Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« sbavatoreIl nolano »

Retrò

Post n°1401 pubblicato il 15 Febbraio 2009 da ossimora
 

Era una magnifica giornata, tiepida e  trasparente. Le montagne formavano un semicerchio di vette innevate  e sembravano così vicine da poterle toccare allungando un braccio. Le otto del mattino. Pareva impossibile che avesse potuto rovinarsi in quel modo  la sera prima…”

questo blog partecipa al gioco letterario ‘incipit’ promosso da Writer http://blog.libero.it/AltreLatitudini/"

Era una magnifica giornata, tiepida e  trasparente.

Le montagne formavano un semicerchio di vette innevate  e sembravano così vicine da poterle toccare allungando un braccio.

Le otto del mattino.

Pareva impossibile che avesse potuto rovinarsi in quel modo  la sera prima…”

Scrutando le poco amate montagne innevate  si accorse che ricordava  poco o niente del viaggio che aveva effettuato nel cuore della notte e inopinatamente l’aveva trascinata lì.

 Elide amava  la montagna in estate o in tarda primavera ,quando fiori ed infiorescenze ,arbusti ed erbette in sfumature pastello del verde la rendevano morbida e squillante,invitante per nuove scoperte botaniche  ;la trovava vieppiù  asfissiante col freddo , la neve ed i plasticati patiti dello sci che la metamorfosavano al ribasso.

La sera aveva cominciato a bere presto ,verso le sette in una di quelle enoteche di molte pretese estetiche non sempre sostenute da una adeguata scelta di bottiglie.

 Si sentiva bene ,attorno qualche amico di sempre e parecchi sconosciuti vocianti .

Il brusio animato ,in sé gradevole pur nel vaniloquio.

 Si era lasciata andare ed aveva accettato l’invito ad andare a cena  nella torre medioevale ristrutturata di Gianmarco .

Era tutta in pietra, incastrata in un borgo di case coloniche che la celavano allo sguardo.

Quel posto lo ricordava bene,ci aveva trascorso tante serate gradevoli  ma lui la utilizzava come laboratorio d’arte varia / negozio/ abitazione ,quindi  tutto era in progress ,i quadri ,le sculture ,i mobili intagliati o disegnati con colori vivaci ,i pezzi scovati nei mercatini di modernariato e di antiquariato .

Il grande salone ,col parquet grezzo ed il camino al centro era strapieno di oggetti ,la tavola apparecchiata era illuminata dal fuoco e dalle candele ;la cena era un misto a buffet di piatti unici ,molti stavano seduti ,altri ,come lei, si aggiravano guardandosi attorno come ad una mostra .

C’era una vecchia seggiolona da barbiere ,maschere artigianali ,un piccolo organo in legno ed una miriade di quadri con delle cornici spesso più interessanti dell’opera stessa ,ricavate da vecchie specchiere o da quadri antichi ormai disintegrati.

Sorseggiava da un bel bicchiere  di vetro soffiato (Gianmarco era bravissimo a scovare piccoli tesori anche nelle fiere più confusionarie ,lasciandola sempre ammirata ed a bocca aperta ), un vino rosso profumato ,rotondo che scendeva lieve , l’allontanava dalle persone e la predisponeva all’osservazione introspettiva .

In un angolo penetrò con gusto  una serie di piccoli acquarelli su carta velina rosa pallido ,il colore a contatto con la leggerezza della carta si era increspato aggiungendo un mezzo comunicativo in più ,un movimento, dello spessore,i titoli erano essi stessi una rielaborazione poetica dell’effetto ottenuto.

 Sorrise e Gianmarco che si era  ben accorto della sua attenzione per i suoi lavori   la raggiunse per raccontarle in un parlottare che divenne presto  fitto, fitto  flessuoso ed intimo come sempre ,la storia ,l’idea,la suggestione che sottendeva ad ogni  oggetto.

L’animazione ciarliera  era finita ;erano rimasti in pochi;storici .

  L’ultima cosa che Elide ricordava chiaramente era una scultura tutta di pezzi di legno colorati incastrati fino a farla sembrare un vascello immaginifico ed improbabile ricavata dai resti dei mobiletti colorati e il loro  riderne e sommesso prima di addormentarsi nel grande divano accanto al fuoco.

 Del  viaggio che l’aveva risvegliata in quella baita, l’unico ricordo erano le scale scese frettolosamente ,il plaid colorato e caldissimo ed il lungo sonno profondo  fino a quella meta .

Erano le dieci ormai ed Elide scalza e frastornata un po’ nauseata da tutto quel cielo azzurro e quel lucore,sigillò bene le persiane , le tende e si rimise a dormire accanto a Gianmarco che non aveva ancora aperto gli occhi.

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963