Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« A macchia d'olioQuotidiani dubbi »

* Voglio fare la casalinga!* * Ma che...davvero?!?*

Post n°676 pubblicato il 30 Settembre 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

"Lasciavo un biglietto d'invito nelle portinerie, domandando ai custodi di diffonderlo, ripassavo dopo qualche giorno e raccoglievo le adesioni".

Fu
così che negli anni Settanta alcune  casalinghe finirono  nell'obiettivo di Liliana Barchiesi, in mostra fino a oggi al festival di Castelnuovo Fotografia.
Spaccati di vita, di società e di donne immortalati fra interni, arredamenti  e moda.

























Guardando queste foto, ho rivisto , per certi aspetti, mamma.
Casalinga per passione, forse anche per vocazione ma certamente per necessità.
Risuonano dentro le sue frasi:

un lavoro, il mio, non riconosciuto
neppure da voi che tornate e trovate pronto, pulito, lavato e stirato.
Ogni giorno.
Che se avete bisogno 24 ore su 24 io ci sono, pronta e a disposizione …sempre.
Mi va di lusso che non mi tocca, come alla Pinuccia, alla Carla, alla Lucia  
chiedere i soldi a papà per comprarmi le scarpe o la borsa nuova,
per andare dal parrucchiere
o per comprarmi il vestito lilla…
 



Da noi ci sono circa 7.000.000 di casalinghe e la loro età media è di 60 anni, ma 625.000 hanno un’età compresa tra i 20 e i 34 anni. Giovanissime.
Il motivo principale per cui non cercano lavoro , ci dice l'Istat,  è familiare:  un anziano da accudire, un bambino da crescere,  fratelli più piccoli o disabili cui badare.

Per alcune è uno stop obbligato e noioso e senza gratificazione. Talvolta frustrante.

Per altre un obbligo  perché il lavoro non c’è.

D’altro canto, però,  non invidiano certo quelle donne-lavoratrici che passano otto ore dietro una macchina cucendo o incollando e poi, una volta a casa, si trovano la polvere da passare, i panni da stirare, le lavatrici da stendere, i figli da portare dal pediatra: insomma si tolgono la ‘divisa’ da lavoro e si mettono il ‘grembiule’  da casalinga.

Per qualcuna è una scelta temporanea con l’intenzione , poi, di entrare nel mondo del lavoro:  un rischio enorme e una speranza spesso disattesa perché i curricula vuoti o interrotti non depongono mai a favore, specie oggi  che  ricerchiamo e vogliamo quella parità sul lavoro tuttora talvolta negata.

Eppure, alcune di loro ,  in alcune interviste, dicono, che oggi accudire la famiglia ed essere angeli del focolare conta più dello stipendio a fine mese  e  della realizzazione personale.

Siete d’accordo?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=13770330

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 30/09/18 alle 14:15 via WEB
Anni fa avevo lasciato il lavoro per accudire mia madre per problemi di salute. Quando e' mancata, poco dopo ho provato a cercare del lavoro part time mettendo anche dei messaggi in bacheca nei supermercati della mia zona ma finora non ho trovato niente. Sono costretta a fare la casalinga. Buona Domenica. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 16:30 via WEB
Ciao Dolce :)
leggo con rammarico la parola 'costretta'...
Non per consolarti, ma credo che il lavoro della casalinga sia insostituibile...un sorriso e buona domenica, ciao!
 
donadam68
donadam68 il 30/09/18 alle 14:53 via WEB
...ebbene sì , si è anche casalinga mia cara , completando quella parte femminile che vive in noi, buona domenica :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 16:41 via WEB
Certo, siamo anche casalinghe...
Perciò sei d'accordo, Dona, che il lavoro della casalinga vale una cifra anche in barba alla realizzazione personale? Un sorrisone e buona domenica pomeriggio!
 
lunetta_08
lunetta_08 il 30/09/18 alle 17:29 via WEB
Noi donne, volenti o nolenti, siamo sempre casalinghe, anche quando lavoriamo fuori casa. E' difficile trovare un uomo che mandi avanti il menage familiare con la stessa cura ed efficienza di cui una donna è capace. Siamo davvero multitasking, se questo ci può consolare (a me, no!) Buona domenica, cara :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 17:35 via WEB
:)...ma come facciamo i lavori di casa noi...nessuno! ^__** Questo per dire che sicuramente se il nostro compagno si cimentasse nelle faccende di casa saremmo sì contente, ma anche attente affinchè facesse esattamente come vogliamo noi...
Sì, siamo anche casalinghe. Ma lavorando fuori casa, abbiamo la fortuna o la sfortuna di variare la nostra giornata: non sempre e solo stracci e lavatrici. Un sorriso, Lunetta :)
 
aliasnove
aliasnove il 30/09/18 alle 17:30 via WEB
diciamo che per tante donne ritrovarsi a fare la casalinga non è il massimo... credo ci vorrebbe una via di mezzo un bel part time. Ciao Elena buona serata
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 17:38 via WEB
:) il giusto compromesso che va bene a lei e a lui ^__**
Non sempre e non per tutte è possibile un part time anche perchè nell'ottica di "volere" e ambire a quella parità di diritto, chiedere part time è caldamente sconsigliato.
Un sorriso, Alias!
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/09/18 alle 17:46 via WEB
E certo, come si fa a non essere d'accordo? La casalinga, quella vera che si applica per tutte le funzioni che le toccano stando in casa, compie un lavoro non indifferente: sotto tutti i punti di vista, mai il termine "angelo del focolare" è stato usato con tanta precisione. Tale è una donna impegnata in casa e con compiti a cui non si sottrae. Erano altri tempi, altri contesti quelli degli anni settanta: donne al lavoro fuori poche, erano gli inizi per cominciare a vedere le donne impiegarsi per un lavoro. Oggi al contrario molte sono alienate, il lavoro manca, le donne sono discriminate e purtroppo le famiglie non crescono o lo fanno molto lentamente. Non scordiamo che da allora sono passati quasi cinquanta anni e il tempo è galantuomo: quando avremo una società più equa, con il lavoro per tutti e la possibilità di portare le donne all'uguaglianza sociale? Una magnifica serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 21:13 via WEB
Il lavoro della casalinga è senz'altro un lavoro tutto maiuscolo: piccole grandi manager di un'azienda chiamata famiglia.E spiace leggere fra i commenti di Amiche casalinghe la non soddisfazione verso il loro lavoro, ma da donna comprendo.
Dici bene, Carlo: erano 50 anni fa. E 50 anni è mezzo secolo. E mezzo secolo fa è un'era geologica fa. Non tutte guidavano e per non tutte l'indipendenza era un valore da mantenere. Poi gli anni sono cambiati e le donne hanno raggiunto una consapevolezza di loro stesse. Molte di loro - e anche parte della società- auspicano e rivendicano una parità di incarichi ed economica con i colleghi maschi. La maggior parte è diplomata, moltissme sono laureate e vantano anche dei master, perchè non sfruttarli? In fondo ci hanno messo impegno e fatica e quasi tutte riescono a conciliare lavoro/carriera con marito e figli e casa.
Grazie, a te una buona serata e buongiorno per domani :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 30/09/18 alle 18:05 via WEB
Buonasera Mitica.Io mi ritrovo a fare la casalinga mio malgrado,sia per l'età che la salute.Fino a pochi anni fa' lavoravo e l'ho fatto dall'età di 16 anni.In questo ruolo non mi ci ritrovo e non sono un angelo del focolare.Faccio l'indispensabile e amo molto frequentare internet...mi soddisfa di più.Poi da sola non ho molto da fare:mio figlio convive e il mio compagno sempre fuori per lavoro...tutto stù pulire sarebbe maniacale:)Buon pomeriggio e un bacione da Divina.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 21:18 via WEB
Buonasera a te, Divina ;)
mica sei vetusta, eh!
spiace, sai, leggere 'mio malgrado', ma comprendo : non è facile il lavoro della casalinga e merita tanto rispetto anche se non ci si ritiene angeli del focolare.
Sai che mi incuriosci? Preferisci internet a qualsiasi altro hobby? Però non discuto...gli hobby sono hobby! ^___** Un sorriso grande e una magica serata, ciaooooooooo
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
chiedididario66 il 30/09/18 alle 18:28 via WEB
Sarò sintetico.si è giusto.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 21:27 via WEB
Sarò prolissa ^___*
Posto che il lavoro della caslinga è quasi una missione, sicuro che sia giusto, Dario? Voglio dire: alcune Amiche casalinghe scrivono che non sono soddisfatte; ho due amiche che sono a casa per scelta semi-obbligata e non sono felici. Non tanto per lo stipendio, eh! ma per il tipo di vita che conducono sapendo che potrebbero dare il loro contributo in un'azienda o in un ufficio. A una addirittura è passata la voglia di tenersi bene: tanto, dice, sono sempre in casa a pulire, fra i fornelli, a stirare...chi mi vede? Ecco, di fronte a questo sentire io, come donna, non comprendo. Non trovo giusto che una donna metta in secondo piano la sua realizzazione per la famiglia perchè se una donna, moglie, mamma si sente bene con se stessa fa sentire bene anche la famiglia...è un mio pensiero, un convintissimo pensiero ;))
Un sorriso grande! ciaooo
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 30/09/18 alle 19:43 via WEB
Ogni donna deve scegliere ciò che sente... È bello fare la casalinga ma è bello lavorare... Non tutte sono portate a fare le casalinghe o lavorare ...un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 21:29 via WEB
Usi una parola magica: ' scegliere'. Magari tutte le donne scegliessero...molte sono scelte dalle circostanze e tante soccombono...Un sorriso e una bella serata, ciao Nuvola :))
 
virgola_df
virgola_df il 30/09/18 alle 21:06 via WEB
Finchè è una scelta può anche andar bene. Altrimenti potrebbe risultare frustrante. Immagini splendide, ede. Buona serata. Un abbraccio.
virgola
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/09/18 alle 21:34 via WEB
Vero che le foto sono belle? Sono state scattate da Liliana Barchiesi ed esposte in una mostra.
Sai...in realtà su queste scelte libere un dubbio lo metterei. Spesso sono scelte forzate in nome dell'amore o in nome di ruoli che per comodità attribuamo alla donna. E comunque sia, alla lunga potrebbe diventare frustrante essere solo casalinga 365 giorni all'anno.
Un sorriso, buona serata, buon inizio settimana, ciaoVirgola :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
elina il 30/09/18 alle 22:28 via WEB
Per qualcuna è una scelta temporanea con l’intenzione , poi, di entrare nel mondo del lavoro
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/10/18 alle 16:51 via WEB
: un rischio enorme e una speranza spesso disattesa...
 
neopensionata
neopensionata il 01/10/18 alle 05:19 via WEB
È il cuore, non la ragione, che ci avvicina all' Infinito. Per questo dobbiamo educare i giovani al linguaggio del cuore, che va oltre gli orizzonti della ragione.Clicca/Joly
 
neopensionata
neopensionata il 01/10/18 alle 05:20 via WEB
Grazie del passaggio !!!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/10/18 alle 16:52 via WEB
Grazie a te per l'immagine che mi hai lasciato, un sorriso :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 01/10/18 alle 15:00 via WEB
Tenere unita la famiglia tocca alla donna, questo lo sappiamo tutti, l'uomo fa le sue guerre fuori, quando arriva a casa vuole sentirsi accudito. Ma ciò non vuole dire che una donna non possa e debba investire su se stessa, studiando e coltivando interessi. Per esempio una delle mie sorelle, sposata a 28anni, prima una breve esperienza di lavoro in banca e un anno all'Università Giurisprudenza, ha smesso subito dopo il matrimonio. Poi però si è laureata in Lettere, ma solo per cultura personale, sapevo che non avrebbe mai lavorato. Mio Cognato dirigente di banca, è d'accordissimo, forse perché anche sua madre stava in casa. La famiglia è la sua idea di realizzazione, si è sempre vista così. Quattro figli, curatissima, idee chiare sul rapporto tra i sessi, "uomini e donne sono due mondi diversi, per venirsi incontro bisogna ritrovare i comportamenti accomodanti e sereni delle nostre nonne". Oggi l'atteggiamento dei giovani uomini è cambiato, sono collaborativi, sta emergendo un'idea nuova di famiglia, ci si aspetta un rapporto felice ma non è detto che l'amore duri per sempre, in Italia ci si separa come nel resto d'Europa. Il sogno d'amore è forte ma rischioso, specie per una donna, negli anni Cinquanta c'era un'altra tutela, basti dire che non esisteva il divorzio. La protezione oggi bisogna costruirsela da sé. È necessario essere indipendenti economicamente, per essere libere. Anche io ho cresciuto due figli, quindi doppiolavoro, destreggiarmi tra Ufficio e casa non è stato facile! L'Angelo del focolare potrebbe andarmi bene, ma non rnuncerei mai al mio lavoro, al mio stipendio. Buon pomeriggio Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/10/18 alle 17:04 via WEB
Ciao Nina :)
è vero: c'è il detto che la casa ha 4 angoli e 3 li regge ritti la moglie. Io dico che li reggono entrambi: ciascuno per le proprie competenze. Allo stesso tempo trovo giusto che una donna si realizzi, anche fuori casa. Applaudo moltissimo alle donne separate che si destreggiano fra figli, lavoro e casa. In due è già diverso.
Probabilmente un tempo, negli anni 50 era così: le donne stavano a casa e pure zitte e mute! Anche se in verità una mia nonna lavorava in fabbrica e ha cresciuto 3 figli facendoli tutti studiare.
Le foto ritraggono gli anni '70. Praticamente la generazione che vedeva i miei genitori adulti e genitori. Anche allora la maggior parte delle donne era casalinga più o meno contenta: oggi non credo che saremmo felici e contente di metterci il grembiule 24/24 e non solo per lo stipendio, ma anche per una nostra gratifica personale e sono convinta che neppure i nostri mariti e compagnii sarebbero entusiasti di tornare a casa e trovare il pavimento splendido splendente ma la moglie o la compagna demoticata o annioata...Un sorriso e una bella serata :)
 
woodenship
woodenship il 03/10/18 alle 02:00 via WEB
Penso che ognuno dovrebbe avere la possibilità di scegliere,sia uomini che donne:chi vuol fare il o la casalinga,che lo faccia pure.Ma se una donna sceglie il lavoro,ecco,deve essere anch'essa messa in condizione di poterlo fare e non essere crocifissa anche e da sola al ruolo di casalinga.Come avvine in molte situazioni familiari...........Un bacio scintillante di stelle.......W.....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/10/18 alle 17:07 via WEB
Ma certo, se è una scelta voluta perchè ostacolarla? A me risulta che i casalinghi siano ancora una spicciolata e per di più mal guardati... questione di pregiudizi...così come non tutti amano il capo donna.
Buon pomeriggio, ciao,...W... :)
 
diogene51
diogene51 il 05/10/18 alle 00:41 via WEB
Mi pare che la situazione delle casalinghe non sia mai stata presa in esame concretamente da nessun governo. Poiché spesso anche una donna lavoratrice è una casalinga, forse il suo lavoro dovrebbe essere riconosciuto dallo Stato. Non basta dire che ha il riconoscimento del marito, dei figli, ecc., perché intanto non sempre il marito è presente (molte donne vivono sole) e l'apprezzamento non facilita che in modo piuttosto marginale la fatica. Naturalmente il riconoscimento dello Stato dovrebbe essere materiale (pecuniario) anche per riequilibrare un po' l'andazzo che porta le donne ad essere meno retribuite degli uomini. Altro che reddito di cittadinanza! Forse è un'utopia...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/10/18 alle 17:04 via WEB
Concordo: altro che reddito di cittadinanza! :)
Sì, il problema delle casalinghe non è mai stato preso in considerazione. Si è sempre eluderlo considerandolo, per comodo, una scelta individuale. Però non la metterei solo sul piano economico. Nel senso che una casalinga tipo quelle delle foto, secondo me, eseguivano il loro lavoro quasi fosse una missione. Oggi, penso, che ogni donna sia sì gratificata se prepara una buona cena o fa trovare stirate le camicie e le felpe, ma trovi giustamente anche gratificcazioni personali fuori dall'ambito delle 4 mure, senza per questo penalizzare o mettere in secondo piano gli affetti e le sue responsabilità di moglie e mamma. Un saluto, Renato :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipsuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_sQuartoProvvisoriovirgola_dfSilentvoidgibbonej
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963