Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Dalla sua partePinguini VS Saunisti »

Per il bene collettivo

Post n°885 pubblicato il 05 Agosto 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

E' da marzo che ne sentiamo parlare.
Perché l'unico rimedio non è che il vaccino.

L'immunità di gregge non può bastare o forse è solo utopia.

Dall'America alla Russia, dall'Inghilterra alla Francia, dalla Cina all'Italia un'enormità di ricercatori con competenze e determinazione lavorano allo studio dell'antidoto.

Nei mesi abbiamo letto di test volontari sull'uomo nel mondo.

Oggi leggiamo che anche in Italia è approvata la sperimentazione.
























Più prototipi di soluzione, diversi step di somministrazione, ma stesso obiettivo:  sconfiggere il virus.

Magari per primi.

Da Verona a Piacenza, da Monza a Pomezia  si firmano contratti, si alimentano speranze  e si attivano anticorpi.

Tutti di volontari, tutti di cittadini sani.

Tutti pronti a farsi pungere per il bene collettivo.


E voi sareste pronti a prestare il vostro braccio?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=15051929

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
donadam68
donadam68 il 05/08/20 alle 18:39 via WEB
Mah mia cara, un po' di timore prende.... Non saprei, un saluto affettuoso :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/08/20 alle 19:22 via WEB
Solo un po', Dona? ;)) Un abbraccio!
 
Domesticat1960
Domesticat1960 il 05/08/20 alle 18:45 via WEB
io prnso che in questo momento di estrema variabilità del vitus questa sia puro marketing
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/08/20 alle 19:23 via WEB
Pensa che significherebbe per un team di ricercatori trovare il vaccino e pensa che significherebbe per una casa farmaceutica produrlo e commercializzarlo...
 
lalieno_2016
lalieno_2016 il 05/08/20 alle 18:56 via WEB
Elena, da fantasma ti commento : NO Non mi farei pungere, sto bene. Xké farmi iniettare anticorpi della cui provenienza e dagli effetti non sperimentati? Un vaccino richiede anni di sperimentazione. A parte poi che il corona è in continua evoluzione, quindi fare un vaccino ora, produrlo e propinarlo, potrebbe nn essere più efficace tra 2-6-12 mesi. Io dico la mia, vi dite la vostra ....mettetevi in fila, arrivo con la siringa e vi buco. Io nn mi farò mai bucare augh ha parlato il prode Achille. Bacioni
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/08/20 alle 19:25 via WEB
... già pensavo di chiamarti *Achille*...e *Achille* qui sarai ;))
Quindi il tuo è un NO decisissimo. Infatti perchè mai fare da cavie? Avanti un altro, gli lascio il posto mio! Ciaooo e grazie!
 
monellaccio19
monellaccio19 il 05/08/20 alle 19:18 via WEB
Non ho l'età e le mie patologie me lo impedirebbero. Credo sia abbastanza per rifiutare l'invito. Grazie Maria, chiudi pure la busta! Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/08/20 alle 19:27 via WEB
Vedi quando si dice che botta di fortuna ad avere qualche rognetta di salute? Si declina l'invito senza spiegazioni e con buona pace anche di Maria... che chiude la busta.
Elena invece ti lancia al volo l'augurio di una bella serata, ciao Carlo
 
amomm
amomm il 05/08/20 alle 21:33 via WEB
Io lavoro per una grossa multinazionale farmaceutica e quando sento certi discorsi sorrido sempre!! Che abisso c'è tra la scienza e l'opinione, la scienza è fatta di conoscenza, notti insonni, fare tesoro delle esperienze, fallimenti e soddisfazioni, certo il fine è anche il fatturato, ma credetemi i soldi veri si fanno con il poco, non certo poi con i vaccini, per i quali spesso ci vogliono anni per rientrare dagli investimenti. Se mi farei iniettare un vaccino? Certo, male non fa, al limite non sviluppa gli anticorpi come dovrebbe e sarei quello di prima. Poi contando che servirebbero miliardi di dosi il business c'è di sicuro, ma probabilmente mai come per un lubrificante vaginale che costa molto meno a produrlo e si vende allo stesso prezzo! Una provocazione? Mica tanto abbiamo dovuto fare gli straordinari per una commessa stratosferica!! ;-D
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/08/20 alle 16:55 via WEB
Fa sempre piacere leggere l'opinione di chi è in qualche modo una sorta di "addetto ai lavori". Perciò grazie del tuo contributo.
Prendo atto del tuo racconto e, da cittadina ne condivido, come già scrivevo, la determinazione, i sacrifici, le speranze, le notti insonni di tutti i ricercatori per cui ho sempre tifato e verso i quali va tutta la mia stima e il mio rispetto.
Non possiamo però negare anche gli accordi fra ditte farmaceutiche che ruotano intorno a cifre vertiginose e che, ammesso e concesso, le competenze dei ricercatori facciano centro ripagherebbero in ben poco tempo le spese sostenute. E le quotazioni delle aziende volerebbero in borsa. Ma ci sta! E', oltre che la vittoria di un team, anche un business. Un business che può rivelarsi pericoloso perché la stessa scienza, discordante ancora una volta, riterrebbe indimostrabile l'efficacia e la sicurezza di un vaccino creato in meno di 2 mesi e sosterrebbe la possibilità di collaterali dannosi. Lo dice la scienza e per consequenzialità di ragionamento viene da escludere che la somministrazione eventualmente sia pari a una soluzione fisiologica. E' un mio parere, da cittadina non scienziata.
 
ITALIANOinATTESA
ITALIANOinATTESA il 06/08/20 alle 00:50 via WEB
Purtroppo non sono nelle condizioni di poter fare la libera scelta. Almeno in questa fase. E' la vita che segue il suo corso!
Forse in una fase successiva potranno chiedere la disponibilità ad altri profili, magari includenti portatori di particolari patologie e chissà mai che non risultassi sensibilizzato.
Di certo sono state sempre delle "minoranze" a risolvere problemi dell'umanità e, quindi, c'è da aspettarsi che la "gran massa" di pecore a due zampe si tira fuori per principio. E un po' l'egoismo che prende il sopravvento. Ma quando si è in camera operatoria, ovvero nella disperazione, scompare ogni riserva a ci si affida ciecamente nelle mai del chirurgo di turno. Certo la scelta è difficile, ma la rinuncia per principio mi sa di paraculismo sfrenato. Un saluto, M@
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/08/20 alle 16:58 via WEB
E' vero: dalla grandissima paura o dalla grandissima disperazione nasce un enorme coraggio o un'enorme incoscienza, quasi ti dicessi : * vada come vada.*
Eì anche vero che nella Storia sono state spesso le minoranze a risolvere i grandi problemi, ma è altrettanto vero che la sfiducia o meglio la poca credibilità che si è percepita in questi mesi enfatizza il principio di paraculismo. Che non so se sia sfrenato o ben valutato.
In Veneto la proposta che arriva non senza polemiche dalla bocca di Zaia prevede una partenza di 45 volontari giovani e poi sarebbe il mio turno: passerò senz'altro la mano. Non per patologie, ma perché, forse sbagliando, mi lascia allibita questa corsa contro il tempo. E nella storia dei vaccini e del loro essere testati il tempo è sempre stato fattore determinante per un'efficace copertura.
Buon pomeriggio, M@
 
woodenship
woodenship il 06/08/20 alle 04:35 via WEB
Sai che trovo quasi entusiasmante questa corsa mondiale al vaccino?Ci sono collaborazioni mondiali che, fino a poco tempo fa,sarebbero state impensabili.Ed ora invece il mondo della scienza si è unito in un network enorme per scoprire questo benedetto vaccino. Fino ad ora si sono fatte jointventure solo per produrre armi o altri beni.Adesso si lotta contro il tempo per potere arrivare a questo benedetto vaccino.Alcuni dicono che non può che andare bene,altri sono alquanto scettici. Ma, se potessi, magari mi farei bucare.Uso il condizionale perchè non sono un soggetto adatto.Però,solo l'idea di partecipare a qualcosa di così grande,complesso...debbo confessare che mi convince: si mi sarei fatto bucare........Un bacio scintillante di stelle......W.....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/08/20 alle 17:00 via WEB
Sai che lo supponevo,...W...? In fondo mentalmente intriga abbastanza tanto lottare uniti(?) contro un banale virus che non vedi ma che c’è. E magari un giorno raccontare che si è stati un piccolo frammento di un enorme puzzle che ha contribuito a riportare alla normalità... a quella normalità che ci sembrava noiosa ma sapeva di libertà e noi lo non sapevamo
Buon pomeriggio da una scettica... :))
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 06/08/20 alle 09:12 via WEB
Un test sperimentale sul mio braccio? Magari per poi ritrovarmi non più me stessa come è successo a mia sorella buonanima,che quando aveva 4 anni,per un'embolia alla testa,dopo una caduta,i medici al pronto soccorso le fecero un'iniezione di non so cosa,e dopo qualche ora una paralisi devastò la parte sinistra del corpo di mia sorella,compreso anche l'occhio.No Elena,se vogliono pungermi il braccio mi dovrebbero legare.Buona giornata. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/08/20 alle 17:01 via WEB
Ciao Dolce,
nessuna replica al tuo commento. C'è troppo dolore nelle tue parole.
In effetti reazioni allergiche anche severe ci stanno nell'ambito della medicina.
Buon pomeriggio a te :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 06/08/20 alle 10:59 via WEB
Non penso proprio. Non faccio la cavia :-))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/08/20 alle 17:16 via WEB
:)In effetti in tanti anni che ci scriviamo non ti ho mai pensato così:
https://laverascienza.altervista.org/wp-content/uploads/2017/05/topo-1.jpg
 
   
chiedididario66
chiedididario66 il 06/08/20 alle 19:04 via WEB
Rispondimi. Perché I ricercatori non si iniettato su di loro il vaccino o i vaccini da sperimentare? Non te la sei mai posta questa domanda? Prima bisogna iniettare il virus. Poi il vaccino. Era meglio che non disperdessero nell'ambiente il covid-19a. Io lo tasterei su quelli.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/08/20 alle 17:31 via WEB
https://www.epicentro.iss.it/vaccini/VacciniCosaSono
http://www.salute.gov.it/imgs/C_17_opuscoliPoster_365_ulterioriallegati_ulterioreallegato_0_alleg.pdf
Non ne sono sicurissima, credo però esista anche per i ricercatori esista un codice deontologico: in caso basta che ti informi.
 
aliasnove
aliasnove il 06/08/20 alle 17:20 via WEB
Sono un po' allergico ai medici Elena... :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/08/20 alle 17:28 via WEB
^_____** Tu non immagini, Alias, quanto ti comprenda...
 
surfinia60
surfinia60 il 06/08/20 alle 18:05 via WEB
Nemmeno sotto tortura. Il Coronavirus oltretutto, a detta di eminenti virologi, è già mutato e lo farà ancora, come fanno gli altri virus influenzali simili. Quindi a che cosa ci stiamo prestando esattamente?
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/08/20 alle 17:32 via WEB
Più chiara di così non potevi essere, Surfinia! Ciao e grazie :)
 
cruelangels
cruelangels il 24/08/20 alle 13:03 via WEB
Ciao Elena! "Chi dice che le parole non servono a nulla, non ha mai provato quant'è bello sorridere leggendo un messaggio" Buon lunedi, con affetto Cinzia
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963