presto il padre è uscito di casa che era ancora buio perché anche nel giorno di festa doveva andare all'Infernetto - sì, al piccolo inferno - in cerca di qualcuno a cui chiedere lavoro. Alemanno mi fa veramente impressione ,sarà lo sguardo sempre fisso e triste,il suo affabulare ambiguo o la croce celtica Quando Kristinel ha cominciato a piangere in questa brutta casa nuova fatta di teli di plastica - era più bella la vecchia, certo, quella lasciata solo da tre giorni per venire in Italia a trovare papà per Natale, era più calda e c'erano i suoi giochi - la madre ha preso l'alcol per accendere il braciere: un piatto di ferro al centro di quell'unica stanza, una fiamma per scaldarsi. Qualcosa è successo. Forse il bambino ha urtato il piatto. Forse l'alcol ha bagnato i teli del letto. La vampata ha mangiato tutto in un attimo. A mezzogiorno, quando è arrivato il sindaco, ha detto che «sgominerà la piaga degli accampamenti abusivi», che «la tragedia dipende dal modo rozzo che questa gente usa per scaldarsi» In effetti potrebbero usare un sofisticato impianto a metano piuttosto che il rozzo piatto di alcol. Una piaga, questa gente che finisce per bruciare. Bisogna eliminarli. Qualcuno, come il sindaco ha potuto osservare, si elimina da solo. Una madre, suo figlio e una capanna di stracci, a Natale. ++++ *** Questo post si intitola "Concita" ,perchè è stato scritto dalla De Gregorio sull'Unità;nei miei TAG s,questo è confermato da: "donne che scrivono ", empatia, inserti, ipse dixit, letture...parole d'altri. Già più volte ho scritto e risposto a molti che "INSERTI" ,significa che è scritto d'altri in questo caso poi...Concita,come titolo era ben evidente .MI sembrava molto ,molto chiaro e non poteva proprio sfuggire ad occhio attento e non malfidato/bilioso/infantile . Mi sembra assai chiaro che di mio c'è soltanto il commento /titolo su Alemanno ,oltre all'empatia,cosa che manca in giro.
|
Inviato da: jigendaisuke
il 03/02/2025 alle 19:29
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:15
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:14
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:04
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:01