Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Ci siamo, forse...Cocci di vetro »

Ragionevolmente ragionando

Post n°987 pubblicato il 30 Gennaio 2022 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

È la parola della settimana.






























Affonda le sue radici in un lontanissimo passato.
Ne hanno disquisito fiore di filosofi.

La si declina in più significati.

Non sempre sta tutta da una parte, anche se spesso non volendo sentire ragioni, ci si ostina a volerla avere.
A volte, a ragione, combattiamo per una causa. E lo facciamo a maggior ragione se quella causa la sentiamo proprio nostra.
Indica anche il motivo per cui compiamo certe azioni o scelte, per cui a ragion veduta agiamo.
Implica la facoltà di pensare, ragion per cui dobbiamo andarne fieri.


Insomma, è una bella parola.  Che purtroppo, nello scenario collettivo, resta solo nome comune di cosa per di più astratto.




Scelte politiche, gestione dell'emergenza sanitaria, mondo del lavoro e della scuola, manovre economiche e pensionistiche…

ragionandoci su, oggi  cosa c'è di ragionevolmente ragionevole in ciò che accade intorno a noi?

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16112905

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
chiedididario66
chiedididario66 il 30/01/22 alle 15:39 via WEB
Mi sono sconnesso di ragionare:-) intorno a noi, succedono fatti senza logica. Non ha più un senso la vita.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/01/22 alle 15:50 via WEB
Posso essere anche d'accordo sulla non_logica e non_ragionevolezza che ci attornia, ma non certo sull'ultima tua frase, Dario...ovviamente è un tuo sentire, ma lo ripeti tanto spesso...e questo, credimi, mi rattrista. Ciao :)
 
gianor1
gianor1 il 30/01/22 alle 15:51 via WEB
Purtroppo oggi si tende a ragionare evitando di mettere in campo le emozioni.Invece dovrebbe essere un binomio che dona le garanzie necessarie per ben operare. Soprattutto in politica (lo vedo in questi giorni di indecisione vergognosa), non riusciti a prendere una decisione ideale perchè non hanno saputo mediare tra ragione e sentimento. In questo modo hanno perso la capacità di mettere in atto i processi razionali che permettono di soppesare i pro e i contro di una determinata situazione. Con amicizia. Gian
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/01/22 alle 16:00 via WEB
Non sempre ragione e emozione, che fanno rima, vanno a braccetto. E non sempre è necessario diventino binomio, secondo me.
Di fronte alla farsa comunque attesa, durata ben 7 fumate nere e con "colpi di scena " degni del peggior teatro, io non ce la faccio proprio a vederci "sentimento". Piuttosto ci vedo uno sterile calcolo parlamentare e non propriamente per il bene del Paese. Però ne siamo usciti anche piuttosto ragionevolemente :) ... chissà se accadrà anche per altri ambiti o se invece continueremo fra l'irragionevolezza...
Un saluto, Gian :)
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/22 alle 17:15 via WEB
Perdonami Elena, ho sbagliato post: ho commentato quello precedente. Ti prego tienine conto e scusami. Grazie.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 30/01/22 alle 17:16 via WEB
Mi hai ricordato quando, in quinta elementare, capitava di litigare tra compagni e quello per chiuderla prima che si arrivasse alle mani, diceva: "Vabbè hai ragione tu...". "Ragione la dai a tua sorella...". Era la risposta ricorrente. Una volta il maestro ci beccò in due e disse: "Ragazzi fate attenzione, dare ragione a qualcuno non è sempre poi tanto malvagio. Ricordatevi: torto si da ai dritti, ragione si da ai fessi!". Ragione in senso di cervello operativo, funzionante e ragionante. AhAhAhAhAhAh!!!!! Sono oltre sessant'anni che non mi veniva in mente questa parentesi scolastica, hai avuto il potere di farmela ricordare. Sei terribile. Buona serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/01/22 alle 17:43 via WEB
Non dovevi neppure scusarti, Carlo, nè tantomeno prenderti la briga di riportarlo. Comunque grazie.

Io sono terribile, eh? Come glissi tu, nessuno! ^__* Glisso per glisso: anche nonna ripeteva spesso che "la ragione è dei musi" con la "s" aspra e che in veneto significa muli.
Ancora oggi quando voglio chiudere un confronto che sta diventando inutile e pesante mi capita di dire " ok, hai ragione". Non lo penso affatto ma mi evito lungagne.
Buona serata, ciao :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 30/01/22 alle 17:18 via WEB
Si cerca di mantenere un buon equilibrio fra ragione e follia.Lo scenario generale non invoglia e credimi alle volte mi pare d'impazzire ma poi mi ritrovo fra i miei cari e voi e capisco che la matta non sono io.Cito uno dei miei post dove si dice che la brava gente deve rivolgersi al psicologo per proteggere la mente dalla cattiva gente...pensa un po' a che punto siamo arrivati.Siamo alla frutta o alla pazzia collettiva?Ciao Mitica.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/01/22 alle 17:47 via WEB
Vitale mantenere un equilibrio fra follia e ragione, nel privato. Anche nel quotidiano, a volte.
Per contro, credo che ci siano ambiti o problematiche in cui la ragione deve non solo prevalere ma divenare fondamentale e prioritaria. A me pare che invece sia tutto follemente folle. E non credo neppure che ci sia bisogno di ricorrere allo psicologo perché neppure lui con la sua professionalità saprebbe aiutarci.
Buona serata, ciaoo
 
leone030869
leone030869 il 30/01/22 alle 18:11 via WEB
Da piccolo mi dicevano sempre...."La Ragione l'hanno i fessi"....che sante parole :-)) :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 30/01/22 alle 18:34 via WEB
Sante parole, sì... quindi, siccome la ragione è dei fessi, sarà perché non vogliono passare da fessi che sullo scenario attuale non c'è nulla di ragionevole? ;))) ciao
 
   
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 02/02/22 alle 10:41 via WEB
La penso come te Elena.Un abbraccio e buona giornata della Candelora.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 17:22 via WEB
Mi fa piacere :) Dolce, tu continua a riguardarti. Un abbraccio
 
woodenship
woodenship il 01/02/22 alle 01:53 via WEB
Esiste anche un'età della"ragione", amica mia. Il che presupporrebbe che, le azioni degli individui di una certa età, fossero originate proprio dalla ragione, quindi che avessero una certa razionalità. A ragione si fa risalire pure la saggezza, dunque una capacità di discernere, di discriminare, valutando cosa sia bene per sé stessi e per la comunità. In definitiva, non ci si dovrebbe far prendere dallo scoramento in presenza del folle squallore di questi tempi. Anche perché spesso si sottolinea che, anche la follia, ha una logica, come pure il caos e la rielezione di Mattarella......un bacio scintillante di stelle......
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 17:28 via WEB
Comincio con l'applaudire il mio amico ...W..., che anche lui gioca cn la parola "ragione" . Eh, beh! mi piace assai 'sto giocarci su.
Proprio perché, forse spinta da un' eccessiva utopia nei mie confronti, penso di aver raggiunto l'età della "ragione", mi sento davvero scoraggiata dallo squallore di questi tempi. E di alcune, troppe, scelte irr_ragionevoli cui mi tocca assistere e con cui mi tocca convivere.
Se la follia ha una logica, mi sa allora che hanno "ragione" a compiere alcune azioni...e non c'è "ragione" per per porsi alcune domande. Un sorriso grande,...W... :)
 
surfinia60
surfinia60 il 01/02/22 alle 19:04 via WEB
Si è creato un oceano di 'tuttologi' con i social e non solo. Persone con un'istruzione generica che scopiazzano articoli letti qua e là e si ergono ad esperti. Il problema è che hanno tutta una platea di boccaloni che li stanno a sentire e con quell'arma pericolosa che si chiama 'condivisione', diffondono a macchia d'olio scempiaggini a vario titolo. La ragione? un dettaglio irrilevante per costoro.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 17:30 via WEB
Solo per costoro, la ragione è dettaglio irrelevante? Non lo so, certo, hai "ragione, Surfinia, ma magari l'irragionevolezza la si vedesse solo all'interno dei social, che parlatro brulicano di stronzate.
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Annapaola D.L. il 03/02/22 alle 09:39 via WEB
di ragionevole non c’è niente…le nuove direttive del cdm e del governo Italia sempre più aperta, noi con il green pass illimitato per accedere ovunque(obbligo vaccinale) ma per gli stranieri no. le quarantene che ci hanno spezzato le gambe vengono tolte. Draghi cts e virologi hanno fatto solo che rimangiarsi la parola. dico bravi i no vax che hanno resistito al regime che ci ha fatti spaventare. sul fronte lavoro va di schifo, le fabbriche non assumono specialmente le donne e aumentano benzina, alimentari, gas e luce. Mattarella bis per 7anni? abuso di democrazia ma perquisiscono Conte.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 17:32 via WEB
Su molte considerazioni ha ragione. Su altre un po' meno di ragione. Ma neppure torto marcio. Convengo senz'altro che nello scenario che abbiamo di fronte c'è poca ragionevolezza. Tanto poca.
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963