Creato da Cherrysl il 26/01/2014

Il Salotto

Conversazioni -Opinioni su temi vari

 

Messaggi del 27/06/2021

Elisabeth Barrett e Robert Browing

Post n°500 pubblicato il 27 Giugno 2021 da Cherrysl

Elisabeth Barrett nacque nel 1806 a Durham.Robert Browing nacque a Canberwell, 7 Maggio 1812. Entrambi poeti famosi britannici

Storia d’amore

Browing scrive ad Elizabeth senza conoscerla  per complimentarsi dei due  libri  di poesie  “ poems” del 1844. La poetessa nel 1938 (32 anni) aveva già pubblicato la raccolta “The Seraphim and Other Poems”. Robert, senza conoscerla come donna, ma come semplice  ammiratore  invia  una  lettera  ad Elizabeth  con una dichiarazione d’amore, alquanto sfrontata e un po’ spregiudicata, dicendo “ amo questi versi con tutto il cuore e amo anche voi”. (I love your verses with all my heart, dear Miss Barrett…..and I love you too)    E non solo, fu spinto anche a volerla incontrare presto. Da lì inizia un epistolario di grande interesse che si prolunga per  un anno e mezzo tra il gennaio 1845 e il settembre 1846.e i due si innamorano pazzamente.

La storia di Elizabeth e di Robert a quel punto diviene romanticamente vera. Si sposano di nascosto, contro il volere del padre di lei, e fuggono a Firenze.

Elizabeth e Robert vissero il loro idillio a Firenze in Casa Guidi divenuto poi museo situato tra piazza San Felice e via Maggio. Qui nacque il figlio Pen   1849

Anche se i Browning si spostavano spesso in Inghilterra, a Parigi a Roma, a Siena la loro dimora principale fu questa fino alla scomparsa di Elizabeth nel 1861, anno in cui Robert lasciò la casa e si trasferì a Venezia, dove morì nel 1889

 

Una curiosità letteraria. La scrittrice Virginia Wolf dedicò un libro alla biografia di Elisabeth Barrett però dal punto di vista dell'amato cane della poetessa ,Flush. 

( Flush. Biografia di un cane. Del 1933)

Flush è infatti il nome del cocker spaniel di razza purissima che la sua prima proprietaria donò a una giovane Elisabeth in un periodo particolare della sua vita in cui la scrittrice  vive in condizioni di semi-infermità per una malattia sconosciuta di natura psicosomatica che la costringe a letto per la maggior parte del tempo. E fu amore a prima vista.

Al quale si aggiunse poi quello per il suo adorato Robert

 

La prima volta che lui mi baciò,
baciò solamente le dita della mano che scrive,
che si fece così più delicata e bianca,
restia al mondo ma non coi suoi.  ” Senti?”,
al brusio degli angeli. Ora io non vorrei
un anello di ametista alla vista più puro
di quel bacio. Fu più in alto il secondo
e, cercando la fronte, si perse una metà sopra i capelli.
O dono supremo! Crisma
d’amore che con benefiche dolcezze
precede la vera ghirlanda d’amore. Il terzo fu
deposto, perfetto, sulla mia bocca, e fin d’allor
superba, io ripeto:”mio unico, mio amato!

da “Sonetti dal Portoghese”

 


 

 
 
 

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2021 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
  1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30        
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 56
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 
 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisorioormaliberaCherryslelyravcassetta2jigendaisukegianor1alf.cosmossurfinia60maresogno67Dott.Ficcagliaossimoramonellaccio19bubriska
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963