Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« In viaggio verso la libertà?Il fumo saliva lento »

Dai pipistrelli, ai serpenti, agli animali

Post n°817 pubblicato il 23 Gennaio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

... all'uomo.

E’ così che pare si  sia trasmesso il virus cinese 2019-nCoV, cioè il coronavirus che in brevissimo tempo ha causato 25 morti, più di 600 contagiati, blindato una città di 11milioni di abitanti, annullate le feste di Capodanno Cinese  e fatto scattare insieme al panico procedure e controlli sanitari su passeggeri di tutto il mondo.
Anche a Fiumicino.
Perché la gente, oggi, si sposta.

Si parla di rischio di epidemia tant'è che l’Oms domani deciderà se dichiarare emergenza internazionale visto che il contagio parrebbe avvenire più facilmente di quanto sembrasse.


L'indice è puntato sui mercati di animali vivi molto comuni in Cina.
Lì,  si dice.  accanto gli animali allevati nelle fattorie e ai pesci si vendono animali selvatici, di tutte le specie, proprio come nei supermercati cinesi in cui trovi tutto, anche il di più.

Dalla biancheria, alla maglieria con 423 notifiche su rischio di irritazione ,  dai giocattoli su cui le vernici spruzzate avrebbero effetti dannosi sulla salute,  ai cosmetici con rischio chimico fino alle apparecchiature elettriche di cui una buona parte risulta fuori norma.

Come non bastasse ieri dal Veneto arriva questo servizio di Rai3

Nasce spontanea la domanda:  quante altre volte sarà accaduto questo?


Una, dieci, cento, o nessuna? Non ci è dato di saperlo.

 

 

Mi piacerebbe però sapere

...di fronte a  un etichetta di qualsiasi prodotto






























ve ne fregate e confidate sui controlli qualità o ve ne fregate e comprate comunque?



La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14764472

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
divinacreatura59
divinacreatura59 il 23/01/20 alle 17:42 via WEB
Sicuramente non ci compro gli alimentari ma sicuramente l'abbigliamento sì.I prezzi sono abbordabili per le mie tasche e trovo pure le misure che mi si adattano.Anche le tastiere ci prendo a 10euro e anche altra roba.Solo che non so questa epidemia che sintomi porta.Me ne aveva parlato stamani mio figlio,loro acquistano da un ristorante cinese cibo da asporto ed era un po' preoccupato.Questo è tutto da parte mia.Baci cara Mitica per te e co.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/01/20 alle 17:51 via WEB
E ti pare poco, Diana? Sei stata chiarissima.
La notizia del sequestro di 10 tonnellate di carne suina è di ieri, quindi confidiamo nei tempi precedenti. Per tuo figlio e per tutti coloro che si servono da quella ristorazione.
Chissà se davvero sarà un'epidemia...o invece quanta psicosi si genera dietro queste notizie.
Un abbraccione e ben riletta! :)
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 24/01/20 alle 17:56 via WEB
Molte volte sono allarmismi dilaganti tanto per non farci mai mancare le brutte notizie.Mai qualcosa che tiri su il morale,tutto che porta alla depressione.Io già ho la mia e cerco di tirarmi su,alla fine come ho detto non mangio cinese ma roba italiana se posso.Buon pomeriggio Mitica e abbracci alle figliole:)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 18:30 via WEB
Tante volte sì, certe notizie creano psicosi assurde e ne abbiamo esempi. Resta comunque il fatto che 'sto virus esiste. Anche se, dicono le probabilità che arrivi da noi sarebbero bassissime e noi vogliamo crederci... Buon fine settimana, Divina :)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 23/01/20 alle 18:42 via WEB
Mai frequentato ristoranti cinesi e/o etnici. Solo posti in cui entro con serenità e...tante conoscenze. Sai? Sono molto preoccupato per quanto stia accadendo: abbiamo dato la stura a tanti di farsi una vita, avviare un lavoro crearsi una posizione. Accetterei tutto, ma no sulla pelle dei consumatori. L'ultima che ho letto, è quella delle uova con la salmonella: aziende anche molto note, sono coinvolte. A questo punto non c'è più da chiedersi di chi fidarsi visto che sono immischiati tanti, ma tanti nostri produttori. Sono preoccupato per la Cina, ma temo (spero di no) che giunga qualcosa anche da noi. Sarebbe una tragedia. Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 16:21 via WEB
Salmonella nelle uova, antibiotici nel latte, sequestro di pesce surgelalto e dubbia provenienza in Friuli, aggiungiamoci anche i Pfas per noi veneti e... cos'altro avrò dimenticato?
La preoccupazione è legittima, Carlo. A poco servono le rassicurazioni per esempio da te, a Bari, o per i casi sospetti registrati in Europa anche se ci dicono che no, non c'è emergenza internazionale.
Chissà però se oltre a evitare ristoranti cinesi fai caso anche alle etichette sui maglioni o sulle camicie... Buon pomeriggio :)
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 24/01/20 alle 18:17 via WEB
Delle etichette sull'abbigliamento non ne parliamo proprio!!!!! Ne faccio collezione per simpatia. Mi manca quella del Madagascar e delle Isole Fiji. Buona sera cara Elena.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 18:24 via WEB
... quelle mancano anche a me ^___* anzi mi mancano anche quelle in Bangladesh... ciaooo
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 23/01/20 alle 20:06 via WEB
Io invece li frequento ma vado solo da chi conosco... diciamo che so scegliere...io amo mangiare i cibi di tutto il mondo I casini poi li fanno tutti... E dentro hai ristoranti di tutto succede , se dovessimo guardare tutto non ci andresti mai più... Comunque ci vado molto raramente... Comunque certe cose succedono anche in italia , solo che non escono fuori... Un sorriso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 16:25 via WEB
Hai ragionissima, Nuvola, quando scrivi che quello che succede nelle cucine di certi ristoranti ci porterebbe a non andarci più... e non solo in quelle cinesi.
Dissento un po' sul fatto che i 'casini' non vengano fuori. Vengono fuori e vengono poi lasciati cadere nel vuoto.
Ehi, Nuvola, ma tu fai caso all'etichetta su prodotti in genere, non necessariamente alimentari?
Un sorriso :)
 
   
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 24/01/20 alle 19:10 via WEB
Io guardo sempre tutto, non sembrerebbe ma è così...anche sul cibo dei mie gatti... Sui prodotti bisogna saper leggere e capire cosa compri...giorno fa ha chiuso un ristorante italiano.... Guardo tutto ma non solo sui cibi... Un abbraccio
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/01/20 alle 16:29 via WEB
Perchè dici che non sembrerebbe così? A me hai sempre dato l'impressione di una Signora molto attenta ai particolari. Un abbraccio, Nuvola :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 23/01/20 alle 20:45 via WEB
La goccia che ha fatto traboccare il vaso, il maxi sequestro di carne suina proveniente dalla Cina e potenzialmente contaminata dalla tremenda peste suina, per gettare benzina sul fuoco dei nostri oscuri timori che vengono da Oriente. Questo è ciò che sappiamo con certezza oggi, i cinesi mangeranno molto meno carne di suino, ed io sono sempre più perplessa Elena, buona serata.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 16:26 via WEB
... in mezzo alle perplessià che come te viviamo, immagino tutti, che fai, Nina, quando acquisti un qualsiasi prodotto: guardi il made o confidi nei controlli? Buon pomeriggio!
 
chiedididario66
chiedididario66 il 23/01/20 alle 23:15 via WEB
Mai roba cinese. W il medi in italiano. :-)) beh una cosa di cinese lho :lo Smartfone :-)) speriamo che non sia contagioso. Eccì Eccì. Minchia lo è. Mannaggia i cinesi
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 16:29 via WEB
Il made in Italy, ormai, è un miraggio! Però io ci provo sempre a cercarlo.
Nè Xiaomi, nè Huawei...
 
woodenship
woodenship il 24/01/20 alle 04:21 via WEB
Ti dirò: sugli occhiali per leggere, ovvero per la presbiopia, sono imbattibili: al di là del prezzo, sono anche molto più resistenti di quelli che compri in farmacia: entrambi hanno il bollino CE, ma quelli della farmacia dopo venti giorni si rompono. Per il resto gli abiti non li guardo. Ogni tanto provo col cibo, ma soltanto perchè conosco chi ci lavora e fa un ramen davvero delizioso........Un augurio per un felice risveglio a te........W......
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 16:36 via WEB
Non ho mai provato gli occhiali...però già il marchio CE dovrebbe indicare che alla base ci sono dei controlli.
Buono il ramen: l'ho assaggiato in un risotarante giapponese. Ma so che è anche un piatto cinese. E fra questi andrei sul tradizionale: riso alla cantonese, spaghetti di riso con verdure.
Invece sono attentissima alle etichette su tutto. E leggo tanto attentamente!
Un sorriso,...W... :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 24/01/20 alle 09:33 via WEB
Non ho mai comprato roba cinese e mai la comprerò.Come ho postato stamattina sul mio blog,il virus è stato trasmesso dall'animale all'uomo perchè nei mercati cinesi,macellano gli animali vivi senza prima avere controllato se erano sani o no e con norme igieniche inesistenti.Un abbraccio e serena giornata. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 16:46 via WEB
Neppure io fino ad oggi non ho mai portato a casa prodotti di qualsiasi genere e di qualsiasi prezzo con la dicitura *Made in PRC - Made in China*.
Verrò a breve a leggerti, Dolce. Le ipotesi sul come sia avvenuta la trasmissione è così varia... insomma, la più accreditata, da quanto fino ad oggi ho letto, pare secondo gli scienziati siano i serpenti perchè sarebbero "cacciatori" di pipistrelli e inoltre venivano venduti nel mercato locale dei frutti di mare e pollame e suini a Wuhan.
Buon pomeriggio :)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 24/01/20 alle 18:20 via WEB
Buonasera Elena, il mercato cinese ha invaso il territorio ma questa è già una storia datata. Sinceramente quello che trovo conveniente sono le pile, per il resto lascia il tempo che trova. Ma anche grandi marche di vestiario sono made in cina e questo mi fa pensare. Tutti posssono contraffare un marchio CEE non ci vuole tanto, ma ciò che manca sono i controlli a tappeto. Dai suvvia guardiamoci intorno, quante imprese hanno chiuso perchè lo stato italiano ha inflitto tasse assurde, il mercato è veramente in bilico e loro essendo formichine e furbetti riescono ad invadere ogni sorta di mercato. Ma noi veramente dobbiamo mangiare carne importata? In Italia non manca il lavoro ma la voglia di una ricrescita, ci sono progetti bloccati si potrebbe fare tanto con poco. Un abbraccio Elena
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/01/20 alle 18:28 via WEB
Se l'ha invaso! E si è imposto concorrenziale. Dici una grandissima verità, Serenella! Imprese che ciudono per tasse, costi di manodopera troppo alti che costringono ad esportare la produzione e leggi di mercato che ci obbligano a mangiare il non italiano. Sì, si potrebbe fare tanto... ma non si può! :(
Un sorriso grande! :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963