|
Creato da ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"
|
Menu
vignetta del giorno
Tag Cloud
Area personale
I miei Blog Amici
- Sconfinando
- puff.....puff.....
- Rosa Luxemburg
- piazza alimonda
- La Torre
- Mondo Jazz
- IPERBOLE
- elaborando
- Writer
- Quando
- LE PAROLE
- lakonikos
- Sud Est donna
- FAJR
- ..Uomini...
- ricomincioda7
- IGNORANTECONSAPEVOLE
- Abbandonare Tara
- Sonoviva
- LA QUARTA SETTIMANA
- Rubra domus
- dagherrotipi
- salsedine del sogno
- ECCHIME
- Andando Per Via
- Ombre di Luce
- Latrabilioso
- vitaperezvitaperez
- Lettere da Lucilio
- La vera me stessa
- PEZZI, pezzotti
- angoloprivato
- la memoria dispersa
- think different
- Senza fallo
- finestra sul mondo
- LOca Nera
- FUORI SERIE
- Pensieri di Diogene
- INSTABILITAS LOCI
- Prozac Nation
- FOTOGRAFIA
- dal baule del nulla
- Frammenti
- parlodime
- EPISTOLARI AMOROSI
- EREMO MISANTROPO
- Der Steppenwolf
- la sete verde
- Il Salotto
- Niente Senso
- Altrove
- Nebbie e dintorni
- COLTIVATE
- PREPARIAMOCI
parole d'altri
- .... in caduta libera...
- Carmilla
- COOP e consumo consapevole
- l'Unità
- Manifesto
- FLC
- Poesia
- LIMES
- Le monde diplomatique
- utopia
- FLC
- compagno segreto
- c.i.e.s.
- Retescuole
- Fondazione Di Vittorio
- La molle industria
- Accademia della crusca
- Jackson Pollock
- Materiali Resistenti
- Partito DEMOCRATICO
- Caino
- Treccani
- PAROLE DI DONNE
- Simone de Beauvoir
- Sibilla Aleramo
- Marguerite Yourcenaur
- Violette Leduc
- Marguerite Duras
- Luce Irigaray
- Christa Wolf
- Ingeborg Bachmann
- Nadine Gordimer
- Anais Nin
- Katherine Mansfield
- Antonia S.Byatt
- Clarice Lispector
- Djuna Barnes
- Doris Lessing
- A.M.Ortese
- ALTRE VOCI BLOG
- Sandali al sole (Miti)
- Forma mentis
- LUCA SOFRI
- MALVINO
- NAZIONE INDIANA
- Azione parallela
- I8 Brumaio
- carte sensibili
- nuovoblog
blog in inglese
Tag
Ultimi commenti
Cerca in questo Blog

![]() |

![]() |
N.27
![]() |

![]() |
![]() |
n. 24
Fabio Deotto
Un attimo prima
Einaudi / big
Un libro che ho faticato moltissimo a finire . Una faticaccia . Credo che dovrò smettere di non voler più lasciare libri a metà , questa volta ce l'ho fatta ma ...con poco troppo poco piacere .Un libro piuttosto strano, caotico .La crisi che ha investito l' Occidente è giunta alle sue estreme conseguenze e il mondo vive un momento di transizione in cui il lavoro ha definitivamente perso la sua centralità .In questo contesto l'ex biologo Edoardo Foschi , ossessionato dalla morte del fratello si sottopone ad un trattamento psicologico / spirituale ispirato alla "scatola -specchio di Ramachandran" utilizzato nella cura della sindrome dell'arto fantasma per fargli elaborare la perdita .Nel corso della terapia Edo intraprende un viaggio mentale ripercorrendo la storia della sua famiglia e sopratutto del fratello Alessio , morto durante la repressione di una manifestazione di Occupy e del nipote Stelth di cui in parte diventa sostituto. Una Milano ed un mondo futuro totalmente cambiato da guerre , disastri economici ed ambientali. A tratti scritto molto bene , però mi ha lasciato un senso di incompletezza , di secchezza di pensieri e di sentimenti .
Certamente non nelle mie corde.
![]() |

![]() |
N. 22
Dacia Maraini
Tre donne
Rizzoli
Questo breve romanzo , pur nella consueta linearità stilistica della Maraini non ha a mio avviso la forza di altri suoi scritti .
Le protagoniste "tre donne" sono Gesuina ,Maria e Lori che esprimono un modo di vivere , di pensare e di intendere l'amore in tre diverse stagioni della vita ,affrontando l'esistenza insieme ma con modi e linguaggi diversi .
Maria , traduttrice ha un linguaggio ordinato come la sua vita , scrive lunghe lettere rigorosamente cartacee al suo amore Francois , francese di Lille .
Gesuina è la madre di Maria e la nonna di Lori , ex attrice teatrale , continua a nutrirsi di sogni d'amore e di baci ; è scanzonata e vivace. Lori usa un linguaggio duro , espressione della sua rabbia adolescenziale , sgrammaticata ed insofferente scrive una sorta di diario che imbosca sotto chiave e distrugge le storie che tocca.
Il loro precario equilibrio , è racchiuso nel sottotitolo "storie d'amore e di disamore".
Bugie ed inganni più o meno gravi e pesanti ed il disamore prende il sopravvento.
Solo il tempo potrà risistemare le cose , guarire le ferite , ridare la speranza.
Non è un grande romanzo , scorre in un paio d'ore massimo ; la mia impressione è che sia un pò ripetitivo , inverosimile , certamente per nulla introspettivo
![]() |

![]() |

![]() |
N. 19
![]() |

N.18
![]() |

![]() |
N. 16
![]() |

![]() |

![]() |

N.13
![]() |

N.12
![]() |

![]() |
![]() |
« Precedenti | Successivi » |
Inviato da: jigendaisuke
il 25/05/2022 alle 18:54
Inviato da: merizeta21
il 11/05/2022 alle 19:22
Inviato da: ossimora
il 11/05/2022 alle 10:49
Inviato da: bluaquilegia
il 09/05/2022 alle 17:27
Inviato da: ossimora
il 07/05/2022 alle 12:25