Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« I soldi della discordiaOltre la retorica »

Mai nome così azzeccato

Post n°1006 pubblicato il 08 Maggio 2023 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Sono circa un centinaio, volontari e perlopiù giovani anche se tra loro c'è chi ha già i capelli bianchi.
Di loro stessi dicono:

Non chiamateci attivisti, noi siamo cittadini preoccupati.

                Questa è l’ultima ora del vecchio mondo, quella più buia.

                                         Questo mondo viene decimato davanti ai nostri occhi.

               Siamo qui per costringere i governi a ridurre le emissioni
di carbonio, nient’altro.
                                                                    

                                       Siamo qui per l’azione, non per le parole.


E infatti ecco alcune delle loro azioni.


































Si chiamano Ultima generazione.

Mai nome di organizzazione è più azzeccato.

Infatti  siamo davvero al capolinea. Anzi, se preferite al baratro.

E dire che sono nati nel 2021 con il proposito di salvare l'umanità.

 

Ecco, vorrei tanto che qualcuno di voi mi smentisse e ravvedesse nel loro comportamento anche solo un pizzico di ambientalismo in quello che per me invece è solo voragine  di fanatismo.

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16613803

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 08/05/23 alle 17:37 via WEB
Non ci sto!!!! Da sempre non ci sto con chi, per affermare i suoi diritti e le sue idee, ferma, limita e aliena la libertà degli altri. Danneggiare, inquinare e sfregiare le opere o le parti pubbliche, è un danno alla comunità. Purtroppo fino a quando non vi saranno punizioni esemplari, saranno padroni incontenibili delle loro offese pubbliche. Buonasera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/05/23 alle 17:43 via WEB
Per ora qualcuno di questi "attivisti" ops, cittadini preoccupati, sono stati denunciati. Un po' ovunque. Ma nulla più. Ad oggi. E intanto imbrattano, bloccano il traffico, anneriscono l'acqua.
Addirittura un docente giovane partecipava a MI a questi scempi.
E ci fossero punizioni esemplari applauderei all'organo statale di competenza. Buona serata a te, Carlo :)
 
diego2020200
diego2020200 il 08/05/23 alle 17:55 via WEB
Ci sono molti modi per mostrare il dissenso, ma non bisogna dimenticare che esiste quello che si vede o si vuol far vedere e quello occulto. Sul primo non commento se si chiamano le televisioni per far vedere cosa si sta facendo mi sembra più una miserabile recita che una seria volontà di protestare. In un paese del nord africa, sfortunatamente per lui, è ricco di uranio e gli americani stanno facendo razzie per rubarlo. L'uranio viene abbandonato per la fretta per le strade, così muoiono le persone ma non c'è nessuno che è là a riprendere lo scempio. Sempre in un altro paese del centro africa si nascondono i barili pieni di materiale scartato dalle centrali nucleari, tonnellate di polveri. L'africa sta diventando la pattumiera del mondo, ma non si vedono gli eroi a difendere l'ambientalismo. La settimana scorsa il brasile ha riempito una nave di scorie radioattive e l'à fatta affondare nel mare vicino al brasile. I posteri risolveranno il problema. Dove conserveremo le batterie delle automobili elettriche che dicono non essere inquinanti. Non useremo più la benzina, ma i miliardi di batterie li nasconderemo da qualche parte. Qualcuno è lì a presidiare gli scavi ? No, siamo di fronte a Montecitorio a far vedere la nostra miserabile protesta quando il mondo sta nascondendo tonnellate di tutto e pochi lo sanno. Chi si informa per esempio. Qualcuno è al corrente che l'autostrada A4 da milano a verona e forse più è radioattiva ? Insieme all'asfalto sono state aggiunte sostanze radoiattive che danneggiano il territorio e gli abitanti. Forse non lo sanno nemmeno loro ma è successo anche questo. Allora le vere battaglie si fanno per i REALI danni che stiamo portando all'ambiente, l'inutile coreografia fotografata poi va nel dimenticatoio è solo un modo per APPARIRE non di ESSERE come diceva anni fa il saggio filosofo Erich FROMM.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/05/23 alle 19:53 via WEB
6 immagini che ruotano hanno scatenato in te, Diego, un'analisi dettagliata, oculata, documentata a 360° di un fenomeno agghiacciante dei nostri tempi.
Il Brasile è lontano, l'Africa è un altro continente, quindi chissenfrega! Delle batterie al litio, meglio non parlarne, tanto gli interessi che ci girano intorno sono talmente elevati che meglio evitare di sollevare il coperchio del vaso di Pandora. Autostrade inquinate? Anche sì, ma giriamo la testa dall'altra parte.
Vado al rincaro: in Veneto, in provincia di VI, c'è una ditta- tale Miteni- italiana prima, acquistata dai tedeschi dopo per un euro che produce composti fluorurati e che come scarto generano i Pfas che finiscono nelle falde acquifere. Sicché esistono intere famiglie con valori esagerati di Pfas nel sangue. Ma il problema non tange, anzi non lo si fa neppure trapelare e non si dice neppure che gli impianti sono stati smontati e trasferiti in India dove continua la produzione dei composti chimici.
Dunque, meglio dar lustro e risalto a quel groviglio di fanatici che imbratta, intorpidisce le acque, si incolla al vetro della bacheca o blocca il traffico.
Come dire incricchiamoci sulla pagliuzza e dimentichiamo la trave che incombe sulle nostre teste. Per questo le azioni di Ultima Generazioni per me sanno di fanatismo, o se vuoi di ignorante protagonismo, e non certo di ambientalismo, quello vero e che neppure i posteri risolveranno. Buona serata, Diego, ciao :)
 
cassetta2
cassetta2 il 08/05/23 alle 18:34 via WEB
Ho rinunciato all'automobile e vado al lavoro con i mezzi pubblici, e nell'ultimo anno in bicicletta, anche quando piove. Senza clamore.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/05/23 alle 19:54 via WEB
Con l'ombrello, spero :)
 
surfinia60
surfinia60 il 08/05/23 alle 19:13 via WEB
Io li prenderei a calci nel sedere da qui alle colonne d'Ercole. Non aggiungo altro
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/05/23 alle 19:54 via WEB
Ti do una mano, Surfinia :) a me comunque infastidiscono e non poco.
 
bluiceee
bluiceee il 08/05/23 alle 19:33 via WEB
Non sono d'accordo con il loro modo di protestare rovinando monumenti , opere d'arte e qualsiasi cosa abbia un valore inestimabile ed è un dono per le nostre generazioni . Non so come definirli , ma speriamo che almeno facciano pagare a loro tutto quello che rovinano. E' un piccolo passo avanti ma si inizia sempre a piccoli passi . Ottimo articolo cara Un abbraccio augurandoti buon inizio settimana. Rosy
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/05/23 alle 19:59 via WEB
Non si protesta imbrattando, rovinando, distruggendo. Non è così che un cittadino dimostra preoccupazione né senso civico. Spero fortemente che dalle denunce si arrivi alla condanna. Severa.
Buona serata, Rosy, un sorriso :)
 
gianor1
gianor1 il 08/05/23 alle 20:54 via WEB
Quel che maggiormente mi stupisce è l' ospitalità più che benevola che i max media di sinistra e diversi rappresentanti e opinion leader hanno riservato a questo tipo di protesta. Gli episodi sono preoccupanti e astrusi. Lo schema che meglio lo identifica è quella del sociologo Overton: esso è funzionale ad alzare la temperatura del dibattito, a inserire di prepotenza le istanze dei fanatici ambientalisti nell’agenda dell' audience e lentamente a spostare l’asticella del senso comune verso una loro accettazione. Altresì l’imposizione della visione ultra ambientalista è totalmente appaiata a quella del moderno ostracismo che vuole l’annullamento culturale di popoli e nazioni attraverso la cassatura del loro retaggio storico. Gian
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/05/23 alle 17:24 via WEB
Non conosco il sociologo di cui parli, Gian, perciò leggo volentieri il tuo e il suo pensiero e mi riprometto di informarmi.
Non credo che la questione sia di destra o di sinistra, cioè non credo sia politica. Credo piuttosto che, indipendentemente dallo schieramento ideologico, questi fatti siano deplorevoli. E nessuna asticella a nessuna altezza può giustificarli. Secondo me. Un sorriso :) ciao
 
chiedididario66
chiedididario66 il 08/05/23 alle 21:45 via WEB
Questi sono pagati da qualche persona che ha interesse per vendere fotovoltaico, eolico e distributori di corrente elettrica. Vengono presi a calci, spostati per gambe e braccia, insultati. Gli fanno fare anche un tour con i pulmini della polizia e dopo 2 giorni sono ancora lì. Vengono sponsorizzati da qualcuno. Liberiamo jj4 quando ostacolano la circolazione. :-))))))))
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/05/23 alle 17:26 via WEB
:))) Oh bella! Non avevo considerato questa opzione, Dario ... però mi fai venire in mente che domani , 10 maggio, ci sarà il verdetto del TAR si JJ4: io la vorrei libera!
 
exietto
exietto il 08/05/23 alle 22:39 via WEB
pienamente d'accordo con te. Ci sono altre vie, oppure bisogna cercarle, quelle altre vie, per mostrare le prorie idee e che vengano ascoltate.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/05/23 alle 17:25 via WEB
Ed è così: protestare è nell'ordine della cose, ma c'è modo e modo di protestare. Perché certe proteste oltre che a non portare da nessuna parte sono irriverenti e meschine. Per me.
Ciao Ezio, un sorriso :)
 
woodenship
woodenship il 08/05/23 alle 23:34 via WEB
No, non me la sento di condannarli: a mio modestissimo parere fanno degnamente la loro parte in questo mondo così assurdo e contraddittorio, addirittura paradossale. Diego segnalava che l'africa è diventata il continente pattumiera. Noi abbiamo dimenticato la terra dei fuochi in casa nostra. Chissà perché non ci indignamo allo stesso modo se le alluvioni in Congo fanno più di 400 morti in un sol colpo... ma non voglio giustificare queste persone, questi ragazzi. Anche perché non credo che il problema siano loro. O che riescano ad ottenere qualcosa con questo loro agire a dir poco inconcludente. Ci vorrebbe ben altro. Dunque dicevo: non me la sento di condannarli. E per il semplice motivo che dovrei condannare tutta la società nel suo insieme: il bla bla è assordante. E prendersela con quegli esagitati è un po'come sparare sulla crocerossa: non contano nulla, fanno azioni che disturbano solo il senso estetico. Solo danno modo al potere di distrarci oltremodo dalle sue manchevolezze e carognaggine una volta di più. Ma anche qua, cosa fanno di diverso da chi si appropria di un bene pubblico attraverso concessioni, deturpandolo allo scopo di trarne guadagno? Perché ci indignano tanto questi ingenui vandali all'acqua di rose? E non abbiamo egual trasporto verso coloro che ci appestano tutti i giorni con decisioni ed atteggiamenti a dir poco devastanti, come quello di cementificare il territorio all'inverosimile?
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/05/23 alle 17:35 via WEB
Il tuo pensiero,...W..., è sostanzialmente allineato a un articolo de Il Manifesto di cui ti lascio il link:
https://ilmanifesto.it/no-alla-criminalizzazione-degli-ecoattivisti.
Punti di vista.
Per contro hai ragione nel ricordare la tragedia immensa della terra dei fuochi quando delinquenti industrie del nord portavano camionate di rifiuti al sud col placet di altrettanti delinquenti campani.
Vogliamo aggiungere, tanto per non farci mancare niente l'Ilva con le sue polveri sottili e le silicosi? Possiamo anche andare indietro nel tempo fino agli anni 90 quando l’amianto di Casale Monferrato ha creato mesoteliomi. Questo per dire che non mi trovo in sintonia nel sostenere che solo oggi 'ci appestano tutti i giorni con decisioni ed atteggiamenti a dir poco devastanti': la sequela di "crimini" ecologici affonda le proprie radici nel passato e l'atteggiamento della politica è stato fregarsene.
Trovo invece molto pertinente parlare dell’Africa come pattumiera : anche là da anni – e ci sono reportage ben fatti a testimonianza- arrivano barili di scarti. Ma, come dicevo, l'Africa è un altro continente. E ci va o ci conviene far finta di niente
Permettimi ma per me stona definirsi ambientalisti e spruzzare vernici fossero anche lavabili su facciate e superfici porose che poi vanno ripulite con spreco di acqua e stride anche tingere di nero l'acqua di una fontana che poi va svuotata, pulita con acqua e riempita di nuovo, appunto, con acqua. Alla faccia dell'ecologico e del risparmio idrico!
Ma il fenomeno non è solo italiano: penso ai girasoli di Van Gogh a Londra su cui ci è divertiti a insudiciarli.
Ecco, per me questi atteggiamenti non sono protesta, è spregio. Fanatico spregio.
Altro invece è la protesta degli universitari da MI a Roma accampandosi con tende per la riduzione degli affitti : questione risolvibile e concreta e ben lontana da danneggiare e deturpare opere che appartengono alla comunità.
 
   
woodenship
woodenship il 11/05/23 alle 00:42 via WEB
Sono anni che non compro più il manifesto, non ho più tempo per leggerlo. Però grazie per il link.L'altro giorno discutevo con mio nipote proprio di questi atti"vandalici". E lui mi diceva: "Questo tipo di protesta vuole richiamare l'attenzione sul fatto che, tra qualche anno se non si cambia sistema, comunque queste opere d'arte non esisteranno più." Questo vorrebbe essere il messaggio. È condannabile l'azione? Per parte mia sospendo il giudizio.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 13/05/23 alle 14:22 via WEB
Che dirti,...W..., per me sì, è condannabile. Il loro comportamento è condannabile. Ed è condannabile ancora di più quando si leggono le parole di un'attivista che dicono così e sanno di ricatto, secondo me.
«Se volete fermarci dovete ascoltarci»
Però in un momento in cui sono ben altre le priorita anche questo diventa scontro politico, tanto per aumentare l'entropia ;) : e così eccoci ai sit-in di solidarietà fuori con Cucchi e Fratoianni mentre Senato, ministero della Cultura e Comune di Roma si dichiarano parti civili nel processo contro gli attivisti. In mezzo a questo casino che non porterà a nulla, la Statua a MI verrà ripulita alla modica cifra di 28.000 euro... se questo sa di civiltà, allora mi fermo anche io...Un sorriso :)
 
     
woodenship
woodenship il 14/05/23 alle 02:03 via WEB
Perdonami, giuro che questa è l'ultima volta che rispondo sull'argomento. Capisco il fastidio per gli 8.000 euro spesi per sanare il danno. Però non ci si pensa a quanto ci costano le distruzioni provocate dagli eventi climatici estremi, a causa dal cambiamento in atto? Sono miliardi di euro all'anno! L'ultimo in Emilia Romagna mi pare sia stato piuttosto disastroso, vero? Dunque, perché ci sentiamo così viscerali nei confronti di questi vandali, però non proviamo lo stesso odio e non invochiamo la galera, per la classe politica e imprenditoriale che ci sta conducendo alla catastrofe? In Calabria, mi pare, è venuto giù un ponte di recente costruzione, a causa della piena di un torrente. Eppure in giro non si è sentito questo grande sdegno. Forse che a queste sciagure ci abbiamo fatto il callo? Eppure un ponte ci costa di più che lavare dei marmi.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 14/05/23 alle 16:23 via WEB
Sai? se tu&io stessimo seduti per giornate intere su una panchina, che , leggendoti, tanto ti piace, non ne caveremmo un ragno dal buco, su questo argomento ;)))
Ribatto: la pulitura della statua è stata regalata al Comune e la cifra è 28.000 euro. Ma fosse anche 1 euro è il concetto di protestare sporcando, deturpando, rovinando che mi disgusta e su cui non trovo logica.
Per contro, hai ragione nel sostenere che dovremmo indignarci e mettere in galera quell'enorme fascia politica che negli anni - e sono tanti- ha emanato piani regolatori oltre l'assurdo e autorizzato con condoni, con leggi e leggi di legge la cementificazione e imprenditore, forse senza scrupolo , ha colto l'opportunità legale di cementificare.
 
stelladelsud16
stelladelsud16 il 09/05/23 alle 12:17 via WEB
Buongiorno Elena come mi è capitato di scrivere altre volte ,dico che è giusto sempre manifestare ,protestare per un diritto o per difendere delle idee ,per difendere l' ambiente in cui viviamo ma il tutto si deve sempre fare senza infrangere le leggi,senza lenire la libertà altrui ,senza imbrattare o sfregiare monumenti o altri beni comuni perché facendo così si diventa non credibili come persone e come principi, diventa soltanto una scusa per creare ulteriore caos . Come ogni cosa se c'è veramente qualcosa di giusto all'inizio, finisce poi con l' essere nocivo tramite i comportamenti adottati.Poi ci sono quelli che si celano sotto finte cause solo per creare ulteriori problemi civili di ordine pubblico aizzando più gente possibile verso falsi ideali.Il tutto per ribadire che sono contro tutto ciò che è manifestato con la violenza in qualsiasi campo compresi quindi i tizi in questione. Ti auguro una bella giornata,un sorriso:) Lucia
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 09/05/23 alle 17:37 via WEB
Perfettamente d'accordo, Lucia. Si perde credibilità come persone. Come movimento, come organizzazione. Si crea caos inutile e danno per niente. Imbrattare, deturpare, rovinare beni comuni è il modo più semplice ed efficace per passare dalla parte del torto, anche in mancanza di atti violenti. E soprattutto si dà vita a falsi ideali che secondo me si equiparano al fanatismo.
Ti auguro una serena serata e ti lascio un sorriso :) ciao Lucia!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963