Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Da Nord a Sud, passando ...Perle nascoste »

Come una famiglia in miniatura

Post n°712 pubblicato il 31 Gennaio 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

* Ammazza, che freddo! * si lamentava stamattina.

* Eh, siamo nei giorni della merla. I più freddi.

Vi è mai capitato di vedere un nido di merli?
 

Lei costruisce il nido. Lo arreda con ramoscelli e pagliuzze.

Depone le uova.

Poi lei non esce più.

Lui invece fa la spola e le porta da mangiare.

A volte cova anche lui  ma sotto l’occhio vigile di lei.

Nascono i piccoli : bruttini all’inizio …senza pelo e con gli occhi chiusi.

Ma per la mamma sono gioielli da proteggere e da nutrire.

Li imbocca passando dal suo becco frammenti di cibo che lui, il papà, procura.

 

Passano i giorni e mamma e papà si alternano nel custodire il nido.

 

Quando i piccoli avranno forza sulle ali , abbandonano tutti insieme e per sempre il nido.

Mamma merla davanti, i piccoli al seguito iniziano a volare: giri concentrici  ma sempre più ampi fintanto che irrobustiti e sicuri spiegano le ali verso la libertà. * raccontava.



 





























Come una piccola famiglia in miniatura.

Spesso  dalla Natura c’è da imparare.

Noi , come genitori,  siamo così bravi, audaci  e attenti a lasciare i nostri figli, dopo aver  costruito loro le ali?

O invece siamo mamme e papà chioccia?


E come figli ci siamo sentiti liberi di andare verso e incontro al nostro futuro o invece 'ste ali stentavano a crescerci?



 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14198993

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 31/01/19 alle 17:25 via WEB
Sembra impossibile, merla o non merla, ieri e oggi due splendide giornate da me: non troppo fredde ma piacevolissime. Domani non lo so, ma le merle sapranno cosa faranno!!!!! Io rubo e mi godo il bel tempo. Bella serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 31/01/19 alle 17:43 via WEB
^__________^!
Grazie, Carlo, per avermi aggiornata in tempo reale sulle condizioni meteo della Puglia ;))
Seratissima!
 
lunetta_08
lunetta_08 il 31/01/19 alle 19:46 via WEB
Secondo me non potremmo mai fare come gli animali. Loro hanno una prole numerosissima nel corso degli anni...le nidiate (o le cucciolate) si susseguono senza sosta e la natura fa sì che le mamme "dimentichino" i figli appena imparano a cavarsela da soli, perchè siano pronte per le nuove gravidanze. Noi esseri umani abbiamo pochi pargoli e stabiliamo un rapporto talmente profondo e duraturo che non potremmo immaginare la nostra vita senza di loro. Questo rende tutto più complicato! Però, dare ai figli la libertà di scegliere la propria strada e rispettare ciò che loro desiderano è sacrosanto. Mai dimenticare che ognuno è un individuo a se stante, con la propria personalità e le proprie inclinazioni. Buona serata, Elena, un sorriso.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/02/19 alle 16:08 via WEB
Ciao Lunetta :)
sicuramente non sono riusciuta a far passare il messaggio che intendevo. E me ne scuso.
Ovviamente non possiamo paragonarci agli animali. E' semplicemente inimmaginabile!
Il senso che per me aveva questo mio scrivere, intendeva focalizzare l'attenzione su quante volte, , in nome di un amore troppo profondo o di nostre paure ben radicate, non siamo 'capaci' di lasciare che i figli vadano... e li tratteniamo troppo, indipendentemente dalle loro inclinazioni. E ancora, come figli, non sempre siamo stati capaci di volare con le nostre forze appoggiandoci troppo all'ambiente ovattato della famiglia.
Buon pomeriggio, un sorriso :)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 31/01/19 alle 21:58 via WEB
Io ho avuto la fortuna di vedere una nidiata di merli l'anno scorso nella mia siepe. Li ho visti crescere e poi volar via. Bellissimo. Noi umani spesso pensiamo troppo e ci facciamo prendere da mille paure . . . Un saluto
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/02/19 alle 16:16 via WEB
Buon pomeriggio, Mr.Loto
io ho avuto la fortuna di assistere alla nascita, alla schiusa, all'imboccamento di colombi bianchi. Una cosa meravigliosa!
Le 3 uova deposte si sono schiuse; 2 pulcinotti sono riusciti a crescere in fretta, mentre uno non riusciva a volare. Mamma e papà colombo si alternavano nella cura del piccolo. Continuativamente. Un giorno scoprimmo che quel pulcinotto aveva una malformazione ad una zampa. Trovammo un veterinario che provò a sistemarte la zampetta. Mamma e papà colombo, per un tutto il tempo necessario, continuarono a venire sul nido finchè il piccoletto ormai grassissimo prese il volo.
Verissimo: noi umani, per il troppo amore, ci facciamo prendere da troppe paure.
Un saluto :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 01/02/19 alle 09:38 via WEB
Al giorno d'oggi bisogna stare attenti a questi figli che facilmente vanno a finire nei guai.C'è molto da imparare dalla natura.Buon 1°Febbraio. :-))) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/02/19 alle 16:19 via WEB
Non è sempre vero che stare troppo attenti ai figli, eviti loro guai. Anzi, tante volte il troppo star loro 'sopra' sa di soffocamento e loro, come noi, hanno bisogno di libertà...di crescere, di sentirsi responsabili.
Buon mese di febbraio anche a te :)) ciao Dolce!
 
cruelangels
cruelangels il 01/02/19 alle 10:59 via WEB
Sinceramente non ho visto i merli ma ho visto i canarini ma penso che sia più o meno la stessa cosa tranne che per il nido. Cara Elena..."L’uomo più felice è quello nel cui animo non c’è alcuna traccia di cattiveria." (Platone)Trascorri questo venerdi con gioia. Un bacio sul cuore con affetto, Cinzia ^_^
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/02/19 alle 16:20 via WEB
I canarini, almeno da noi, vivono in cattività: cioè in gabbia e nutruti dall'uomo.
Anche a te, Cinzia, un bel venerdì pomeriggio _)
 
nina.monamour
nina.monamour il 01/02/19 alle 12:39 via WEB
Dobbiamo imparare da loro, molte persone credono di avere molto da insegnare agli animali, e non sanno, sicuramente perchè non li conoscono, quanti spunti preziosi è possibile trarre da loro riguardo diversi aspetti della nostra vita. Gli animali esprimono la purezza e la semplicità più assoluta secondo me, cose che sono difficili da trovare negli esseri umani. Oggi bisogna stare in campana con i figli, far loro spiccare il volo non è tanto facile, buona giornata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 01/02/19 alle 16:30 via WEB
E' verissimo, Nina! Non è sempre facile lasciarli andare. Però è amore.
Tempo fa raccontavo di un'amica di mia figlia che s'è presa un anno sabbatico gironzolando senza un perchè per l'India: in quel caso, non sarei stata d'accordo.
Altre volte, invece, per scelte non strampalate mi sono trovata, insieme a mio marito, a lasciarle andare...specie una di loro per motivi di studio. Certo, non è stato facile, credimi, accompagnarla all'aereoporto, ma le esperienze lontane da casa che ha e hanno vissuto sono andate bene e ogni volta che sono ritornate le trovavo un po' più donne.... più cresciute, più autonome. Buonissimo pomeriggio!
 
adagio.14
adagio.14 il 01/02/19 alle 18:53 via WEB
La natura : Una macchina perfetta. Anima
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 16:46 via WEB
Perfetta...nella sua imperfezione! Grazie del passaggio qui.
 
diogene51
diogene51 il 01/02/19 alle 23:46 via WEB
Non sono molto ben disposto verso gli uccelli in questo periodo, perché, in campagna, mi hanno mangiato la mia piantagione di cavoli, non credo merli, semmai corvi (taccole)... Ti dirò che dal punto di vista dei rapporti familiari effettivamente noi figli non siamo stati resi molto liberi, anche se i nostri genitori lo sono stati. Forse nel tentativo di risparmiarci i loro errori (ma poi erano circostanze) e le loro sofferenze pretendevano di segnarci il cammino e questo è stato più condizionante per me, che ero il minore. Nel mio essere genitore sono stato molto accomodante, direi, forse troppo. Purtroppo nella vita è difficile perseguire la via di mezzo... Buona serata, Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 16:54 via WEB
Ohh! Renato, ma gli animali ce l'hanno proprio con il tuo orto! Per la serie che mal comune mezzo gaudio, ti racconto che in terrazzo ho un bell'alberello di una spina di cui mio marito è ghiottissimo. Ogni estate s'illude di farsi scorpacciate di quegli acinini dolci, ma non fa i conti con i merli, appunto che, sono più lesti di lui e se li beccano tutti!
Ricordo molto bene le battaglie che feci con mamma recriminando la mia libertà. Di noi 4 fratelli sono stata di sicuro la più ostinata e ribelle. Più lei cercava di tarparmi le ali, più io disobbedivo. Quando capì che i castighi, le minacce, le rappresaglie sortivsano l'effetto opposto, realizzò di lasciarmi fare...e , giuro, non l'ho mai tradita e non ho mai tradito la fiducia che riposero in me.
Come mamma ho sempre cercato anche per necessità di lasciarle libere: poche regole, molta onestà ...fino ad oggi mi è andata bene... speriamo continui! :)
Comunque io credo: meglio un genitore accomodante che un genitore dittatore. Un sorriso grande grande!
 
woodenship
woodenship il 02/02/19 alle 19:55 via WEB
Difficile questo tuo interrogativo:abbiamo una marcata diversità nel percepire maternità o paternità. Cambia da individuo ad individuo.Ma,nella generalità mi pare che si possano tracciare dei paralleli tra la famigliola di merli e quella umana. Nel personale le cose spesso sono molto diverse:un po'chiocciole con al seguito mammoni,sembra che abbiano la meglio di questi tempi. Ma qua entrano in gioco anche condizioni sociali che non aiutano certo...............Un bacione scintillante di stelle.......W......
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 16:58 via WEB
Mi confrontavo con una mamma che ha un figlio 32enne, un lavoro sicuro, una morosa, eppure sta ancora in casa, lavato, stirato, pasciuto... ecco, non mi sento di giudicare i perchè non ci sia la sana voglia di creare qualcosa, nè i perchè una mamma resti chioccia e covi oltre il tempo naturale...
Ciao,...W...:))
 
virgola_df
virgola_df il 03/02/19 alle 17:14 via WEB
C'è sempre tanto da imparare dalla natura, se l'essere umano, stoltamente, non pensasse d'essere ormai arrivato a saperne assai di più ... Abbracci cari ede e buona domenica pomeriggio.
virgola
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 16:59 via WEB
Quanto stolto è, certe volte, l'essere umano! Un sorriso, Virgola :)
 
cruelangels
cruelangels il 05/02/19 alle 10:03 via WEB
"Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire."(Paulo Coelho) Abbi cura di te per questo martedi colmo di gioia. Un sorriso ed un abbraccio, con affetto Cinzia ^_^
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 17:00 via WEB
Buon pomeriggio, Cinzia! :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963