|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog
« Messaggio #281 | Messaggio #283 » |
Donne:
PIONIERE
Simone de Beauvoir
Con l'arrivo rituale e ritualizzato dell'anno nuovo mi è venuta voglia di ri-parlare delle donne,ho riguardato le mie raccolte di articoli,i quaderni nei quali ho sempre raccolto appunti,aforismi”lampi”,di libri,film,cose viste ,lette e sentite,in un primo momento pensavo di fare un qualcosa di rigoroso ,magari suddiviso per epoche ,per ambiti ma non fa per me .Scriverò liberamente ,su colei che al momento mi diverte di più ripercorrere ,magari approfondire , Ri-amare e condividere.
Simone de Beuavoir nasce nel 1908 da un’agiata famiglia borghese ,ma si ribella alle rigide regole imposte alle fanciulle dell’epoca dalle famiglie e dal cattolicesimo.Studia filosofia alla Sorbona,vince il concorso a cattedra per licei ed università arrivando seconda dopo Sartre .E assieme a Jean Paul Sartre di cui fu compagna tutta la vita ,è esponente dell’esistenzialismo e portavoce degli ideali di sinistra con la diretta partecipazione agli avvenimenti politici francesi (Algeria 68),secondo la definizione dell'”intellettuale militante”.Dirige con Sartre l’autorevole rivista “Les temps modernes”.Scrive molto :romanzi,articoli ma è la sua coraggiosa analisi della condizione femminile “IL SECONDO SESSO” a darle fama mondiale e a fare di lei un importante punto di riferimento per il femminismo moderno .Muore nel 1986. Riposa nel cimitero di Montparnasse.
“la creazione è avventura ,è giovinezza,è libertà”
“…Le dirò quello che rimprovero alle donne ,in sostanza. Pensano troppo a se stesse …Quant’ è ingombrante quell’io delle donne!!”S.d B. (Oggi Julien Sorel sarebbe una donna)
Nei paesi latini,dove gli uomini si aggrappano al mito della donna-oggetto,la naturalezza di B.B sembra più perversa di qualsiasi sofisticazione .Disprezzare i gioielli ,il trucco,i tacchi spillo,i tacchi alti e i corsetti significa rifiutare di trasformarsi in un idolo remoto:E’ affermare di essere simile ed “uguale” all’uomo,è riconoscere che fra la femmina edil maschio il desiderio ed il piacere sono reciproci.E l’uomo si sente a disagio se ha tra le braccia ,invece di un bambola di carne ,un essere cosciente che lo valuta .UNA DONNA LIBERA E’ IL CONTRARIO dI UNA DONNA LEGGERA”.
S.d B. (Brigitte Bardot e la sindrome di Lolita)
http://www.filosofico.net/debeauvoir.htm
Scrivi Commento - Commenti: 25 |
![]() |
|
Inviato da: aldogiorno
il 23/01/2018 alle 17:22
Inviato da: aldogiorno
il 23/01/2018 alle 17:16
Inviato da: Luxxil
il 06/02/2017 alle 18:32
Inviato da: Roberta_dgl8
il 11/01/2017 alle 13:52
Inviato da: angiolhgt
il 14/12/2016 alle 23:28