Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« dopo il primo, viene il ...gentleman VS gentlewoman »

a battenti chiusi

Post n°466 pubblicato il 01 Novembre 2015 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Ottobre è finito e fra fuochi d'artificio e ringraziamenti si sono chiusi i battenti.












































Non si spengono però  i riflettori su Expo.
Per qualcuno non s’aveva da fare: era l’ennesimo spreco inutile.
Per altri era un’opportunità che ci si concedeva: hanno partecipato 137 paesi e 60 capi di Stato.
Qualcuno c’ha creduto: ha discusso di alimentazione, di donne, di futuro.
Qualcuno c’aveva scommesso ma poi s’è ricreduto.
Qualcuno ha protestato.
Qualcuno l’ha fatto anche con violenza: meno male che le ire si sono quietate in fretta.



Molti si sono scattati i selfie davanti all’albero della vita , quasi a dire * io c’ero*.
Molti hanno fatto una gita.
Molti non ci sono andati per principio o per scelta.
Chi invece c’è andato ha imparato a stare in fila ordinatamente, aspettando il proprio turno.































In attesa che vengano smantellati  i padiglioni, riciclate alcune strutture,  piantati a Bolzano  gli alberi rimossi, deciso fra polemiche e promesse come sfruttare l’area immensa, la Carta di Milano che pur contiene le più buone intenzioni, che è stata tradotta in 19 lingue, che 3 miliardi di persone la leggeranno, forse, non convince.

Qualcuno si chiede se l’expo sia stato una vittoria di cui andarne fieri , un’opportunità mancata o un business che si poteva evitare.

Voi che ne pensate?



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=13302752

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
hrc.rossano
hrc.rossano il 01/11/15 alle 11:53 via WEB
Non posso giudicare perche' non l'ho visitato,ma sinceramente penso che ne avrei fatto volentieri a meno...Buona domenica Elena
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/11/15 alle 17:28 via WEB
in molti la pensano come te, Ross.buona domenica sera :-))
 
monellaccio19
monellaccio19 il 01/11/15 alle 11:57 via WEB
Una signora in coda per entrare in un padiglione, ci ha messo tanto tempo che ha lasciato scritto sul muro: "Ieri ho fatto la ceretta alle gambe e i peli sono già ricresciuti!!!!". Buona domenica e cari auguri.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/11/15 alle 17:31 via WEB
queste lunghe colonne possono essere viste in due modi: un trionfo di afflussi o una scarsa organizzazione. sta il fatto che comunque le code testimoniano una grande affluenza e partecipazione. grazie, anche a te, Carlo, e buona serata :-)
 
oscar_turati
oscar_turati il 01/11/15 alle 14:22 via WEB
Ci sono stato e sono contento d'esserci stato. Se ci fossi andato prima (sono andato a metà ottobre) ci sarei tornata. Le polemiche sull'opportunità e sui costi sta nell'ordine delle cose, ci stanno. Diciamo che Expo "ha rappresentato" e i simboli in sé non hanno un costo definito. In ogni caso costano troppo per chi non crede in quel simbolo o viceversa. Non sono un patriota e quindi non vivo il senso nazionalistico, Expo ha dato però una bella immagine dell'Italia e poi ... e poi la positività o meno di Expo la si misurerà nel tempo. Insomma il mio è un giudizio positivo. Ciao e buona domenica Elena :). Oscar
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/11/15 alle 17:36 via WEB
personalmente penso che di polemiche ne siano state fatte troppe e ne ascolteremo altrettante. sta il fatto che sono in molti a sostenere come te, Oscar, che se fossero andati a maggio, sarebbero tornati anche a settembre. e questo fa pensare che Expo, code a parte, costi a parte, padiglioni e sprechi a parte sia piaciuto. buona serata, ciao :-)
 
sakula
sakula il 01/11/15 alle 17:06 via WEB
ciao... un interessante scambio culturale... Una serena serata.Saki
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/11/15 alle 17:37 via WEB
ma chi si rivede! :-))) ciao Saki!!!...sì, indubbiamente un bello scambio di culture. un sorriso grande grande ...
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 01/11/15 alle 17:32 via WEB
Buonasera Elena sinceramente non saprei dire nulla in proposito, non ci sono stata quindi per quanto io abbia potuto vedere in TV posso esprimere un modesto parere. Naturalmente c'è stato un guadagno un po' per tutti (chi non ha gongolato?)Direi che Milano è stata al centro dell'attenzione commerciale, ma soprattutto è stato possibile conoscere altre culture. Che dire mia cara se cala il sipario si vedrà in seguito se la semina avrà la sua raccolta. Un abbraccio mia cara
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/11/15 alle 17:47 via WEB
sai Serenella cosa penso? penso che nessun parere sia modesto, anzi. penso che quello che la cronaca ha trasmesso ci abbia comunque dato modo di pensare a Expo come un successo o un insucceso e penso che anche chi c'è andato, proprio per la quantità di cose che c'erano da vedere, non abbia in una giornata potuto farsi un'idea chiara. certo, hai ragione: il tempo darà il raccolto della semina, ma è anche vero che a caldo il raccolto ha una sua verità...un abbraccio a te :-)
 
donadam68
donadam68 il 01/11/15 alle 17:55 via WEB
Expo ha chiuso i battenti: ed ora!?!?!?!? tiriamo le somme, ma tra pro e contro vedremo effettivamente se l'Italia trarrà solo in seguito quel vantaggio senza dubbio come opportunità data a tanti, anche se tante polemiche ci son state su ricamate..... un abbraccioneeee Elena ^____* :)D
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/11/15 alle 18:28 via WEB
e ora si comincia a smantellare il tutto. tante polemiche, tanti dissensi, altrettanti consensi. poi tutto sfumerà... e di Expo resterà l'albero della vita, il laghetto artificiale e i selfie a testimoniare 'io c'ero'...un sorriso, Dona :-)))
grazie davvero per il klikka che mi hai lasciato: stupendo!
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 01/11/15 alle 20:13 via WEB
Sono anche io una di quelle “critiche” rispetto ad Expo, e guardare i tg di questi ultimi giorni mi convince sempre più che siamo davanti ad una manifestazione che è sicuramente piaciuta a molti, ma che non ha rispettato il tema “nutrite il pianeta” e si è contornata di tanta ipocrisia e menzogne. Ma ti pare che nelle interviste di ieri e dei giorni scorsi, non ci sia stata una persona… dico una, che ne abbia parlato in modo critico? Hanno messo in moto una macchina pubblicitaria enorme, va bene… ma hanno anche regalato moltissimi biglietti pur di raggiungere i 21milioni di ingressi…. Ma ad incassi? Perché non dicono nulla degli incassi?
Mia figlia DOVEVA, per la scuola, andare in Expo a fare delle fotografie… c’è stata, in due mesi, 8 volte…. Nemmeno un biglietto comperato… e altra gente che conosco è entrata con biglietti regalati (non pagati da nessuno intendo)…
Mi chiedo se mai sapremo davvero il buco economico che ci lascia questa manifestazione. Ciao Elena. Laura :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 02/11/15 alle 22:39 via WEB
oh Laura, tu sei stata critica verso Expo fin dall'inizio. e nel leggerti una mezza pulce me l'avevi anche messa, sai. ho seguito Expo con un certo 'interesse'.
se le ore di attesa in coda fossero proporzionali al successo sarebbe stato un tripudio. sta il fatto che comunque si è trattato nel bene e nel male di una manifestazione che è piaciuta. se avrà rispettato il tema è marginale; se ci sarà un buco economico non ci sposta.
dici benissimo e sono ultra d'accordo con te quando dici: *che non ci sia stata una persona… dico una, che ne abbia parlato in modo critico* ma forse, ampliando il concetto, è finita l'epoca in cui sappiamo essere critici: ci sta meglio omologarci...
'notte :-)
 
woodenship
woodenship il 01/11/15 alle 20:28 via WEB
Mi stressano le mostre,nonostante mi piacciano,figuriamoci andare in quella baracconata...Credo che il problema,di questi grandi eventi,sia che essi rappresentino una sorta di dumpig sociale ed economico.Mi spiego:non avendo politici lungimiranti,ma nemmeno una maggioranza di cittadini pronta ad aderire ad iniziative innovative.E dovendo sotto stare ai diktat della commissione UE,per quanto riguarda la spesa pubblica,ci si ritrova a dovere investire le proprie scarse risorse in simili iniziative che,si sa in partenza, sono fatte a perdere,dunque con il passivo assicurato.Quello su cui si conta è sull'effetto euforico che sono in grado di imprimere sulla società.Solo che la verità è che,come per la manovra sulla riforma del lavoro,quando verranno meno i contributi pubblici e quindi gli incentivi,Tutto ritornerà più depresso che mai.E' successo ovunque si sono tenute queste manifestazioni.Ci sono città che ancora sono indebitate all'inverosimile,per avere gestito grandi eventi.E'un dato di fatto.Come dicevo:il problema è la droga dell'investimento pubblico mirato al brevissimo periodo e non al lungo periodo...........Un abbraccio scintillante di stelle.......W...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 02/11/15 alle 22:51 via WEB
ero una di quelle che in Expo ci credeva. mi sono ricreduta piano piano. quando, stimolata da opinioni diverse, mi sono documentata meglio senza lasciarmi coinvolgere da facili entusiasmi che, seppur splendidi, possono scoppiare come palloncini di elio.
mi colpisce questa tua frase: *investimento pubblico mirato* e la collego a questa.* dovendo sotto stare ai diktat della commissione UE* ecco, credo che in queste considerazioni si riveli Expo in tutto il suo splendore...buona serata e dolci sogni :-)
 
PRONTALFREDO
PRONTALFREDO il 02/11/15 alle 23:27 via WEB
All'espò ci vado quando lo fanno in sogno.
Buonanotte :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/11/15 alle 16:40 via WEB
quindi campa cavallo ^__° ciaooo
 
diogene51
diogene51 il 06/11/15 alle 23:34 via WEB
Io ci sono stato e mi ha molto deluso. Una grande fiera come un'altra. Il padiglione Italia mi è sembrato sconfortante e certo non valeva le due ore di coda che ho fatto. Anche l'albero della vita m'è sembrato uno spettacolo per bambini. Non ho visitato molti padiglioni, ma secondo me le code sono un fenomeno di disorganizzazione. Alcuni stand erano interessanti, quello del Vietnam per esempio, con le sue architetture di bambù, quello del cioccolato, quelli di alcuni paesi "minori". Per il resto, una specie di fast food all'aperto, altro che nutrire il pianeta! Avevo comprato biglietti per due giorni, ma dopo il primo li ho regalati (ecco, io sono uno che ha pagato)...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/11/15 alle 15:46 via WEB
eccoti qui, Renato...ho sentito molti pareri simili al tuo. beh, sì, il Padiglione Italia non brillava affatto neppure per accoglienza.
un mio amico archietetto che c'è andato più volte, mi diceva che verso la fine 'fiera' anche alcune strutture sembravano aver patito il tempo: quasi a dire che certi padiglioni o parti di essi sembravano essere stati fatti a tempo. 6 mesi, o giù di lì...
 
macrio1
macrio1 il 07/11/15 alle 00:31 via WEB
Una vetrina alimentare per l'Italia ed il mondo, bella ma troppo caotica...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/11/15 alle 15:47 via WEB
una gran vetrina alimentare. ci trovavi il tutto e il contrario del tutto...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963