Creato da: ossimora il 20/10/2004
ma c'è voluto del talento per riuscire ad invecchiare senza diventare adulti.

Area personale

 

* Insignificante 

** Gomma da masticare

*** Si comincia a ragionare 

**** Bello!

***** Ottimo !

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

ossimorajigendaisukeFajrexiettoormaliberamerizeta21alf.cosmosAntiRuggine2je_est_un_autrecassetta2gratiasalavidafedechiaraAdeniablog.di.flo
 

Ultimi commenti

Non so se riuscirei a leggerlo
Inviato da: jigendaisuke
il 08/02/2025 alle 20:05
 
Curioso
Inviato da: jigendaisuke
il 03/02/2025 alle 19:29
 
Grazie . In genere ho sempre abbastanza paura di esprimermi...
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:15
 
E' uno dei suoi primi libri . Non scrive male ma più...
Inviato da: ossimora
il 30/01/2025 alle 18:14
 
La mania di pubblicare tutto ciò che uno scrittore ha...
Inviato da: Fajr
il 28/01/2025 alle 23:04
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 320
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« ri/partenzela ...la ...La/riana »

herta muller

Post n°1634 pubblicato il 08 Gennaio 2010 da ossimora
 

Il primo libro dell’anno,letto in un soffio, è un sottile Sellerio Blu , della collana “La memoria “,si intitola

“Lo sguardo estraneo ”ed è del premio Nobel 2009 Herta Muller .

Poche pagine intense precedute da una tensiva , empatica prefazione di Adriano Sofri.

Lo “sguardo estraneo”,condizione di chi ha vissuto ed abitato ,di chi abita forse  per sempre,  storie di persecuzione ,di separatezza .La separazione ,lo sguardo estraneo è la presa di coscienza di una condizione ed il tentativo di definirla /raccontarla non una condizione letteraria ma una lacerazione dello spirito.

 

  • Perché non era possibile smettere di osservarsi mentre stava succedendo qualcosa .Ogni essere umano smette volentieri di osservarsi.
  • Per me estraneo non è il contrario di noto ,è il contrario di familiare .Ciò che è ignoto non deve essere necessariamente estraneo ma può diventarlo ciò che è noto.
  • Considerare lo sguardo estraneo le conseguenza di un ambiente estraneo  è tanto più assurdo in quanto è vero il contrario ,esso deriva dalle cose familiari  dalle quali ci viene solo l’ovvietà. Sentirsi in accordo con le cose è prezioso perché ci lascia vivere .La si chiama ovvietà .Essa esiste soltanto finchè non la si percepisce .Credo che l’ovvietà è quanto di più rilassante ;ci mantiene a distanza da noi stessi.
  • La continua percezione di sé ha qualcosa di incestuoso con la realtà circostante e di adultero con la propria persona .
  • I nervi sovraeccitati ce li si sente in corpo ,alla lettera ,come dei filamenti e non li i può strappare via .Ci si stanca di sé stessi e bisogna amarsi

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
Rispondi al commento:
angiolhgt
angiolhgt il 08/01/10 alle 15:23 via WEB
io come prima lettura dell'anno proseguo con la "folie", è una baedeker formidabile per riesplorare con altri occhi un mondo...
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

© Italiaonline S.p.A. 2025Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963