Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Modalità d'uso: da evitareKm/h VS Like »

In tempi di #metoo

Post n°717 pubblicato il 20 Febbraio 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Teorema: In matematica,  e  più genericamente, è una proposizione dimostrata logicamente a partire da postulati o assiomi […]

C’è quello di Pitagora, quello di Talete; c’è quello di Euclide e quello di Ferradini .
Una canzone , forse la sua più nota o comunque quella che gli diede successo, composta insieme a Herbert Pagani nel 1981.
E che abbiamo canticchiato tutti, tant’è che se provate a digitare su Google “Teorema” ancor prima di Pitagora, di Euclide e di Talete, compare Ferradini.

Qualche giorno fa l'autore  ha dichiarato:
"Credo che oggi sarebbe pericoloso come brano, probabilmente non lo riscriverei."

Perché in tempi di #metoo cantare




 









 

sarebbero condizioni necessarie e  sufficienti per collezionare in fretta processi mediatici.

 


Ha ragione Ferradini nel dichiarare questo?

Siamo davvero cresciuti così cavillosi, attenti alla parola, sessisti fino al midollo al punto che non lasciamo aperta la porta del cuore nemmeno a una canzonetta?


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14271350

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 20/02/19 alle 18:23 via WEB
Sai? Non credo abbia torto il nostro Ferradini: guarda cosa sia accaduto a Collovati per una battuta espressa in tv sulle donne in genere! Una battuta detta senza cattiveria credo, ma per non aver tenuto la bocca chiusa, si è scatenata la tempesta perfetta e la RAI lo ha sospeso per un paio di puntate. Ferradini invece, se scrivesse oggi quel pezzo, lo porterebbero diritto al patibolo senza processo! Hai ragione: siamo cambiati moltissimo nel giro di quasi 40 anni. In... peggio ovviamente!!!!! Abbi una lieta serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:17 via WEB
Molto in peggio, direi. Perchè, e penso di rappresentare i 3/4 delle donne, non ci trovo nulla di assurdo nell'asserire che noi donne con il calcio abbiamo poco da spartire e, rincarando la dose, per noi un'auto è un mezzo: ci basta l'ecceleratore e il freno...al senza frizione ci siamo abituate :)
Ma tornando a bomba su Ferradini e il suo Teorema, penso che abbiamo perso in nome del politicamente corretto quel meraviglioso mistero che è il rapporto a due fatto anche di rifiuti, di innamoramenti sbagliati, di fine di storie.
Buon pomeriggio, Carlo :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 20/02/19 alle 19:46 via WEB
Eppure devo dire(nonostante sarò soggetta a critiche)che ho amato e amo ancora un uomo che porgeva il bastone e la carota.Estremo in tutti i sensi si è reso indimenticabile.Emozioni forti e intense le uniche che funzionano con me.Passionale per antonomasia e amante di Bukowski e Bisotti ho una visione dell'amore che questi 2 poeti esprimono.Io sono così e liberi di non condividere.Buona serata Mitica e un abbraccio alla comitiva;)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:21 via WEB
Ammesso e concesso che qualcuno decida di criticarti ( chissenefrega, se mai succedesse ciò! ), che dici, Divina, lo esortiamo a canticchiare questa piccola strofa di Teorema:
non esistono leggi in amore, basta essere quello che sei...?
Un bel pomeriggio e un abbracci8ne :)
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 21/02/19 alle 18:02 via WEB
In effetti non ci sono nè regole e leggi da seguire....tutto ti scappa da sotto il controllo quando ami davvero.Tutto ciò che ti eri ripromesso in passato salta alla grande.Ami le persone che mai ti saresti sognata d'amare.è solo un fatto di alchimie ben dosate e combinate.Buona serata Mitica e credo che Ferradini ha scritto un brano sempre riproponibile:)Divina.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/02/19 alle 15:10 via WEB
Sai che poco emozionante sarebbe studiare l'amore e le sue regole, noooo! Ancìdiamo liberi di amare e se inciampiamo, beh, ci abbiamo messo tutto il cuore che avevamo. Un sorriso, ciao Divina :)
 
diogene51
diogene51 il 20/02/19 alle 22:09 via WEB
Secondo me psicologicamente è del tutto vero. Almeno nel mondo presente con le persone che ci stanno, è vero. Un po' è naturale: chi scappa viene inseguito, chi si concede poco viene amato sopra ogni cosa. Pensa tu alle persone che amano i gatti, come me e leggi nel mio profilo quello che scrivo ...oops, quello che scrivevo perché il mio profilo è monco, una persona mi ci ha pasticciato sopra ahimé con la mia autorizzazione e ne ha cancellato metà, comunque "dai poco/e perciò ti amo/ mio dolce gatto". Certa è però una cosa: che se anche l'altro partner conosce e si attiene alle stesse regole ne può nascere una situazione equilibrata, in cui ciascuno è indipendente dall'altro e non può né vuole invaderne la personalità. Sarebbe la situazione ottimale, anche se è la meno frequente. Dimmi cosa ne pensi, Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:29 via WEB
Ciao Renato, in effetti ricordo nel tuo profilo un box dedicato al tuo amore per i gatti. Mi ha colpita, sai.
Anche secondo me è psicologicamente vero: quante volte è accaduto a noi ragazzine, allora, che il tipo che ci dava "spremute di cuore" lo scalzavamo per quello bello e impossibile che manco si accorgeva di noi? A me è accaduto, per esempio, e di quel mio compagno di liceo che mi dedicava poesie ho un ricordo dolcissimo. E allora come oggi mai avrei potuto innamorarmi di uno così proprio perchè il rapporto sarebbe stato tiepido, senza passione, troppo scontato. No, io credo che si possa e si debba essere indipendenti, ma coinvolti emotivamente e complici.
Buon pomeriggio, Renato :)
 
eric.trigance
eric.trigance il 21/02/19 alle 09:05 via WEB
Mi piace molto... Bella giornata a te, Elena...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:31 via WEB
Mi fa piacere, Eric! Sapessi io, allora quasi adolescente, quanto l'ho canticchiata! Un sorriso e buon pomeriggio :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 21/02/19 alle 09:20 via WEB
E lo credo bene che non lo scriverebbe,è una canzone,ma il testo parla chiaro,è violenza su una donna.Ciao Elena. :-))) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:34 via WEB
Posso risponerti con una domanda, Dolce? Negli anni '80, tu non l'hai mai canticchiata questa canzone? Perchè fosse così avremmo tutti canticchiato allegramente la violenza sulle donne.
E il resto del testo oggi l'abbiamo dimenticato.
Un sorriso, buona giornata :)
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/02/19 alle 11:36 via WEB
Sai Elena...Penso che in qualsiasi affermazione bisogna sempre tener conto del periodo storico.Le parole vanno elaborate nella riflessione e sono occasione di crescita.Ti porto un esempio.Le rivendicazioni femminili nel 74 sembravano assurdità,oggi sono normale valutazione giuridica e sociale.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:36 via WEB
Infatti, Patty, mi chiedevo e vi chiedevo se siamo davvero cresciuti attenti alle parole. Perchè allora Teorema è stata una semplice canzone molto gettonata, tra l'altro, e si era in pieno boom di femminismo urlato...oggi invece si urla meno e si cavilla di più...
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 21/02/19 alle 11:39 via WEB
Ad eccezione di "quel trattala male" che non è ammissibile in qualsiasi rapporto ed epoca storica.Una buona giornata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:42 via WEB
Vero: se analizzi la frase ti vien la pelle d'oca. Ma, se provassimo, oggi, a traslare la frase e a inserirla nel contesto della canzone intera , forse, potremmo leggerci la stessa violenza? Credo di no. Credo che la seconda parte del brano sia esageratamente buonista...in fondo dice 'no, caro amico, ... tu parli da uomo ferito ... lascia aperta la porta del cuore, vedrai che una donna è già in cerca di te...'
Buonissima giornata, Patty! :)
 
lunetta_08
lunetta_08 il 21/02/19 alle 12:27 via WEB
Credo abbia ragione...ogni canzone, trama di un film, testo letterario, etc... rappresenta il "sentire" del periodo storico in cui è stato scritto. Da poco ho rivisto "Travolti da un insolito destino" e devo ammettere che mi ha fatto venire i brividi. Scene che, 20 anni fa, avevo preso con leggerezza, oggi mi comunicano orrore e indignazione. Ben altra cosa è il testo di Ferradini, che non inneggia alla violenza fisica. Però c'è il richiamo alla violenza psicologica, perciò, a mio parere, solleverebbe critiche e non otterrebbe il successo che ha, invece, avuto e meritato. Buona giornata, Elena, un sorriso :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:45 via WEB
Sono perfettamente allineta al tuo pensiero, Lunetta: ogni epoca storica ha i suoi stereotipi. Ora a distanza di 40 anni, Teorema pare un inno alla violenza psicologica e se invece provassimo a non soffermarci sulle singole parole e guardassimo il testo? Sicuramente è un testo superato, ma comunque ha fatto epoca e resta una canzone che si fa ancora oggi canticchiare.
Un sorriso, buon pomeriggio :)
 
   
lunetta_08
lunetta_08 il 21/02/19 alle 18:03 via WEB
Infatti... a me piace molto e sia io che te cogliamo il reale significato e l'intento sotteso, ma altre persone avrebbero una visione diversa e creerebbero l'ennesima polemica. A volte si va da un estremo all'altro, purtroppo! Buona serata e un sorriso :-)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/02/19 alle 15:13 via WEB
Sai? Io penso che se Ferradini, per le sue ragioni che non sto a sindacare, non avesse fatto quella dichiarazione, secondo me, tutti avremmo continuato a pensare a Teorema come a una canzone d'amore del 1981. Ma questi sono tempi di #metoo e di propagande che gli artisti si auto dedicano. Un sorriso, Lunetta, buon dfine settimana
 
cruelangels
cruelangels il 21/02/19 alle 13:43 via WEB
Non bisogna prenderla per una canzone sessista a mia parere anche se il testo è un po' forte dopotutto la conclusione è a lieto fine. Comunque a me piace molto!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/02/19 alle 16:48 via WEB
Anche a me piace. Anche io come te, Cinzia, non ravvedo tutto quel sessismo che pare esserci.
Buon pomeriggio :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 21/02/19 alle 18:16 via WEB
E' una delle più belle canzoni italiane di sempre e chi lo critica oggi sembra che non abbia nemmeno letto il testo, infatti nell'ultima strofa si rivela il vero senso della canzone. Per me è una delle più belle canzoni italiane di sempre. Coloro che hanno "da ridire" sembra che non abbiano nemmeno letto tutto il testo, infatti nell'ultima strofa si rivela il vero senso della canzone. Certamente oggi scrivere un testo del genere, sarebbe molto pericoloso, si potrebbe pensare ad una violenza illogica verso le donne; una volta eravamo genuini, puri, oggi le cose sono cambiate ma in peggio. Buona serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/02/19 alle 15:15 via WEB
Sono più che d'accordo con il tuo pensiero, Nina. E come scrivevo più sopra ad una Amica, penso anche che se Ferradini non avesse rilasciato quelle dichiiarazioni, Teorema sarebbe stata una canzone come tante, bella, orecchiabile, d'amore anche melenso, datata 1981. Buon pomeriggio, un sorriso :)
 
cruelangels
cruelangels il 22/02/19 alle 09:37 via WEB
Buon venerdi!"Vuoi farti un regalo? Semina la gentilezza, cogli la gioia, coltiva la serenità."(Fabrizio Caramagna) Una miriade di baci a te, sii felice... un saluto con tanto affetto, Cinzia ^_^
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 22/02/19 alle 15:16 via WEB
Sì, voglio farmi un regalo. Ma materiale, oggi vado sul materiale...:) serve anche quello, sai, di tanto in tanto. Un sorriso grande grande, ciao Cinzia :))
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963