Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« si Salvi(ni) chi può70 anni di vero disastro... »

bello, brutto...sbagliato?

Post n°417 pubblicato il 08 Marzo 2015 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Poco meno di una quarantina di anni fa scrivevo così:
*L’uomo bugiardo dice che verrà primavera *

Oggi la maestra avrebbe non pochi dubbi a capire chi è *l’uomo bugiardo*, allora lo segnò appena appena forse per bravura o forse perché anche lei non ci credeva molto.

Capì che mi riferivo a Bernacca.

Io, bimba, facevo tesoro delle parole di nonno che quando in TV lo vedeva si dimenava quasi con una sorta di dolore e con le braccia alte imprecava contro tanta scienza.

Lui che se stava per piovere lo sentiva nelle ossa e anche il callo sotto la pianta del piede gli tirava, che guardando il tramonto sorrideva perchè
rosso di sera bel tempo si spera o la sera, senza binocolo,  scuoteva tiristemente la testa perché la luna con l’ombrello non porta tempo bello.


Con gli anni Bernacca mi risultò anche simpatico.
Poi lui se andò come del resto anche nonno.
Arrivarono altri *Bernacca* e con loro  tante altre tecniche sofisticate e raffinate:
satelliti meteorologici che raccolgono movimenti delle perturbazioni, stazioni fisse o mobili attive 24 ore su 24, palloni sonda pieni di idrogeno e lanciati in aria, radar che sanno inviare il più impercettibile fascio elettromagnetico e poi  supercalcolatori che trasformano in equazioni difficilissime una quantità di dati stratosferica.

Tutto questo nonno non poteva saperlo:  lui ascoltava il canto del grillo e s’affidava alla
mucca accovacciata che portava grandinata
perché dalla buona terra e dal sudore delle mani sporche di fango nasceva e cresceva non solo il grano o l’uva ma ne andava della sopravvivenza quotidiana.

Gliel' aveva insegnato il suo nonno che a sua volta l' aveva imparata dal nonno del suo nonno.


































Che scienza e saggezza popolare non sempre vadano a braccetto lo constatiamo spesso.

Che le previsioni siano fra i programmi più seguiti e più scaricati, pure.


Credete che nonno con le sue perle di saggezza spicciola sia sorpassato?

O

una nuvoletta pure nera e pure con i goccioloni , mandata in onda dopo il tg o letta sullo smartphone,  basti per mandare all’aria o stravolgere i  vostri programmi?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=13141087

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
giumor54
giumor54 il 08/03/15 alle 15:52 via WEB
Dal 1972 che mi appassiono alla metereologia, certo oggi con il pc seguo con 15 minuti di distacco gli eventi, riesco a capire l'aria fredda dove si trova e così l'alta pressione, ma i venti sono importanti spostano masse d'aria da un punto all'altro, e l'uomo con il suo progredire disordinatamente sta lettereralmente cambiando gli eventi chimicamente, l'India industrializzatasi velocemente e senza controllo sta rovinando il mondo metereologicamente parlando, le conseguenze le vediamo, io non ricordo da piccoli tali eventi anche se ogni tanto sbroccava il tempo, ma oggi è diventato fuori del normale, si formano trombe d'aria dal nulla e ne fanno di danni, le tegole dovrebbero essere sostituite da altro se peggiora, sono proiettili in balia dei venti, ce ne sarebbe per ore, mi fermo qui e ti faccio tanti Auguri Elena ))))))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 16:09 via WEB
:-) non sapavo fosse anche questa una tua passione, Giù ...
certo che i venti sono importanti: sono sempre vettori di cose nuove ;-)
è proprio strambo il clima, oggi e ne siamo responsabili tutti tant'è che tifiamo il piano 20-20-20 del protocollo Kyoto.
al contrario di te, Giù, credo ancora molto ai detti di nonno: la saggezza popolare spesso imbrocca...
grazie, un augurio che terrò per 365 giorni...:-)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 08/03/15 alle 16:34 via WEB
io credo che niente è nessuno può sconvolgere i nostri programmi succede se siamo noi a permetterlo...veri ma non sempre è cosi x tutti le perle di saggezza...un abbraccio...una mimosa!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 16:40 via WEB
vero Nuvola...di solito i nostri programmi non vengono stravolti...però è vero anche che le previsioni del tempo fanno disdire o desistere o al contrario invogliano...ecco mi chiedevo quanto importanza diamo loro ...grazie :-)
 
oscar_turati
oscar_turati il 08/03/15 alle 16:48 via WEB
No :) fortunatamente no. Una mia cara amica mi chiede ... mi chiedeva ... sempre di guardare le previsioni del tempo per organizzare la giornata successiva. Mi sono sempre rifiutato e dicevo che avremmo guardato il cielo la sera o al mattino e che comunque eventualmente avremmo fatto altro perché ... perché non può essere un computer a determinare la mia vita e i miei programmi. Non voglio! Non conosco i detti del tuo nonno e so che non erano scientifici ma almeno con quelli si poteva sorridere :). Ciao e buona giornata Elena. Oscar
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 17:03 via WEB
e siamo in due, Oscar :-)
saranno ricordi [ mi allacco al tuo post ;-)] del mio nonno, ma anche a me viene spontaneo non guardare le previsioni.
sai che, prendila così, leggevo da qualche parte, che alcune chicche di saggezza popolare hanno una certa attendibilità tanto empirica e leggera eppur vera. buona giornata a te
 
eric.trigance
eric.trigance il 08/03/15 alle 16:57 via WEB
Qua in Bretagna facile è la meteorologia : quando non piove, c'è il vento e quando non c'è questo vento, piove ! Ma mio nonno diceva sempre : " Rosso della sera, bel tempo e speranza, rosso della mattina, la piove e il vento arrivano !" e lo credevo !
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 17:05 via WEB
è vero, anche mio nonno sai Eric diceva che rosso di mattina la pioggia s'avvicina buona domenica!
 
chiedididario66
chiedididario66 il 08/03/15 alle 18:37 via WEB
i nostri avi non avevano strumenti sofisticati per le previsioni(che non ne azzeccano una),ma il mutare del vento,i spostamenti delle nuvole,il chicchirichi' del gallo,il bramare delle mucche.cielo a pecorelle,pioggia a catinelle.al nivuli i van vers sira,ciapa la ruca e va fila.al niuli i van vers matein,ciapa la sappa e il badilein. ciao elena
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 20:51 via WEB
cielo a pecorelle, pioggia a catinelle...sì, lo ricordo questo detto, Dario :-)
stasera da me c'è un cielo fantastico. nonno direbbe: *vestete ben perchè con le stele la note la x'è freda*.
non avevano, loro, competenze scientifiche ma dalla loro avevano la capacità di guardare al cielo. ciao Dario :-)
 
un_uomonormale
un_uomonormale il 08/03/15 alle 18:55 via WEB
Ricordo che simpaticamente, forse più per simpatia lo prendevano in giro:" E chi sei tu, Bernacca?" Riferito a chi aveva la supponenza di predire le condizioni climatiche. Il colonnello Bernacca, che ho vissuto interamente, era davvero un mito. Quasi quasi si attendeva il suo momento. E lui, con la sua classica voce, e il portamento nobile nello spiegare i fenomeni climatici, divenne uno di famiglia per moltissime famiglie. Non dimentichiamo che le sue previsioni meteo erano prodotte dai suoi studi, senza l'ausilio dei satelliti di oggi. Invece, oggi, tutte le reti televisive hanno il proprio "Bernacca". niente da fare. Sono freddi e sterili. Solo uno mi pare degno di ammirazione, e meritevole di essere seguito : Paolo Sottocorona di La7... Ah, non ho risposto alla tua domanda. Una nuvoletta con poche goccioline di pioggia non mi fa rimandare il programma, tranne che non si tratti di una scampagnata all'aria aperta. Buona serata Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 20:56 via WEB
non lo 'conosco', Peppe, quel signore che menzioni: mi riprometto di guardarlo. Bernacca invece è stato davvero un mito per molte famiglie...anche per nonno :-)))
mangiare un panino sotto la pioggia su un plaid scozzese fra ranuncoli e margheritine ha il suo fascino, anche ^___* il profumo di erba bagnata, di pioggia inebria..ciaooooo, buona serata
 
monellaccio19
monellaccio19 il 08/03/15 alle 19:47 via WEB
Sono sincero, non sono mai stato un accanito tifoso di previsioni meteorologiche, salvo particolari occasioni in cui mi premeva sapere in anticipo le condizioni del tempo. Ecco, senza dover condizionare la mia vita e quella delle persone a me vicine, diciamo che l'unica l'alienazione che subisco è che se è in programma una gita fuori porta, le considero, e se negative, annullo la gita. Ma per viaggi o spostamenti lunghi o di più giorni, no, non le guardo e mi affido alla casualità. Riconosco tuttavia, che oggi, grazie alla nuove tecnologie, le previsioni sono molto azzeccate....quasi!!! Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 21:10 via WEB
ecco, Carlo...quasi :-) indubbiamnete azzeccano e tanto di cappello per il loro lavoro e gli studi che compiono. nonno diceva che il tempo, meteorologicamente parlando,è stato da sposare per fare quello che vuole. sì, sono con te: tante volte se avessi dato retta alle previsioni, specie a medio-lungo termine, avrei rinunciato a settimane che invece meritavano.
buona serata Carlo :-)
 
shangri.la
shangri.la il 08/03/15 alle 19:56 via WEB
In tempi di riscaldamento globale i fenomeni atmosferici stanno diventando estremi anche alle nostre latitudini e fanno disastri su disastri. No, non bastano più i detti popolari e le ricette dei nonni. Naturalmente non bastano nemmeno le previsioni senza prevenzione.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 21:21 via WEB
e c'hai anche tu, Shangri, le tue ragioni... il tuo pensiero non fa una piega. formule empiriche le loro ma frutto di osservazioni per sapere e prevedere l’andamento del tempo e dei raccolti. pare che alcuni detti popolari siano però non del tutto in contrasto con le teorie scientifiche.
 
Myla03
Myla03 il 08/03/15 alle 21:00 via WEB
ci@o Ed io sono metereopatica e questo è un grosso limite aimè! tempo bello umore sù, tempo brutto umore giù poi si ammetto che se piove posso anche rinunciare ad un'uscita. Se mi trovo già in giro o se per causa di forza maggiore pioggia o meno resto, ma altrimenti si desisto il tempo almeno nel mio caso influisce :((( buon@ ser@t@ mi ha fatto piacere sapere che coltivi il Cestrum Elegans e felice 8 marzo *** Myla ***
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/03/15 alle 21:26 via WEB
ci@o Mil@ :-)
non sei l'unica, sai...la mia collega ne soffre parecchio. lei dice che lo sente dentro la pelle e che non riesce a reagire quasi ci fosse una forza che la intristisce e addirittura anticipa con l'umore il tempo...
una lunga storia d'amore fra me e quella pianta...e gurda che non ho il pollice verde ma certe piante mi entrano dentro il cuore ;-))...una grande serata a te...
 
diogene51
diogene51 il 08/03/15 alle 23:45 via WEB
Devo dire che le previsioni del tempo mi hanno interessato da molto tempo e così è tuttora. Per me è importante sapere che tempo farà l'indomani, così posso sapere se potrò andare al lavoro in bicicletta, e anche tornare e magari fare le altre commissioni che mi interessano. O se è bene mettere in cartella l'ombrello e andare con l'odiato autobus (dove si prende la maggior parte dei virus influenzali). E' una cosa strumentale, dal mio punto di vista sarebbe sciocco negarmela. Anche se mi devo muovere e andare fuori città mi interessa sapere come sarà il tempo, per sapere come devo vestirmi. Al mattino faccio tutto di fretta e devo avere i vestiti già pronti... Cambiare i programmi no, se devo partire parto, anche per una vacanza; certo che sapere se sarà una vacanza di pioggia o di sole fa un poco di differenza; uno magari può spostare di qualche giorno...poi se ha fissato, parte. Buona notte!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 18:53 via WEB
^_____^ sorrido, Renato...dici che non siamo programmati per far fronte a batteri e virus dei luoghi pubblici? ...che poi magari una sacrosanta lavata fa lo stesso prendere il raffreddore...
a me è successo più volte che le previsioni dessero brutto e invece vuoi per i venti vuoi per la mia poca capacità a scegliere il sito migliore il tempo è stato mio alleato, altre invece no...ho preso l'acqua ma no il raffreddore ;-))) buona serata, ciaooo
 
ipazia.0
ipazia.0 il 09/03/15 alle 00:17 via WEB
La saggezza dei vecchi! Noi ci affidiamo a telefonini e computer. Ricordo che quando andavo in montagna se vedevo i cardi chiudersi....allungavo il passo. Ho il terrore dei temporali,specialmente in montagna. Se le nuvole arrivavano da dietro i Corni di Canzo,era acqua sicura. Oggi succedono disastri imprevedibili perché abbiamo perso ogni legame con Madre Terra!! Ciao :-) Laura
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 18:58 via WEB
certe saggezze sono tesori, Laura :-)
succedono disastri non solo perchè abbiamo perso il legame, ma perchè abbiamo absato della Madre Terra.
mi fai tornare in mente un episodio della scorsa estate: era una splendida giornata. un contadino che faceva i covoni di erba tagliata ci disse: * muovetevi che sta per piovere, quel monte non mente*. di lì a poco una nuvola sempre più insistente copriva il sole e diventava sempre più grossa e nera. siamo arrivati alla macchina fradici, nonostante fossimo attrezzati con impermeabili spessi...il sito meteo deva per quel giorno sole pieno... buona serata , ciaooo
 
Penelopeia
Penelopeia il 09/03/15 alle 06:43 via WEB
*L’uomo bugiardo dice che verrà primavera *
questa frase è fantastica. Me la scrivo sul mio diario personale. Ciao Buona giornata Elena .
ah dimenticavo. Non ne posso più del freddo...no no
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 18:59 via WEB
così tanto freddo fa da te, Penelope?...dai, pazienta un po' che poi viene l'estate ^___*
 
faustina.spagnol
faustina.spagnol il 09/03/15 alle 06:54 via WEB
Non mi faccio influenzare dalle previsioni, aspetto il giorno e guardo quello che succede. Anche mio nonno mi ha tramandato molti di questi detti e solitamente funzionano. Saggezza popolare contadina. Buona giornata. Tina
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 19:00 via WEB
vero Tina? funzionano... la saggezza della loro terra e delle loro esperienza...buona serata, un sorriso :-)
 
khenan
khenan il 09/03/15 alle 09:12 via WEB
*****Sereno inizio settimana!!!!!***** Un sorriso, ^:^ A.*
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 19:02 via WEB
***** serena serata, A . :-)*****
 
la_dico_tutta
la_dico_tutta il 09/03/15 alle 09:45 via WEB
mi è sempre piaciuto cercare di capire la metereologia. Anch'io da piccolo ho ascoltato i detti e i pensieri di mio nonno e di mio padre. Ultimamente qualcosa è davvero cambiato, i detti risultano sballati da questa nuova condizione. Buon inizio settimana Ciao EEEeeeEEdelll :-))))))))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 19:05 via WEB
può essere, Dam. per esempio una mia vicina segue il calendario di Frate Indovino: dice che ci sono anche le previsioni ma ultimamente non ci si ritrova. dal canto mio le parole di nonno restano ancora affidabiline ;-) guardo di più al cielo che ai siti ...buona settimana a teeeee
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/03/15 alle 12:47 via WEB
Cara Elena..ultimamente non è mia abitudine osservare le previsioni atmosferiche prima di affrontare la giornata.Si',ricordo con piacere il colonnello Bernacca ,che spiegava agli italiani il suo conoscere senza l'intervento dei satelliti.Se devo affrontare un viaggio all'estero mi interesso solo della stagione.Per la città,svolgo qualsiasi programma del giorno..sole..pioggia..non ha importanza.Mia cara adesso comprendi perché ho la tosse da settimane.E poi il vento...il nostri saggi anziani avevano un metodo a dir poco simpatico per le previsioni...buona giornata :)P.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 19:09 via WEB
sì, sì, Patty, era simpatico sia Bernacca, sia il metodo empirico e pieno di buon senso dei nostri nonni.
anche sull'estero non faccio affidamento ai siti specie quelli non del posto e ufficiali. metto sempre un ombrello nel trolley che puntualmente non uso e confido di non beccarmi la tosse :-)...buona serata, Patty !
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 09/03/15 alle 13:27 via WEB
ovviamente l'app del meteo l'ho scaricata, ma non la guardo di continuo e mi piace ogni tanto vedere le c'azzecco :-)
Quando devo andare fuori porta una sbirciatina la guardo, ma cerco di mantenere il programma... magari mi studio il piano B se proprio vedo che potrebbe essere un disastro.
Però pensa... i nostri vecchi vivevano con i ritmi della terra e bene o male, riuscivano a programmare i loro impegni anche guardando le nuvole, il colore del cielo e cose simili... se noi rimanessimo improvvisamente senza tecnologia saremmo davvero nei guai perchè abbiamo perso, o stiamo perdendo, tutte le perle popolari che potrebbero aiutarci a muoverci meglio azzeccando le previsioni meteo. Ciao Elena, buon inizio settimana. Laura
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 19:13 via WEB
e mi ci gioco tutto, Laura, che c'azzecchi...sì perchè credo che conoscendo la nostra città e il nostro luogo abbiamo percezioni abbastanza reali sui fenomeni atmosferici.
in generale, sai, se restassimo senza tecnologia, oggi saremmo spiazzati: guardiamo poco intorno a noi e ci muoviamo ancor meno...è tutto a portata di click :-)
il primo giorno, quello più difficile è andato! buona serata a te :-)
 
romina05
romina05 il 09/03/15 alle 14:14 via WEB
Grazie per gli auguri..buon lunedi pomeriggio !!un sorriso *_*/romy kiss...KLikka
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/03/15 alle 19:15 via WEB
invece Romy, mi è spiaciuto arrivare in ritardo ad augurarti buon compleanno...a te invece grazie di cuore per il klikka sempre stupendi che lasci qui...buona serata :-)
 
angiolettadgl5
angiolettadgl5 il 11/03/15 alle 11:04 via WEB
La saggezza e l'esperienza degli anziani sono indiscusse, quando mi devo organizzare mi affido ad un sito che ci azzecca sempre
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipsuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_sQuartoProvvisoriovirgola_dfSilentvoidgibbonej
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963