Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Fiocco rosa e fiocco azzurroDi controsenso in contro... »

Sotto l'occhio del grande fratello

Post n°857 pubblicato il 18 Maggio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

lo siamo ovunque.

Avete certamente fatto caso quanta pubblicità ci trasciniamo dietro ogni volta che consultiamo un qualsiasi argomento su Google.
E quando acquistiamo on line lasciando le nostre credenziali diamo traccia di noi.
Tant'è che
i colossi del web sanno di noi più dei nostri amici.

Ma in fondo ci sta bene.
Non protestiamo.
Accettiamo.
Punto e fine.

Poi arriva un giorno in cui anche Libero si rifà il look e ci dice l'ora del nostro ultimo accesso, il numero di utenti che sono passati dal nostro profilo, il chi commenta chi e non ci sta bene.  ma continuiamo a navigare in nome del  nostro svago e sostanzialmente incuranti dei dati che lasciamo.

C'è chi racconta di sé nel web e chi si mostra al web ma osanna alla privacy.

In fondo della nostra privacy ne siamo gelosi…
ci appartiene, ammesso e concesso esista ancora.

























E ci appartiene al punto che da mesi si discute su un'app che avrebbe dovuto essere strumento fondamentale per affrontare insieme a mascherine la fase 2 ma che fra millemigliaia di decreti e ordinanze è andata nel dimenticatoio.
Oggi però  ci dicono che arriverà a fine mese e ci garantiscono che la nostra  privacy è salva.

Perciò vi chiedo, posto che l'occhio del grande fratello ci accompagna in ogni nostra azione  quotidiana, sareste  disposti a scaricare l'app "Immuni"  o pensate che sarebbe un rinunciare a parte del diritto di privacy?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14956853

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 18/05/20 alle 18:38 via WEB
Siamo controllati ovunque ... sinceramente non mi piace ... La privacy ci vuole e solo noi possiamo scegliere ...sinceramente non so perché non rendono rispettoso ma sembra che amano il troiano... Buona serata... Un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/20 alle 18:43 via WEB
Che ci piaccia o no, lo siamo controllati ovunque. Quotidianamente. Spesso scegliamo anche di lasciare traccia. E spesso non scegliamo neppure.
Comprendo il tuo pensiero, Nuvola, e ti allungo una serena serata :)
 
virgola_df
virgola_df il 18/05/20 alle 19:17 via WEB
Ormai di privacy c'è rimasta solo la dicitura. Che ci piaccia o no, che diamo o no il nostro consenso, siamo schedati e tracciati senza via di scampo!
Abbracci cari ede e buona serata.
virgola
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/20 alle 21:14 via WEB
... Amen e Così Sia! ^__**
Lo siamo ovunque... pensa per eempio alle nuove carte d'identità o alle patenti o ai passaporti: tutto scannerizzato. Mica per salvaguardare i pioppi e le foreste e l'ambiente, eh!
Un sorriso grande grande, Virgola
 
chiedididario66
chiedididario66 il 18/05/20 alle 19:23 via WEB
La mia risposta è secca e scontata :ma anche no! È come se ti iscrivi su fb,;su#;su tw, no riuscirai mai cancellarti del tutto. I grandi programmatori troveranno sempre il modo di rintracciarti. Poi guarda che lo Smartfone è una cimice con videocamera, con GPS. Dunque ti possono vedere ed ascoltare e sanno i tuoi spostamenti. Vale così per il computer. Per il portatile, la videocamera è operatrice solo quando è aperto. Adesso gli ultimi Smartfone, non puoi più togliere la batteria. Li devi disintegrate per non farti rilevare la posizione. L'uomo vorrebbe essere come Dio, ma si sta distruggendo con le proprie mani.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/20 alle 21:20 via WEB
Tempo fa seguivo un programma in cui rappresentavano benissimo quanto siamo tracciati. Tra l'altro riportavano un edifico enorme dalla tue parti in cui confluiscono una quantità enorme di dati nostri.
Lo sappiamo tutti. Ma tutti continuiamo per cazzeggio al lasciare traccia. Ora, se lasciamo per divertimento ( che sia cazzeggio su Facebook, twitter, libero ...) o sul cellulare con giochini scaricati tracce nostre perchè non lasciarle per tutela della nostra salute?
A oggi non ho le idee chiare. Però schedata per schedata...
 
monellaccio19
monellaccio19 il 18/05/20 alle 19:25 via WEB
In un verso o nell'altro, il problema non si pone oggi ed è vecchio: a cominciare da Google e Facebook per poi passare a tutti gli altri social, siamo sempre e comunque tracciati, controllati, verificati e spiati. Per cui, a questo punto o continuiamo come se nulla fosse, oppure l'alternativa costosa e carissima per noi, sarebbe quella di sparire definitivamente. Sempre che un drone non ci spii mentre ci suicidiamo da qualche parte sperduta e irraggiungibile. Bye Elena, un lieta serata e occhio.....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/20 alle 21:23 via WEB
Ok Carlo: Google, Facebook, Twitter... ci spiano e lo sappiamo però continuiamo imperterriti a lasciarci spiare senza pensare al suicidio... ma che dici mai? ;) ma se a spiarci fosse un'app che ci dice se siamo venuti a contatto con un contagio perchè tendenzialmente inorridiamo? E' un po' questo il mio dubbio... e lo è davvero perchè se inizialmente la cosa tutto sommato non mi avrebbe disturbata adessso ho qualche perplessità... Buonissima serata :)
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 19/05/20 alle 19:06 via WEB
Appunto, perché ti trovi in difficoltà e non riesci a prendere una decisione? Sei incerta e temi che possa disturbarti il sapere di essere "seguita" con l'app IMMUNI? Se hai superato l'imbarazzo con gli altri social, non vedo dove sia il problema. Io lo farò a giugno quando avranno perfezionato il sistema. Ciao cara, abbi una dolce serata.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/05/20 alle 19:34 via WEB
No, Carlo, non è questo il motivo. Leggevo che più delle metà degli italiani inorridisce al solo pensiero di essere tracciato da un'app. Stando ai numeri riportati e ai pareri che si leggono, io la scarico anche e pure tranquillamente, ma quasi sicuramente le persone che incontro o con cui vengo in contatto non lo faranno. Quindi mi chiedo quale sicurezza in più potrà darmi avere l'app.nel cellulare? Perchè se pochi la scaricheranno non si avrebbe un quadro credibile. Ed è questo il mio dubbio.
Buonissima serata :)
 
     
monellaccio19
monellaccio19 il 20/05/20 alle 11:10 via WEB
Sotto questo punto di vista, hai ragione: se non v'è riscontro, allora l'operazione perde valore e senso. Mah....vediamo e speriamo che tanti si ravvedano. Buondì.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/20 alle 18:22 via WEB
Non lo so se ho ragione. Però questo è il mio dubbio. Un sorriso, Carlo :)
 
ormalibera
ormalibera il 18/05/20 alle 19:31 via WEB
bel post che condivido. Concordo anch'io sul Grande Fratello che ci spia. Ma la sconoscenza ci rende liberi. Sapendo che tutto quello che scriviamo, ma anche con i telefonini fuori da internet, è accuratamente catalogato dal G.F. io evito accuratamente di rendere pubblico il mio privato. Per questo sul facebook non ho messo la mia foto, non metto mai foto o notizie private. In compenso uso gli strumenti per quello che mi sembra giusto e utile. In quanto all'app mai e poi mai mi inchinerò al G.F. le lusinghe non mi toccano. Dobbiamo batterci ogni giorno per difendere la nostra intimità, per il bene di tutti non solo il nostro. Un sorriso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/05/20 alle 21:37 via WEB
E' umanissimo difendere la propria intimità. E perchè no? la propria privacy. Che però, ad oggi, riconosciamo sia solo una parola astratta. Perchè è vero che non mettiamo in piazza_web il nostro privato, ma ci mettiamo di più : ci mettiamo le nostre riflessioni, le nostre opinioni e il nostro modo d'essere. Quindi un ipotetico Grande Fratello, qualsiasi esso sia, può 'carpire' un'infinità di informazioni.
Ora, se lo facciamo per diletto o per piacere di comunicare, perchè troveremmo aberrante un'app che traccia eventuali contagi...ne andrebbe della nostra e altrui salute. Ecco, in verità, io sono parecchio confusa al proposito e per questo ti ringrazio del tuo pensiero. Buona serata :)
 
woodenship
woodenship il 19/05/20 alle 03:05 via WEB
No, non credo proprio di scaricare la App"Immuni",per il semplice motivo che ci capisco molto poco e non sopporto le App:le trovo incomprensibili e distorsive...A parte gli scherzi: da sempre siamo ultra schedati. Al punto che da qualche parte ci devono essere dei faldoni di noi che giacciono. E questo ben prima del web.Adesso figurati, altro che schedatura:sanno vita morte e miracoli se appena un po'gli interessi...Allora la App la scarico? Come già detto: mi annoia e mi costa fatica dovermici impelagare. Anche se non è una sciocchezza quella di potere controllare l'espansione della pandemia.Nella storia le pandemie vanno e vengono.Ed alle volte, come nel caso della Spagnola, possono avere di quei ritorni brucianti........Un bacio scintillante di stelle......W.....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/05/20 alle 17:46 via WEB
Concordo: siamo monitorati ovunque. Da ancora prima del web. Internet ha potenziato il monitoraggio. Che in fondo ci sta bene. E così navighiamo ovunque, lasciamo tracce di noi dappertutto, scarichiamo lo scaricabile... ma troviamo mille&un_perchè per non scaricare un'app che, se fosse d'ufficio solleverebbe l'orrore di essere entrati nel regno di Xi, ma che potrebbe contollare la diffusione dell'epidemia o di una sua ipotetica malaugurata recrudescenza.
Buon pomeriggio, ...W... :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 19/05/20 alle 09:32 via WEB
Ormai siamo spiati dappertutto e saremo spiati anche con l'app"Immuni".Comunque quando arriverà sono indecisa se scaricarla o no,tanto non è obbligatoria.Un abbraccio e serena giornata. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/05/20 alle 17:52 via WEB
... è forse obbligatorio avere tessere per la spesa che, raccogliendo punti, ci danno regali a fine concorso ma che al contempo monitorano i nostri dati e i nostri acquisti finiranno in qualche database per stilare sondaggi e preferenze?
No!
Non è obbligatorio!
... eppure sfido chiunque a non aver almeno una tessera...
Buon pomeriggio, Dolce :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/05/20 alle 16:17 via WEB
In queste ultime ore sta aumentando la preoccupazione da parte di molti cittadini italiani, che nel nuovo decreto governativo firmato dal premier Conte, siamo in qualche modo controllati tramite le cellule radar che arriverebbero ai nostri dati personali contenuti nei nostri cellulari, ma siamo sempre stati controllati. Pensiamo di acquistare libertà con internet, telefonini ecc. ecc.. invece ci vendono gli strumenti per controllarci meglio, e manovrarci. Il sito internet su cui abbiamo navigato, magari anche solo per un click sbagliato, la telefonata ricevuta o addirittura persa, in un giorno qualsiasi che pensavamo di aver dimenticato, invece resterà tutto negli archivi delle compagnie e dei provider, a disposizione delle autorità giudiziarie, per un tempo lunghissimo. Praticamente una sorveglianza di massa, con la scusa della lotta al terrorismo in Italia non avrà più limiti. Concedimi "un mi scappa da ridire", e si, perchè solo oggi ci preoccupiamo della nostra privacy, quando il pericolo di essere intercettati durante le nostre telefonate e nei messaggi social è sempre esistito? Inoltre non scaricherò mai l'App Immuni, buon pomeriggio Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/05/20 alle 18:00 via WEB
...intanto deve essere ancora firmato, il decreto...
Spiati lo siamo e lo siamo consenzienti e felici. Oggi come ieri.
A me 'scappa da ridere' avere un buon numero di app. scaricate per trastullo e gridare alla violata libertà oggi...
Vabbè, ne leggerti così perentoria sulla tua decisione circa l'app, ti lascio il mio buon pomeriggio, Nina :)
 
surfinia60
surfinia60 il 20/05/20 alle 17:27 via WEB
Non sono mai stata gelosa della mia privacy. Non sbandiero le mie cose ai 4 venti perché non le reputo così interessanti. La pubblicità è fastidiosa ma mi fa comodo che mi si ricordi quell'articolo che ho acquistato e mi piacerebbe ritrovare. Che male puo' fare? del resto usufruiamo gratuitamente di un sacco si servizi online, mi pare uno scambio equo concedere un po' a chi vuole proporci i suoi prodotti. Quanto a Immuni non la scaricherò perché la reputo inutile. Finché vedrò in giro gente che se ne frega delle regole del distanziamento sociale e priva di protezione, il resto mi sembra una perdita di tempo. Buona serata
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/05/20 alle 18:23 via WEB
Appunto perchè in giro la gente se ne frega delle regole, sarebbe bene tutelarsi, secondo me. Per contro, come scrivevo più su, se pochi la scaricano che tutela potrei avere? Grazie del tuo pensiero, ciao :)
 
hrc.rossano
hrc.rossano il 20/05/20 alle 20:24 via WEB
Perdona la mia ignoranza in materia,ma non ho ben capito come possono stabilire chi e' stato contagiato o meno visto che non mi risulta che abbiano fatto molti tamponi in rapporto alla popolazione...A me questa app sembra solo un'emerita stupidata...Buona serata :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/05/20 alle 16:21 via WEB
Che sia resa fumosa volutamente o meno la questione è insindacabile. Lo diventa di più quando per una sorta di principio alla privacy preferiamo dire no a priori.
L'argomento Immuni è su tutte le testate che cercano di spiegare che succederebbe se la collettività collaborasse.
Non certo per farti ricredere e neppure perché l'app sia la soluzione a tutti i mali ti lascio questa con i disegnini:
https://www.ansa.it/sito/notizie/tecnologia/hitech/2020/05/20/coronavirus-pronto-tracciamento-apple-google_0a0c2012-2457-4710-bd99-67fb055c6e00.html
Buon pomeriggio, ciaoooo :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963