Creato da: ossimora il 20/10/2004
Juliet Berto: "Bisogna tenere a mente il colore della propria ferita per farlo risplendere al sole"

vignetta del giorno

 

Area personale

 

 

 Un asterisco: tempo perso

  

**  2 asterischi  : Ok Chewing gum

*** asterischi : si comincia a ragionare 

****  4 astrischi : Da non perdere 

*****  5 asterischi : SUPER!!!

 

blog in inglese

immagine

IL MIO BLOG

IN INGLESE

(più o meno...)

 

Tag

 

Ultime visite al Blog

exiettoossimorajigendaisukeFajralf.cosmoscassetta2ormaliberaQuartoProvvisorioje_est_un_autreanakyn1woodenshipOneloneswordsmanbubriskamerizeta21
 

Ultimi commenti

si libro duro
Inviato da: ossimora
il 30/05/2024 alle 20:05
 
Non sapevo dell'esistenza del Premio Strega Europeo....
Inviato da: jigendaisuke
il 24/05/2024 alle 23:53
 
https://www.instagram.com/reel/C66hezmNFtE/
Inviato da: ossimora
il 24/05/2024 alle 20:18
 
E per citare Alberto Sordi "boggiato! Zenz'altro...
Inviato da: jigendaisuke
il 20/05/2024 alle 12:47
 
In questo caso no , o meglio qualche soggetto si può anche...
Inviato da: ossimora
il 12/05/2024 alle 01:23
 
 

Cerca in questo Blog

  Trova
 
Citazioni nei Blog Amici: 319
 

 

 
 
     Blog counter

    Registra il tuo sito nei motori di ricerca

     Blog Directory

Migliori Siti

 

 

 

     Libertarian Political Blogs Blogs - BlogCatalog Blog Directory

 

 

 
« Diamo i numeri!lune »

+1 ...101 auguri

Post n°1385 pubblicato il 01 Febbraio 2009 da ossimora

Mi sono svegliata sotto una fitta nevicata e mi sono schiacciata il naso alla finestra per godermela mentre scendeva  ,malauguratamente  si è velocemente metamorfosata in una noiosa pioggerellina .

Oggi è giorno di festa .

Mia nonna compie 101 anni e mi preparo per il pranzo rituale ;ha un pò di mal di gambe e come ovvio non essendo mai stata male si lamenta ma sta ancora benone!!!

Le porterò un gran cesto di primule colorate .

********************************************

E’ nata nel 1908, in una minuscola franzioncina sub appenninica (ormai semiabbandonata o colonizzata da esotici agriturismi finto agresti)dove il tempo era scandito rigorosamente dal trascorrere delle stagioni  e l’unica energia necessaria era quella delle braccia . Vita dura ma della quale non conserva immagini di pesantezza pur godendo convinta dei benefici delle comodità senza mai rimpiangere il "bel tempo passato". Ha vissuto bambina gli echi della grande guerra ,conservando pochi ,sbiaditi ricordi. Le feste,poche ma attesissime costringevano ad attraversamenti di valli e boschi per giungere a  chiesette e pievi ormai in maggioranza  sepolte dalle sterpaglie ,feste che segnavano la vita delle persone  certo per il puro piacere dell’incontrarsi e  per l’allacciarsi di sguardi ed ammiccamenti lievi che portavano a brevi ,cortesi, fidanzamenti ,saldamente vigilati dall’occhio attento delle madri. Nel 1929 ,quando furono celebrate le sobrissime nozze ,il canonico ricordò ai novelli sposi di essere la prima coppia che univa in matrimonio con l’appena promulgato rito concordatario dei patti Lateranensi ,firmato da Mussolini.E’ entrata sposina nella famiglia del marito ,quando le giovani sapevano e dovevano soltanto ubbidire , la dispensa era sotto chiave,si faceva il pane per la settimana e si conservava sulla madia  ( mi raccontano che il suo era  buonissimo anche dopo una settimana)ed il pezzo di gallina era riservato a chi stava male o era incinta .Poi ,finalmente una casa sua ,una piccola attività commerciale col marito ,le due figlie  e il cataclisma irrazionale del fascismo con le persecuzioni,l’olio di ricino ,la tessera annonaria rifiutata dal marito che leggeva comunque “La Rivendicazione” giornale dei socialisti rischiando la pelle ,la fame ,gli zoccoli di legno .la paura ,la paura della ribellione controllata a stento,lo sfollamento alla “cava”,dove arrivavano le retroguardie dell’esercito tedesco composte perlopiù da giovanissimi che le facevano pena ed ai quali cucì anche cappotti  con la stoffa delle coperte militari. Mi racconta sempre della notte nella quale al buio ,illuminati soltanto dalle civette che perlustravano, hanno perso nei fossetti la bimba di pochi mesi di una cugina ,la grande angoscia ed il sollievo nell’accorgersi che lei aveva dormito beatamente fino al ritrovamento,sana e salva. Poi il dopoguerra ,l'angoscia per qualche cattivo affare,una grande  casa venduta per due sacchi di sale.Poi la grande tragedia personale della sua vita. Lei, precocemente vedova,nel prosieguo della sua lunga esistenza trascorsa sopratutto  ad aiutare figlie e nipoti .E’ una tosta mia nonna ,essenziale ,senza fronzoli,rigorosa ,testa dura ,poco propensa a quelle che lei liquida scrollando la testa come “stupidaggini”,che poi quando non te lo aspetti ,lascia esplodere la sua risata fragorosa  sostenuta sempre da una  bella dentatura .

 Le ho detto :

”Sai nonna che sei nata lo stesso anno di Simone De Beauvoir e Cesare Pavese ?

Sono vivi ?”

”No ,nonna ormai è da molto che non ci sono più

E si ,c’è un sacco di gente che è morta giovane!”

 

 
Condividi e segnala Condividi e segnala - permalink - Segnala abuso
 
 
La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/ossimora/trackback.php?msg=6424423

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
 
Nessun Trackback
 
Commenti al Post:
zorros.99
zorros.99 il 01/02/09 alle 11:22 via WEB
A quella piccola ragazzina della nonna dagli un bacione da parte mia e fagli tanti AUGURIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII Luciano.......
(Rispondi)
 
tanksgodisfriday
tanksgodisfriday il 01/02/09 alle 11:47 via WEB
Tantissimi auguri alla "tosta"!
p.
(Rispondi)
 
 
ossimora
ossimora il 01/02/09 alle 11:55 via WEB
Grazie,sarà divertene festeggiarle ..perchè si schernisce ma in realtà è molto contenta...
(Rispondi)
 
principe69_9
principe69_9 il 01/02/09 alle 14:31 via WEB
Auguri, buona domenica.Giuseppe.
(Rispondi)
 
snoopy68
snoopy68 il 01/02/09 alle 14:35 via WEB
Ovviamente auguri alla vecchietta terribile e nello stesso tempo la consapevolezza che generazioni così non esistono più...e non è una consapevolezza allegra...
(Rispondi)
 
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/02/09 alle 20:33 via WEB
nel suo caso è proprio una questione genetica...8 fratelli tutti longevi (lei li sta fregando tutti)...c'è il DOC
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/02/09 alle 17:06 via WEB
auguri alla nonna. e io penso al mio, di nonno. le balle di grano bruciate, il mezzadro che se la pigliava con i contadini, i contadini che vivevano in venti in 100 metri quadri. a mio nonno i fascisti hanno bruciato il lavoro di un anno per tre volte e nessuno l'ha mai risarcito, perchè si sa, il fascismo è stato orribile, ma solo per le leggi razziali.
(Rispondi)
 
Fajr
Fajr il 01/02/09 alle 19:06 via WEB
E' forte, nonna. AUGURI a titti quinti!!!
(Rispondi)
 
OutOfTarget
OutOfTarget il 01/02/09 alle 19:46 via WEB
Auguri alla tua nonna anche da parte mia. La sua memoria sarà pure incerta ma, di sicuro, preziosissima... Un abbraccio a tutte e due.
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 01/02/09 alle 20:32 via WEB
Non nego che vedere le candeline con 101 ...mi ha fatto un certo effetto...,la sua memoria lontana è forte anzi sembra rinforzarsi nel tempo semmai è quella più vicina che vacilla ,oggi aveva gli occhiali da sole e mi sembrava Ray Charles...abbiamo fatto le foto con le figlie (2)i nipoti (2+compagni/E)le nipoti (3)...e lei era impettita e seria seria Anto
(Rispondi)
 
atapo
atapo il 01/02/09 alle 22:42 via WEB
Splendida la tua nonna e splendida la descrizione che hai fatto di lei e di quei tempi lontani! Mi pare di sentire i racconti della mia mamma, che compie 90 anni. Auguroni!!!
(Rispondi)
 
Utente non iscritto alla Community di Libero
Anonimo il 02/02/09 alle 08:11 via WEB
In ritardo, ma di cuore, tanti tanti auguri :)
bet
(Rispondi)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963