Colesterolo LDL: Molti credono che i prodotti contenenti il Riso Rosso Fermentato siano privi di reazioni avverse

Riso-rosso-fermentato

Ipercolesterolemia – L’equivoco: credere che i prodotti naturali siano privi di reazioni avverse. La Monacolina del Riso Rosso Fermentato ha la stessa struttura chimica del farmaco Lovastatina, una statina

Le persone con alti livelli di colesterolo LDL dovrebbero innanzitutto modificare il proprio stile di vita. In un secondo tempo, qualora, i livelli di colesterolo LDL dovessero mantnersi alti e il soggetto presenta fattori di rischio cardiovascolare, si può ricorrere all’assunzione di farmaci specifici o a integratori. Tra i primi, troviamo le cosiddette statine, tra i secondi il riso rosso fermentato.

STATINE

Le statine sono farmaci che inibiscono l’enzima HMG-CoA reduttasi, rallentando in tal modo la produzione di colesterolo LDL e incrementando la capacità del fegato di eliminare quello già circolante.

A seconda del tipo di statina utilizzata e del suo dosaggio, si possono avere reazioni avverse come problemi gastrointestinali, artralgie, mialgie, rialzo dei valori degli enzimi epatici. Diverse persone non tollerano bene le statine e scelgono delle alternative.

Le statine – > La Lovastatina e la Simvastatina dal punto di vista farmacocinetico sono dei profarmaci, quindi si attivano direttamente nell’organismo; la Pravastatina, la Fluvastatina, la Atorvastatina, la Rosuvastatina e la Cerivastatina sono farmaci attivi. Quest’ultima è stata ritirata dal commercio dopo che diede luogo a gravi eventi avversi di rabdomiolisi fatale, in numero eccessivo rispetto alle altre statine. ( Wikipedia )

RISO ROSSO FERMENTATO

Il Riso Rosso Fermentato è una sostanza ottenuta dalla fermentazione del riso rosso da parte di lieviti ( es. Monascus purpureus, M. pilosus, M. floridanus, M. ruber e Pleurotus ostreatus ). La fermentazione produce un complesso di sostanze chiamate monacoline, che esercitano effetti ipolipemizzanti. Sono stati identificati diversi tipi di monacoline in base al ceppo di lievito utilizzato e alle condizioni di fermentazione. Uno di questi sottotipi è la Monacolina K, strutturalmente identica al farmaco Lovastatina; il suo meccanismo d’azione principale è l’inibizione della HMG-CoA reduttasi.

Poichè la struttura chimica della Monacolina è del tutto simile a quella delle statine, si possono riscontrare gli stessi effetti collaterali, dalla miopatia fino a fenomeni più gravi come rabdomiolisi ed epatotossicità.

Inoltre, diversi lotti di colture di Riso Rosso Fermentato, possono contenere citrinina ( una microtossina nefrottossica ) e sostanze chimiche potenzialmente nocive derivanti dalla coltivazione, ovvero insetticidi o pesticidi.

Perchè il Riso Rosso Fermentato è ritenuto più sicuro delle statine ?

Molte persone preferiscono il Riso Rosso Fermentato, perchè ritenuto un trattamento NATURALE, come sinonimo di prodotto sicuro e non-tossico per l’organismo.

Le reazioni avverse del Riso Rosso Fermentato sono invece la riprova che ciò che viene etichettato come “naturale” non è affatto privo di effetti potenzialmente nocivi o tossici, anzi.

Inoltre si deve far presente che il prodotto fatto e finito in forma di compressa di “naturale” tecnicamente non ha nulla, essendo comunque una sostanza rielaborata industrialmente e a tutti gli effetti un composto chimico.

La differenza con il farmaco statina è che questa è un prodotto di sintesi, il Riso Rosso Fermentato è invece di origine vegetale. Ma, alla fine, sempre di sostanze CHIMICHE si tratta, con una struttura molecolare del tutto similare e con effetti farmacologici sovrapponibili. Ciò che si deve evitare, quindi, è l’autosomministrazione di integratori senza una valutazione medica. Molto spesso si è convinti che, assumendo integratori, si abbiano effetti terapeutici senza conseguenze. ma questo non è vero.

Ogni soggetto ha una precisa storia clinica e la terapia va impostata dal medico curante.

Il Riso Rosso Fermentato può trovare una indicazione d’uso nelle persone con dislipidemia moderata e basso rischio cardiovascolare. Chi invece manifesta una totale intolleranza alle statine, non dovrebbe assumere sistematicamente il Riso Rosso Fermentato dato che gli effetti collaterali sono i medesimi.

IN CONCLUSIONE

Gli integratori a base di Riso Rosso Fermentato possiedono effetti ipocolesterolemizzanti; tuttavia i rischi che potrebbero essere legati alla loro assunzione sono molto simili a quelli delle statine

L’ INTEGRAZIONE ( USO DI INTEGRATORI ) NON È SINONIMO DI SICUREZZA

Fonte: CICAP ( Link: https://www.cicap.org/n/articolo.php?id=1800959 )

 

Xagena in Cardiologia

 AnginaOnline.net Angiologia.net Aritmie.net Aritmologia.net Cardiologia.net CardiologiaOnline.it CardiologiaOnline.net Cuore.net Dislipidemia.it FibrillazioneAtriale.net InfartoMiocardico.net Ipertensione.net ScompensoCardiaco.net |

Cardiologia.net

Corretto impiego dei Farmaci: Statine per il trattamento degli alti livelli di colesterolo LDL

StatineLe statine sono un gruppo di farmaci utilizzati per abbassare i livelli di colesterolo nel sangue

Per quanto riguarda il colesterolo, circa l’80% del colesterolo nel sangue è prodotto dall’organismo, mentre solo il 20% dipende dall’alimentazione. Le statine bloccano un enzima (idrossi-metilglutaril-coenzima A reduttasi) indispensabile per il processo di produzione del colesterolo da parte dell’organismo, riducendo così i livelli del colesterolo LDL ( dall’inglese Low Density Lipoprotein, lipoproteine a bassa densità ). L’assunzione di statine può ridurre del 30-40% il valore di colesterolo totale, rappresentato dalla somma di LDL e HDL (dall’inglese High Density Lipoproteins, lipoproteine ad alta densità ) agendo sulla quantità del colesterolo LDL con una diminuzione anche del 50-60%, mentre i livelli del colesterolo HDL rimangono invariati o possono,

Avvertenza dell’Istituto Superiore di Sanità

Occasionalmente, le statine possono causare infiammazione e danno ai muscoli. Se compare dolore, sensibilità e debolezza muscolare non spiegabili con l’aver eseguito un intenso sforzo fisico, è necessario parlarne subito al proprio medico. In questo caso potrà essere necessario misurare il livello nel sangue della creatinchinasi ( CK ), una sostanza rilasciata nel sangue dai muscoli infiammati o danneggiati. Se i livelli di CK dovessero risultare più alti di cinque volte rispetto ai valori normali, il medico potrebbe indicare la sospensione momentanea delle statine e prescrivere un dosaggio più basso, una volta che i valori di CK saranno tornati normali.

Al presentarsi di dolori muscolari di forte intensità, è necessario rivolgersi immediatamente al proprio medico

Cardiologia.net

Cardiologia.net

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più recenti …

Insufficienza cardiaca

Inibizione dell’angiotensina e della neprilisina nell’insufficienza …

Infarto miocardico

Nonostante l’alto tasso di morte improvvisa dopo infarto …

Ictus

La diagnosi di cancro può essere preceduta da infarto miocardico …

Ictus ischemico

Risultati ricerca per “Ictus ischemico”. La Metformina può …

Aspirina

Efficacia e sicurezza dell’Aspirina per la prevenzione delle …

Fattori di rischio cardiovascolare

Risultati ricerca per “Fattori di rischio cardiovascolare …

L’esito della sindrome …

L’esito della sindrome coronarica acuta è influenzato dalla …

Inibitori della fosfodiesterasi di …

Risultati ricerca per “Inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 …

Cardiologia Highlights News

Diabete mellito di tipo 2: i benefici cardiovascolari di Dapagliflozin …

La Digossina sembra

La Digossina sembra aumentare il rischio di mortalità nei pazienti …

FOCUS: Sicurezza cardiovascolare degli antinfiammatori ?

Rischio cardiovascolare

Antinfiammatori & Rischio cardiovascolare

Il rischio cardiovascolare nell’osteoartrosi è per oltre i due terzi correlato all’utilizzo dei farmaci antinfiammatori non-steroidei

Circa il 67% dell’elevato rischio di malattia cardiovascolare associato a pazienti con osteoartrosi è attribuito all’uso dei farmaci antinfiammatori non-steroidei…

FDA Expert Panel: non ci sono forti evidenze per sostenere che l’antinfiammatorio Naprossene presenti un minor rischio cardiovascolare

I membri di due FDA Advisory Committee hanno respinto congiuntamente modifiche alla scheda tecnica del Naprossene tese a sostenere un…

Farmaci antinfiammatori: il rischio cardiovascolare del Diclofenac è simile a quello del Vioxx

Alla fine degli anni 90, Merck & Co introdusse sul mercato Vioxx ( Rofecoxib ), un farmaco appartenente a una…

EMA: revisione dei recenti dati pubblicati sulla sicurezza cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori non-steroidei

L’Agenzia Europea dei Medicinali ( EMA ) ha completato una revisione delle informazioni recentemente pubblicate sulla sicurezza cardiovascolare dei farmaci…

Il rischio cardiovascolare dei farmaci antinfiammatori permane per molti anni nei pazienti colpiti da infarto miocardico

Uno studio danese di popolazione ha trovato che l’uso di farmaci anti-infiammatori non steroidei ( FANS ) può conferire un…

 

Cardiologia.net

Cardiologia Highlights News

https://www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più …

Vorapaxar

I nuovi dati dello studio TRA 2P-TIMI 50 hanno mostrato che la …

NT-proBNP

I pazienti con insufficienza cardiaca acuta scompensata …

Losartan

Quasi 5 milioni di soggetti negli Usa soffrono di insufficienza …

Prolungamento del QT

Le donne non-in-menopausa che assumono contraccettivi orali …

Aggiornamento in Cardiologia: Arresto cardiaco

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Arresto cardiaco extraospedaliero senza sopraslivellamento del tratto ST

L’infarto miocardico è una causa frequente di arresto cardiaco extraospedaliero. Tuttavia, i benefici dell’angiografia coronarica precoce e della rivascolarizzazione nei pazienti rianimati senza evidenza elettrocardiografica di sopraslivellamento del tratto ST non sono ben definiti.
In uno studio multicentrico, sono stati assegnati in modo casuale 554 pazienti con arresto cardiaco extraospedaliero rianimato con successo di possibile origine coronarica a sottoporsi ad angiografia coronarica immediata ( gruppo angiografia immediata ) o valutazione iniziale in terapia intensiva con angiografia ritardata o selettiva ( gruppo angiografia ritardata ).
Tutti i pazienti non avevano evidenza di sopraslivellamento del tratto ST all’elettrocardiografia post-rianimazione.
CONTINUA SU CARDIOLOGIA.NET

 

Cardiologia.net

 

Cardiologia Highlights News

https://www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più …

Vorapaxar

I nuovi dati dello studio TRA 2P-TIMI 50 hanno mostrato che la …

2 – Cardiologia Highlights News

Nei pazienti con scompenso cardiaco e frazione di eiezione …

Postcondizionamento ischemico

Il postcondizionamento ischemico nei pazienti con infarto …

Insufficienza cardiaca

Nei pazienti con scompenso cardiaco e frazione di eiezione …

Rischio di malattie vascolari maggiori & Biomarcatori

Newsletter Xagena

Aggiornamento in Medicina

Associazioni di adiposità, biomarcatori proteici circolanti e rischio di malattie vascolari maggiori

L’obesità è associata a un rischio più elevato di malattia cardiovascolare ( CVD ), ma poco si sa sul ruolo che i biomarcatori proteici circolanti svolgono in questa associazione.
Sono state esaminate le associazioni osservazionali e genetiche di adiposità con biomarcatori proteici circolanti e le associazioni osservazionali di proteine con malattia cardiovascolare incidente in uno studio prospettico di sottocoorte che ha incluso 628 partecipanti ad una BioBanca ( China Kadoorie Biobank ) e che non avevano una storia di tumore al basale.
La piattaforma Olink ha misurato 92 marcatori proteici nei campioni di plasma al basale.
I dati sono stati raccolti nel periodo 2004-2016.
È stato considerato l’indice di massa corporea ( BMI ) misurato durante l’indagine di riferimento e l’indice di massa corporea geneticamente derivato utilizzando 571 varianti a singolo nucleotide.
CONTINUA SU CARDIOLOGIAONLINE.NET

link: https://www.cardiologiaonline.net/articolo/associazioni-di-adiposit-biomarcatori-proteici-circolanti-e-rischio-di-malattie-vascolari-maggiori

 

CardiologiaOnline.net

 

CardiologiaOnline.net – Cardiologia Online

Cardiologia News, CardiologiaOnline.net, Cardiologia Newsletter, Newsletter Cardiologia, Aggiornamenti in Cardiologia, Medicina, Aggiornamento in Medicina, AZ Guide in Cardiologia, Terapia cardiologica :: Aggiornamenti

Colchicina per la pericardite …

Colchicina per la pericardite acuta. La Colchicina è efficace per il …

Pericardite, valutazione e …

Pericardite, valutazione e trattamento. La pericardite è la …

Esiti clinici ed emodinamici …

Esiti clinici ed emodinamici fino a 7 … 4.5 anni dopo l’impianto ) è …

Mutazioni inattivanti in …

Mutazioni inattivanti in NPC1L1 e protezione da malattia …

Endocardite infettiva

Morbilità e mortalità correlate a endocardite infettiva possono …

L’uricemia sembra essere …

L’uricemia sembra essere inversamente correlata alla …

Associazione tra uso di …

Associazione tra uso di Aspirina e … di episodi di sanguinamento …

Sostituzione della valvola …

Sostituzione della valvola aortica transcatetere o chirurgica nei …

Colchicina

Colchicina per la pericardite acuta. La Colchicina è efficace per il …

Uso di Clopidogrel con o …

Uso di Clopidogrel con o senza Aspirina nei pazienti che …

Eliquis: il farmaco cardiologico con il maggior fatturato nel mondo

Eliquis

Eliquis trova indicazione elettiva nella prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti adulti affetti da fibrillazione atriale non-valvolare

 

Pfizer e BMS hanno condiviso gli sforzi di marketing su Eliquis ( Apixaban ), un anticoagulante orale che ha fatturato 9.17 miliardi di dollari nel 2020, il quarto farmaco più venduto nel mondo.

Eliquis trova indicazione elettiva nella prevenzione dell’ictus e dell’embolia sistemica nei pazienti adulti affetti da fibrillazione atriale non-valvolare.

La rapida crescita di Eliquis arriva quando Pfizer e Bristol Myers Squibb hanno dato vita a cambiamenti significativi.

Nel caso di Pfizer, l’attività sui farmaci generici e fuori brevetto è stata assegnata ad Upjohn, che si è fusa con Mylan, dando vita a Viatris.

Pfizer si è invece concentrata maggiormente sui farmaci innovativi. Inoltre con l’accordo con BioNTech ha sviluppato il settore vaccini.

Da parte sua, BMS ha acquisito Celgene per rafforzare la sua presenza nell’oncologia e in oncoematologia, e in altre aree di trattamento ad alta crescita.

Naturalmente, l’inizio della pandemia lo scorso anno ha presentato sfide per le aziende nel commercializzare Eliquis.

Il numero totale di nuove prescrizioni di anticoagulanti orali è diminuito nel 2020 durante la pandemia. All’inizio del 2021, si è assistito a un rimbalzo in volumi, anche sostenuto da studi che hanno dimostrato che i fluidificanti del sangue potrebbero migliorare gli esiti di COVID-19; le vendite sono balzate del 37% nel primo trimestre a 2.6 miliardi di dollari. Tuttavia, il ruolo degli anticoagulanti orali nel COVID non è ben definito.

Nel 2020, le vendite globali di Eliquis hanno raggiunto i 9.17 miliardi di dollari, un aumento del 16% rispetto al 2019.

A lungo termine, BMS ritiene che le prospettive di crescita per Eliquis rimangano forti con la crescita continua della classe degli anticoagulanti orali.

Per Eliquis, nel 2020, Pfizer ha fatto registrare 4.95 miliardi di dollari di ricavi, un aumento del 18%. Il farmaco ha migliorato la propria quota di mercato nel settore degli anticoagulanti orali, ma i prezzi netti più bassi negli Stati Uniti hanno frenato la crescita.

Nel 2020, BMS e Pfizer hanno presentato i risultati dello studio francese NAXOS real-world. Apixaban è risultato superiore per sicurezza ed efficacia, con una minore mortalità, agli antagonisti della vitamina K; sicurezza superiore a Rivaroxaban ( Xarelto ) e sicurezza simile a Dabigatran ( Pradaxa ); ed efficacia simile a Rivaroxaban o Dabigatran.

Fonte: FiercePharma, 2021

 

PharmaBusiness.net: http://www.pharmabusiness.net/

 

XAGENA IN CARDIOLOGIA

AnginaOnline.net Angiologia.net Aritmie.net Aritmologia.net Bioheart.net Cardiologia.net Cardiologia.org CardiologiaOnline.it CardiologiaOnline.net Cardiopatie congenite pediatriche Cuore.net Dislipidemia.it FibrillazioneAtriale.net InfartoMiocardico.net Ipertensione.net ScompensoCardiaco.net |

 

 

Cardiologia.net

 

Cardiologia NewsCardiologia.net

www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più recenti …

Insufficienza cardiaca

Le statine possono ridurre il ricovero in ospedale per …

Cardiologia Highlights News

Non è c … « 1 · 2 · 3 · 4 · 5 · » · Keywords.

Inclacumab

Inclacumab appare esercitare un effetto protettivo nei pazienti con …

L’esito della sindrome

L’esito della sindrome coronarica acuta è influenzato dalla …

Aspirina

Efficacia e sicurezza dell’Aspirina per la prevenzione delle …

Infarto miocardico

Nonostante l’alto tasso di morte improvvisa dopo infarto …

Vitamina-D3

La supplementazione giornaliera a base di Vitamina-D3 può …

La Digossina sembra

La Digossina sembra aumentare il rischio di mortalità nei pazienti …

Ictus ischemico

… rischio del 69% di infarto miocardico e di ictus ischemico …

Più bassa incidenza di grave …

Più bassa incidenza di grave iperkaliemia con l’associazione …

Ximelagratan – Xagena Search: Novità sui Farmaci ed Aggiornamenti by Xagena.it

XagenaSearch.net

Xagena Mappa

https://network.xagena.it/mappa/

Ximelagatran















Infarto miocardico: Novità e Aggiornamenti in Cardiologia da Xagena.it

Decision Making in Cardiologia: CardioBase.it

EmatoBase.2

ERA COVID: DECISION MAKING IN CARDIOLOGIA – L’IMPORTANZA DEI CONTENUTI NELL’ASSUNZIONE DELLE DECISIONI TERAPEUTICHE

Xagena propone al CARDIOLOGO un Sistema Easy & Fast di AGGIORNAMENTO ONLINE ON DEMAND SU SPECIFICI TEMI

Il CARDIOLOGO ha sempre meno tempo da dedicare alla lettura delle Riviste scientifiche, Xagena propone i propri DATABASE consultabili come un classico motore di Ricerca: es CardioBase.it

Esempi:

1) Alirocumab https://lnkd.in/dniAhcn

2) Apixaban https://lnkd.in/dYqvFDq

3) Aspirina https://lnkd.in/dyVY9cf

4) Dabigatran https://lnkd.in/dg-ASGw

5) Dapagliflozin https://lnkd.in/dkUPDFN

6) Edoxaban https://lnkd.in/dX-FS5b

7) Evolocumab https://lnkd.in/dWWUJrH

8) Rivaroxaban https://lnkd.in/dyuP5T4

9) Sacubitril Valsartan https://lnkd.in/dzs54i7

10) Warfarin https://lnkd.in/d3XVMgq

 

Cardiologia.net

Cardiologia Highlights News

www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più recenti …

Inibitori della fosfodiesterasi di

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Omega-3

Prevenzione primaria con Acidi grassi Omega-3 marini …

Inclacumab

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Cardiologia Highlights

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Malattia cardiovascolare

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Idroclorotiazide

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Digossina

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Scompenso cardiaco

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Vitamina-D3

La supplementazione giornaliera a base di Vitamina-D3 può …

Valsartan e Sacubitril

Risultati ricerca per “Valsartan e Sacubitril”. L’inibizione della …

 

 

Scompenso cardiaco: ampliata l’indicazione per Entresto nei pazienti con frazione di eiezione conservata

 

ScompensoCardiaco.net

FDA: AMPLIATA L’INDICAZIONE DI ENTRESTO NELL’INSUFFICIENZA CARDIACA CON FRAZIONE DI EIEZIONE PRESERVATA

Entresto è stato approvato dalla FDA statunitense per un’indicazione estesa nell’insufficienza cardiaca cronica.
Entresto, una combinazione di Sacubitril e Valsartan, riduce il rischio di morte cardiovascolare e ospedalizzazione per insufficienza cardiaca nei pazienti adulti con insufficienza cardiaca cronica.

XAGENA NEWS ->link: https://lnkd.in/gtn_X2N

***

XAGENA 20 ANNI IN CARDIOLOGIA – LE NOTIZIE CHE FANNO OPINIONE

 

Cardiologia.net

Cardiologia Highlights News

www.cardiologia.net
Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net fornisce informazioni e aggiornamenti sulle Malattie cardiologiche e cardiovascolari e sulle più recenti …

Inibitori della fosfodiesterasi di

Risultati ricerca per “Inibitori della fosfodiesterasi di tipo 5 …

Vitamina-D3

La supplementazione giornaliera a base di Vitamina-D3 può …

Cardiologia Highlights

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Valsartan e Sacubitril

Risultati ricerca per “Valsartan e Sacubitril”. L’inibizione della …

Malattia cardiovascolare

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Scompenso cardiaco

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

Inclacumab

Inclacumab appare esercitare un effetto protettivo nei pazienti con …

Fattori di rischio cardiovascolare

Risultati ricerca per “Fattori di rischio cardiovascolare …

Digossina

Cardiologia, Top News in Cardiologia. Cardiologia.net …

La Digossina sembra

La Digossina sembra aumentare il rischio di mortalità nei pazienti …

 

1 2