Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimorajigendaisukeje_est_un_autremerizeta21car.car46alf.cosmoscassetta2exiettoFajrormaliberaQuartoProvvisorioanakyn1woodenshipOneloneswordsman
 

Ultimi commenti

che significa???
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 09:35
 
Non mi tocca. Negli anni 80 ero un bimbetto e poco più
Inviato da: jigendaisuke
il 21/06/2024 alle 09:25
 
Grazie ..
Inviato da: ossimora
il 21/06/2024 alle 08:06
 
ciao Antonia, ho letto il libro e l'ho trovato...
Inviato da: merizeta21
il 18/06/2024 alle 08:50
 
Esatto . addirittura Longo ottenne il divorzio a S. Marino...
Inviato da: ossimora
il 17/06/2024 alle 20:17
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« clandestina3Fo »

è l'istess

Post n°1496 pubblicato il 06 Luglio 2009 da ossimora
 

Mae (piangendo) quel bambino mi ha detto :“Marocchina!”

Che problema c’è ,tu chiamalo “italiano”

E’ l’istess …

 Giorni fa parlavo del termine “buonismo” che detesto e col quale sempre di più si taccia ogni lacerto di tentativo di comprensione dei fatti della vita o peggio di empatia e solidarietà  .

Non mi sembra peregrino continuare ad analizzare il nuovo uso della lingua ,piegata ineluttabilmente al modo di pensare mal/destro  che si porta molto e che va per la maggiore nelle chiacchiere e nei siparietti televisivi,internettistici e oltre.

Un'altro modo di dire  da ripercorrere è “politicamente corretto” (politically correct).L’espressione,in sé interessante , si è realmente andata svilendo ,direttamente dall’America che ne è stata la creatrice e che l’ha poi  svilita e ridicolizzata  con gli ossimori “bombe intelligenti “ed “effetti collaterali” ,quando le stesse bombe massacravano comunità di civili inermi.

 A volte le espressioni utilizzate in modo corretto o presunto tale sono entrate a pieno diritto nel linguaggio quotidiano ad esempio a nessuno o quasi (escluderei Calderoli e similia) viene in mente di chiamare un afro americano “Negro” o un ragazzo handicappato “infelice”,come mi capitava di sentire da bambina.

Analizzare gli eccessi e le ridicolaggini di certe espressioni forzatamente ”corrette”non serve , è facile capire quanto possa essere assurdo inventare panegirici per definire condizioni particolari ma a volte cercare i cambiare la lingua aiuta a cambiare la vita stessa .

 Quando qualcuno dice “frocio”alla fine non è sconvolgente (gli omosessuali stessi fra loro si danno della frocia o della checca…ma lo decidono loro ) ,non lo è se non si perdono  di vista i diritti civili e costituzionali che alle categorie discriminate spettano e sono disattese .

 Il politically correct spesso copre l’assenza di reale interesse ,un effetto che mette a posto le coscienze di chi non spende un attimo della sua vita per fare qualcosa di tangibile cercando di far progredire i diritti inalienabili delle persone ed in questo caso è una cosa superficiale ed antiestetica

Altra cosa  però è l’ atteggiamento cinico  e volgare che si arroga il diritto di essere violento e marcatamente assertivo, verbalmente aggressivo  con quella spocchietta di chi ridacchia dei tentativi di evoluzione della specie; i “diversamente fascisti” insomma.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Vai alla Home Page del blog

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963