Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Ragionevolmente ragionandoA riflettori ancora accesi »

Cocci di vetro

Post n°988 pubblicato il 03 Febbraio 2022 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Possono piacere o anche no, ma di certo fanno parte di una lunghissima storia legata all'artigianato.



































Murano, 4.000 abitanti, vive da secoli, di generazione in generazione, di questa arte



È un'arte, ma è un lavoro duro che esige esperienza e precisione.

Prima il Covid  ha azzerato le esportazioni e i turisti , maggiori acquirenti di vasi, lampadari, murrine e oggetti  in vetro soffiato , poi è arrivata la stangata dei prezzi.
Sta di fatto che, esaurito lo stanziamento da 3 milioni di euro della Regione, i maestri vetrai non riescono più a reggere i ritardi delle materie prime e i rincari fino al 500% di gas ed elettricità. 
Sono costretti a spegnere i 60 forni che dovrebbero restare accesi 24 ore su 24, per 365 giorni l'anno.
E così, nonostante gli ordini che arrivano dall'estero, gli oltre 600 lavoratori dell'indotto fra cui piccoli artigiani e maestri del vetro soffiato a breve incroceranno le braccia.
Resteranno senza lavoro.


Oltre a famiglie senza reddito, c'è una tradizione secolare
che se ne va.

Un altro pezzetto piccolo di un'Italia laboriosa e che vuole resistere si trasformerà in cocci di vetro destinati a morire

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16114273

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
Andrea.Contino1955
Andrea.Contino1955 il 03/02/22 alle 17:52 via WEB
Sicuramente un'arte di grande talento.... spero tanto che questi piccoli artigiani resistano. Una dolce serata Elena
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 18:10 via WEB
Veramente talentuosa: vederla dal vivo è emozionante. Mah, le prospettive sono poco rosee. Buona serata a te, Andrea
 
hrc.rossano
hrc.rossano il 03/02/22 alle 18:28 via WEB
Profonda tristezza di fronte a queste notizie,un'arte molto antica che rischia di perdersi...Buona serata Ele
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 21:14 via WEB
Sì, Ross., molta tristezza di fronte a queste notizie, specie se poi si conosce qualcuno di questi artigiani professionisti che rischiano di mandare all'aria la loro attività e la loro arte. Buona serata anche a te :) e ... mi fa piacere rivederti qui, davvero...
 
leone030869
leone030869 il 03/02/22 alle 18:29 via WEB
Veramente assurdo....per ingrassare pochi str...., devono affamare ancora di più della povera gente
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 21:19 via WEB
... c'est la vie!... ahimè amaramente è così e così è stato e così sarà.
 
DoNnA.S
DoNnA.S il 03/02/22 alle 18:37 via WEB
Mi spiace molto per il lavoro che viene a mancare e anche per l'artigianato patrimonio della cultura italiana. Personalmente mi piacciono molto le lavorazioni artigianali. Buona serata:)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 21:22 via WEB
Tutto l'artigianato fa parte della cultura e della tradizione, nello specifico, questo di Murano, è unico nel suo genere a prescindere che piaccia o meno ed è amaro vederlo "morire". Oltre ovviamente al danno economico che patiranno almeno 600 famiglie. Buona serata a te.
 
monellaccio19
monellaccio19 il 03/02/22 alle 18:44 via WEB
Inverosimile!!!! Sono quelle botteghe artigianali che segnano la stoia millenaria di questo paese. Non si può pensare alla fine di codeste attività, non si può accettare che languano subendo una depressione insostenibile senza una mano d'aiuto. Stiamo ristorando anche chi ci ha rubato 400 milioni di euro e questi piccoli ma validi artigiani, devono finire così miseramente la loro attività? Buona e dolce serata mia cara.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 21:26 via WEB
Vero sì che ha dell'inverosimile? Perché fatichiamo a comprendere che la triste storia di Murano e del suo vetro sia invece realtà. Ed è inconcepibile pensare che anni e anni di tradizioni, di professionalità, di arte ( è arte, Carlo, credimi,vedere dal vivo il loro operare è strabiliante) scompaiano.
Buona serata, ciao
 
chiedididario66
chiedididario66 il 03/02/22 alle 18:53 via WEB
Vedi Elena che le mie sensazioni sono giuste. Vogliono resettare il mondo entro il 2030.questo lo ha ribadito in questi giorni il mio datore di lavoro(un pezzo di merda). Vogliono far uscire dalla fabbrica gli anziani. Dunque non solo i vetrai di Burano sono messi male, ma tutti gli anziani che lavorano. Vogliono i giovani per pagarli poco e riciclarli. Vogliono riduci tutti poveri, ma loro, rimarranno ricchi. Tutto questo perché? Ripeto:perché l'economia mondiale girava intorno al petrolio. Adesso poi abbiamo pure i russi sistemati lungo le ciste italiane. ALLEGRIA. SALVINI GLI DARÀ IL BENVENUTO CON IL COLBACCO? metti insieme tutti i puzzle e salterà fuori la fine dell'umanità. Auguri di s. Biagio. Ti sei fatta benedire la gola? :-))))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 21:45 via WEB
... mai fosse che il tuo datore di lavoro passasse di qui, hai voglia quante benedizioni dovresti ricevere, Dario...anche non a San Biagio ;)
In generale non siamo messi bene : gli anziani perché vedono sempre di più allontanarsi la pensione; quelli di mezzo perché non osano neppure più conteggiare quanto manca alla pensione tanto cambiano i giochi ; i giovani, beh, loro a fatti sono sempre il ruotino.
Vero, Ci impoveriremo tutti, tranne quei due o tre che tirano le fila del potere.
Ohhh, bellissima immagine... già lo vedo che suona la balalaica...e canta http://www.youtube.com/watch?v=BNWXcKgaRYE
 
   
chiedididario66
chiedididario66 il 04/02/22 alle 17:51 via WEB
Provo ad indovinare :casashock? :-))
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/02/22 alle 18:10 via WEB
^____^ ovvio! e me lo vedo con la sua mole... ma Dario, suvviiaaaa, che mi fai scrivere!!!
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 03/02/22 alle 19:25 via WEB
Se i governanti avevano intenzione di distruggere l'italia ci sono riusciti per bene.Non aggiungo altro Elena...buona serata.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 03/02/22 alle 21:51 via WEB
Sicuramente la situazione da noi non è per niente serena, checché dicano, ma a onor del vero anche all'estero mancano o tardano ad arrivare materie prime: ci sono troppi giochi geopolitici sul tavolo.
Buona serata, Diana, e dolce notte
 
woodenship
woodenship il 04/02/22 alle 00:00 via WEB
Certo, potrei dirti che le cose cambiano. E anche quelle migliori sono destinate a finire, prima o poi. Ma ciò non consola affatto, vero? Resta che, volenti o dolenti, siamo alla mercé dei venti internazionali: si è deciso per la svolta energetica a livello sovranazionale, dunque ce ne viene che, le produzioni anche artigianali se non riescono a convertirsi dal punto di vista energetico, sono destinate a soccombere. Tutto qui. Fa tristezza e preoccupa che tante famiglie son sull'orlo del precipizio. Ma com'è possibile fare una frittata senza rompere le uova?........ciao.....
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 04/02/22 alle 17:14 via WEB
Ineccepibile e incontestabile, ...W... Il progresso, se lo vogliamo, implica anche questo...ma la tristezza per quei lavoratori, per le loro famiglie e per quelle attività resta. Buon pomeriggio, ciao
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Mr.Loto il 13/01/23 alle 21:24 via WEB
Resto sempre meravigliato di fronte a queste creazioni ... mi ricordo ancora di quando sono andato in gita con la scuola a Murano, avevo poco più di 14 anni ma restai colpito già allora dalla bravura dei maestri vetrai. Un saluto :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963