L120
« Colpevole&Deluso | Il profumo dei ricordi » |
Due torri poggiate a terra alte 399 metri. |
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=16621825
I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
ULTIMI COMMENTI
Inviato da: Alfe0Sassar0li
il 24/09/2023 alle 17:07
Inviato da: Marion20
il 23/09/2023 alle 20:50
Inviato da: e_d_e_l_w_e_i_s_s
il 23/09/2023 alle 16:44
Inviato da: e_d_e_l_w_e_i_s_s
il 23/09/2023 alle 16:37
Inviato da: e_d_e_l_w_e_i_s_s
il 23/09/2023 alle 16:31
BIANCOLUNGO
TAG
◘ aspettando il to be continued
◘ come la catena di S. Antonio
◘ school in progress
◘ una morte annunciata
◘ con i piedi per terra
◘ una testata vale l'altra
◘ XX YY o XY?
◘ * dica trentatrè
◘ il miglior perdente
◘ immigrazione = integrazione ?
◘ dalla loro parte
◘ aggiungi al carrello
◘ presunto colpevole
◘ ▪♫▬♫▪
◘ vietatissime le bionde ;-)
◘ saturi di satira
◘ super partes o super partners
◘ I'm a dreamer
◘ più fitta della nebbia
◘ far west
◘ *Salvatore questa è la vita
◘ il giro del mondo in 7 tazzine
◘ e la morale è...
◘ parla come mangi!
◘ si Salvi(ni) chi può
◘ un po' dolce, un po' salato
◘ le marchand de la mort est mort
◘ finchè c'è gente che ci crede
◘ vaccinar_si'
◘ man G ia e ...dai la man C ia
◘ azzardi legalizzati
◘ dopo il primo viene il secondo
◘ a battenti chiusi
◘ dalla beat generation
◘ scatti in grigio
◘ un grande successo in un click
◘ non a cuor leggero
◘ c'era una volta la lira
◘ se è lungo è produttivo
◘ riscuotere, percuotere...
◘ prof. per 48 giorni
◘ sotto il tendone
◘ in_sana_mente
◘ da ipo a iper sensibili...
◘ scienza VS morale
◘ 260.000 parole + 1
◘ cavilli cavillosi o valori svalutati
◘ c'è arte e...arte
◘ 32 santi + 1
◘ casa, casina
◘ #siamotuttimatti
◘ e lo chiamano amore
◘ 2 ruote, 1 mito, 1 storia italiana
◘ un momento di follia
◘ keep calm!
◘ un fermoimmagine lungo
◘ quando la Storia si tinge di rosa
◘ *acchiappali tutti!*
◘ ci si può abituare a tutto, non...
◘ ci sono cose che volevo dire ma
◘ arrivederci estate!
◘ quell'(in)sana voglia di condividere
◘ ad imperitura memoria
◘ happy ending
◘ le calze a rete han preso già...
◘ smart city
◘ ufficio complicazioni
O
◘ rimbocchiamoci le maniche
◘ il giorno dopo
◘ * amoris laetitia*
◘ l'Italia si è ( s ) fatta?
◘ Roma caput... monnezza
◘ legalizziamo sì? no? nì?
◘ fare arte o imbrattare?
◘ *magna e bevi che a...*
◘ loro si chiamano Nessuno
◘ aver 40 anni e...
◘ via etere appaga
◘ Signorsì, Signor Tenente!
◘ (C2H4)n
◘ se lo conosci (non) lo eviti
◘ sarà eletto l'uomo dell'anno?
◘ nei suoi panni
◘ l'Italia all'improvviso...
◘ un dramma dentro il Dramma
◘ obiettivamente
◘ nato il 1°ottobre 1978
◘ quei mestieri antichi
◘ a macchia d'olio
◘ il gioco si fa durissimo
◘ Ti amo via aria_L
◘ il bisogno di sapere
◘ caduta nel vuoto
◘ dal far west a ...
◘ Oh, Madonnina mia!
◘ Lettera ad un amico
◘ Ci si era vestiti di speranze
◘ Cronaca di un anniversario
◘ Da Nord a Sud, al centro
◘ A riflettori spenti
◘ Km/h VS Like
◘ Ce n'è per ogni esigenza
◘ Siamo ancora a parlarne
◘ Sembrava bastasse una X
◘ Le "colpe" dei padri sui figli
◘ Sul filo della vita
◘ E'così che si guarda avanti?
◘ ... e vedi come marciamo
◘ Da ittico a umano
◘ Fermoimmagine del 2019
◘ Dai pipistrelli
◘ Mors tua, vita mea
◘ Una tendenza mondiale
◘ E' solo una moda?
◘ 40anni di successo
◘ in sicurezza o in_sicurezza
◘ E' blues, è rock
◘ Tutto il bello che c'è
◘ Oltre il coronavirus
◘ Fiocco rosa o azzurro
◘ L'occhio del G.F.
◘ NO! Assembramenti!
◘ E gli haters ...
◘ L'idiota applaude
◘ Come fai sbagli
◘ Tre storie, tre Stati
◘ Abbracci non abbracciati
◘ Lezione di marketing
◘ *Tutti ce l'hanno con me*
◘ Nel caos di piena estate
◘ Raccolta in_differenziata
◘ Arial VS Corsivo
◘ Chatta che ti passa
◘ Decreti,... da_cretini
◘ Trendy o trash?
◘ Un popolo affamato
◘ Oltre il coronavirus
◘ E già fa discutere
◘ Scenari d'Italia
◘ Surreale? No reale!
◘ Cercasi popolarità?
◘ In Continua evoluzione
◘ Chiedilo al web!
◘ Indipendemente
◘ Per Aspera ad Astra...
◘ Beati i poveri e gli ultimi
◘ Grosso paradosso del rosso
◘ Una pentola a pressione
◘ Green è il futuro?
◘ Dramma nel dramma
◘ Diversamente vivi
◘ Ragionando sul disastro
◘ Di bonus in bonus
◘ Settembre andiamo...
◘ Pronostichiamo?
◘ Serrato braccio di ferro
◘ Oltre l'orologio biologico
◘ Enfant prodige
◘ Di seconda mano
◘ C'è dolore più grande?
◘ Caro amico
◘ Non sempre è egoismo
◘ E ci dicono che va bene
◘ Gli italiani prima
◘ Ci siamo, forse...
◘ S.O.S Mediterraneo
◘ Disobbedisco? Sì, grazie
◘ Esagerato risalto?
◘ Italia-e non solo-a secco
◘ Mai nome così azzeccato
◘ destRAI
◘ Istantanea di una società
◘ Sul Ponte sventolerà
Mah, dipende da quanto reggerà il governo e dipende da quanto i lavori proseguiranno perché in tutte le opere pubbliche c'è un punto di non ritorno altrimenti si crea una cattedrale nel deserto e tra l'altro con costi non indifferenti.
A me è capitato di fare PA-CT scendendo prima di Catania e di impiegare 4 ore: sembrava lalocomotiva a vapore:) per contro ho viaggiato su super strade enormi , quasi autostrade, che portano da PA a Petralia Soprana e senza incontrare mezza auto in nessun senso di marcia. Eravamo soli soletti :)) ciaoo
Appunto, allora se ne parla ancora prima di quando lo pensavo. Pazzesco!
Oggi pare che sia certezzae pure convenienza, dicono...poi non tutti ci credono, eh! :))
Un abbraccio
Non auguriamo male a niente e a nessuno, però su questo Ponte fatico a vedere l'orgoglio italiano.
Già Monti disse 'no' anche perché all'epoca sarebbe costato 8 miliardi.
Oggi questo governo si è sbilanciato fin troppo. Ci sono già nomi e cognomi e Società Ponte di Messina.
Prova per un attimo a immaginare se costruissero i due piloni di 400 metri di altezza e poi ci si rendesse conto che non è fattibile l'esecuzione. Prova a immaginare i turisti che fotografano lo scempio italiano. Oppure immagina, come potrebbe essere probabile, che nel bel mezzo dei lavori ci si rendesse conto dell'infattibilità del mausoleo nel deserto o per opera ingegneristica o per mancanza di pecunia, come reagirebbero gli italiani?
E intanto le vecchie strutture saranno sempre più malconce. E a rischio. E noi paghiamo, sì, Carlo. Buona serata :)
Stupendi i ponti che citi. Aggiungiamo anche il Ponte dei Dardanelli, nuovo nuovo?
Ammesso e concesso si realizzasse il Ponte sono sicurissima che scopriremmo che costerebbe almeno il doppio. Perché la cifra riportata è sulla carta. E strada facendo, anzi campata facendo, sorgono problematiche e/o varianti esecutive, è nell'ordine delle cose.
Dubito fortemente che la costruzione del ponte favorirà industrie e commercio, forse neppure turismo e neanche ambiente. Citi dei dati, Diego, veri peraltro che in valore assoluto hanno un peso, ma consideriamo che sono moltissime le aziende che sono fallite in Italia, il Lazio ad esempio è in testa ed è ben più grande della Sicilia; così come il reddito di cittadinanza pesa di più per la Campania che è molto più numerosa della Sicilia. Quindi io non punterei il focus lì. Siamo messi male ovunque. E lo siamo per sanità, per scuole e istruzione, per opere pubbliche spesso fatiscenti e pericolanti. Quindi sistemare e mettere a norma quello che già c'è e che, per esempio, sulla trafficatissima A 14 mostra segni di ruggine sarebbe vincente, credo e sono sicura che sarebbe ben più fattibile e apprezzato anche se meno molto meno pretenzioso. Ma stiamo vivendo di pretenziosità ultimamente per poi scoprire che tutto ma proprio tutto finisce a vin santo e tarallucci. Non so a te ma a me fa pensare qualcosa di poco limpido la leggerezza con cui si tratta e si ritratta.
Anche sui migranti tanto detestati e non voluti ma che eventualmente tornerebbero utili e a buon mercato... poi che abbiano o non abbiano competenze, chissenfrega! Forse è anche per il pressapochismo con cui spesso si lavora che certi ponti reggono e altri no... dico forse eh!
Il denaro può e deve servire senz'altro per opere e strutture importanti e di valore, non d'effetto e che non portano chissà che benefici.
Lo chiedi a me? io li chiamerei criminali legalizzati.
Buonissima serata, un sorriso :) ciao Lucia
Qualche giorno fa su Il Corriere appariva questo [<<Anac: Troppi rischi per la parte pubblica; squilibrio nel rapporto tra il concedente pubblico e la parte privata, tutto a vantaggio del privato e a danno del pubblico sul quale «finisce per essere trasferita la maggior parte dei rischi>>
Sarà, come ben dici, forse un fuoco di paglia, questo progetto, ma il governo si è sbilanciato fin troppo e potrebbe accadere- e sarebbe l'ennesima italianata- che si inizi ma che non si termini.
Un sorriso grande
È questo il concetto base per cui la stragrande maggioranza di italiani è sfavorevole all'impresa: con la stessa cifra o con una cifra anche minore si dovrebbero mettere in sicurezza tutte o gran parte di quelle opere pubbliche che sono così degradate da essere pericolose per i cittadini. Come dire: compro una cucina nuova ma ho i pavimenti e gli scarichi che non vanno, però ho la cucina all'ultima moda. Un caro saluto, Renato :)
Certo che siamo capaci di costruire, ci siamo attivati anche sul nuovo ponte dei Dardanelli, quindi...ma non discuto di questo. E neppure sulle opere pubbliche nuove, né sui ponti che a parte quello di Lisbona, gli altri li ho percorsi. E comunque non fanno paura ad attraversarli, sono ben più corti e meno altri di quello che l'Italia avrebbe la pretesa di fare.
Mai percorso, nei tuoi spostamenti, che ne so l'Autostrada del Sole? Mai fatto caso ai piloni di certi viadotti? Mai sentito parlare di, per esempio, Emilia e alluvione? Ecco, forse spendere quei soldi o parte di quei soldi per aggiustare opere esistenti senza aspettare la tragedia, io credo sarebbe ben più logico e meno sciocco. E più apprezzato. Ma è un mio parere.
Buon pomeriggio
Se credi a Salvini, questione di anni: 2032 tutto finito, quindi non solo lo vedrai ma magari lo attraverserai ;)) Ciao!