Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Da ittico a umanoSiamo tutti evasori? »

Aspettando il Natale

Post n°805 pubblicato il 12 Dicembre 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Inutile negarlo, le tradizioni di Natale irrompono con incredibile fascino ogni anno.

Anche per i più cinici e disillusi.

Le città rumorose e frenetiche si si illuminano di luci e colori per presentarsi splendenti.
Le case si addobbano a festa e nei preparativi echeggia il senso di famiglia.
Perché Natale è anche , o soprattutto, famiglia.
Eppure a Natale chi è più solo si sente più solo, chi è malato, più malato, chi è povero, più povero.
Ma tant'è ,  la festa più importante dell’anno porta con sé rituali consolidati che si ripetono ogni anno da secoli, trasmesse di generazione in generazione.


































Per molti la tradizione a cui non venir meno è addobbare l'albero l'8 dicembre.
E quest'anno, diceva lei soddisfatta, niente albero di plastica, ma abete vero con tanto di radici da piantare dove non si sa.

Per altrettanti è il presepe:  lui , per esempio, è cresciuto con il presepe perché il primo albero di Natale di cui ha memoria risale alla sua quasi adolescenza, negli anni '60, e al posto delle palline aveva mandarini.

Per quella iniziare l’impasto del pandoro.Un lavoraccio, assicura, ma un sapore che non uguali!

Per l'altra il calendario dell' Avvento: ogni giorno una finestrella da aprire, una frase propositiva da leggere e un cioccolatino da mangiare.

Per quello, veronese d'origine, è Santa Lucia.

A Verona,  racconta,  c'è una tradizione che si perde nella notte dei tempi, quando un'epidemia colpiva la vista dei bimbi e le mamme, per scongiurare la sciagura e chiedere la grazia, portavano i figlioletti scalzi in pellegrinaggio  promettendo loro che al ritorno Santa  Lucia avrebbe fatto trovare loro dei doni di ringraziamento. Da allora la notte tra il 12 ed il 13 dicembre c'è l'usanza di attendere i doni di Santa Lucia.

Per loro invece sono i mercatini: dai rinomatissimi mercatini altoatesini a quelli suggestivamente casarecci e artigianali.
Non c'è anno che non li frequentino, perché,  sostengono, allietano il cuore e riappacificano gli animi.



E voi , aspettando il Natale, avete usanze o  tradizioni a cui non rinunciate volentieri e ripetete ogni anno?


 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963