Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

jigendaisukeexiettoossimoraFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

Mi sono bastate le prime righe della tua recensione per...
Inviato da: jigendaisuke
il 31/05/2024 alle 11:14
 
si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« APPUNTI DI LETTURA 2020APPUNTI DI LETTURA 2020 »

APPUNTI DI LETTURA 2020

Post n°2161 pubblicato il 09 Aprile 2020 da ossimora

Quattro passi sulle nuvole: Il treno d'Istanbul - Graham Greene
N.21
Graham Greene
il treno d'Istanbul
Vecchi Oscar Mondadori

Piccolo libro .
Al netto della mia indubitabile attuale scarsa capacità  di concentrazione del momento mi aspettavo di trovare e scoprire uno scrittore originale ed interessante .
Riletto nelle vecchia edizione degli Oscar Mondadori , adesso ho visto che lo ha riedito Sellerio ...; all'epoca deve averlo comprato mia mamma , l'ho ripescato in soffitta ; forse il suo dichiarato sogno di fare sia la Transiberiana che l'Orient Express viene da qui...o forse l'ha preso in previsione del suo viaggio in Turchia .
Definito "opera acerba" , dove Greene cerca di intercettare il gusto pop.
La galleria di personaggi che si incontrano in questo Treno / viaggio è una pletora  di figure per le quali il riscatto si risolve in un fallimento , il rivoluzionario idealista ,i l ricco commerciante ebreo, la ballerina nemmeno troppo bella ma con un bel fisico. 
L'unica figura che asseconda coerentemente il proprio destino è la "giornalista d'assalto" diremmo oggi...lesbica ed ubriacona .
Viene da pensare che il sottotesto implicito di Greene è che una donna non può però affermarsi in un ruolo per i tempi narrati (anni 30) tipicamente o esclusivamente maschile ma a patto che non sia precisamente donna.
Gli ingredienti per un libro di successo ci sono tutti : l'Orient Express , scene che cambiano città e scenari  velocemente ma ho trovato la scrittura un pò farraginosa ; l'intreccio poteva  certo essere più avvincente .Un pò datato e poco avvincente , privo di profili psicologici  , un pò scarno  per essere considerato un classico.

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=14857148

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
jigendaisuke
jigendaisuke il 09/04/20 alle 19:06 via WEB
Nemmeno una ammazzatina? Interessante comunque
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 10/04/20 alle 13:18 via WEB
niente amazzatine!
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963