Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Paese che vai, Pasqua che troviCome uno scacco matto in agguato »

Come non ci fosse domani

Post n°631 pubblicato il 03 Aprile 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Gli brillavano gli occhi ieri mentre "pociava" nel pinzimonio ovi e sparasi, una delle tradizioni venete da rispettare a Pasquetta.
Già s'era gustato due porzioni di lasagnette con punte d’asparago di campo, ancor prima  un antipasto di quinoa, funghi, zafferano e verdurine. Non sazio, masticava con lussurioso piacere quel che era rimasto delle colombe, del cioccolato e delle portate esibite a Pasqua.
Piluccava lei: qualche boccone di colomba da confrontare con la fuassa, una focaccia tipica veneta e morbida, alcuni  involtini salati, delle costine di carne, due forchettate di lasagne. Il tutto intervallato da bocconi di  uova e asparagi.
Quell’altra non sapeva rinunciare ai tortini di quinoa a cui aveva sciolto sopra una quantità lodevole di formaggi fusi da farci la scarpetta con polenta e sugo d’arrosto.

*Mai sia gettare il cibo!*  Dicevano tra un deglutire e l’altro.
Nessun problema alimentare, il loro, ma solo la ferma convinzione che il cibo – e il buon vino- facciano buon sangue perciò non si curavano dello stomaco che reclamava spazio e neppure della cinta dei pantaloni che stringeva quasi volesse scoppiare.
Abbuffarsi, come non ci fosse domani,  vuol dire fare festa, sentenziavano.




























E considerando che gli italiani hanno speso complessivamente oltre 1,2 miliardi di euro per imbandire le tavole a Pasqua non è un'eresia il loro pensiero.

Perché il cibo è un piacere. Quasi un orgasmo dei sensi.
E a tavola, come a letto,  non s’ha mai da fare i conti … a nessuno.
Ognuno fa e mangia secondo le proprie voglie.

E mentre, esausti da tanto bendiddio, speravano in un amaro digestivo lei chiede:

*Ma voi mangiate per vivere o vivete per mangiare?*

... e io lo chiedo a voi…

 
Rispondi al commento:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/04/18 alle 20:01 via WEB
Appunto per non buttare noi amici di vecchia data ci siamo trovati ognuno portando gli 'avanzi': per questo la tavola sembrava un banchetto.
Odio buttare, di solito calibro le quantità ma piuttosto di stare male...
Due salsicce alla brace? Per me sarebbero già tante!Me ne basta una. E non per la linea: al momento il mio metabolismo funziona ...speriamo continui così!
Buonisssima serata, Renato :))
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963