ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Gennaio 2019 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 31      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lascrivanalalistadeidesideri79woodenshipqmrtanmikcassetta2exiettomonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autre
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
Che sia per Te questo venerdi un giorno ricco di...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:50
 
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:49
 
Un dolce giorno di gioia e di felicita arriva e porta via i...
Inviato da: tanmik
il 28/05/2024 alle 07:46
 
Ad ogni sogno a cui rinunci è un pezzo della tua vita che...
Inviato da: tanmik
il 28/05/2024 alle 07:45
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi di Gennaio 2019

Sovranità immortale

Post n°1592 pubblicato il 31 Gennaio 2019 da lascrivana

In tempi di sovrana memoria

Quando re e regine hanno fatto la storia

Si apre un sipario di scempi e guerriglie

di destrieri e cavalli a cui han sciolto le briglie

Gli spiriti liberi erano seduti a corte

Mentre i sudditi sfiniti lottavan con la morte

Oggi non sono tempi migliori

La democrazia non regala di certo rose e fiori

Esiste una monarchia non riconosciuta

 Che il povero cittadino certo non aiuta

Chi la chiama mafia, chi sistema o governo

Fatto sta che ancora oggi nel gelido inverno

Ci stanno poveracci che muoiono ghiacciati e senza nutrimento

Mentre i manigoldi mangian pane a tradimento

L’unica cosa che fa la differenza con il mondo passato

E’ l’evoluzione tecnologica che

con grandi gesta il futuro ha conquistato

 
 
 

Regalare emozioni

Post n°1591 pubblicato il 29 Gennaio 2019 da lascrivana

Abbiamo regalato il tempo alle illusioni

Per avvolgenti e intriganti sensazioni

Non abbiamo dato sfogo alle passioni

Per scrivere poesie e romantiche narrazioni

Affidiamo al sogno ogni nostra creatura

Affinché si manifesti nella sua irruente natura

Musa che ispira magnifiche sensazioni

Mentore che induce a percepire intense emozioni

Scriviamo di quello che abbiamo vissuto

Così come narriamo ciò che non abbiamo avuto

E mentre ci cimentiamo in ruoli immaginari

Coinvolgiamo e intrighiamo con i nostri sfoghi letterari

Tutti coloro che ci seguono per dissetarsi

E nel sogno insieme a noi abbandonarsi

Il poeta e lo scrittore

Dipingono parole

come i colorati paesaggi del pittore

Ogni artista nutre la sua mente

Con una creatura che non esiste realmente

Di solito è sempre un anima speciale

Che rende ogni opera grande e geniale



 

 
 
 

Narrare è esorcizzare

Post n°1590 pubblicato il 28 Gennaio 2019 da lascrivana

Ritornerò a narrare di me, dei miei sogni e di come eravamo.Di come eravamo giovani e belli, e anche un po' egoisti; proprio come chi ha la consapevolezza di avere una vita davanti.Quanto tempo abbiamo sprecato a preoccuparci per inutili futilità?

Eppure, penso che quello fosse mio tempo migliore ... Il tempo in cui potevo permettermi di dare sfogo ai desideri impossibili.

Ho sognato di scrivere libri su libri; pensavo che fosse sufficiente la fantasia per farlo.

Ho persino sognato di andare in missione in Africa; ma con il tempo mi sono resa conto che l'Africa non era poi così lontana per fare la missionaria.

Ho sognato di essere troppe cose; di emergere e realizzarmi in un mondo che premiava la buona volontà e la tenacia.Non biasimo ciò che sono; vorrei essere solo meno scrupolosa e un po' più egoista; poichè nonostante il male ricevuto, continuo a preoccuparmi per gli altri.

Oggi ho deciso di pensare un poco a me, poichè se io sto bene, stanno bene anche chi amo; almeno credo.In ogni caso, narrare mi aiuta a esorcizzare il male che mi opprime. 

 
 
 

Non mancarmi mai

Post n°1589 pubblicato il 23 Gennaio 2019 da lascrivana


Non mancarmi mai

Stammi vicino quando fuori c'è la tempesta

fammi ballare nei giorni di festa

nutri la mia mente quando e digiuna del bene

allevia dolcemente le mie sofferenze e pene

cammina al mio fianco nel buono e nel cattivo tempo

sostienimi quando vacillo nel mio tormento

Ti prometto che ricambierò ogni tua gentilezza

con tanto amore e infinita tenerezza.

 
 
 

Sfiancante tiritera

Post n°1588 pubblicato il 20 Gennaio 2019 da lascrivana

Come onde ribelle che si accasciano alla deriva

Come le canne spezzate dal vento

Vivi e respiri aria di tormento

chiedendoti disperata se sei ancora viva

E quando infine arriva la sera

Ti lasci avvolgere nelle sue spire oscure

Per dare inizio alla triste tiritera

di ansie, tremori e ingiustificate paure

Sicuramente è inutile questa tortura

ed è forte la voglia di annullare questa tremenda natura

che il sorriso più bello ha ingoiato

Nutrendo l’anima di un cibo amaro e disperato

Cerchi invano una possibile reazione positiva

che la rendi meno tremenda e invasiva

che lasci al più presto il corpo che ha derubato

di sogni ambizioni e di un futuro colorato.

 
 
 

Filastrocca porta fortuna

Post n°1587 pubblicato il 15 Gennaio 2019 da lascrivana

 

Sole che nasce, sole che muore

sole che riscalda le nostre ore

Luna luminosa, luna d’argento

che rendi poesia il nostro firmamento

Vento gentile vento furioso

sai essere dolce e amante focoso

Travolgi e trascini nella tua spirale

chi non ha fermezza e spina dorsale

Se invece resiste come l’albero ben piantato

è perché le sue radici lo han tenuto saldato

Pioggia che bagni la sottile erbetta

che trasbordi invasiva dalla cunetta

Pioggia che disseti fiori e pianticelle

che tormento diventi quando la butti a catenelle!

Neve bianca che porti luce e candore

che ghiacci l’acqua e persino il sudore

Non essere spietata con il lavoro del contadino

che ha tanto sgobbato sin dalle prime luci del mattino

Natura bella, buona e generosa

natura spietata, imprevedibile e capricciosa

fai che possiamo contare su di te per il quotidiano

affinché nei profitti e nella salute sempre abbondiamo

Questa filastrocca ci porterà fortuna

Sotto la luce del sole e lo splendor della luna.

 

 

 
 
 

Poesia virale

Post n°1586 pubblicato il 14 Gennaio 2019 da lascrivana

Se tornassi indietro non rifarei gli stessi errori

Ma se non fossi andata avanti non avrei mai saputo quali fossero stati i miei sbagli.

Non sono pentita delle scelte che ho fatto

Ma la curiosità di sapere come sarebbe andata se avessi optato per altre strade, mi rimane.

La vecchiaia è contagiosa

Se togli le spine dalla rosa

Se sorridi alle tue rughe

E ti diverti con marachelle e fughe

Dal quotidiano bisogna scappare

Per caricarsi di tanta voglia di fare

Vestirsi austera fuori e sensuale all’interno

Per scaldar il tuo uomo nel freddo inverno

Divertirsi a giocare con i nipotini

Facendo anche i saggi nonnini

Poi la sera quando li riporti ai loro genitori

Trasformarsi in abili ballerini e virtuosi cantori

Non facciamo del tempo che passa una frustrazione

Ringraziamo il buon Dio e chiediamo la sua benedizione

 
 
 

La vecchiaia è un traguardo, non una condanna

Post n°1585 pubblicato il 10 Gennaio 2019 da lascrivana

"Potrebbe mai amare una donna di 50 anni?", "Ah no, non esageriamo, è impossibile". "Ma si rende conto che è orribile?", domanda la giornalista Marianne Mairesse di Marie Claire allo scrittore francese Yann Moix, che di anni ne ha 50. E lui risponde: "Dico la verità, a 50 anni non potrei mai amare una donna di 50". "Ma perché?", continua l'intervistatrice, e l'autore, noto anche come personaggio televisivo e noto soprattutto per le numerose uscite provocatorie, ne butta giù un'altra: "Le trovo troppo vecchie, forse quando avrò 60 anni ne sarò capace, allora una donna di 50 mi sembrerà giovane".

Ha destato polemica questa innocente affermazione del celebre scrittore. Apprezzo la sua franchezza; anche perché se un uomo giovane preferisce le cinquantenni, viene sempre denigrata la donna.

Quindi:

Se viene apprezzata viene chiamata "Milf"

Se non viene apprezzata viene chiamata "vecchia".

Valla a capire la gente.

Comunque, se la cosa può interessarvi, sono felice di aver superato i vent'anni; morire giovane non rientrava nei miei piani.

L'età per me è un traguardo, non una condanna.

 
 
 

La lettera scarlatta

Post n°1584 pubblicato il 06 Gennaio 2019 da lascrivana

La lettere scarlatta:

Il titolo di un film e un problema sempre attuale; oggi poi con i social diventa ancora più rossa e gigantesca quella lettera.


Image result for la lettera scarlatta

Non è solo per adulterio che si è puntati con il dito, ma anche per una serie di azioni che spingono l'individuo mediocre a scatenare una reazione a catena con un giudizio negativo.

L'opinione pubblica si nutre del sentito dire, e difficilmente si affida al proprio buonsenso.

Emerge nella vita solo chi non ha paura di mettersi contro corrente e affidarsi alla propria esperienza per emettere un'opinione. Solitamente si scarta a priori un individuo puntato, senza darle nessuna possibilità; senza nemmeno concedersi il beneficio del dubbio: magari potrebbe rivelarsi più valido di quanto ci si possa aspettare.

Nonostante sia risaputo che spesso le voci di corridoio non siano sempre veritiere, si continua ancora a cadere nell'inganno; rifiutando tra l'altro la stima di chi magari l'ha sempre nutrita per noi.

E' triste vedere che qualcuno ti volta le spalle senza nemmeno aver sentito l'altra campana.

Bisogna tenere presente che ogni azione, scatena una reazione; ognuno ha la sua giustificazione.

Siate generosi nel perdono, specie quando ci si pente dei propri errori.

Sbagliando s'impara e si cresce ... guardate le cose da questo punto di vista finché è possibile farlo.

E' chiaro che non si può soprassedere su tutto, ma su alcune cose si. Siate generosi anche con voi stessi, concedetevi l'opportunità di diventare grandi.


 
 
 

Micaela e il dono

Post n°1583 pubblicato il 02 Gennaio 2019 da lascrivana

 

 

 

Questo fine anno sarebbe stato davvero speciale; di questo Micaela ne aveva l’assoluta certezza.

Si stava preparando con meticolosa cura a ricevere il dono che avrebbe cambiato la sua vita; aveva indossato il suo vestito più bello, e calzato morbidi e pesanti stivali. 

Per accoglierlo avrebbe dovuto scalare una montagna, perciò si era coperta bene: aveva raccolto la massa riccia di capelli in un caldo cappello di lana rossa, infilato le mani in guanti di pelle imbottita, e intorno al collo aveva avvolto una sciarpa multicolore.

Appena messo il naso fuori dalla porta fu investita da un’ondata di gelo. Stava quasi per mollare tutto e rimanere a casa al calduccio; ma poi spinta da una forza inspiegabile decise di non lasciarsi abbattere  alla prima difficoltà. Fortuna che il cielo aveva deciso di regalargli il tetto più bello: la luna e le stelle erano ancora più luminose quella sera.

Fischiettando iniziò la sua marcia verso la vetta. Dopo qualche kilometro, riuscì a intravedere la luce di un falò che rischiarava la cima.

Nonostante la marcia dura per raggiungere la meta, Micaela era certa che il sacrificio sarebbe stato pienamente ricompensato. Man mano che si avvicinava, il suo spirito cambiava; stavolta a coprirsi per bene era l’anima.

Le note di una musica dolcissima accompagnavano il suo camino; una colonna sonora che avrebbe sempre ricordato la bellezza del viaggio.

Colta da mille sensazioni diverse, cerco di sezionarle in modo da giustificare il fremito che la percorreva da capo a piedi.

Paura: di non essere all’altezza del dono.

Emozione: per l’eminente incontro.

Soddisfazione: per essere stata scelta tra tanti.

Fierezza: conoscenza dei rischi che avrebbe dovuto correre

Responsabilità: consapevolezza di essere in grado di distribuire in modo equo.

Tenerezza: per l’innocenza e la fragilità

Forza: per difendere i deboli

Amore: per non aspettarsi nulla dalle sue azioni

Vittoria: la certezza che la caparbietà avrebbe sconfitto la resa.

Micaela sempre più prossima alla meta, iniziava a spogliarsi dei caldi e pesanti indumenti indossati in precedenza. Più si avvicinava, meno bisogno aveva di protezione.

Arrivata in cima si avvicinò al limite della scarpata per ricevere il dono.

Due magiche ali erano spuntate alle sue spalle; era arrivato il momento …

...e fu con il sorriso sulle labbra che spiccò il volo.

Il 2019 aveva scelto lei per proteggere i bisognosi.

Ognuno si faccia carico delle sue responsabilità; poiché sarà anche un angelo giustiziere.

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963