Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« costa più del petrolioil cielo d'Irlanda i co... »

68esima edizione

Post n°438 pubblicato il 18 Maggio 2015 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

e profumo d'Italia.

Non accadeva da vent'anni , dal 1994, che tanta Italia corresse per la Palma d'oro.

Ci riprova Sorrentino ricalcando  il successo del suo Oscar tanto  criticato dai più quanto esaltato dalle recensioni.
Sorride e si emoziona oggi Moretti: stampa e critica internazionali sembrano entusiasti.
Pochi applausi della stampa per il * Racconto dei racconti *, ma come sempre avviene sarà il verdetto del pubblico a stabilirne il successo.

Perché sempre è il botteghino a fare di un capolavoro una mediocre rappresentazione e di una mediocre rappresentazione un capolavoro.
Quasi che la critica raramente imbroccasse i gusti del pubblico pagante.




























Salvo casi particolari.
E' merito della critica se le americane 50 sfumature di grigio che più grigio e triste e piatto non poteva essere ha tenuto per settimane e settimane.
E' merito della critica se  Torneranno i prati  si è piazzato su un tiepido sesto posto. Eppure Ermanno Olmi, straordinariamente suggestivo,  ha saputo trasmettere brividi a fior di pelle e di occhi.
E' merito della critica se La miglior offerta ha totalizzato tre piccole stelline e collezionato qualche egregio premio.

Chi di noi non ha visto almeno un Natale a…? uno degli infiniti e sempre uguali panettoni di Natale? 

O Il ricco, il povero e il maggiordomo di Aldo, Giovanni & Giacomo?

E c' ha pure riso di gusto di fronte alla comicità di Checco Zalone?



(m)_ Andiamo a quel paese
,  come direbbero Ficarra e Picone,  Cannes e Palma e critica  perché è  *Tutta colpa di Freud* , risponderebbe Genovese,   se ci piace  entusiasmarci per le celebrities e  per le loro mise sul red carpet  piuttosto che goderci un meraviglioso viaggio di due ore in un mondo che esiste solo nei nostri cuori  e che si chiama cinema.

 

.. così, per inciso, ieri sera ho guardato volentieri *Benvenuto Presidente* con Bisio.

 

E voi,  qual è stata l’ultima pellicola che avete guardato e apprezzato?



O

invece siete dell'idea che il cinema italiano  abbia fatto la sua epoca e non abbia più niente da regalarci?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=13206075

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Myla03
Myla03 il 18/05/15 alle 19:44 via WEB
prrrim@@@@@@!!! *_*
 
Myla03
Myla03 il 18/05/15 alle 19:49 via WEB
ci@o Ed! sono al cinema lo scorso novembre ed ho visto la scuola più bella del mondo con de sica e rocco papaleo .. non mi è dispiaciuto come film ma è un film per rilassarsi poichè io ammetto di non guardare film storici, contemporanei, orientandomi sulla commedia o sui fantasy però molte volte nel mondo dello spettacolo si fà tanto rumore per nulla almeno secondo me ... b@ci *** Myla ***
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/15 alle 22:49 via WEB
ciao Myla, non l'ho visto, ma l'ho appuntato..già il titolo di 'sti tempi è una commedia...
in effetti hai ragione: guardare un film significa anche rilassarsi.e hai 1000 ragioni quando dici che il mondo dello spettacolo fa troppo rumore. bacibaci :-))
 
   
Myla03
Myla03 il 19/05/15 alle 13:22 via WEB
ahahahahah povera la nostra scuola .. //cerotto //pi@nto!!! tra gli attori c'è anche uno di quelli che ha fatto: "questo nostro amore", ma il nome non lo sò .. l'ho riconosciuto, quà ricopre il ruolo di bidello ; buon pomeriggio b@ci *** Myla ***
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:22 via WEB
...forse Neri Marcorè?...ciao Myla, seratissima :-)
 
     
Myla03
Myla03 il 23/05/15 alle 11:57 via WEB
no,no, Neri lo conosco è anche marchigiano come me *_* .. si tratta di quell'attore meridionale .. quello che nella serie ricopriva il ruolo del padre di Bernardo ; ci@o Ed felice w.e. b@ci *** Myla ***
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:35 via WEB
ahhh quello che si chiamava Salvatore nella fiction :-) grazie, buon inizio settimana Myla
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 18/05/15 alle 19:52 via WEB
no, abbiamo ancora da dire.... a me piace molto Salvatores ad esempio, anche Michele Placido mi piace, in veste di regista. Comunque Elena, io sarò più unica che rara, ma non sono mai andata a vedere un cinepanettone.... mi sono sempre rifiutata di farlo.... Non vado spesso al cinema, ma quando vado cerco di valutare quale, avendo ben presente che spesso critica e pubblico non sono sintonizzati, quindi cerco di farmi un idea senza però riporci troppe aspettative. Buona serata Elena. Laura
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/15 alle 22:54 via WEB
... non che tu ti sia persa molto, sai Laura, a non guardare i vari *Natale*... chiamarli film è pretenzioso però in fatto di botteghino danno terra bruciata a molti capolavori.
raramente sono sintonizzati: a me piace guardare l'argomento, il cast e mi lascio 'prendere' dal titolo. beh, nessuna spettativa, ovvio, però guardare un bel fim è trascorrere una piacevole serata. Placido...lui è affascinante sempre...^___* ciaooo e buona serata
 
   
LunaRossa550
LunaRossa550 il 22/05/15 alle 07:57 via WEB
Già, peccato che quei film trasmessi alla televisione siano continuamente interrotti da pessime pubblicità che fan perdere la poesia. Dovrei forse cominciare a vedere film da DVD per non perdere feeling con la storia. Buona giornata Elena. Laura
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:37 via WEB
..che poi fossero belle pubblicità quelle che ci sorbiamo...sì i dvd sono un'ottima scelta per non perdere il filo...ciao Laura
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 18/05/15 alle 20:30 via WEB
I film stranieri non sono male anzi...film italiani non tutti li trovo dei grandi capolavori.io credo che dovrebbero impegnarsi di più,in tutti i sensi Un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/15 alle 23:04 via WEB
credo che il triste e il bello ci sia ovunque. penso per esempio a un film straniero che secondo me è stato fra i peggiori in assoluto e dire che c'era Christopher Lambert ;-)) *Beowulf*. peggio ancora di *Avatar* ... però forse hai ragione, sai Nuvola: si preferiscono film non impegnati e che portano poco impegno un sorriso ^____________^ grande e buona serata, ciaoooo
 
   
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 19/05/15 alle 21:39 via WEB
Poi ognuno ha i propri gusti.. Un film che adoro è il cigno nero,un film che va seguito e capito...ma anche i film stranieri possono fallire.ma in Italia si impegnano poco ma se volessero potrebbero fare dei capolavori.un sorriso
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:31 via WEB
ullalà! è un film molto triste. conflitti interiori e conflitti con il mondo, però lei , non ricordo il nome, è stata bravissima.
chissà però se i 'capolavori' verrebbero apprezzati o se invece si preferisce il film d'evasione...un abbraccione :-)
 
giumor54
giumor54 il 19/05/15 alle 01:23 via WEB
Ciao Elena, diamo troppa importanza alle pubblicità, spesso riescono a farci vedere cose e immaginare altre, poi ci lasciano di stucco, perchè non reali,la curiosità spinge l'uomo a far di tutto per esaudire tale desiderio, qualunque cosa costi, dopo lasciano posto alle chiacchiere...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:33 via WEB
si dice che la pubblicità sia l'anima del commercio...
 
Kahir
Kahir il 19/05/15 alle 06:48 via WEB
Per me i folm Italiano sono i migliori, anche se apprezzo a volte quelli stranieri. Dolce giorno ti lascio un sorriso.
 
Kahir
Kahir il 19/05/15 alle 06:48 via WEB
film e non folm........Rido
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:36 via WEB
quindi ben vengano le pellicole di qualsiasi bandiera :-) hai anche ragione, sai.
ti saluto qui, una volta sola, augurandoti:
buona serata,
buona notte ,
buon giorno per domani
 
   
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 25/05/15 alle 02:06 via WEB
...Truman. ...eheheh, dolce notte e buona colazione
 
VENT_ANNI
VENT_ANNI il 19/05/15 alle 10:27 via WEB
Devo dire a mio parere che il made in Italy sta perdendo colpi ci ha provato Sorrentino ma come hai potuto notare le critiche non si sono risparmiate gradisco moltissimo la semplicità nel recitare di Zalone..ciao Elena Buona giornata p.s. sono tante le pellicole che ho visto recentemente..tutte made in USA:)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:38 via WEB
vero che è straordinario Zalone nel suo essere comico? ciao Tony :-)
 
   
VENT_ANNI
VENT_ANNI il 22/05/15 alle 09:14 via WEB
Elena ti porto un caro saluto e ti auguro buon fine settimana.. anche se le previsioni metereologiche non promettono nulla di buono un sorriso ;-)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:38 via WEB
grazie Tony, a te un bell'inizio settimana :-)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/15 alle 12:05 via WEB
Un bel argomento, non sono troppo deputato a trattarlo perché sono legato più al vecchio cinema che al nuovo che avanza. Tuttavia, una cosa è certa, salvo pochi film veramente meritevoli per contenuti e qualità intrinseche, oggi si bada più alla spettacolarità, alla tecnologia applicata che consente appunto scene da rimanere con il fiato sospeso. Ecco perché non v'è più tanta sinergia e comunione di idee tra pubblico pagante e critici. Si servono di parametri diversi per giudicare e il pubblico bada al suo punto di vista emozionale e poco culturale. Del resto, dove c'è gusto non c'è perdenza,recita un antico adagio. Poi, sono piuttosto convinto che anche in questo campo, i premi vengano assegnati con l'ammiccamento e il riferimento referenziale tra giuria e concorrenti. Detto questo, un Bisio interprete de: "Benvenuto Presidente" resta un bel film per la sua amenità e per i riferimenti enfatizzati della nostra realtà politica. A me è piaciuto perché è finito il tempo di vedere film impegnati per massacrarsi i neuroni. Il buon Fantozzi (e la sua corazzata)....docet. Buon giorno mia cara Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:47 via WEB
condivido molto del tuo pensiero, Carlo. secondome c'è anche una legge di mercato che dice che ìmaggiore è la domanda, maggiore è l'offerta. si richiedono film poco impegnati e di evasione e il mercato soddisfa.molte pellicole non sono neppure ricche di spettacolarità, ma fanno incasso perchè sono intenzionalmente e spassosamente 'sceme' e non sempre la sera si ha voglia di pensare.
personalmente adoro Bisio: con il suo modo di porsi pone problematiche sempre attuali e certi casi che toccano. non so se hai visto * confusi e felici*, beh, leggero e divertente ma a me ha toccato. ciao Carlo, buona notte :-)
 
sols.kjaer
sols.kjaer il 19/05/15 alle 12:44 via WEB
Il film di Sorrentino vincitore dell'Oscar e orribile, infatti tra 5 anni non se ne ricorderà nessuno. I film belli sono quelli che rimangono nella storia. L'ultimo film che ho visto? Le Nove Regine, film di qualche anno fa. ...................... Film Italiani? Il periodo del Film Italiano e morto perchè mancano Idee. Le Idee nuove non sono facili. I Francesi rispetto agli Italiani sono migliorati. Previet
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/15 alle 23:55 via WEB
... e non sono neppure commercialazzabili le nuove idee.
guarda, a me la Grande Bellezza è piaciuto. non da rivedere, certamente, ma non l'ho trovato pessimo. non amo i film francesi in generale perchè sono lenti lenti...l'ultimo che ho visto? le donne del sesto piano: nulla di che, anzi tipicamente francese e formale.
mi informerò sulle 9 regine, grazie dello spunto e del tuo passaggio qui, ciao :-)
 
la_dico_tutta
la_dico_tutta il 19/05/15 alle 14:23 via WEB
I film mi piacciono un sacco, ultimamente li vedo quando riesco e a caso in base a quello che propina la tv (sono contro la paytv). L'ultimo film visto è del 2001 ed è straniero: "il nemico alle porte"(guerra) con Ed Harris e Jude Law. Film Italiano mi piace ultimo visto per la 100a volta "bianco rosso e verdone" ahahahaha Ciao Eeeeeedeeeelll :-))))))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/15 alle 00:02 via WEB
solo a leggere 'Verdone' sorrido..è bravissimo, sempre...hai mai visto *Italians*, Dam? anche il suo ultimo non è male...non mi ricordo il titolo ma parla di un ricco broker che in 2 giorni perde tutto ma...ehh no, non te_lo_dico_tutto ^__*
evito quelli di guerra, sono per la pace..e di pace sia la tua notte, ciaooooooo
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/05/15 alle 15:44 via WEB
Una delle mie passioni...il cinema. Dei Film in concorso per la Palma d'oro ho visto Mia Madre di Moretti, questa sera andrò a vedere il Racconto dei racconti. Domani nelle sale italiane sarà in programmazione Youth.Poi ritornerò a visitarti e ti dirò il mio parere.Per farti un confronto tra il cinema italiano e le pellicole straniere posso dirti che il film d'apertura al concorso La Tete haute di Emanuel Bercot, nonostante la perfetta Deneuve,ha avuto pochi consensi nella critica. Pertanto, secondo il mio parere non esiste una netta differenza tra il cinema straniero e quello italiano, la critica è molto soggettiva. Sai che cosa manca nel cinema? I talenti, i grandi protagonisti del passato.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/15 alle 00:14 via WEB
menomale che è soggettiva la critica! anche se, Patty, spesso le recensioni sembrano un copia incolla fra loro. non sempre, secondo il mio parere si tratta di bravura di attori, ma anche di copione, di fotografia di regia, di scenografia. non mi sento di dire che non ci siano attori/attrici incapaci: penso per esempio, giusto per stare in tema, a Margherita Buy...oppure Laura Morante, Vittoria Puccini, Alessandra Mastronardi o a Stefano Accordi, Luca Argentero...
ok, Patty, in caso, se vorrai, mi saprai dire, per ora: buonanotte :-)
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/05/15 alle 15:37 via WEB
Eccomi...Allora eliminiamo il lato estetico..Io ritengo un bravo attore,colui che è in grado di recitare un qualsiasi copione,in qualsiasi contesto.Colui che nella sua recitazione sa trasmettere l'emozione sia positiva che negativa al di là dello schermo. Pensi che tutti sono in grado?
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/05/15 alle 15:38 via WEB
Buona giornata Elena :)Patty
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/15 alle 17:52 via WEB
e io che speravo che mi lasciassi un giudizio tuo sui film che hai gustato in queste sere....
lo ripeto, Patty * non sempre, secondo il mio parere si tratta di bravura di attori, ma anche di copione, di fotografia di regia, di scenografia. non mi sento di dire che non ci siano attori/attrici incapaci* : diamo loro un copione serio e...stiamo a vedere perchè, è un mio pensiero, non sempre i bravi attori devono appartenere al passato.
l'estetica non c'entra affatto.
ti auguro una piacevolissima serata, un sorriso :-)
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 25/05/15 alle 11:12 via WEB
Hai letto i premi di ieri sera? Oltre alla bravura,la recensione le ha portato fortuna...Emmanuelle Bercot miglior interpretazione femminile!!
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 25/05/15 alle 21:24 via WEB
ho letto ho letto Patty! a pari merito con Rooney Mara. un applauso alla Francia ...ciao Patty, seratissima :-)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 19/05/15 alle 15:45 via WEB
Buona giornata Elena.:)P
 
woodenship
woodenship il 19/05/15 alle 22:24 via WEB
In genere scelgo bene i film da vedere.E debbo dire che difficilmente rimango deluso.Sempre a saper scegliere,ci sono tantissime pellicole che valgono e registi davvero in gamba.Per quanto mi riguarda,ultimamente,non ho avuto molto tempo da dedicare al cinema.Ma,l'anno scorso,ne ho visti parecchi e tutti di ottimi livelli:abbiamo registi in gamba e attori di livello............Un saluto ed un fiore con una carezza di vento soave............W............
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/15 alle 00:17 via WEB
è vero, .....W...., basta saper districarsi in questo pazzo mondo di film, titoli e pellicole, recensioni, pubblicità...e non sempre è facile...:-) a te una dolce notte
 
Kahir
Kahir il 20/05/15 alle 08:57 via WEB
Lieta giornata , ti lascio un saluto affettuoso e un sorriso simpatico :)
 
diogene51
diogene51 il 20/05/15 alle 09:35 via WEB
Il mio guaio è che io mi scordo tutto dei film dopo averli visti: titolo, trama, quasi che il piacere nel vederli sia un fatto semionirico, per cui quando la gente ne parla mi sento in imbarazzo... A me piacciono i film che sono spettacoli (naturalmente con un minimo di cervello dentro), non apprezzo ciò che è osannato dalla critica. Per esempio mi sono lasciato attirare dal "Piccione seduto sul ramo etc." (osannato dalla critica) e a stento ho resistito fino alla fine sperando che in qualche modo si riscattasse. Io sono uno che spera sempre... L'ultimo che ho visto è il "Racconto", appunto, non un grandissimo film secondo me, ma si lascia vedere e ha delle belle immagini; il film di Moretti l'ho goduto, forse non è dei suoi migliori, ma è piacevole; non ricordavo che "La miglior offerta" fosse italiano. Mi è sembrato un bel film. Non ricordo se "Torneranno i prati" è quello che ho visto (la notte in trincea durante la guerra del '15-'18) ma è un gran film. Ho snobbato Zalone ma ho dovuto ricredermi (non mi chiedere il titolo, l'ho visto un due anni fa) e così via...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/15 alle 00:27 via WEB
:-) ...non è che invece ti sottovaluti, Renato? a me pare he tu sia mooolto ferrato in materia, sai....sì, *torneranno i prati* è proprio quello che hai visto e che come me lo ritieni un gran film. Olmi, comunque ha sempre quella vena di reale poeticità.
ti dirò che, sbagliando,ovvio!, ma mi capita di scegliere un film anche per il titolo: "Piccione seduto sul ramo ecc" in realtà non mi entusiasma...così di pelle... però mi hai incuriosita almeno di andare a vedere la trama.
se, come penso, in questi due anni in cui ho imparato a leggerti sarai sicuramente documentatissimo su *la migliore offerta* : ad ogni modo è recitato in inglese, per la regia di Tornatore, ed è stato prodotto da Paco Cinematografica Warner Bros. Entertainment Italia. buonanotte, Renato :-)
 
Kahir
Kahir il 20/05/15 alle 17:11 via WEB
Ti auguro una buona sera lasciandoti un sorriso.
 
Kahir
Kahir il 21/05/15 alle 08:36 via WEB
Un nuovo giorno una nuova avventura, spero che la tua sia bella e ricca di emozioni, un sorriso.
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 21/05/15 alle 19:43 via WEB
Ciao Elena, credo che il cinema italiano può offrire di meglio, molti dei film citati non li ho visti quindi non ti posso esprimere il mio pensiero. Ho trovato divertente e spensierato quello di Checco Zalone e Ficarra e Picone. Nella scelta dei fim in tv cerco sempre qualcosa che possa sia, affascinarmi che intrigarmi tanto da farmi restare sveglia. Un bravo attore è sempre versatile e deve sempre indossare non solo professionalità ma PASSIONE Un abbraccio da parte mia e di Angelo
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/15 alle 22:20 via WEB
..perchè è vero Serenella! niente diù sporifero di un film che non intriga. alle volte mi faccio delle sacrosante pisolate, sai...^___^ simpatici e spensierati quei film o pseudo film e ci stanno bene certe sere. dici una cosa verissima: metterci passione e entusiasmo fa di una recitazione una bella recitazione.
abbraccio te e ...Angelo... e sono felice di leggere questo :-)))
 
chiedididario66
chiedididario66 il 21/05/15 alle 23:20 via WEB
non sono un critico cinematografico,mi sembra che i film abbiano fatto epoca. l'ultimo film degno,come trama,sia l'albero degli zoccoli.ciao elena
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:40 via WEB
ah ma nessuno lo è in reltà ma tutti sappiamo essere sufficientemente critici o per lo meno sappiamo dire se un film anche osannato ci piace o no.
sai Dario, anche a me è piaciuto molto * L'albero degli zoccoli* ciao, un sorriso :-)
 
macrio1
macrio1 il 22/05/15 alle 01:58 via WEB
Non sono andato al cinema ultimamente ma ho beccato per caso "Storie pazzesche" sul web... :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:41 via WEB
voglia di Argentina, Ma(c)rio? ;-)))...
 
   
macrio1
macrio1 il 25/05/15 alle 01:22 via WEB
Voglia pazzesca... ;-)))
 
Kahir
Kahir il 22/05/15 alle 08:51 via WEB
Buona e dolce giornata, oggi per me sarà lunga e fastidiosa, come tutti i venerdi del resto......Gianni
 
Kahir
Kahir il 22/05/15 alle 16:34 via WEB
Buon fine settimana ti lascio un caro saluto e un sorriso.
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 23/05/15 alle 11:20 via WEB
Buon sabato Edel... :) Mah... Non sempre la critica va d'accordo con i gusti del pubblico e viceversa... Credo che un film piaccia per un certo 'non so che', secondo i gusti di ognuno... 'De gustibus...'!!! Ci può stare che si guaardi un film per via dell'attore/ice che preferisce... il regista... Magari perché prima si è letto il libro... Il genere... L'altra sera ho guardato per la prima volta 'La grande bellezza'... Avevo solo letto sui giornali e riviste di gossip di quel film... Ti dirò: l'ho trovato 'particolare'... Forse non è poi tutto sto' malaccio di cui si parlava... :) Ieri sera, però, ho rivisto (per la 10a volta) 'Armageddon' il film americano con Willis e Affleck e il resto del cast che di lì a poco sarebbe diventato di 'all stars'... 1998... Eppure ha sempre il suo fascino... Ecco: è questo quello che conta nel cinema (come nella musica d'altronde...)... La voglia che suscita nello spettatore/ascoltatore di rivedere/riascoltare... Sempre... *_* Un felicissimo fine settimana per te e tutti i tuoi cari mia cara... Baci! Rosa
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:47 via WEB
ciao Rosa :-) meno male siamo di tanti gusti, altrimenti fossimo tutti come me poveri film d'azione! zero incasso...
evidenzi un aspetto particolare: non so se accada solo a me , ma quelle volte che ho visto un film dopo aver letto il libro beh il libro ha vinto regalandomi molte più emozioni.
sì * la grande bellezza * è un film particolare, come l'hai definito tu: o ti prende o lo detesti. non ha secondo me vie di mezzo. a me è piaciuto. ate una grandiosa settimana :-) ciaooo
 
Kahir
Kahir il 23/05/15 alle 11:50 via WEB
Buon fine settimana e un sorriso, spero che da te c'é sole, perche qui da me oggi tempo schifoso, un caro saluto augurandoti un buon fine settimana.
 
ipazia.0
ipazia.0 il 24/05/15 alle 10:50 via WEB
Hai perfettamente ragione,i critici esaltano o criticano a sproposito. Però anch’io mi affido alle sensazioni di chi ha visto un film. Mia figlia,come me,frequenta moltissimo le sale cinematografiche,quindi ci siamo scambiate le impressioni sul “Racconto dei racconti” e su “Youth”,altra persona che è sulla mia lunghezza d’onda è la Aspesi. Non ho mai visto un cine panettone,un film dei Vanzina o un film di Fantozzi. Amo Aldo,Giovanni&Giacomo,su Zalone avevo delle resistenze ma poi ho riso di gusto guardando i suoi film. Ci sono molti film americani che trovo insopportabili (la maggioranza),non prediligo i film francesi ma ultimamente ne ho visti parecchi,trovo la cinematografia inglese di ottima qualità. Un amica mi ha consigliato l’ultimo film di Moretti,regista che non è in cima alle mie classifiche. Quando io e mia figlia ci scontriamo è perché abbiamo visioni diverse su Fellini regista che non mi è mai piaciuto. Antonioni……. lasciamo perdere,Pupi Avati,doppia ola,Olmi un grande (I recuperanti,girato sull’Altipiano di Asiago,film introvabile) I giudizi dei critici? Recentemente ho visto il film di W.Veltroni,ho scritto un post che non ho ancora pubblicato,anche se sei responsabile della Cineteca Nazionale di Roma (leggi Morreale) ciò non ti esime dall’essere uno stolto (avrei un altro termine sulla punta della lingua). Ciao Elena,buona domenica :-) Laura
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:55 via WEB
fatta eccezione per qualche film panettone visto, per qualche Vanzina visto, per il resto, Laura, mi sa che siamo sintonizzate sulla frequenza cinematografica. sarà pure un grande ma a me Fellini non ha mai trasmesso un granchè: una volta mi dissero di provare a vederlo con occhi diversi cercando di calarmi nella realtà e nell'epoca che lui rappresentava, ma fu lo stesso.
mi sono rifiutata di guardare il film di Veltroni: mi infastidisce ogni cosa che sa di buonismo e quegli spezzoni di pellicola visti secondo me avevano quel sapore.
Olmi e * torneranno i prati* per me è un capolavoro. forse perchè conosco bene quei luoghi e ho camminato fra quelle trincee e fra i forti italiani e austriaci. ciao Laura, buon inizio settimana :-)
 
xy21zjw69k
xy21zjw69k il 24/05/15 alle 12:00 via WEB
Sono sincero,non mi ricordo più quel'é l'ultima pellicola che ho visto al cinema.Però ti assicuro che guardando i provini che fanno vedere in televisione,c'è da mettersi le mani nei capelli.E poi, siamo sinceri quasi tutti copiano la stessa trama nascondendola, ma si nota,cambia solamente lo scenario ma il succo è lo stesso...Buona domenica..Wr
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 22:57 via WEB
...forse perchè le trame originali possono non aver successo...in fondo il mercato offre quello che viene richiesto dal pubblico..ciao Wr. :-) buona serata e buona settimana
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 24/05/15 alle 15:30 via WEB
Felice domenica. . hai visto il film SE DIO VUOLE ? a presto, gius
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 24/05/15 alle 15:35 via WEB
ah, dimenticavo, LE VITE DEGLI ALTRI. .., è un film bellissimissimissimo, che è piaciuto tantissimo sia ai critici validi, sia al pubblico
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 23:03 via WEB
simpaticissimo *Se Dio Vuole*, bellissimo Gassman nel ruolo di prete pazzo...invece mi dai uno spunto per 'Le vite degli altri' che non ho visto e su cui mi documenterò, grazie e grazie del tuo passaggio, ciao Gius :-)
 
Kahir
Kahir il 24/05/15 alle 17:33 via WEB
Ti auguro una buonasera spero che sia dolce e serna come il tuo cuore desidera, un abbraccio ..........Gianni.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/05/15 alle 23:05 via WEB
...Gianni, quanti saluti e auguri mi lasci qui... li metto uno accanto all'altro e ti dico: buona serata, buona notte, buon lunedì e buon inizio settimana :-)
 
GiuseppeLivioL2
GiuseppeLivioL2 il 25/05/15 alle 02:15 via WEB
Dai una occhiata anche al sito familycinematv, a me piace molto, a te forse meno , vedi anche le rece dei due film da me citati, e di tanti altri. .. e che pensi tu de IL LATO POSITIVO ? a presto, e ti auguro anche un ottimo martedì
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 25/05/15 alle 22:30 via WEB
ah quello l'ho visto! e m'è piaciuto...grazie del suggerimento, buona serata :-)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

superdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_swoodenshipQuartoProvvisoriovirgola_dfSilentvoidgibbonej
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963