Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimoraalf.cosmosjigendaisukecassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Non voglio leggere, sennò mi togli ogni sorpresa!
Inviato da: jigendaisuke
il 12/06/2024 alle 18:28
 
Non mi attira
Inviato da: jigendaisuke
il 07/06/2024 alle 00:28
 
ho preso L'ALTRA SPOSA, e mi è andata bene, le è...
Inviato da: exietto
il 03/06/2024 alle 22:20
 
Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« bufaleinsalatona »

La giornata

Post n°1299 pubblicato il 28 Agosto 2008 da ossimora
 

 +++

Oggi la notizia   allucinante e pesantissima  è quella dei morti nel Mediterraneo ;

ancora dannati della terra ,ancora terrore , poche righe e due parole bastano alla nostra "informazione" per tutti;

non erano in un aereo verso le ferie e non contano una mazza.

Urliamo.

La minutaglia della cronaca nostrana si nutre invece di misere storie miserrrime .

Scrostare un po’ il maquillage è per me  esercizio  necessario.

Dunque i 7000 (2000 in più del passato ,che bravi!)“esuberi” Alitalia  sono tutti sovraddosati e certamente trattasi di  vagabondi ,quindi non c’è problema di sorta .

Il premier ha garantito che i sacrifici saranno per poco e che i lavoratori saranno ricicciati e  non abbandonati.

 Possono crederlo...e stare tranquilli ,inutile che sbraitino quei perdigiorno dei sindacati .

Qui adesso si fa sul serio e magari si risolve anche il problema della nostra sovrappopolazione e dei ragazzi precari a vita.

La ministrina  Gelmini dalla penna rossa, intanto , raccatta tutte le chiacchiere da corridoio più deleterie in giro per le scuole ,quelle che da anni fanno stridere i denti ogni  mattina e con queste copre l’unica verità semplicissima e banale;meno soldi ,contrazione dei servizi  soprattutto a chi più ne ha bisogno ,apertura alle fondazioni private ,meno autonomia.

Dopo il grembiulino,il voto in condotta ,tornano le valutazioni tramite i numeretti e in prospettiva :il maestro unico .Bazzecole insignificanti.

 Altro che tempo pieno diffuso e modelli euopei.

Bisogna risparmiare ;questo è l’unico dictat in ogni campo che riguarda le persone;scuola ,sanità,cultura , altrimenti non si trovano i soldi per foraggiare grandi opere ,guerre e pseudoguerre ,progetti per gli amici degli amici dove non si può risparmiare di certo!

Non mancava oggi grande risalto in cronaca  al bagno di Fini in riserva naturale integrale ,le relative scuse di circostanza e l’affermazione che pagherà la multa .

Penso dell’opportunista ,voltagabbana ,presidente del senato ,tutto il peggio possibile e la cosa che mi manda più in bestia è che sono due mesi che lo si vede saltellare da una barca all’altra (lui e non solo …) come una soubrettina demodè ...non potremmo cominciare a risparmiare stringendo la borsa a questi loschi figuri???

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
fattodiniente
fattodiniente il 31/08/08 alle 10:57 via WEB
Anto', non puoi spostare il discorso; oppure, se è questo il discorso che ti interessa fare, fallo da subito, e non nasconderlo dietro ad altro. A me pare una cosa di una semplicità disarmante: se la scuola spendesse meglio le sue risorse, a beneficiarne sarebbero per prime proprio le classi più deboli. Se i "nuovi poveri" (il termine è questo) avessero meno insegnanti, ma più risorse, e sarebbe meglio. La questione è che quella della didattica dei moduli è solo una elegante foglia di fico dietro cui si nascondono il comodo degli insegnanti (lavorano meno e con meno responsabilità: ricordi la polemica sul tutor?), dei sindacati (più iscritti ecc...) e delle Associazioni (idem, e so di che parlo, avendo fatto parte di una di esse per anni). La realtà, nuda e sgradevole, ma vera, è questa. E a rimetterne, alla fine, sono (oltre alle casse dello stato) proprio le fasce più deboli e marginali, perché alla fine hanno meno, e c'è poco da discutere... Ora, dove andranno a finire i soldi risparmiati, è una partita ancora tutta da giocare: se la scuola si presenterà compatta nelle sue posizioni passatiste, di difesa dell'indifendibile, nascosta dietro a princìpi superati se non fasulli all'origine, ha già perso (in 20 anni di moduli, c'è uno straccio di studio, di test, di osservazioni, che dimostri che i moduli sono più produttivi del maestro unico? NO, non c'è. E bada che dovrebbero essere più produttivi del 50% in più, qualunque cosa voglia dire, visto che questa è la differenza in più che costano). Se invece sapesse dire "ok ministro, hai le tue ragioni, e forse hai ragione: la scuola negli ultimi 15 anni ha peggiorato i suoi standards, non ha saputo adeguarsi alla nuova realtà sociale, culturale ed economica; ripensiamo laicamente alla organizzazione e alla distribuzione delle risorse, fissando e rimodulando gli obiettivi", beh, delle buone speranze di razionalizzare davvero la scuola ci sono. Ma siccome Gelmini è un ministro del governo Berlusconi, allora...
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963