Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« sotto il tendone, dentro...in_sana_mente »

noi giriamo tutto il mondo

Post n°490 pubblicato il 09 Febbraio 2016 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 


*C’è Gianduia e Meneghino,

Pulcinella e Arlecchino.

C’è Brighella e Pantalone,

Meo Patacca e Balanzone,

Beppe Nappa siciliano,

Stenterello che è toscano...*
(web)


"Ci risiamo col Carnevale. Come se fosse una cosa seria, esso viene ancora celebrato, dopo secoli e secoli, duranti i quali il mondo è cambiato e non può più riconoscersi in una festa dai caratteri tribali." […]

A scrivere questo è Vittorio Feltri ne Il Giornale di sabato scorso.
Mentre leggevo ho pensato al Carnevale, da Nord a Sud valicando i confini geografici.

Il  più  antico è a Fano, il  più  grande a Rio.
Il  più  famoso è a Venezia  per la sfarzosità dei costumi.
Il  più  piccolo è Bagolino,  un minuscolo borgo, in provincia di Brescia.
Il  più  colorato è a Acireale per via dei carri pieni di fiori e corone di cartapesta.
Il  più  breve è a Sauris, in provincia di Udine: lì si festeggia solo un giorno.
Il  più  scenografico è a Santa Cruz de Tenerife.
Il  più  divertente è  a Viareggio fra musica, allegorie e stelle filanti.
Il  più  lungo è a Putignano: comincia a San Stefano e finisce  il mercoledì delle ceneri.
Il  più  trasgressivo è in Grecia, a Tyrnavos.




 

 

"E allora eccoci qua di nuovo a travestirci: costumi secenteschi e settecenteschi, un tuffo nel passato, una ammucchiata di persone che si lasciano andare ad atteggiamenti talmente superati e idioti da essere incomprensibili."[...]

A Ivrea ci si lancia le arance: 70 feriti, dicono quest’anno.
A Eboli uno scherzo, perché a Carnevale, ogni scherzo vale, finisce male e un 13nne finisce in ospedale.

 
"L' Italia intera non è capace di rinunciare alla buffonata che precede la Quaresima. […]
Circolano nelle città piccoli mostri bardati da Zorro, da Arlecchino, da D'Artagnan, da fatine, da principesse, da cretine." [...]

 


Ha ragione Feltri a pensarla così ?


Per voi il carnevale rappresenta una festa fosse solo  per il palato ?

Un' immensa parata kitch ?

un annuale  appuntamento con le tradizioni?

    

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=13354207

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
hrc.rossano
hrc.rossano il 09/02/16 alle 11:42 via WEB
Non mi pongo il problema sinceramente.Forse avra' caratteristiche tribali legate ad un remoto passato,ma a questo punto mi chiedo: quelle innumerevoli persone che vivono ormai in simbiosi con lo smartphone,che caratteristiche avrebbero? Forse demenziali?
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/02/16 alle 11:53 via WEB
...quindi, Ross., niente crostoli nè frittelle..un martedì come un altro...che sia comunque allegro questo di oggi :-)
 
   
hrc.rossano
hrc.rossano il 09/02/16 alle 12:02 via WEB
Beh purtroppo io lavoro lo stesso come tanti altri,ma le frittelle se riesco non me le lascio sfuggire -:))) P.S.: ma Feltri non ha argomenti un po' piu' intelligenti da affrontare e su cui sfogare il proprio sdegno?
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/02/16 alle 13:57 via WEB
...ma se ti becchi l'influenza, Ross.? vabbè le frittelle le mangi lo stesso.
quello virgolettato e riportato in corsivo è il pensiero di Feltri, ma poteva essere chiunque altro a scrivere così: credo, però può essere che sbaglio, che per molti il carnevale abbia perso il significato di festa.
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/02/16 alle 14:16 via WEB
Buongiorno Elena...Oggi finalmente i nostri pensieri si equilibrano. Ovviamente il Carnevale è anche tradizione e storia popolare tramandata di generazione i generazione. Nella nostra regione il famoso Carnevale d'Ivrea.Ho letto e sentito le notizie che riportavano i dettagli I feriti e le contusioni sono un classico nella battaglia delle arance. Ma...Il ragazzo in coma etilitico mi lascia pensierosa.Per divertirsi c'è bisogno di rischiare la vita? Buon pomeriggio Elena!Patty
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/02/16 alle 14:26 via WEB
ciao Patty :-)
e secondo me diamo anche la stessa risposta. diciamo convinte entrambe che : no! per divertirsi non c'è bisogno di sballare e di rischiare la vita. se carnevale è eccesso e scherzo, la vita è sempre troppo importante per essere buttata come un coriandolo.
neanche sciupare le arance è una gran tradizione.
appunto: vestirsi in maschera a carnevale, specie per i bambini, è una tradizione ma se dici maschera, oggi...ahhhhnnnbennnn!:-) ne esce una disisquisizione psicofilosofica e invece dovrebbe essere solo divertimento...buon pomeriggio :-)
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 09/02/16 alle 14:40 via WEB
Hai ragione Elena...Lo sai il mio parere sulle spreco e la povertà.Ma..Il Carnevale di Ivrea e tutti quelli che hai riportato attribuiscono molto lavoro...
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/02/16 alle 14:50 via WEB
...sì, però male per male, perchè le arance secondo me mangiate fanno di un bene ! ma prese in testa mica tanto, eh!...dicevo, male per male... perchè al posto del frutto non attrezzarsi con palle di cartapesta forgiate a mo' di arancia? ok, non è tradizione ma darebbe ulteriore lavoro a chi le costruirebbe e si risparmierebbe in vit.C
 
R.Altman
R.Altman il 09/02/16 alle 15:11 via WEB
Accipicchia quanto cose hai elencato sul carnevale, una vera e propria lezione di costume che mi da l'opportunità per colmare tante lacune. Caratterialmente non sono portato per questo genere di usanze o tradizioni, ma non posso negare che l'unico al quale ho partecipato, quello di Venezia, mi ha grandemente affascinato per i costumi, delle vere e proprie opere d'arte. Per te un sorriso e una manciata di coriandoli colorati, Rommaso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:01 via WEB
il carnevale, che piaccia o no, è una delle tradizioni più sentite e più vissute per questo città e paesini amano colorarsi.
* c'è una città di questo mondo così bella così strana che pare un gioco di fata Morgana* chi ha scritto queste parole conosceva Venezia. bella sempre, a carnevale, forse, perde quel sottile fascino.
già, i costumi del carnevale a Venezia: li ami o li detesti proprio per il loro sfarzo.
buon pomeriggio, Tommaso :-)
 
EMMEGRACE
EMMEGRACE il 09/02/16 alle 18:33 via WEB
Io preparo dei tortelli di pasta fresca ripieni di ricotta dolce, conditi con un sugo semplice. E' un piatto che si mangia per tradizione a Carnevale dalle mie parti. Buon martedi grasso, domani è un altra Storia.... Ciao,Grace^^
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:03 via WEB
ciao Grace :-) devono essere di un buuuoooonooo!
dicono sia Quaresima...;-) ciaoo
 
monellaccio19
monellaccio19 il 09/02/16 alle 18:55 via WEB
Dovrei prendermela un po' per aver omesso nel tuo esaustivo elenco, il celeberrimo ed antico (ragguagliati in rete) Carnevale di Putignano (BA). Vabbè.....non festeggio da decenni il carnevale, tra i miei amici è rimasta solo la "tavolata" del martedì grasso. Ormai per noi ogni festa e/o occasione, è un motivo per dare un senso alla nostra vita: a tavola!!!!! AhAhAHAhAhAh!!!!! Purtroppo un lutto improvviso ci ha colpiti proprio questa mattina presto. Niente....si rinuncerà. Buona serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:09 via WEB
di fronte a queste brutte notizie mi sento sempre un po' ebete: non so mai trovare le parole per non scadere nelle solite frasi fatte. ti dico con tutto il cuore, Carlo, che mi spiace davvero. un lutto è sempre doloroso.

sicuro che mi sia dimenticata del carnevale pugliese? intanto che leggevo che là a Putignano si festeggia dal 26 dicembre alle ceneri mi chiedevo: *chissà se Carlo c'è mai stato là*...
per le calorie che butti dentro il martedì grasso non basta l'intera Quaresima a smaltirle...
ciao Carlo, stai sereno, se puoi...
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 10/02/16 alle 18:26 via WEB
Ma l'hai aggiunto dopo? No, perché se era già inserito, non solo ti devo delle scuse sincere, ma mi devo dare del babbeo con acredine e livore. Non l'ho letto e pensare che per essere certo che non ci fosse, ho letto due volte!!!!! Va bene, chiedo venia, pago il fio e ti garantisco che in illo tempore, quando la mia valle era verde, ho partecipato al carnevale di Putignano! Perdonami la gaffe e buona serata Elena.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 18:28 via WEB
ma nessun problema, Carlo! hai voglia con quella sfilza di carnevali e paesi , può ben sfuggire qualcosa...ci mancherebbe! comunque, no, non l'ho aggiunto dopo ma soprattutto nessuna scusa :-) ciaooo
 
woodenship
woodenship il 09/02/16 alle 21:34 via WEB
Che dirti se non che,il reprobo Feltri,anche stavolta non ha voluto risparmiarci le sue fregnacce.Dovrebbe saperlo,non fosse così pieno di sè e del suo pretenzioso intellettualismo,che il carnevale è,prima ancora che una tradizione,un fattore antropologico:esso è legato a dei fattori che sono sempre presenti nella società umana,anche adesso che,la modernità,ci fa sembrare superate le ragioni del carnevale.Ovvero nell'uomo giocano sempre dei fattori di irrazionalità con i quali ci si ritrova sempre a farci i conti.Per quanto poi riguarda gli eccessi,questi sono nell'ordine delle cose.Quindi che ben venga il carnevale con tutti i suoi eccessi:è pur sempre una valvola di sfogo che ci permette,per un giorno almeno,di giocare scopertamente ad essere altro da noi stessi.......Un abbraccio scintillante di stelle filanti.....W....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:18 via WEB
le ragioni per cui è nato il Carnevale affondano le radici in un passato lontanissimo. oggi quelle motivazioni sono superate così come, secondo me, sarebbe il momento di lasciar da parte le solite fregnacce per cui uno a carnevale *si traveste* mascherandosi da se stesso e giocando a non essere se stesso. no, secondo me non è così: i costumi più belli sono quelli cuciti con il filo della nostra fantasia e creatività. impersoniamo sempre e comunque noi stessi.
Feltri, ma poteva essere chiunque altro, ha manifestato un suo pensiero, condivisibile o meno. però a me pare che siano molti a pensarla come lui per cui il carnevale sarebbe una buffonata e pure kitch.
uno splendido pomeriggio,...W....:-)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 09/02/16 alle 21:51 via WEB
Odio il carnevale,come tradizione,masono per il palato.non guardare s.remo.;-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:21 via WEB
abbuffato allora di crostoli, chiacchiere, bugie, galani? ...non so Dario da te come vengano chiamati..
n ti giuro che una sbirciatina a Garko gliel'avrei data volentieri , anzi mooolto volentieri ^___***...ma ho preferito mangiare frittelle crostoli e castagnole ciaooo, bacibacbaci
 
blaisemodesty
blaisemodesty il 09/02/16 alle 22:57 via WEB
Mi piacciono i dolci del carnevale, anzi prima che finisce mi mangio una chiacchiera:#)))) Buonanotte
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:22 via WEB
eccola là, la mia amica Daniela ....golosona! e hai fatto un gran bene a mangiare spero più di una chiacchiera...;-)) buon pomeriggio!
 
eric.trigance
eric.trigance il 10/02/16 alle 07:48 via WEB
Ciao Elena, son andato una volta a Venezia per il carnavale : mamma mia, che bello !! Bella giornata a te !
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 17:25 via WEB
il carnevale di Venezia è unico nel suo sfarzo: o lo ami o lo odi. non ci sono mezze misure. non lascia indiffferente. Eric, se ti capita vai a Venezia in un giorno qualsiasi e gira per le calli ... non c'è carnevale che tenga di fronte al fascino di Venezia. buon pomeriggio! :-)
 
LunaRossa550
LunaRossa550 il 10/02/16 alle 13:36 via WEB
Carnevale mi piace più di tante altre feste, almeno non ci vedo dietro sentimenti ipocriti. Non tutto quello che si fa a carnevale mi piace... le arance, ad esempio, eviterei di sprecarle... e poi devo dire che mi piace se penso ai bimbi che sono bellissimi vedere andare in giro vestiti nei modi più fantasiosi... ed apprezzo maggiromente i vestiti fai da te; mia figlia non ha mai avuto abiti comprati, però è sempre stata soddisfatta dei suoi mascheramenti, unici e ... poco costosi. Ciao Elena, buon pomeriggio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 18:35 via WEB
il tuo pensiero, Laura, è il mio pensiero. sai in verità a me cosa un filino, ma solo un filino, eh!, mi infastidisce? mi infastidisce chi elabora la parola *maschera* e non ci vede invece anche il divertimento di essere se stessi in vesti diverse.
tifo per i costumi fatti in casa a poco prezzo ma con un valore in più: l voglia e il piacere di sbizzarrirsi con la fantasia e il divertimento. buona serata:-))
 
   
LunaRossa550
LunaRossa550 il 10/02/16 alle 22:48 via WEB
Mi fa piacere che la pensiamo uguale. Buona serata Elena :)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 11/02/16 alle 18:20 via WEB
:-) anche a me, ciao Laura
 
diogene51
diogene51 il 10/02/16 alle 17:34 via WEB
Sì, il carnevale è una cosa ormai sorpassata, era il momento di goduria prima della Quaresima, ma ora che significato ha la Quaresima per la maggior parte di noi? Per i credenti un significato ce lo può avere, ma loro non trasgrediscono nemmeno a Carnevale perché non c'è più la pervasività dei riti sacri che un tempo improntavano la vita, la scandivano e la costringevano spesso in modo profondissimo. Poi non rispetta più i tempi: maschere e dolcetti si vendono già per Natale e anche prima. Diciamo che il mondo è ormai un immenso carnevale e l'Italia in primis...penem et circenses e c'è solo questo, purtroppo. Poi una frittella, o un crostolo, se me li fanno, li mangio volentieri... Buone frittelle allora, Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 10/02/16 alle 18:40 via WEB
e quindi Renato, il pensiero di Feltri rispecchia per certi versi anche il tuo. la Quaresima per un credente è un momento dell'anno particolare che precede il momento più religioso dell'anno: la Pasqua.
le mascherate tutti l'anno sono ben peggiori dei carri e dei costumi, vero? :-)
per le frittelle, quest'anno ho gia consumato...spero così anche per te...ciaooo, seratissima!
 
carloreomeo0
carloreomeo0 il 11/02/16 alle 08:42 via WEB
Ciao io vivo in un Paese vicino ad Ivrea, ti confermo i 70 feriti nel corso della tradizionale battaglia delle arance, che personalmente trovo assurda, un altro modo per fare business sull'ignoranza delle persone. Inoltre il Carnevale ad Ivrea blocca letteralmente la città per tre giorni, tutti i negozi del centro cittadino chiusi, intasamento del pronto soccorso, ubriachi che vomitano o vaneggiano ad ogni angolo di strada, ecc. Comunque torniamo a noi, come avrai capito non sono un grande amante del Carnevale, ciò nonostante non sono pienamente d'accordo con Feltri, forse ormai il Carnevale rappresenta una festa superata che non ha più ragione di esistere, ma la mascherata del Carnevale serva a risvegliare il bambino che è in noi, ad allontanarci un'attimo dai mille problemi, dalle mille angosce della vita quotidiana. Solo una cosa vorrei ricordare a tutti noi, che finito il periodo Carnevalesco, le maschere andrebbero riposte... Buona giornata.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 11/02/16 alle 18:20 via WEB
avrei preferito che smentissi, sai. 70 non feriti danno certo l'idea di festa. e neppure pensare che la gente si ubriachi e stia male. però mi lasci uno stimolo che mi piace prendere al volo...
quando ho letto l'articolo di Feltri, ma poteva essere di chiunque altro, ho pensato che molti la potessero pensare così e in effetti anche il tuo pensiero, Carloreomeo, ne è la prova.
lo spirito del carnevale dovrebbe essere leggero, festoso, colorato e niente più. grazie del tuo pensiero :-) ciao e buona serata
 
R.Altman
R.Altman il 11/02/16 alle 09:13 via WEB
"La vita è come una poesia, per alcuni rappresenta la propria essenza, per altri sono solo parole senza senso" (web) - Un sorriso e il mio augurio per una giornata serena - Tommaso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 11/02/16 alle 18:21 via WEB
ma grazie, Tommaso! a te una bella serata
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 11/02/16 alle 18:30 via WEB
in messaggeria trovo questo. decido di metterlo senza usare il nick perchè penso che avesse voluto comparire avrebbe scritto direttamente qui. dice così:
*Ciao Elena. ho letto il tuo Post sull'abolizione del Carnevale (da parte di Feltri). Ho letto pure i commenti. Premesso e non concesso che è impossibile abolire il Carnevale (e Feltri dovrebbe saperlo) ... dopo l'abolizione cosa ci mettiamo? Ci mettiamo gli scandali delle Banche, dei Politici, dei Preti e chi più ne ha più ne metta? Mi sembra un magro affare. Meglio tenerci il Carnevale ... così ci divertiamo un po'.*
un pensiero comune a molti di noi perchè di scandali siamo pieni, di orrori pure e ben più pesanti del carnevale.
 
amistad.siempre
amistad.siempre il 16/02/16 alle 19:33 via WEB
Condivido la tua ultima risposta, in toto! ;) Per quest'anno, sono stata costretta a 'passare la mano' :( Ma, siamo soliti festeggiare il carnevale: tornare bambini non può che farci bene! ;D Baci, Edelena. *_*** Rosa
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/02/16 alle 18:35 via WEB
a volte serve anche tornare bambini ;-) ciao Rosa....
 
generazioneottanta
generazioneottanta il 15/07/16 alle 12:36 via WEB
molto bello questo articolo complimenti. Ciao da

kepago

 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963