CARCINOMA POLMONARE – Il regime Keytruda ha ottenuto l’approvazione nell’Unione Europea per l’uso esteso nel cancro del polmone

MSD

La Commissione Europea ha approvato Keytruda a base di Pembrolizumab, una terapia anti-PD-1, per l’uso esteso nel cancro del polmone nel setting neoadiuvante e adiuvante. L’approvazione rappresenta la sesta indicazione per la terapia anti-PD-1 di MSD nel cancro del polmone in Europa

La decisione, che si applica specificamente agli adulti affetti da carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) resecabile ad alto rischio di recidiva, significa che Keytruda può ora essere utilizzato in combinazione con chemioterapia contenente Platino come trattamento neoadiuvante e poi continuato in monoterapia nel setting adiuvante.

Il cancro al polmone è la principale causa di morte per tumore in tutto il mondo e il carcinoma polmonare non-a-piccole cellule rappresenta circa l’80% di tutti i casi di cancro al polmone.

L’approvazione è la sesta indicazione per il cancro del polmone in Europa per Keytruda, che agisce aumentando la capacità del sistema immunitario dell’organismo di aiutare a rilevare e combattere le cellule tumorali.

L’ultima approvazione della terapia da parte della Commissione Europea si basa sui risultati positivi dello studio di fase 3 KEYNOTE-671.

A un follow-up mediano di 29,8 mesi, il regime Keytruda ha migliorato significativamente la sopravvivenza globale, riducendo il rischio di morte del 28% rispetto al placebo più chemioterapia nel contesto neoadiuvante seguito dal placebo dopo resezione chirurgica, indipendentemente dall’espressione di PD-L1.

Per i pazienti che hanno ricevuto il regime a base di Keytruda, la sopravvivenza globale mediana non è stata raggiunta, rispetto a 52,4 mesi per quelli del gruppo chemioterapia / placebo.

È stato inoltre dimostrato che il regime Keytruda migliora la sopravvivenza libera da eventi, riducendo il rischio di recidiva, progressione o morte della malattia del 41% rispetto alla chemioterapia / placebo.

Fonte: MSD ( Merck ), 2024

 

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

NUOVE FRONTIERE IN GINECOLOGIA – La prima terapia specifica per la vulvodinia

 

Vulvodinia

Vulvodinia: ne soffre 1 donna su 7 ma molti medici la ignorano. La prima terapia specifica a base di Spermidina veicolata da Acido Ialuronico

Un dolore bruciante o come punture di spilli, intermittente oppure continuo, in una delle parti più intime del corpo femminile, la vulva. Quando dura da almeno 3-6 mesi e non è riconducibile a lesioni, infezioni o altre specifiche patologie, probabilmente siamo in presenza di vulvodinia. Una patologia che affligge fino al 18% delle donne, arrivando a impedire i rapporti sessuali, a ostacolare studio, lavoro, socialità e la possibilità di condurre una vita normale. Diversi medici tendono a liquidarla come disturbo psicosomatico, mentre ha solide basi biologiche, viene diagnosticata in media con 5 anni di ritardo.

E’ stato recentemente introdotto in Italia, il primo prodotto sviluppato con indicazione primaria per questa patologia e testato nell’ambito di uno studio clinico; consiste di un gel per uso topico ( Ubigel Donna ), che ha dimostrato di ridurre la vestibulodinia, il tipo più frequente di vulvodinia ( 80% dei casi ), di oltre il 70%.

Il dolore vulvare colpisce i genitali esterni femminili. Può interessare il vestibolo vulvare, l’area compresa all’interno delle piccole labbra, al di sotto della clitoride e fino alla forchetta; oppure l’area clitoridea ( clitoralgia ) o tutta la vulva. Si parla di vestibulodinia quando il dolore, di durata superiore ai 3-6 mesi, interessa il vestibolo vulvare e di vulvodinia quando interessa tutta la vulva.

Il dolore vulvare influenza non solo la vita intima e sessuale, ma anche tutte le sfere dell’esistenza.

Secondo Filippo Murina, direttore scientifico dell’Associazione Italiana Vulvodinia Onlus, Responsabile Servizio di Patologia del Tratto Genitale Inferiore presso l’Ospedale V. Buzzi – Università degli Studi di Milano, ” la vulvodinia è tutt’altro che rara: colpisce dal 10 al 18% delle donne nell’arco della vita.

Dato il carattere multifattoriale della patologia, l’approccio deve essere sia multidisciplinare, con il contributo, oltre che del ginecologo, di altri specialisti, sia multimodale, con l’impiego di più strumenti ( prodotti topici, farmaci, infiltrazioni, trattamenti fisico-riabilitativi, tecniche strumentali, psicoterapia, dieta, norme di comportamento ).

Uno studio clinico pubblicato di recente ha dimostrato come un gel per uso topico a base di Spermidina, veicolata da Acido Ialuronico, sia in grado di ridurre il dolore vestibolare del 76% e di alleviare il disagio durante i rapporti sessuali ( dispareunia ) del 50%, in assenza di effetti collaterali. ( LINK allo studio: https://gynebase.it/articolo/applicazione-locale-di-spermidina-in-acido-ialuronico-nelle-pazienti-affette-da-vestibulodinia-provocata )

 

MAGGIORI INFORMAZIONI SUL GEL A BASE DI SPERMIDINA IN ACIDO IALURONICO PER IL TRATTAMENTO DELLA VULVODINIA: ForumGinecologico.it 

 

Xagena in Ginecologia

Ginecologia.net GravidanzaOnline.net Menopausa.net |

ginecologianet

 

CANCRO ALLA PROSTATA – Xtandi per il trattamento del cancro alla prostata ormono-sensibile non-metastatico con recidiva biochimica ad alto rischio. Approvazione da parte di EMA

Astellas

Il Comitato scientifico ( CHMP ) dell’Agenzia europea per i medicinali ( EMA ) ha approvato Xtandi ( Enzalutamide ) per il trattamento del cancro della prostata ormono-sensibile non-metastatico ( nmHSPC ) con recidiva biochimica ( BCR ) ad alto rischio

Enzalutamide, un inibitore della segnalazione del recettore degli androgeni, è la prima terapia ormonale neoadiuvante disponibile per il trattamento di questa popolazione di pazienti nell’Unione Europea.

Il cancro alla prostata è attualmente la seconda forma di cancro più comune negli uomini a livello globale.

Per nove pazienti su dieci, il cancro della prostata ormono-sensibile non-metastatico con recidiva biochimica ad alto rischio, progredirà a malattia metastatica.

Il Comitato CHMP ha approvato Xtandi in monoterapia o in combinazione con terapia di deprivazione androgenica per uomini adulti affetti da carcinoma alla prostata ormono-sensibile non-metastatico con recidiva biochimica ad alto rischio, che non sono idonei alla radioterapia di salvataggio.

La decisione si è basata sui risultati positivi dello studio di fase 3 EMBARK, pubblicati su The New England Journal of Medicine.

Lo studio ha arruolato 1.068 pazienti con cancro della prostata ormono-sensibile non-metastatico o cancro alla prostata non-metastatico sensibile alla castrazione, con recidiva biochimica ad alto rischio in Centri negli Stati Uniti, Canada, Europa, Sud America e nella regione Asia-Pacifico.

EMBARK ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza libera da metastasi ( MFS ) nel braccio Enzalutamide più Leuprolide, dimostrando una riduzione statisticamente significativa del rischio di metastasi o morte rispetto al braccio placebo più Leuprolide.

Lo studio ha inoltre raggiunto il suo endpoint secondario chiave dopo che i pazienti trattati con Enzalutamide ( monoterapia ) hanno mostrato una riduzione statisticamente significativa del rischio di metastasi o morte rispetto al placebo più Leuprolide, raggiungendo l’endpoint di sopravvivenza libera da metastasi.

Nel novembre 2023, Xtandi era stato approvato dalla Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense per il trattamento di pazienti con cancro della prostata ormono-sensibile non-metastatico recidiva biochimica ad alto rischio di metastasi.

Fonte: Astellas, 2024

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

 

CANCRO ALL’OVAIO – Elahere nel cancro ovarico precedentemente trattato con positività per i recettori alfa del folato. Approvazione completa da parte di FDA

AbbVie.2

Elahere a base di Mirvetuximab soravtansine come primo trattamento nelle pazienti con cancro ovarico resistente al Platino ha mostrato un beneficio statisticamente significativo in termini di sopravvivenza globale. Elahere rappresenta una nuova opzione efficace per le pazienti con tumori positivi per i recettori alfa del folato. Elahere è il primo ADC ( coniugato anticorpo-farmaco ) approvato negli Stati Uniti per questa neoplasia difficile da trattare

La Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense ha concesso la piena approvazione a Elahere ( Mirvetuximab soravtansine-gynx; Mirvetuximab soravtansine ) per il trattamento di alcuni pazienti affetti da cancro ovarico.

Il coniugato anticorpo-farmaco ( ADC ), che è stato approvato per la prima volta nel 2022 nell’ambito del percorso di approvazione accelerato della FDA, può essere utilizzato per trattare gli adulti con positività per il recettore alfa del folato ( FRα ), cancro epiteliale dell’ovaio resistente al Platino, cancro delle tube di Falloppio o cancro peritoneale primario.

I pazienti idonei erano stati inoltre trattati da una a tre terapie precedenti.

L’approvazione si era basata sui risultati dello studio SORAYA a braccio singolo condotto su 106 pazienti con cancro ovarico resistente al Platino.

Elahere ha dimostrato un tasso di risposta complessivo del 31,7%, comprese cinque risposte complete, e una durata mediana della risposta di 6,9 mesi.

L’ultima decisione dell’Agenzia regolatoria è stata supportata dallo studio di conferma MIRASOL in fase avanzata, in cui Elahere ha dimostrato una riduzione del 33% del rischio di morte e una riduzione del 35% del rischio di tumore o di progressione del cancro rispetto alla chemioterapia scelta dallo sperimentatore.

Il cancro ovarico è la principale causa di morte per cancro ginecologico negli Stati Uniti, con circa 20.000 persone diagnosticate ogni anno.

La maggior parte dei pazienti presenta una malattia in stadio avanzato e di solito verrà sottoposta a un intervento chirurgico seguito da chemioterapia a base di Platino. Tuttavia, la maggior parte svilupperà alla fine una malattia resistente al Platino, a quel punto le chemioterapie standard di cura con un singolo agente sono associate a bassi tassi di risposta, breve durata della risposta e tossicità significative.

 

ENGLISH VERSION

U.S. FDA has granted full approval for Elahere based on Mirvetuximab soravtansine for certain ovarian cancer patients

As the first treatment to show a statistically significant overall survival benefit in patients with Platinum-resistant ovarian cancer, Elahere provides an effective new option for patients with folate receptor alpha positive tumors. These patients previously had very limited options

The U.S. Food and Drug Administration ( FDA ) has granted full approval for Elahere ( Mirvetuximab soravtansine-gynx; Mirvetuximab soravtansine ) for the treatment of folate receptor alpha ( FRα )-positive, Platinum-resistant epithelial ovarian, fallopian tube or primary peritoneal adult cancer patients treated with up to three prior therapies.

Patients with these cancers often present with late-stage disease, undergo surgery and are then treated with Platinum-based chemotherapy. They may become resistant to this treatment and require another therapy.

Elahere is a first-in-class ADC comprising a folate receptor alpha-binding antibody, cleavable linker, and the maytansinoid payload DM4, a potent tubulin inhibitor designed to kill the targeted cancer cells.

Elahere was first granted FDA accelerated approval in November 2022 and the conversion to full approval is based on data from the confirmatory phase 3 MIRASOL trial. This trial compared to Elahere investigator’s choice ( IC ) of chemotherapy in patients with Platinum-resistant ovarian cancer ( PROC ) whose tumors express high levels of FRα and who have been treated with up to three prior therapies. The primary endpoint of MIRASOL was progression-free survival ( PFS ) by investigator assessment and key secondary endpoints included objective response rate ( ORR ) and overall survival ( OS ).

MIRASOL is a randomized phase 3 trial of Elahere versus investigator’s choice ( IC ) of single-agent chemotherapy ( weekly Paclitaxel, Pegylated liposomal Doxorubicin, or Topotecan ). Eligibility criteria include patients with PROC whose tumors express high levels of FRα, using the Ventana FOLR1 Assay, and who have been treated with up to three prior regimens. The primary endpoint of this trial is progression-free survival ( PFS ) by investigator assessment. Key secondary endpoints include objective response rate ( ORR ) and overall survival ( OS ). The trial enrolled 453 patients. Patients were stratified by number of prior lines of therapy ( 14% had one prior line of therapy, 39% had two prior lines of therapy, and 47% had three prior lines of therapy ) and by IC chemotherapy, with Paclitaxel as the most commonly chosen ( 41% ), followed by PLD ( 36% ) and Topotecan ( 23% ). 62% of patients received prior Bevacizumab; 55% received a prior PARP inhibitor.

Overall survival hazard ratio ( HR ) was 0.67 ( 95% confidence interval [ CI ]: 0.50, 0.88; p=0.0046 ), representing a 33% reduction in risk of death in the Elahere arm compared to the IC chemotherapy arm.

Prpgression-free survival hazard ratio was 0.65 ( 95% CI: 0.52, 0.81; p less than 0.0001 ), representing a 35% reduction in the risk of tumor or cancer progression in the Elahere arm compared to IC chemotherapy.

Elahere showed overall fewer grade 3+ adverse events and a lower rate of discontinuations due to adverse events when compared to the IC chemotherapy control group.

The most common ( greater than or equal to 20% ) adverse reactions, including lab abnormalities, were increased aspartate aminotransferase, fatigue, increased alanine aminotransferase, blurred vision, nausea, increased alkaline phosphatase, diarrhea, abdominal pain, keratopathy, peripheral neuropathy, musculoskeletal pain, decreased lymphocytes, decreased platelets, decreased magnesium, decreased hemoglobin, dry eye, constipation, decreased leukocytes, vomiting, decreased albumin, decreased appetite, and decreased neutrophils.

Ovarian cancer is the leading cause of death from gynecological cancers in the United States. Each year, approximately 20,000 patients are diagnosed. Most patients present with late-stage disease and will typically undergo surgery followed by Platinum-based chemotherapy. The majority of patients eventually develop Platinum-resistant disease, which is difficult to treat. In this setting, standard of care single-agent chemotherapies are associated with low response rates, short durations of response, and significant toxicities.

Elahere is indicated for the treatment of adult patients with folate receptor-alpha positive, Platinum-resistant epithelial ovarian, fallopian tube, or primary peritoneal cancer, who have received one to three prior systemic treatment regimens. Select patients for therapy based on an FDA-approved test.

KEY POINTS

– The full approval of Elahere is based on the confirmatory MIRASOL phase 3 trial that supports the medicine as a potential new standard of care for folate receptor alpha ( FRα )-positive, Platinum-resistant ovarian cancer ( PROC )

– Data have shown that Elahere treatment resulted in an overall survival benefit and reduced the risk of cancer progression by 35%

Source: Abbvie, 2024

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

 

CANCRO DELLA CERVICE – Studio di fase 3 KEYNOTE-A18: Pembrolizumab più chemioradioterapia riduce il rischio di progressione della malattia o di morte nel cancro della cervice avanzato

MSD

Sono stati presentati i risultati di Pembrolizumab ( Keytruda ) in combinazione con chemioradioterapia ( CRT ) nei pazienti di nuova diagnosi con cancro alla cervice localmente avanzato ad alto rischio. La combinazione è il primo regime basato sull’immunoterapia a dimostrare un miglioramento statisticamente significativo della sopravvivenza globale ( OS ) in questa popolazione di pazienti.

Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, il cancro del collo dell’utero è il quarto tumore più comune tra le donne a livello globale, responsabile di circa 660.000 nuovi casi e 350.000 decessi nel 2022.

Lo studio KEYNOTE-A18 ha valutato Keytruda in combinazione con Cisplatino e radioterapia a fasci esterni seguita da brachiterapia, rispetto al placebo, più chemioradioterapia concomitante in 1.060 pazienti con cancro della cervice localmente avanzato ad alto rischio di nuova diagnosi, che non erano stati sottoposti a intervento chirurgico definitivo, radioterapia o terapia sistemica. per il cancro della cervice.

I risultati hanno mostrato che Keytruda con la chemioradioterapia concomitante ha prodotto un miglioramento statisticamente e clinicamente significativo della sopravvivenza globale rispetto alla sola chemioradioterapia concomitante, e ha raggiunto il suo endpoint primario di sopravvivenza libera da progressione (PFS ).

Inoltre, il profilo di sicurezza di Keytruda è rimasto coerente con quello osservato negli studi precedenti, senza che siano stati identificati nuovi segnali di sicurezza.

Keytruda agisce migliorando la capacità del sistema immunitario di rilevare e combattere le cellule tumorali.

Keytruda è attualmente indicato come la terza terapia approvata per il trattamento del cancro cervicale negli Stati Uniti.

I risultati dello studio fanno seguito all’approvazione di Keytruda da parte della FDA ( Food and Drug Administration ) statunitense per pazienti con cancro della cervice con malattia allo stadio da 3 a 4a.

L’approvazione si è basata sui risultati dello studio KEYNOTE-A18, che hanno dimostrato che Keytruda più chemioradioterapia ha ridotto il rischio di progressione della malattia o di morte del 41% rispetto al placebo più chemioradioterapia.

Fonte: MSD / Merck

ENGLISH

Pembrolizumab plus chemoradiotherapy is the first immunotherapy-based regimen to demonstrate a statistically significant improvement in overall survival versus chemoradiotherapy alone in patients with newly diagnosed high-risk locally advanced cervical cancer

The phase 3 KEYNOTE-A18 trial, also known as ENGOT-cx11/GOG-3047, investigating Pembrolizumab ( Keytruda ), an anti-PD-1 therapy, in combination with chemoradiotherapy ( CRT ) met its primary endpoint of overall survival ( OS ) for the treatment of newly diagnosed patients with high-risk locally advanced cervical cancer.

At a pre-specified interim analysis conducted by an independent Data Monitoring Committee, Pembrolizumab in combination with concurrent chemoradiotherapy has shown a statistically significant and clinically meaningful improvement in overall survival versus concurrent chemoradiotherapy alone.

The safety profile of Pembrolizumab in this trial was consistent with that observed in previously reported studies; no new safety signals were identified.

As previously reported, KEYNOTE-A18 met its other primary endpoint of progression-free survival ( PFS ) in 2023.

This is the first phase 3 trial in which an immunotherapy-based regimen has shown a statistically significant and clinically meaningful improvement in overall survival compared to chemoradiotherapy alone.

In the U.S., KEYTRUDA has two additional approved indications in cervical cancer: in combination with chemotherapy, with or without Bevacizumab, for the treatment of patients with persistent, recurrent, or metastatic cervical cancer whose tumors express PD-L1 [ Combined Positive Score ( CPS ) greater than or equal to 1 ] as determined by an FDA-approved test; and as a single agent, for the treatment of patients with recurrent or metastatic cervical cancer with disease progression on or after chemotherapy whose tumors express PD-L1 ( CPS greater than or equal to 1) as determined by an FDA-approved test.

KEYNOTE-A18, also known as ENGOT-cx11/GOG-3047, is a randomized, double-blind phase 3 trial conducted in collaboration with the European Network for Gynecological Oncology Trial ( ENGOT ) groups and the GOG Foundation ( GOG ) investigating Pembrolizumab in combination with CRT ( Cisplatin and external beam radiotherapy [ EBRT ] followed by brachytherapy [ BT ] ) compared to placebo plus concurrent CRT for the treatment of newly diagnosed high-risk ( stage IB2-IIB with lymph node-positive disease, and stage III-IVA with and without lymph node-positive disease ) locally advanced cervical cancer where patients are treated with definitive intent. The primary endpoints are progression-free survival and overall survival, and secondary endpoints include complete response rate, objective response rate and safety. The trial enrolled 1,060 patients with cervical cancer who had not previously received any definitive surgery, radiation, or systemic therapy for cervical cancer. Patients were randomized ( 1:1 ) to receive either:

Pembrolizumab ( 200 mg intravenously [ IV ] ) every three weeks ( Q3W ) for five cycles concurrent with Cisplatin ( 40 mg/m2 IV ) weekly for five cycles ( an optional sixth infusion could be administered per local practice ) and radiotherapy ( EBRT followed by BT ), followed by Pembrolizumab ( 400 mg IV ) every six weeks ( Q6W ) for 15 cycles; Placebo IV Q3W for five cycles concurrent with Cisplatin ( 40 mg/m2 IV ) weekly for five cycles ( an optional sixth infusion could be administered per local practice ) and radiotherapy ( EBRT followed by BT ), followed by placebo IV Q6W for 15 cycles.

Cervical cancer forms in the cells lining the cervix, which is the lower part of the uterus. All women are at risk for cervical cancer, and it is most frequently diagnosed between the ages of 35 and 44. While screenings and prevention have resulted in declining cervical cancer rates, the disease continues to affect many people in the U.S. and around the world. Cervical cancer is the fourth most common cancer in women globally. In the U.S., it is estimated there will be approximately 13,820 new patients diagnosed with invasive cervical cancer and about 4,360 deaths from the disease in 2024.

Source: Merck ( MSD )

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

 

OncologiaMedica.net

 

CARCINOMA POLMONARE – Tagrisso associato alla chemioterapia ha mostrato un promettente trend di sopravvivenza globale nel cancro del polmone non-a-piccole cellule con mutazione di EGFR: Studio di fase 3 FLAURA2

AstraZeneca

Nello studio FLAURA2 Tagrisso a base di Osimertinib come terapia di base nel cancro polmonare non-a-piccole cellule con mutazione di EGFR sia come monoterapia che in combinazione con la chemioterapia, offre un periodo di assenza di progressione più lungo con beneficio in termini di sopravvivenza nel contesto avanzato di prima linea. Inoltre, è emersa una tendenza favorevole riguardo alla sopravvivenza globale

Sono stati presentati i risultati positivi di uno studio in fase avanzata che ha valutato Osimertinib ( Tagrisso ) insieme alla chemioterapia in un sottogruppo di pazienti con cancro polmonare avanzato.

L’inibitore della tirosin-chinasi del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ) mutato è stato appena approvato dalla Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense per l’uso insieme alla chemioterapia negli adulti con carcinoma polmonare non-a-piccole cellule ( NSCLC ) localmente avanzato o metastatico con mutazione di EGFR ( EGFRm ).

La decisione dell’Agenzia regolatore è stata supportata dai risultati positivi di sopravvivenza libera da progressione ( PFS ) dello studio di fase 3 FLAURA2, che ha randomizzato più di 500 pazienti con tumore NSCLC localmente avanzato o metastatico a ricevere la combinazione Osimertinib + chemioterapia oppure solo Osimertinib.

Si stima che ogni anno a 2,4 milioni di persone in tutto il mondo venga diagnosticato un cancro ai polmoni, di cui il tumore polmonare non-a-piccole cellule rappresenta fino all’85% di tutti i casi.

Fino al 15% dei pazienti affetti da tumore NSCLC negli Stati Uniti e in Europa presenta una mutazione di EGFR, una popolazione particolarmente sensibile al trattamento con un inibitore dell’EGFR-tirosina chinasi che blocca le vie di segnalazione cellulare che guidano la crescita delle cellule tumorali.

Secondo i nuovi risultati di FLAURA2 presentati all’European Lung Cancer Congress 2024, la combinazione Osimertinib più chemioterapia ha dimostrato una tendenza favorevole verso il miglioramento della sopravvivenza globale a 2 anni di follow-up. Ciò era coerente tra i sottogruppi pre-specificati, tra cui il tipo di mutazione di EGFR e l’età al momento della diagnosi.

I dati complessivi riguardanti la sopravvivenza globale non erano statisticamente significativi nell’analisi provvisoria; continueranno a essere valutati come endpoint secondario chiave.

Tagrisso, con l’aggiunta della chemioterapia, ha mostrato anche un beneficio costante rispetto agli endpoint post-progressione pre-specificati dello studio, ovvero tempo al primo trattamento successivo, tempo alla progressione sulla terapia di seconda linea e tempo al secondo trattamento successivo.

Tagrisso è già approvato come monoterapia in più di 100 Paesi, con indicazioni che includono il trattamento di prima linea di pazienti con tumore NSCLC localmente avanzato o metastatico con mutazione di EGFR, tumore NSCLC localmente avanzato o metastatico positivo alla mutazione T790M di EGFR e trattamento adiuvante del tumore NSCLC con mutazione di EGFR in stadio iniziale.

Fonte: Astrazeneca, 2024

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

 

 

CANCRO ALLA PROSTATA – Aifa ha approvato Nubeqa a base di Darolutamide nel tumore alla prostata ormonosensibile metastatico

Bayer-Logo

L’Agenzia Italiana del Farmaco ( AIFA ) ha approvato Nubeqa ( Darolutamide ), un inibitore del recettore degli androgeni, più terapia di deprivazione androgenica in associazione alla chemioterapia con Docetaxel, nel trattamento del carcinoma prostatico ormonosensibile metastatico 

Sono stati stimati 41.100 nuovi casi di tumore alla prostata in Italia nel 2023, con un incremento di 5.100 diagnosi in tre anni.

Sintomi come la frequente necessità di urinare, il dolore alla minzione e la presenza di sangue nelle urine vengono spesso sottovalutati dai pazienti, portando alla scoperta della malattia in fase avanzata. L’impatto del tumore della prostata metastatico sulla quotidianità dei pazienti che sviluppano sintomi correlati alla malattia può essere importante: in alcuni casi, queste persone non riescono a dormire o a camminare per il dolore, in particolare alle ossa.

Nello studio di fase III ARASENS, che ha coinvolto più di 1300 pazienti, Darolutamide in associazione alla terapia ormonale e alla chemioterapia ha ridotto in modo significavo il rischio di mortalità del 32,5% rispetto alla terapia di deprivazione androgenica e Docetaxel, nei pazienti con tumore alla prostata metastatico ormonosensibile.

Nubeqa era già stato approvato a febbraio 2021 dall’AIFA per il trattamento dei pazienti con tumore della prostata non-metastatico resistente alla castrazione, a rischio elevato di sviluppare metastasi.

Lo studio ARASENS è stato pubblicato su The New England Journal of Medicine nel 2022.

Darolutamide and Survival in Metastatic, Hormone-Sensitive Prostate Cancer

Darolutamide is a potent androgen-receptor inhibitor that has been associated with increased overall survival among patients with nonmetastatic, castration-resistant prostate cancer. Whether a combination of Darolutamide, androgen-deprivation therapy, and Docetaxel would increase survival among patients with metastatic, hormone-sensitive prostate cancer is unknown.

In this international, phase 3 trial, researchers have randomly assigned patients with metastatic, hormone-sensitive prostate cancer in a 1:1 ratio to receive Darolutamide ( at a dose of 600 mg [ two 300-mg tablets ] twice daily ) or matching placebo, both in combination with androgen-deprivation therapy and Docetaxel. The primary end point was overall survival.

The primary analysis involved 1306 patients ( 651 in the Darolutamide group and 655 in the placebo group ); 86.1% of the patients had disease that was metastatic at the time of the initial diagnosis. At the data cutoff date for the primary analysis ( October 25, 2021 ), the risk of death was significantly lower, by 32.5%, in the Darolutamide group than in the placebo group ( hazard ratio, HR= 0.68; 95% confidence interval, 0.57 to 0.80; P less than 0.001 ). Darolutamide was also associated with consistent benefits with respect to the secondary end points and prespecified subgroups. Adverse events were similar in the two groups, and the incidences of the most common adverse events ( occurring in greater than or equal to 10% of the patients ) were highest during the overlapping Docetaxel treatment period in both groups. The frequency of grade 3 or 4 adverse events was 66.1% in the Darolutamide group and 63.5% in the placebo group; neutropenia was the most common grade 3 or 4 adverse event ( in 33.7% and 34.2%, respectively ).

In this trial involving patients with metastatic, hormone-sensitive prostate cancer, overall survival was significantly longer with the combination of Darolutamide, androgen-deprivation therapy, and Docetaxel than with placebo plus androgen-deprivation therapy and Docetaxel, and the addition of Darolutamide led to improvement in key secondary end points. The frequency of adverse events was similar in the two groups.

Source: The NEw England Journal of Medicine, 2022 [ https://www.nejm.org/doi/full/10.1056/NEJMoa2119115

 

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

INNOVAZIONE IN INFETTIVOLOGIA – Combinazione Cefepime-Taniborbactam per il trattamento delle infezioni complicate urinarie e polmonari

Menarini Group Logo

Venatorx Pharmaceuticals e il Gruppo Menarini hanno concluso un accordo in base al quale Menarini, a seguito dell’approvazione delle Autorità sanitarie competenti, acquisirà in esclusiva il diritto di commercializzare il Cefepime-Taniborbactam in 96 Paesi in Europa, America Latina, Medio Oriente, Turchia, Nord Africa e Comunità di Stati Indipendenti ( CIS )

Lo sviluppo di nuovi antibiotici con copertura della resistenza completa è indispensabile, per soddisfare esigenze mediche globali critiche ancora senza risposta e per dare a pazienti e operatori sanitari la speranza di un trattamento efficace contro la quantità in rapido aumento delle infezioni gram-negative farmacoresistenti.

Cefepime-Taniborbactam è una combinazione per via endovenosa di antibiotici inibitori di beta-lattamici / beta-lattamasi ( BL/BLI ) sviluppata per il trattamento delle infezioni complicate del tratto urinario ( cUTI ), inclusa la pielonefrite, della polmonite batterica nosocomiale e della polmonite batterica da ventilazione meccanica ( HABP/VABP ).

Cefepime, una cefalosporina di quarta generazione, è un antibiotico beta-lattamico ( BL ) ampiamente utilizzato con oltre due decenni di provata sicurezza e utilità clinica contro batteri gram-negativi e gram-positivi sensibili. 

Taniborbactam è un inibitore di beta-lattamasi ( BLI ) che, in combinazione con il Cefepime, è in fase di studio come potenziale opzione terapeutica per i pazienti con gravi infezioni batteriche causate da batteri gram-negativi resistenti agli antibiotici, soprattutto in particolare Enterobacterales ( enterobatteri ) che producono beta-lattamasi a spettro esteso ( ESBL ), Enterobacterales resistenti ai carbapenemi ( CRE ) e Pseudomonas aeruginosa ( MDR-PA ) multiresistente ai farmaci ( MDR ), che può includere P. aeruginosa resistente ai carbapenemi ( CRPA ).

Fonte: Menarini 2024

CANCRO AL POLMONE – Rybrevant a base di Amivantamab approvato dalla FDA per il cancro ai polmoni non-a-piccole cellule con mutazioni di inserzione dell’esone 20 di EGFR

J&J Innovative Medicine

I risultati osservati nello studio PAPILLON hanno mostrato un miglioramento significativo nella sopravvivenza libera da progressione, supportando l’uso del regime Rybrevant ( Amivantamab ) come potenziale standard di cura nel trattamento di prima linea dei pazienti con cancro al polmone non-a-piccole cellule e mutazioni di inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR )

Rybrevant ( Amivantamab-vmjw; Amivantamab ) ha ottenuto l’approvazione dalla Food and Drug Administration ( FDA ) statunitense per il trattamento di un sottogruppo di pazienti con cancro del polmone non-a-piccole cellule ( NSCLC ).

L’anticorpo bispecifico è ora approvato per l’uso insieme alla chemioterapia con Carboplatino e Pemetrexed per il trattamento di prima linea del tumore NSCLC localmente avanzato o metastatico con mutazioni di inserzione dell’esone 20 del recettore del fattore di crescita epidermico ( EGFR ).

Rybrevant ha inoltre ottenuto l’approvazione continua per il trattamento degli adulti affetti da tumore NSCLC localmente avanzato o metastatico con mutazioni di inserzione dell’esone 20 di EGFR la cui malattia è progredita durante o dopo la chemioterapia a base di Platino, aggiornando l’approvazione accelerata della FDA del maggio 2021 in questa indicazione.

Il carcinoma polmonare non-a -piccole cellule rappresenta fino all’85% di tutti i casi di cancro al polmone in tutto il mondo e le alterazioni di EGFR sono le mutazioni determinanti più comuni nel tumore NSCLC.

I pazienti con mutazioni di inserzione dell’esone 20 di EGFR generalmente sperimentano benefici limitati con gli inibitori della tirosina chinasi di EGFR di terza generazione attualmente approvati e con la chemioterapia.

Questa popolazione di pazienti deve affrontare una prognosi peggiore e tassi di sopravvivenza più brevi rispetto ai pazienti con cancro del polmone con altre mutazioni driver di EGFR.

La decisione della FDA riguardo a Rybrevant sono supportate dai risultati positivi dello studio PAPILLON in fase avanzata, in cui Rybrevant più chemioterapia ero associato a una riduzione del 61% del rischio di progressione della malattia o di morte rispetto alla sola chemioterapia.

I risultati hanno anche mostrato che il trattamento con Rybrevant più chemioterapia ha migliorato il tasso di risposta obiettiva ( ORR ) e la sopravvivenza libera da progressione ( PFS ).

I risultati di PAPILLON hanno inoltre supportato la decisione del National Comprehensive Cancer Network ( NCCN ) di aggiornare le proprie linee guida di pratica clinica per includere una raccomandazione di categoria uno per Rybrevant più chemioterapia come terapia di prima linea per i pazienti con tumore NSCLC con mutazioni di inserzione dell’esone 20 di EGFR.

Fonte: FDA 2024

 

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA – Avviata una partnership tra Merck KGaA e C4 Therapeutics per la degradazione delle proteine oncogene

MERCK_LOGO_RGBK

Merck KGaA e C4 Therapeutics ( C4T ) hanno stipulato un accordo di licenza e collaborazione del valore di 756 milioni di dollari per scoprire due degradatori proteici mirati contro proteine oncogene critiche. La collaborazione utilizzerà la piattaforma TORPEDO di C4T per colpire e degradare le proteine associate alla malattia oncologica

Le proteine oncogene, tra cui p53, HER2 e integrina, sono proteine codificate da oncogeni che hanno il potenziale di causare neoplasie.

Nel 2020, il cancro è stato responsabile di circa 18 milioni di nuovi casi in tutto il mondo, compresi i quattro tumori globali più comuni: tumore al seno femminile, al polmone, all’intestino e alla prostata.

Nell’ambito dell’accordo, Merck KGaA sarà responsabile dello sviluppo clinico e della commercializzazione dei farmaci prodotti da questi programmi, mentre C4T utilizzerà la sua piattaforma TORPEDO ( Target-Oriented Protein Degrader Optimizer ) per scoprire degradatori che prendono di mira proteine oncogene critiche.

Secondo i termini dell’accordo, C4T riceverà un pagamento anticipato di 16 milioni di dollari da Merck KGaA, che finanzierà anche gli sforzi di ricerca e scoperta di C4T.

C4T potrà ricevere circa 740 milioni di dollari riguardo allo sviluppo dei prodotti, oltre a royalties sulle future vendite per ciascun programma.

La piattaforma TORPEDO di C4T funziona sintetizzando piccole molecole degradatrici per colpire in modo selettivo ed efficiente le proteine associate alle malattie e degradarle, migliorando la precisione e l’efficacia delle molecole degradatrici.

Le molecole degradatrici si legano ai siti sulla proteina bersaglio per avviare la degradazione della proteina.

Fonte: Merck KGaA, 2024

 

Xagena Oncologia

MelanomaOnline.net OncoGinecologia.net OncoImmunoterapia.net OncologiaMedica.net OncologiaOnline.net TumoriOnline.net TumoriRari.net

OncologiaMedica.net

1 2 3 4 413