Creato da: ossimora il 20/10/2004
ma c'è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti.
|
scaffale anobi books MenuTag CloudArea personale- Login
* Insignificante ** Gomma da masticare *** Si comincia a ragionare **** Bello! ***** Ottimo ! I miei Blog Amici -
parzialmentescremato - Sconfinando - puff.....puff..... - Rosa Luxemburg - piazza alimonda - La Torre - IPERBOLE - elaborando - lakonikos - FAJR - ..Uomini... - ricomincioda7 - Abbandonare Tara - Rubra domus - dagherrotipi - salsedine del sogno - ECCHIME - Latrabilioso - Lettere da Lucilio - La vera me stessa - PEZZI, pezzotti - finestra sul mondo - parlodime - EPISTOLARI AMOROSI - Der Steppenwolf - Il Salotto - Niente Senso - Altrove - Nebbie e dintorni - PREPARIAMOCI - NewVagabond parole d'altri - MICROMEGA - COOP e consumo consapevole - Manifesto - FLC - LIMES - compagno segreto - c.i.e.s. - Fondazione Di Vittorio - La molle industria - Accademia della crusca - Jackson Pollock - Partito DEMOCRATICO - Caino - PAROLE DI DONNE - Simone de Beauvoir - Sibilla Aleramo - Marguerite Yourcenaur - Violette Leduc - Marguerite Duras - Luce Irigaray - Christa Wolf - Ingeborg Bachmann - Nadine Gordimer - Anais Nin - Katherine Mansfield - Antonia S.Byatt - Clarice Lispector - Djuna Barnes - Doris Lessing - A.M.Ortese - ALTRE VOCI BLOG - Sandali al sole (Miti) - Forma mentis - LUCA SOFRI - MALVINO - NAZIONE INDIANA - Azione parallela - I8 Brumaio - carte sensibili - nuovoblog blog in ingleseTagUltimi commentiCerca in questo BlogCitazioni nei Blog Amici: 320
|
Post n°1064 pubblicato il 11 Dicembre 2007 da ossimora
New York celebra la cultura italiana con “Pier Paolo Pasolini - Poeta delle Ceneri” la retrospettiva dedicata al grande autore italiano che si preannuncia come una delle manifestazioni autunnali più interessanti della Grande Mela. Nei mesi di novembre e dicembre infatti numerosi centri culturali newyorkesi ospiteranno questo grande evento che rende omaggio a Pasolini in tutta la sua complessità. Ho visto alcune immagini di questa mostra a New York ,lontano e sono andata a riguardarmi il mio coccolato “Album Pasolini”,un bell’oscar Mondadori cartonato ,monografico sul poeta di “Petrolio”. Pasolini amava conservare le vecchie foto fra le pagine dei manoscritti ,le mescolava ad appunti ,quaderni ,foto di scena dei film,annotazioni, partite a pallone con gli amici ,testi in prosa,lettere ,favole. Questo libro cerca di riordinarne un po’ ,non cronologicamente ,a sprazzi, a macchia d’olio . Semplici immagini di intimità a fianco di testi sconcertanti per la loro attualità e preziosi per la qualità della prosa e per la forza di certe invettive così lungimiranti sulla politica e la cultura nostrana da suonare al presente. E le Poesie,in friulano ,in italiano che Caproni per primo valorizzò ed amò. Mi piace tanto questo libro ,proprio perché si sviluppa come un album,un libro “indiziario” si può definire. Le foto di lui a pochi mesi ,i suoi familiari,quelle assieme a sua madre che tanto gli assomiglia ed alla quale /per la quale tanto ha scritto ,quelle al mare ,a Casarsa a Roma,per le strade e le baracche e in ferie con la Callas, la Magnani,la Betti , la Mangano,con Totò,Moravia ,Davoli ed i ragazzi di di strada ,i compagni della politica rispetto ai quali era troppo singolare e troppo avanti per poter assomigliare . Fu anche insegnante Pierpaolo : ”Ricordo le prime ore di scuola ,così’ soffuse di un acre e quasi languido senso di verginità,in cui io già cominciavo a manovrare con astuzia il mio candido entusiasmo .facendo della “emozione”qualcosa come un figura retorica di nuova specie ,con cui minare il mio discorso di pause ,di riverenze, di esclamativi segreti. Ne lievitava un pacato tono di scandalo,di rivelazione ,che delimitava nei ragazzi uno stato di curiosità per quel che dicevo. La mia emozione si comunicava assieme all’ambiguo sapore dell’ironia e delle deduzioni stringenti.”(!!!non è un copiaincolla,l'ho battuto furiosamente) I suoi lineamenti scavati ,illuminati da quegli occhi furibondi,dal sorriso indagatore e dall’eloquio tagliente, sempre senza peli sulla lingua ,sempre . L’intellettuale di estrazione borghese ha un grande interesse per la trasgressione ma una incapacità profonda a viverla;lui no ,mai . Fino alla morte ,violenta ,forse non chiara .
|
Inviato da: jigendaisuke
il 03/02/2025 alle 19:29
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:15
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:14
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:04
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:01