Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Come una famiglia in miniaturaBersaglio sbagliato »

Perle nascoste

Post n°713 pubblicato il 05 Febbraio 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Un paesaggio è uno stato d’animo.
Henri Frédéric Amiel

Quando il tempo si arresta, diventa luogo.
Chawki Abdelamir

 



Oggi in Italia di questi luoghi ne sono stati certificati circa 253.

Tutti  hanno una caratteristica in comune:fanno innamorare.
E sono belli come le rughe  sul viso di chi ha vissuto: sono i borghi.
Piccoli centri si poche anime in cui il tempo pare essersi  fermato  lasciando inalterato un patrimonio architettonico e naturale.


L'Umbria è la regione con la maggiore concentrazione; la Toscana si difende egregiamente con Monteriggioni, secondo me, al primo posto  e di seguito  Castelmuzio  dalla cui torre del castello si domina l’intera valle.

Come non ricordare le Cinque Terre con Menarola i suoi pescherecci e le sue casine color pastello?

E Varenna sul quel braccio di Lago di Como?  E Monte Isola sul Lago d’Iseo? 

Perché regione che vai, borgo che trovi: che dolcezza ripensare alle casette di Tenno con le surfinie  viola rosa e rosse alle finestre  o a Serrai di Sottoguda  e  a quel piccolo bar con la moka al posto della macchinetta per l’espresso  che purtroppo nell'alluvione dell'autunno scorso fu sommerso da detriti.

Da Nord a  Sud,  atterrando a Punta Raisi e imboccando una moderna  superstrada assolutamente non trafficata, arrivare a Petralia Soprana; lì ti catapulti in un altro mondo, altri sapori,  altri colori.

 



























Piccole perle nascoste.
Disabitate. 


Da qualche anno l’iniziativa di far rivivere i borghi sta prendendo consistenza.
Di qualche giorno fa , a Sambuca, in Sicilia,   le case costano


Qualche anno fa succedeva a Ollolai in Sardegna.
 

 

Una cifra simbolica a cui si devono aggiungere le opere di restauro con l’unico scopo di dar nuova vita a ciò che il tempo ha conservato e l'uomo dimenticato.

Stranieri  e non solo stranieri ne sono lusingati, tant’è che, si  legge,  le mail sono migliaia e migliaia come pure le telefonate per ragguagli.

Voglia di seconda  casa?
Voglia di  magia?
Voglia di staccare la spina dalle mail e dalla frenesia della metropoli o della città?


 

Voi  andreste a vivere in un borgo un po' antico e un po' sperduto?

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963