ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Settembre 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
    1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30      
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lascrivanacasella_1965woodenshipmoccia.rosafedeprincelalistadeidesideri79qmrtanmikcassetta2exiettomonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71
 

ULTIMI COMMENTI

Buona domenica a te.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Buona domenica.
Inviato da: lascrivana
il 16/06/2024 alle 12:35
 
Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
Che sia per Te questo venerdi un giorno ricco di...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:50
 
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:49
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi di Settembre 2021

L'arma vincente

Post n°1830 pubblicato il 30 Settembre 2021 da lascrivana

Se faccio un tuffo nel passato, le immagini della mia infanzia mi scorrono innanzi come un flash in bianco e nero. Posso fare la conta dei miei fratelli e delle mie sorelle tutti uniti a pranzare: un grande tavolo dove a me toccava sempre l'angolo essendo la più piccola. Lo stesso quando si viaggiava in macchina, ero sempre accucciata ai piedi delle mie sorelle per non essere visibile alla polizia stradale, visto che eravamo sempre in sovrannumero. Ricordi belli alternati a quelli brutti. Una grande famiglia con tante teste differenti;  differenza abissale anche di età. Non è stata un infanzia facile;  ma è stata pur sempre una vita bella e meravigliosa:  l'unica che mi fosse stata offerta e che avrei dovuto fare del mio meglio per renderla piacevole. L'ardire non mi mancava, e la paura mi spronava ad avere coraggio e a sognare per non pensare alle cose brutte. L'immaginazione è stata la mia arma vincente, e ricordo più i miei sogni che il mio reale. Quante vite ho vissuto, e quanti amori ho immaginato ... Ma la realtà è stata benigna con me, sono stata e sono ancora amata. Penso di aver portato con me sempre quell' umanita e quell'affetto sincero stampato sul volto. Spero di venire meno a tutto, ma mai ai sentimenti che provo , poiché l'amore è l'arma vincente. 

 
 
 

Tempo di poesia

Post n°1829 pubblicato il 22 Settembre 2021 da lascrivana

Il tempo scivola dolcemente

tra il susseguirsi di tramonti infiammati

e di albe dorate

Notti calde di passioni sfrenate

altre di lacrime

e di ricordi dalle emozioni donate

 Di giorni impegnati a vivere il presente

crogiolandosi al sole

e lavorando duramente

Ciò che intercede a migliorare il quotidiano

e la fede, la speranza e il pensiero cristiano

Poi ci sono anche quei bizzarri momenti

che l'arduo e il profano sconvolge la mente

Sensazioni particolari e avvolgenti

che imprigionano il corpo in giochi seducenti

Un abbandono totale che lascia senza fiato

e colora di rosso tutto il creato

Siamo esseri umani e dotati d'intelligenza straordinaria

che rendono la vita brillante e temeraria.

 
 
 

Il ritorno dell'essenza

Post n°1828 pubblicato il 15 Settembre 2021 da lascrivana

Per sentire il tocco magico dell'essenza

Non bisogna necessariamente sentirne il tatto della presenza

Basta chiudere gli occhi per sentirsi trasportati

Nel paradiso degli amori mai dimenticati

E l'emozione ti avvolge lentamente

Fino a creare un immagine concreta nella mente

Una fila di anime si allineano dolcemente 

Per abbracciarti anche nel presente

Chi hai profondamente amato

Ha lasciato tracce indelebili nel tuo passato

Segni profondi che influenzano il futuro

Rendendo il percorso meno arduo e duro

 
 
 

La stagione delle piogge

Post n°1827 pubblicato il 11 Settembre 2021 da lascrivana

È arrivato l'autunno in anticipo; l'aria fresca lasciata dai diversi temporali ha schiacciato la calura opprimente di Lucifero. La pianura grata alla divina provvidenza della pioggia ha iniziato a deliziarci la vista con i suoi timidi germogli. Le goccioline d'acqua adagiate sulle foglie verdi, adornano gli alberi come lapislazzuli di  cristallo. Il paesaggio è fresco ed accogliente, ma non è ancora pronto per la coltura delle lumache. Chissà se sono riusciti a sopravvivere alle larghe chiazze di rogo degli incendi di quest'estate? Immagino che ad ottobre lo scopriremo. Sorrido ripensando alla raccolta delle lumache, poiché mi sovvengono aneddoti divertenti durante le nostre escursioni sulle colline.Io e mia sorella adoravamo andare a caccia di lumache; da giovani lasciavamo i bimbi all'asilo e poi andavamo alla ricerca di un posto prolifero:  dove c'erano più cacciatori, noi sostavamo; anche se spesso quelli che arrivavano prima di noi avevano già fatto razzia e riempito le buste. A noi più che del peso, importava la ricerca; infatti ci divertivamo da matti  quando la pioggia torrenziale inzuppava i nostri vestiti e il terreno infangava i nostri stivali! Sembravamo bambine che si divertivano a sguazzare nelle pozzanghere. Sono troppi i ricordi belli che ho di questi periodi, e sono tutti caldi e allegri come la fiamma scoppiettante che ardeva nel camino della nostra vecchia casa. 

 
 
 

Il carisma

Post n°1826 pubblicato il 09 Settembre 2021 da lascrivana

Se volgo il pensiero al passato, mi rendo conto che in alcune circostanze sono stata davvero ridicola e magari se si avesse la possibilità di invertire le lancette dell'orologio del tempo, mi comporterei diversamente; ma poi rifletto e penso che se non fossi stata così stupida e impudente, non avrei avuto nemmeno la possibilità di godere dei benefici del rovescio della medaglia.

La consapevolezza dei nostri errori ci rende coscienti e spesso ci aiuta a dare più valore a quello che già abbiamo o conosciamo.

Durante la funzione religiosa funerea di mia madre ho avuto modo d'incontrare un sacerdote che con le sue toccanti parole mi ha fatto riflettere. Era la prima volta dopo anni che finalmente m'imbattevo nella vera umiltà e dedizione eucaristica, nemmeno il papa mi ha trascinato emotivamente come è riuscito questo  uomo dall'apparenza ordinaria ma austera, dallo sguardo dolce ma deciso. Sembrava mi avesse letto nel pensiero e pronunciato le parole che io avrei voluto dire alla mia famiglia per incoraggiarla ed esortarla.

Prima che iniziasse la messa del trigesimo di mia madre, qualcuno al mio fianco mi aveva fatto delle domande in merito alle funzioni religiose, io risposi che francamente non frequentavo la chiesa da anni, pensando in cuor mio che  comunque la chiesa frequentava me da un pezzo visto che non dimenticavo mai le parole di Cristo. Per uno strano caso voluto dal destino, fu lo stesso prete a celebrare la messa; ancora una volte le sue parole sembravano rispondere ai quesiti che mi ponevo in merito alla messa della domenica con l'esempio del paralitico guarito nel giorno di sabato.

E' vero che spesso sono stata assente perché impegnata a dare il mio aiuto a chi mi stava vicino, ma è altrettanto vero che non avevo più voglia di ascoltare la messa, sicuramente se fosse lo stesso prete a dirla tutte le domeniche,  potrei anche fare un passo indietro.

Non sempre il carisma indossa vesti eleganti e parole forbite, a volte è accompagnato da abiti umili e linguaggio semplice.

 

 

 
 
 

Un filo d'erba, il bip di una notifica della natura

Post n°1825 pubblicato il 03 Settembre 2021 da lascrivana

Mentre transitavo per la via devastata dagli incendi di quest'estate, non ho potuto fare a meno di notare il verde brillante dell'erba in netto contrasto con l'inchiostro nero del terreno bruciato. Il messaggio della natura che imperterrita risorge dalle ceneri: un miracolo quotidiano che non può passare inosservato. Percorrere la strada della pineta di Siano ( ormai ex polmone verde di Catanzaro) mette tanta tristezza: lo scheletro degli alti pini, i rami bruciacchiati, il terreno ricoperto di carbone, uno straziante spettacolo che vorremmo vedere cancellato al più al presto. E mentre guardo quelle oasi di picnic non posso fare a meno di pensare a lei, a Simona, sbranata dai cani mentre cercava un luogo per campeggiare con i suoi amici nella pineta di Satriano. E con gran rammarico pensi, ma non poteva bruciare anche quella pineta così quella giovane vita si sarebbe salvata! È solo un attimo ... poi la ragione prevale e capisci che a certi destini non si può sfuggire, e che non ha avuto nemmeno senso la notte precedente, sognare di cani con la bava alla bocca che mi rincorrevano in un bosco.

Ho vissuto la stessa sensazione di paura; fortunatamente mi sono svegliata mentre mi saltavano addosso due cani, e con sollievo ho potuto constatare che si trattava solo di un incubo.

Stanotte invece ho sognato che abbracciavo un cane, me lo tenevo stretto mentre lui mi guardava sbigottito ... magari è un messaggio di Simona che vuole dirmi che nonostante tutto ha perdonato i cani e che devo smettere di temerli. Ho sempre avuto la fobia dei cani, anche di quelli piccoli che abbaiano sempre quando vedono qualcuno.  Li temo a tal punto da rinunciare persino a passeggiare per le vie di periferia per paura d'incontrarli, immagina se fifona come sono mi addentrerei da sola in un bosco isolato.

 

 

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963