Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Da ittico a umanoSiamo tutti evasori? »

Aspettando il Natale

Post n°805 pubblicato il 12 Dicembre 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Inutile negarlo, le tradizioni di Natale irrompono con incredibile fascino ogni anno.

Anche per i più cinici e disillusi.

Le città rumorose e frenetiche si si illuminano di luci e colori per presentarsi splendenti.
Le case si addobbano a festa e nei preparativi echeggia il senso di famiglia.
Perché Natale è anche , o soprattutto, famiglia.
Eppure a Natale chi è più solo si sente più solo, chi è malato, più malato, chi è povero, più povero.
Ma tant'è ,  la festa più importante dell’anno porta con sé rituali consolidati che si ripetono ogni anno da secoli, trasmesse di generazione in generazione.


































Per molti la tradizione a cui non venir meno è addobbare l'albero l'8 dicembre.
E quest'anno, diceva lei soddisfatta, niente albero di plastica, ma abete vero con tanto di radici da piantare dove non si sa.

Per altrettanti è il presepe:  lui , per esempio, è cresciuto con il presepe perché il primo albero di Natale di cui ha memoria risale alla sua quasi adolescenza, negli anni '60, e al posto delle palline aveva mandarini.

Per quella iniziare l’impasto del pandoro.Un lavoraccio, assicura, ma un sapore che non uguali!

Per l'altra il calendario dell' Avvento: ogni giorno una finestrella da aprire, una frase propositiva da leggere e un cioccolatino da mangiare.

Per quello, veronese d'origine, è Santa Lucia.

A Verona,  racconta,  c'è una tradizione che si perde nella notte dei tempi, quando un'epidemia colpiva la vista dei bimbi e le mamme, per scongiurare la sciagura e chiedere la grazia, portavano i figlioletti scalzi in pellegrinaggio  promettendo loro che al ritorno Santa  Lucia avrebbe fatto trovare loro dei doni di ringraziamento. Da allora la notte tra il 12 ed il 13 dicembre c'è l'usanza di attendere i doni di Santa Lucia.

Per loro invece sono i mercatini: dai rinomatissimi mercatini altoatesini a quelli suggestivamente casarecci e artigianali.
Non c'è anno che non li frequentino, perché,  sostengono, allietano il cuore e riappacificano gli animi.



E voi , aspettando il Natale, avete usanze o  tradizioni a cui non rinunciate volentieri e ripetete ogni anno?


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14715170

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 12/12/19 alle 17:18 via WEB
Siamo sempre pronti a farci prendere dal clima unico e sublime del Natale. Lo viviamo nonostante il rituale sia sempre lo stesso ed è questo il vero segreto: è come se fosse sempre la prima volta. Esattamente come lo vivono i bambini man mano che aumenta la loro età, rivivendo anno dopo anno, l'esperienza che si arricchisce sempre più. Una sola notazione tuttavia mi permetto aggiungere a questa meravigliosa festività del Natale che viviamo con emozione nel periodo dell'Avvento: badiamo al nostro prossimo, più che mai, avvertiamo le loro esigenze e procuriamo loro quanto possiamo permetterci. Siano a passare questo periodo con un minimo di dignità umana. Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/12/19 alle 17:53 via WEB
A proposito di bambini e Natale c'è un video che piace
https://www.youtube.com/watch?v=pDtCXO71FJU
Hai fatto bene, Carlo, ad annotare quella considerazione che volutamente ho evitato. Perchè i clochard muoiono di freddo anche sotto Natale; perchè a nessuno gliene frega una mazza di loro e qualcuno si lava la coscienza offendo la cioccolata bollente e il pasto caldo la notte di Natale. E già a Santo Stefano non se ne parla più. Perchè, se siamo onesti con noi stessi, - e bada, lo scrivo qui ma non è riferito a te - le tradizioni natalizie non contemplano mai il badare al nostro prossimo.
Buona serata a te :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 12/12/19 alle 17:53 via WEB
A Santa Lucia giù in Sicilia si mangiavano le arancine e la cuccia(grano ammollato nell'acqua bollente con tanta crema di ricotta)adesso che non sono nella mia terra le tradizioni le ho perse.Poi da quando sono morti i miei nonni ci siamo dispersi e il Natale non ha più sapore.Poi da quando siamo rimasti in due ancora peggio.Non è più una bella festività per me,neppure l'alberello mignon ho tirato fuori dalla soffitta,niente di niente.Ok,non voglio pensarci.Buona serata Mitica e abbracci per voi...Divina.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/12/19 alle 18:29 via WEB
Quindi anche in Sicilia si festeggia Santa Lucia? Vedi un po': anche oggi ho scoperto qualcosa di nuovo.
Leggendoti, altro che festa, sembra 'na tristezza! ;) E in fondo ti do ragione, sai...Neppure io sono una che va di tradizioni. Non so neppure se faremo l'albero e se lo facciamo, per tradizione, sarà la vigilia di Natale. Che poi, dopo aver smontato mezza casa, stra-stanchi ci sorseggiamo la cioccolata e il pandoro e le arachidi e il mandorlato e poi ci facciamo la partita a carte o a monopoli ... una volta veniva Babbo Natale... adesso basta, non scende più dal camino, ed è finita la magia :)
Seratissima, Divina :)
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 13/12/19 alle 18:40 via WEB
Mi pare che tu non te la passi meglio:)Magari faremo un po' di casino nei blog per stare in compagnia anche se vorrei staccare per le feste anche se non c'è un granchè da fare.Volevo farlo ma ci sto pensando un po' su proprio adesso,assentarmi o no?Vedremo,Libero per me è pure uno svago e qui ho i miei veri amici.Buon weekend Mitica,abbiamo ancora tempo.Abbracci alla ciurma,da me c'è il mozzo e il capitano....indovina chi è il capitano ahahahah!!!!!!!!!!Ciauxxxxxxxxxxx
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/12/19 alle 17:28 via WEB
Oh ma qui le cose cambiano in fretta! Via skype nel fine settimana si sono messe d'accordo le mie tre pesti organizzando tutto e noi, ovviamente contentissimi , abbiamo detto * Ottimo!* E così anche quest'anno il Natale sarà servito da loro e dai loro amici più amici ;) Dalla vigilia a santo Stefano. Non sarò il mozzo ma neppure il capitano, eh!
Buon inizio settimana, Divina :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 12/12/19 alle 18:30 via WEB
Dicembre è il mese che adoravo di più da bambino. :-)). Oltre al mio compleanno, è il mese dei regali. S. Lucia e il natale. Poi viene pure l'Epifania. Non ho tradizioni, se non la vigilia di natale. Non ho rituali.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 12/12/19 alle 18:41 via WEB
Già... a quale bimbo non piace dicembre? E poi se cade anche il compleanno è magia pura! Ehi, non è che li hai già compiuti e non ti ho fatto gli auguri? Mi spiacerebbe...
Scopro che anche da te Santa Lucia viene festeggiata: non lo sapevo fosse così 'famosa'.
Non so se ricordo male, ma credo che le tue trradizioni siano culinarie e so che anni fa in un post natalizio mi hai colpita per quanto bravo sei in cucina. Un sorriso, Dario :)
 
woodenship
woodenship il 13/12/19 alle 00:18 via WEB
Vedi, mia cara edel,il Natale è un po'come gli abeti che si addobbano: ogni anno son sempre più spelacchi, al punto che, alla fine ne cogli la sua essenza:il morire per poi rinascere. E'questo che si festeggia, in fondo: il morire della natura, l'accorciarsi delle giornate, per poi rinascere della natura con l'allungarsi delle luci. Un tempo anch'io lo vedevo esclusivamente come un ritrovarsi in famiglia con conseguenti bisbocce e baruffe allegre. Oggi che le stanze si svuotano progressivamente, comprendi cosa scorreva e scorre dietro all'abbagliare di feste, consumi e tormenti....Un bacio scintillante di stelle natalizie.......W......
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/12/19 alle 17:56 via WEB
La tua triste e rasseganata interpretazione del Natale per certi versi è condivisibilissima. Eppure, non spiega -o forse spiega troppo bene- il successo dei mercatini, ad esempio. Domenica scorsa a Tenno e a Rango, due mercatini in quel di Bleggio, la folla era talmente tanta, talmente allegra, talmente bisognosa di acquistare il souvenir che non serve ma che piace che offuscava la grande bellezza dei borghi. Buona serata e sereno fine settimana, ciao ...W... :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 13/12/19 alle 09:43 via WEB
Personalmente il mese di dicembre mi piace soltanto perchè dopo Natale mio figlio festeggia il compleanno,per il resto me lo faccio scivolare addosso con un pò di apprensione tanto che non ho ancora fatto l'albero.Un abbraccio e serena giornata. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/12/19 alle 17:59 via WEB
Innanzitutto, Dolce, augurissimi per il compleanno di tuo figlio!
Sarà un mio pensiero ma Natale non è albero. Neppure presepe. E forse neppure uno stato d'animo. Tante volte penso che sia una festa scritta in rosso sul calendario. Un sorriso e buoni giorni, ciaoooo
 
   
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 17/12/19 alle 09:59 via WEB
Grazie Elena per gli auguri a mio figlio,sei molto gentile.Anche io sono del tuo parere,Natale è una festa scritta in rosso sul calendario.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 17/12/19 alle 15:59 via WEB
Macchè! :) E' che ai compleanni ci tengo parecchio... Un sorriso, Dolce
 
nina.monamour
nina.monamour il 15/12/19 alle 11:18 via WEB
Di solito adoro preparare l'albero l'8 ma questi giorni un lutto ha colpito la mia famiglia. Ricordo che quando i ragazzi erano piccoli, litigavano perchè ognuno voleva essere il primo ad addobbarlo. Bando alla melanconia, in Calabria le tradizioni e le usanze sono ancora fortemente radicate nella vita delle comunità, si distinguono per essere sempre ospitali, disponibili e solidali. Alcune di queste qualità vengono marcate spesso nella vita dei Calabresi, ad esempio maggiormente le donne, ma anche interi nuclei familiari, nelle ricorrenze festive, ed a Natale in particolare, rimarcano alcuni valori e tradizioni, e davanti ad eventi luttuosi e/o a parenti gravemente ammalati, essi si stringono attorno a loro con forza ed umiltà. In paese si può intuire, che dai camini fumanti, le donne sono già all’opera nella preparazione di dolciumi fritti ed al forno e tanto altro ancora; buona Domenica Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/12/19 alle 17:31 via WEB
Che anno funesto, per te, Nona, questo che sta concludendosi... ti arrivino le mie condoglianze.
Sono quelle tradizioni che trasudano di umanità, di calore, di condivisione.
Per quello che vale, che sia serena la tua serata, ciao :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963