Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« prof. per 48 giorninoi giriamo tutto il mondo »

sotto il tendone, dentro il recinto

Post n°489 pubblicato il 06 Febbraio 2016 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Il circo senza animali si può? O si deve?






















Si deve.
Ne è convinta la Brambilla, ne sono sicuri gli animalisti, ne discutono anche le giunte comunali che dicono sì al circo, no agli animali sotto il tendone.
Eppure sono ancora tanti i circhi che hanno come principale attrazione il domatore con il leone o l’orso che salta dentro il cerchio o l’elefante che su 2 zampe tiene in equilibrio la pallina con la proboscide.

Le tigri, le scimmiette, gli elefantini,  gli orsi, i leoni sono così carini, 
perché non portare il figlioletto a vederli? 
Qualche genitore, spinto dal desiderio di far ammirare esemplari che altrimenti il bimbo non vedrebbe mai,  paga il biglietto per la prima fila.
Non si pone il problema che il leone, la tigre, la scimmietta , l'elefantino e l’orso non sono altrettanto contenti di dar spettacolo né tantomeno pensa che le esibizioni che applaude sono frutto di tentativi innaturali.
Dimentica persino quale sia l' habitat naturale degli animali  e scorda che molto spesso vivono in gabbie anguste.

Tanti sono nati in cattività.
Tanti altri sono stati importati.
Molte volte illegalmente.

Per piegare la  volontà dell’animale,  il domatore toglie loro l’acqua e cibo  ma papà e mamma questo non lo sanno.

Nei circhi italiani si contano circa 2mila animali: 200 felini, 50 elefani, 20 ippopotami altrettanti mammiferi marini.

Se noi siamo frenati da una legge del   '68 secondo cui ai circhi è riconosciuta una funzione sociale con tanto di contributo ministeriale,  in 20 paesi europei il circo con gli animali è bandito.

E  intanto che si discute animali sì, animali no sotto il tendone,  cala il silenzio sugli almeno 50 cavalli che,  ogni anno da Siena a Ferrara e da Asti a Montagnana,  in pochi minuti e in sfide all'ultimo sangue fra ovazioni e incitazioni  s'accasciano al suolo.

Lui, l'ultimo in ordine cronologico,  si chiamava
Golden Dawn  e partecipava a gennaio al Palio di Buti.








Tanto chiasso e      per il circo , tanto disinteresse  e    per il Palio…

eppure sotto il tendone o dentro il recinto sempre di animali si tratta.


 
Rispondi al commento:
alvaro527
alvaro527 il 06/02/16 alle 16:45 via WEB
Gli animali selvatici sono fatti per vivere liberi, hanno tutto il diritto di vivere la loro vita in libertà nella loro terra d'origine, non hanno commesso alcun crimine che giustifichi la loro prigionia a vita, il loro maltrattamento, e la loro umiliazione durante gli spettacoli.I cavalli sono considerati animali domestici al servizio dell' uomo da sempre ma ciò non vuol dire che debbano essere maltrattati in giochi estremi quali i palii. Alcuni circhi hanno scelto di non utilizzare più gli animali: gli australiani "Flyng Fruit", i canadesi "Cirque du soleil", i francesi "Les Colporteurs", gli americani "Minimus", "Nuage", "Hiccup" e molti altri, valorizzando al meglio la bravura dei giocolieri, trapezisti, clown, comici, mimi, contorsionisti. Questa è la direzione da seguire, l'unica civile.Buona Domenica Elena ^___^
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963