Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« E gli haters vanno a nozzeLe dieci piaghe: il ritorno? ;) »

E l'idiota applaude

Post n°862 pubblicato il 29 Maggio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Mentre Renault elimina 15mila posti di lavoro, Volkswagen investe 2 miliardi nell'auto elettrica in Cina e  Fca, cioè la Fiat che non c’è più, chiede al governo un finanziamento da 6,3 miliardi di euro e a tempo di record l’80% del prestito viene approvato.


Intanto che qualcuno applaude Recovery Fund, Frau von der Leyen illustra il piano da 750 miliardi.
All'Italia andrà la parte più alta, una cosa come 172 miliardi.
E non (tutti)  a fondo perduto.

Ma il debito italiano è una bomba a orologeria.

Si dice che il Pil sia il peggiore dal '95.
Gira il coltello nella ferita purulenta Visco che ne prevede uno sprofondamento abissale con conseguente aumento di disoccupati.

I poveri perderanno il doppio.


La scuola? A settembre sarà tutta rinnovata…
 Già!... la novità sta negli ingressi studenti ogni 45 minuti e nelle ore di 40 minuti ma si dice che ogni istituto scolastico potrà definire, in virtù dell'autonomia, modalità di alternanza e/o turnazione.



Con questo quadretto sfumato in ogni nuance di nero, da noi si discute dello spostamento fra regioni: il 3 o il 10 giugno?

L’election day sarà a luglio o a settembre?



A caratteri cubitali però ogni testata di qualsiasi quotidiano riporta:

Il governo scioglie l’ultima riserva dopo tre mesi di stop:
si torna in campo il 13-14 giugno con le semifinali Juve-Milan e Napoli-Inter,
poi ripartirà il massimo campionato insieme alla Serie B

E l'entusiasmo dell'idiota applaude…

… perché in effetti  se ben guardiamo
                                                    è il calcio,

                                                           
sono le elezioni regionali,

                                                                        è lo spostarsi da Nord a Sud e viceversa

 il punto focale su cui deve concentrarsi una Nazione sull'orlo quasi di un default… vero?



  povero Bel Paese…
o se preferite




 
































La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14969864

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 29/05/20 alle 17:36 via WEB
Altro che Monti e Tremonti, qui siamo già all'apologia delle misure...perfette!!!!| Mosse e contromosse che mettono pezze e paletti, assetti definitivi non ve ne sono e parlare di proiezioni future sulla nostra già traballante economia, non v'è traccia. Viviamo alla giornata ma stiamo già vivendo male. Eppure se una persona qualunque ci arriva a fare discorsi chiari e facili da esporre, perché quelli che sono preposti e professionisti dei conti, non parlano chiaramente? Buona sera cara Elena, altro che terra dei cachi, qua si tratta di "Repubblica delle Banane" da raddrizzare...ma non posso dirti come...anche se lo so!!!!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/05/20 alle 21:25 via WEB
In effetti Carlo hai ragione: Repubblica delle banane s'addiceva meglio, ma leggendo queste news mi sono sorpesa a canticchiare "la terra dei cachi" un frutto per altro che detesto perchè molliccio e appariscente dal di fuori, ma filoso e filamentoso all'interno.
Il non parlare chiaro in e dai politici affonda le sue radici in tempi ormai lontani: ricorderai senz'altro " divergenze parallele" o " compromesso storico" . Che lette così sembrano quasi poetiche ma sfido chiunque a tradurle in modo comprensivo e logico. Ma non fosse così, non saremmo in Italia.
Già che ci siamo insieme a Monte e Tremonti mettiamoci pure Dini e la Fornero perchè la questione pensioni è e sarà un'incerta proiezione futura. E il coronavirus ha dato il colpo di coda.
Buona serata, ciao :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 29/05/20 alle 17:38 via WEB
Onestamente non c'ho capito niente con tutte queste rivoluzioni.Non so manco se posso uscire dal comune figurati!I cambiamenti sono continui e non gliela fai a starci dietro.Cercherò di vivere lo stesso.Bacione Mitica:*
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/05/20 alle 21:33 via WEB
Ah ma perchè non hai Zaia come governatore. Qui è tutto chiarissimo: si può fare tutto. Ma tutto, eh! Dal 1°giugno poi...si andrà alla grande! via le mascherine all'aperto e i guanti anche al chiuso, sì alle terme, sì ai centri estivi... e pensare che meno di una settimana fa postava tutto tronfio questo video:
https://www.padovaoggi.it/attualita/coronavirus-video-regione-veneto-padova-24-maggio-2020.html
Mah! Si vivrà... ovvio, ma che amarezza!!! Un abbraccio, ciao Diana :)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 29/05/20 alle 17:51 via WEB
Buonasera Elena, non riesco a capire cosa ci sia veramente di fondamentale da discutere in questa fase di ripartenza (a scoppio ritardato). Metto in risalto le notizie economiche visto e considerato che in parte siamo gli emarginati dell'europa e ci stanno facendo penare per poter ri_prenderci economicamente nel commercio etc etc. Non metto in discussione lo sport, elezioni, spostamenti vari. Cosa è realmente importante? Questa è la domanda che mi faccio ogni giorno guardando la vera realtà. La terra dei cachi? NO COMMENT Un abbraccio mia cara
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/05/20 alle 21:44 via WEB
Sicuramente non è il calcio, non sono gli spostamenti fra regioni, nè le elezioni regionali.
Sarebbe importante e fondamentale ripartire batostati sì, ma a testa alta, dimostrando che non siamo la terra dei cachi.
Invece dimostriamo esattamente che siamo un paesuccio del bengodi che perde tempo e risorse a deliberare il nulla...
Un abbraccio, Serenella :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 29/05/20 alle 19:00 via WEB
Hai inquadrato bene la situazione. Bastava che aggiungessi che sono i sponsor, i vari sky e dzon e le testate giornalistiche, che non vendono più un quotidiano a voler che ripartisse il calcio. È questo che tiene ipnotizzato il popolo. Lo aveva predetto varoufakis, che se l'Italia avesse preso il mes, il debito pubblico sarebbe passato da 132 attuali a 155. Poi per passare a 200.che poi quei miliardi a fondo perduto devo ancora crederci. E gli altri a quanto ammonta la %di interesse? In quanto tempo viene spalmato? Ma se il governo si avesse autofinanziato con i buoni del tesoro, comprati da noi italiani, con un tasso agevolato, spalmato in 10 anni? Non era meglio. Adesso grazie alla maggioranza, più il testa di cazzo di Renzi e Berlusconi, hanno venduto gli italioti. Vedrai nel tempo se ho ragione o no. Tutti in inisono a dire bisogna attingere al mes. I vari Sassoli , Prodi, Bobo craxi, più che ne ha, più che ne metta. Non avevo capito la scorta per azzolina, ora si. Fontana e galleria e tutti i funzionari e dirigenti delle USL lombarde, compresi le rsa e strutture protette e case di cure private:TUTTI IN GALERA.
 
chiedididario66
chiedididario66 il 29/05/20 alle 19:12 via WEB
Dimenticavo la prima parte. È da febbraio che questo governo proclamava lo stanziamento di fondi per le piccole medie e grandi imprese;per artigiani e commercianti. Solo a maggio comincia a vedersi qualcosa. Ma per i traditori della famiglia agnelli, si sono preoccupati di rifornirli subito di soldi. Sede fiscale in Olanda, sede legale a Londra. Ma vaffan culo conte e tutta la compagnia briscola. Mai più al voto. Vedrai che ci toglieranno i soldi risparmiati sul conto corrente. Grazie a tutti coloro che credono alla politica. Una rivoluzione tipo Bastiglia.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/05/20 alle 22:04 via WEB
Ullalà! Come ti sei acceso, Dario...^___^
Il calcio. La ripresa del calcio. Questo sì che è un problema. Questo sì che interessa all'italiano. Lo stesso italiano medio che si lamenta perché non ha soldi e che accusa lo Stato di non elargirli. Infatti pare che solo il 25% delle richieste sia stato accolto. Era da un po’ che eravamo in vendita. Dopo il coronavirus siamo finiti in offerta speciale, cioè siamo in svendita. E l'assurdo è che qualcuno con una spicciolata di voti tiene in scacco un intero governo che troppo spesso si inchina a un'Europa che promette e non mantiene e trovando le soluzioni sempre meno favorevoli per l'Italia e gli italiani.
Insomma, in po' di ragione mi tocca anche dartela ;)) ciaooooo
 
hrc.rossano
hrc.rossano il 29/05/20 alle 20:36 via WEB
Ciao Ele,voglio augurarmi che come al solito gli scribacchini italici esprimano solo quello che i loro padroni vogliono e non riflettano realmente i pensieri degli italiani...Non voglio pensare che con la situazione attuale qualcuno consideri primari il campionato di calcio o gli spostamenti regionali,sarebbe abominevole...A livello economico sarebbe stato molto piu' semplice emettere dei buoni del tesoro a lunga scadenza,ma i nostri attuali politici che contano come il due di picche a briscola in europa,devono obbedire agli ordini degli squali europei e si sottomettono...I risparmi degli italiani fanno troppo gola a molti e con essi anche il nostro patrimonio culturale ed artistico,di conseguenza cosa faranno? Semplice! Una bella patromoniale ed una rivendita a prezzi stracciati di alcune parti pregiate del nostro territorio...Del resto cosa ci si puo' aspettare da persone che pensano solo ed esclusivamente agli immigrati fregandosene bellamente del popolo italiano? Io comincio a pensare che non siano solo manovrati abilmente,ma che abbiano anche qualche problemino mentale....Buona serata :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 29/05/20 alle 22:15 via WEB
Ancora sbarchi, sì, Ross. Ma quelli ormai non vengono neppure quasi riportati. S'è fatto un gran parlare e s'è applaudito alla regolarizzazione dei migranti.
Oggi si parla di calcio e di spostamenti fra regioni perchè in fondo è bene ed astuto fare passare queste notizie pilotando e dirottando l'opinione pubblica.
Sai? sono in sintonia con il tuo pensiero... e la patrimoniale bella salata ci piomberà fra capo e collo in un tempo imprecisato e si sa l'Italia per molteplici aspetti sia artistici che culturali ma anche geografici è appetibile ... e ora quanto mai s_vendibile.
Un sorriso, Ross , e buona serata :)
 
woodenship
woodenship il 30/05/20 alle 04:06 via WEB
...che dirti? Anche il calcio è un business, ci girano parecchi quattrini e molta gente ci vive: dovesse fermarsi, aumenterebbe solo il numero dei disoccupati in giro. Anche le elezioni danno da mangiare a parecchia gente.Ci sono forze politiche che sono in perenne campagna elettorale.Quindi è chiaro che facciano della data delle elezioni questione di vita o di morte.Se non reclamassero ad ogni passo le elezioni subito, rischierebbero di perdere quella loro forza fatta solo di propaganda,ovvero, come direbbe il buon De Niro:son tutta chiacchiera e distintivo.Dal momento che giocano sull'ignoranza e sulla labilità della memoria delle persone...Per quanto riguarda lo spostarsi da una regione all'altra,è chiaro che è questione seria, anche se posta con la solita teatralità tutta italiota: se il contagio che ancora adesso sembra molto diffuso e attivo in regioni come il Piemonte e in Lombardia, dovesse estendersi pure al meridione, con la sanità alla canna del gas che ci sopravvive,al prossimo accentuarsi della letalità del virus,stai pur certa che ci sarebbe anche lì un'ecatombe peggio di quelle che ha sterminato una buona percentuale di lombardi, piemontesi ed emiliani.Per quanto invece riguarda la crisi economica,se non si considera il fatto che l'Italia abbia necessità come l'aria di quei miliardi promessi dalla UE,si dimostra soltanto di non avere la benchè minima idea della situazione in cui ci troviamo all'oggi.Le strade sono solo due, non ce n'è una terza.La prima è quella di non richiedere prestiti ed accettare un impoverimento generalizzato,ovvero una sorta di decrescita per nulla attutita e di sicuro traumatica.Per quanto il tesoro possa emettere titoli di stato riservati agli italiani, non riuscirebbe minimamente a coprire il suo fabbisogno,data la mostruosità del debito pubblico attuale.E chi dice che non è vero dimostra soltanto un indottrinamento oppure ignoranza:gli interessi che lo stato dovrebbe pagare per questi titoli riservati agli italiani,costituirebbero una slavina peggiore di quella degli anni '80 che ha portato a raddoppiare il debito pubblico in meno di un decennio.La seconda strada è quella che sembra si stia seguendo: contrattare finanziamenti alle condizioni più favorevoli possibili.Sarà giusta, sarà sbagliata? Solo il tempo e la capacità di chi dovrà gestire questi soldi a determinare l'affondamento definitivo,oppure la navigazione serena del transatlantico Italia. Certo, se finiamo come al momento del passaggio dalla lira all'euro,quando la politica cialtrona e truffaldina del governo berlusconian leghista, chiuse gli occhi consentendo le peggiori nefandezze,allora stiamo pur certi che non ci resterà che lo scivolamento verso l'Africa, culle orme del buon Checco Zalone nel suo ultimo film..........Un bacio scintillante di stelle............ps:a proposito di indottrinamenti o ignoranza.Non molti credo sapranno che, in mezzo ai tanti braccianti clandestini sfruttati dai caporali e proprietari terrieri, ci sono pure molti italiani.E che, il provvedimento varato su spinta del ministro Bellanova, va pure a favore dei nostri braccianti.Dunque perchè spacciare tale provvedimento come solo una legalizzazione di clandestini? Possibile che la propaganda debba sempre falsare la realtà pur di screditare ed annullare? Ma coloro che adesso vomitano sciocchezze contro questa misura di legge,dov'erano quando Maroni, ministro leghista del governo Berlusconi regolarizzò 1.500.000 lavoratori clandestini?.E'paradossale che sia lo stesso partito di quella regolarizzazione ad alzare le barricate e a gridare allo scandalo.....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/05/20 alle 18:22 via WEB
Gran bel film l'ultima fatica di Checco Zalone tristemente recensito perchè qualcuno malpensante ci leggeva un messaggio razzista. Insomma, diciamocelo che un po' razzista l'italiano lo è e lo è in genere. Non solo verso il migrante. Così come, notizia fresca fresca, il caporalato esiste non solo nei campi di pomodoro ma anche a Milano. E' sempre esistito. Come sono sempre esistiti i lavoratori clandestini. Indipendentemente da Maroni o Bellanova.
Sono con te, ...W..., che intorno al calcio girino tanti soldini. Sulle elezioni pure, ma tanto ormai siamo in campagna elettorale scorretta 365 giorni su 365. E comunque a memoria non mi pare che le nostre preferenze contino nei giochi di potere.
Di economia e di piani economici ne capisco meno di zero quindi non mi sento di fare ipotesi: personalmente non accorderei fiducia all'Italia. Ma neppure ripongo fiducia su clausole non vessatorie da parte dell'Europa nei nostri confronti.
A me però risulta che il passaggio dalla lira all'euro sia stato siglato Romano Prodi e con un cambio molto sfavorevole all'Italia.
Circa gli spostamenti fra regione e regione sì, è un problema per via dei contagi ma è stato trattato come una conquista dell'Italia tutta contro ilcoronavirus e mi spaventa la scelleratezza esageratamente ottimistica dei vari governatori che si traduce in un messaggio di " liberi tutti, il coronavirus non è più un problema" e questo non è un messaggio da far passare, secondo me.
Buona serata, ciaooo :)
 
   
woodenship
woodenship il 31/05/20 alle 01:40 via WEB
A contrattare il valore in lire dell'euro fu Prodi.Ma a dover sorvegliare sul passaggio da lira ad euro, avrebbe dovuto essere il governo Berlusconi che vinse le elezioni quell'anno.Dunque, come sempre,la nostra classe politica dimostra una grande attenzione per la cosa pubblica.E,soprattutto nel dimostrare una capacità di collaborare nel fare danni, davvero invidiabile.Prodi non fu in grado di contrattare un cambio migliore.Berlusconi non controllò che il cambio fosse corretto.Alla fine tutto raddoppiò di prezzo...Per quanto riguarda caporali e clandestini,visto che non è un mistero che esistano ovunque e in qualsiasi campo,perchè si insiste a tacciare coloro che cercano di contrastarlo,come quelli che pensano solo ai clandestini?Non ti pare una vigliaccata farne oggetto di campagna elettorale?....
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 31/05/20 alle 17:15 via WEB
E questo testimonia che sia la destra o che sia la sinistra, ammesso esista ancora una differeenza sostanziale di ideologia, tanto a cuore il bene dell'Italia mica ce l'hanno.
Sì,...W..., è una vigliaccata indegna farne oggetto di campagna elettorale. Però, provando a mettersi nei panni di chi per 100 giorni è rimasto senza stipendio, non ti pare plausibile che dissentano totalmente dal provvedimento Bellanova?... magari in tempi diversi avrebbe avuto meno eco. Così, è un mio pensiero. Un sorriso :)
 
     
woodenship
woodenship il 31/05/20 alle 21:46 via WEB
Mia cara edel non si tratta di assentire o dissentire:se per una volta viene emanato un provvedimento che incide positivamente sulla vita di lavoratori, perché altri lavoratori debbono infuriarsi? Siamo dunque già nel precipizio della guerra dei poveri? Proprio oggi leggevo di regioni come Lombardia, Piemonte ed altre che non inoltrano all'INPS le domande di cassa integrazione in deroga. Si che molti lavoratori sono sempre più imbufaliti:dove si vuole arrivare?
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 31/05/20 alle 21:56 via WEB
Siamo nella sfera delle ipotesi e mi vien da risponderti: sì, siamo molto vicini al precipizio della guerra dei poveri. E lo siamo perchè il lockdown ha generato povertà in molte famiglie.E non arrivare a fine mese imbufalisce. So di una persona a cui amici hanno prestato piccole cifre di soldi per permetterle di fare la spesa. E'allucinante se ci pensi.
I bonus non sempre arrivano o forse non sono arrivati a tutti e se sono arrivati sono arrivati con ritardi. Ora, di chi sia la colpa non ci è dato di saperlo: c'è una tale confusione e un tale numero di cavilli destabilizzante.
Ti auguro di nuovo una piacevole serata, ciao :)
 
surfinia60
surfinia60 il 31/05/20 alle 14:31 via WEB
Come al solito il dio denaro trionfa su tutto. Si libera tutti non tanto perchè il rischio sia scongiurato ma perchè l'economia non puo' più stare al palo. Però, come hai fatto notare, il calcio e lo sport intorno al quale ruotano interessi miliardari è stato una delle prime premure per la riapertura. Intanto la scuola a settembre sarà nel caos perchè sfido qualunque istituto a triplicare lo spazio per la presenza contingentata. Faremo turni di 24 ore? Mah! le vittime sono sempre le stesse come sono gli stessi quelli che cadono sempre in piedi. Buona domenica
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 31/05/20 alle 17:23 via WEB
Ed è giusto riaprire: sarebbe più giusto, secondo me, farlo in sicurezza e non presi da ingiustificabili ottimismi. Il rischio di una seconda ondata sarebbe davvero un'ecatombe per l'economia ma soprattutto per i cittadini.
La scuola sarà nel caos; gli studenti pure e le famiglie si troveranno ancor più in difficoltà. Ma dovranno tacere e stare muti e zitti tanto hanno buttato fango sulla didattica a distanza che invece soprattutto alle superiori ha funzionato. E grazie agli studenti e agli insegnanti.
Lo dico da mamma di una maturanda.
Buona domenica a te, Surfinia :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963