Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Cose antiche, che oggi ...A macchia d'olio »

Guardarsi e non riconoscersi o una vittoria sulla vita?

Post n°674 pubblicato il 23 Settembre 2018 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

È senz’altro il nostro biglietto da visita ed è  la prima cosa che gli altri notano di noi :
il viso.
Per alcune persone però il volto può diventare un problema non solo estetico ma anche funzionale .

Si chiama trapianto di faccia e non ha nulla a che fare con il liftare le rughe o il rimodellare il naso, la bocca o gli zigomi.
In realtà  è un trapianto di parti muscolari del volto gravemente leso e mutilato per  incidenti con armi da fuoco o con prodotti gravemente ustionanti o per  malattie che provocano una deformazione  perenne del profilo e dei lineamenti.


La prima paziente a convivere con un viso nuovo è stata Isabelle Dinoire, una donna francese rimasta sfigurata in seguito all’attacco del proprio cane. Aveva perso l’uso dell’intera parte inferiore del volto, tanto da non poter più neppur aprire la bocca per nutrirsi.
Dopo l’ ok della commissione etica, fu operata ricevendo parte del volto di una donatrice.
Era il 2005.

Da lì, 10 anni più tardi,  toccò a un pompiere  del Mississippi che era rimasto completamente sfigurato   in un incendio  ; poi a una giovane donna che in preda alla disperazione tentò il suicidio e si sparò al volto  deturpandolo in maniera definitiva e invalidante.

Oggi, per la prima volta al  Sant’Andrea di Roma, su una donna di 49 anni affetta da una malattia genetica, è stato trapiantato il volto. Un intervento durato 20 ore e effettuato da un’equipe di pluri specialisti specializzati.
La donatrice è una ragazza di 21 anni.
Il bollettino medico riferisce il buon esito dell’operazione.
La prognosi ovviamente è riservata.

 

I problemi a seguito di interventi così invasivi sono molteplici  : primo fra tutti quello del rigetto e perché sottovalutare l’accettazione di se stessi e  la riabilitazione? 
Il semplice battito inconsulto delle palpebre diventa un esercizio,  il sorridere una pratica da re_impostare, la circolazione del sangue fra i tessuti  ha da adeguarsi, la pelle da adattarsi.

Nessun cadavere che cammina perché il volto  che si ottiene è un mix dei tratti del viso del donatore con quelli del ricevente.





























Già pensare di vivere con il fegato, le cornee o il rene di un'altra persona  sconquassa l’equilibrio psicologico, immaginare di svegliarsi con una faccia di un altro, tutta nuova,  è un guardarsi e non riconoscersi più?

E’ una ri_nascita che costa ma che permette di sorridersi ancora e di sorridere alla vita?

O,  per quanto progresso e conquista sia, è un andare contro all’etica?


 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=13764441

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
nina.monamour
nina.monamour il 23/09/18 alle 12:35 via WEB
Ho letto per sommi capi e credo di sì Elena, stiamo andando contro l'etica! Buona Domenica e vista l'ora, buon pranzo cara.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/09/18 alle 20:58 via WEB
Tu dici, Nina? In realtà, siamo a parole tutti bravi ad applaudire alla legge sul testamento biologico, ma a fatti siamo ancora molto distanti ad accettare, in caso, un organo non nostro e a donarne, in caso, uno di nostro. Ci mettiamo sempre di mezzo l'etica e la morale e raramente l'anima. Buona serata, un sorriso :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 23/09/18 alle 13:57 via WEB
E' un dilemma amletico.ci sono i pro e contro.bisogna solo valutare se il gioco vale la candela.in questo preciso caso,sarei scettico.vedermi allo specchio con una nuova immagine.avrei dei dubbi.siamo a difronte a nuovi Frankenstein?
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/09/18 alle 21:03 via WEB
Non credo siamo di fronte a creare nuovi mostri o nuovi Frankestein. Credo però che guardarsi allo specchio dopo anni in cui convivi con il tuo viso e scoprirtene uno di nuovo sia un grosso trauma. Però, in questo caso - e anche negli altri riportati- si tratta di persone con patologie serie che non permettono loro non tanto di mostrare un bel viso ma neppure di mangiare o di parlare. Resta comunque un bel dilemma...sì, un sorriso, Dario :)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 23/09/18 alle 14:11 via WEB
Io non potrei...non riuscirei...anche se io non guardo la bellezza fisica ma cadrei in una depressione di sicuro per una cosa così grossa...preferirei morire. Un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/09/18 alle 21:05 via WEB
E il tuo pensiero, Nuvola, non fa una piega: uno dei rischi maggiori sta proprio nell'accettarsi diversi: dopo anni e anni che hai visto il tuo viso ti ritrovi diversa...nuova, un'altra persona che riflette te...Un sorriso grandissimo e una serata serena :))
 
donadam68
donadam68 il 23/09/18 alle 14:21 via WEB
...ebbene sì, ho letto anch'io la notizia che dirti mia cara, fin quando tali trapianti saranno per scopi reali, lontani dal vuoto e puro estetismo, ben vengano....ed allora facciamo largo alla nuove strade in medicina , buona domenica Elena :) D
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/09/18 alle 21:07 via WEB
Infatti, Dona, in questo caso , ma anche negli altri due riportati, non ci sono scopi estetici, ma funzionali. La medicina, la scienza, la specializzazione ha fatto passi da gigante, ora sta all'uomo farne buon uso. Buona serata e buon inizio settimana :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 23/09/18 alle 15:46 via WEB
Non so se potrei accettare serenamente l'idea ma là dove fosse necessario credo che dovrei guardare in faccia un'altra me:o bere o affogare e per questo preferisco la vita guardandomi allo specchio.Bona domenica mitica Elena...un abbraccio da Divina.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/09/18 alle 21:10 via WEB
Ciao Divina :)
credo che nessuno di noi accetterebbe di buon grado di vedersi con un volto diverso: è davvero guardare in faccia un'altra persona. D'altronde, come ben dici, meglio la vita che soccombere a patologie o a mutilazioni così serie. Un saluto, un sorriso e una buona serata :))
 
   
divinacreatura59
divinacreatura59 il 24/09/18 alle 19:05 via WEB
Anche se ho già commentato credo che l'augurio di una serena serata ci stia tutto:)))Un abbraccio mitica e se ci riteniamo persone speciali affianchiamoci ai nostri simili.smackkkkkkkkkkkkk
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/09/18 alle 18:30 via WEB
Ma grazie! :) Ricambio con ritardo l'augurio di una bellissima serata per te, ciao Divina :))
 
     
divinacreatura59
divinacreatura59 il 26/09/18 alle 19:32 via WEB
Ciao mitica!:)Volevo solo sottolineare che dal tuo commento nel mio post si evince la tua conoscenza della patologia di cui parlo.Ahimè per molti stiamo ancora all'antipasto e ci vorranno forse decenni per la piena conoscenza di questa piaga non debellabile ma che si allarga a macchia d'olio.Ti ringrazio del tuo intervento sapiente.Buona serata da Divina:)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 27/09/18 alle 14:35 via WEB
Ciao Divina :)
sfido chiunque a non aver incontrato almeno una persona che soffra di questa patologia. La mente umana è così complessa che non basteranno decenni per 'scoprire' quali meccanismi si intoppino e come ripristinarli. Il mio augurio va a tutte quelle persone che soffrono di depressione, di qualunque forma sia. A te un sorriso grande. Buon pomeriggio!
 
monellaccio19
monellaccio19 il 23/09/18 alle 17:51 via WEB
Questo grande passo in avanti della chirurgia, ci lascia una grande speranza per il futuro prossimo. La scienza, gli interventi eccezionali e novizi sono la speranza per tutti. La ricerca fa grandi passi e i risultati pian piano si ottengono: occorrono fiducia e pazienza. Sembra ieri quando diffusero la notizia di Barnard che a Città del Capo in Sud Africa, fece il suo primo trapianto di cuore. Era un pioniere allora, oggi i trapianti si fanno ad occhi chiusi e la scienza non si ferma mai. Buona sera Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 23/09/18 alle 21:18 via WEB
Quando Barnard eseguì quel primo trapianto ci furono polemiche a non finire: sembrava una cosa amorale, un andare contro Natura. Pensa, Carlo, in 50 anni quanto la scienza e la medicina sono progredite. Eppure molti di noi, nonostante applaudano alla legge sul testamento biologico, restano scettici.
Questo non è il primo trapianto facciale; nel mondo ne sono stati eseguiti una trentina e sempre per scopi medico-terapeutici. I risultati, ho letto, pare siano buoni su tutti i fronti, quindi sì, sono d'accordo: si tratta di un grande passo scientifico in avanti e ci dà speranze. Sta all'uomo, però, farne buon uso. Buonissima serata, ciao :)
 
virgola_df
virgola_df il 24/09/18 alle 00:42 via WEB
Deve essere terribile guardarsi e non riconoscersi ... Buonanotte ede.
virgola
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/09/18 alle 18:33 via WEB
... certo, ma dev'essere anche terribile guardarsi deturpati. Un sorriso, Virgola
 
   
virgola_df
virgola_df il 25/09/18 alle 08:35 via WEB
In entrambi i casi, infatti, ede, guardandosi allo specchio, si è comunque altro, sia prima che dopo l'intervento, da quel che si era e non oso immaginare cosa mai si muova dentro. Non a caso esistono percorsi psicoterapeutici per il recupero del "sè". Una storia che tocca, che segna.
Un caro abbraccio, amica mia.
virgola
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/09/18 alle 18:32 via WEB
... certo e non immagino come possa sentirsi oggi quella signora che riponeva speranze per una migliore qualità di vita ma che il suo corpo ha rifutato la pelle che sentiva non sua. Un sorriso, Virgola :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 24/09/18 alle 09:00 via WEB
Penso che questa donna,dopo tanti anni di faccia rovinata da una malattia,oggi sia contenta della sua faccia nuova.Adesso speriamo che non ci sia rigetto,altrimenti per lei sono guai seri.Buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/09/18 alle 18:35 via WEB
Speriamo per lei e tifiamo per lei. Leggevo di sfuggita, però, che parrebbe ci fosse qualche problema circa il rigetto.
Grazie, il lunedì è andato...ora è quasi già in discesa ^__* Seratissima, Dolce!
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/09/18 alle 10:57 via WEB
Oltre all'estetica,il donare gli organi è testimonianza reale di ri-dare nel profondo la vita.Il mio messaggio è porre la mia grande solidarietà e forza ad una mia cara amica.Lei mamma con un figlio sfigurato dall'acido.Mamma esemplare che in ogni intervento vede lo sviluppo scientifico nel sorriso e vita di suo figlio..
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 24/09/18 alle 10:57 via WEB
Una buona giornata cara Elena..
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/09/18 alle 18:37 via WEB
Sono perfettamente d'accordo con te, Patty. Donare un organo è innanzitutto segno di civiltà, ma testimonia anche la volontà di ri_dare speranze a chi speranze non ne ha più.
Un augurone immenso al figlio della tua amica. Un sorriso a te :)
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 25/09/18 alle 09:55 via WEB
Ti ringrazio a nome suo.Buona giornata Elena
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/09/18 alle 18:32 via WEB
Un sorriso e buona serata a te, Patty :)
 
woodenship
woodenship il 24/09/18 alle 18:11 via WEB
Più che un problema di etica, credo che si possa parlare di problema psicofisico e comportamentale:siamo un unicuum con tutte le cellule che compongono le diverse parti del corpo.L'organismo funziona come insieme che si riconosce e cresce in simbiosi fin dalla nascita.Quando una parte pure importante viene a mutare,se non addirittura per trapianto,crea sconcerto,disorientamento sia nella psicologia che nel fisico e nel metabolismo dell'organismo.E'a questo punto che la convivenza si fa parecchio ardua.......Un bacio scintillante di stelle...........
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 24/09/18 alle 18:41 via WEB
La vedo esattamente come te, ...W..., purtroppo però nell'azione di donare un organo esistono ancora barriere mentali, per alcuni, ovviamente, e questo mi ha indotto a parlare di etica.
Il nostro corpo rifiuta di suo ogni cellula che non riconosce propria e cerca di annientarla. La mente poi gioca un ruolo importante percchè convicere con qualcosa che non è tuo non sempre e on per tutti è facilmete accetttabile. Un sorriso e una strabella serata, ciao :))
 
aliasnove
aliasnove il 24/09/18 alle 19:38 via WEB
ecco questa è la vera funzione della chirurgia plastica ma sono contrario all abuso per uso prettamente estetico. Ciao Elena
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/09/18 alle 18:34 via WEB
Siamo almeno in due, Alias, a non essere d'accordo alla chirurgia estetica per apparire più bellli, più giovani, con il naso all'insù o con gli zigomi rialzati. Un saluto e una splendida serata :)
 
lunetta_08
lunetta_08 il 26/09/18 alle 08:15 via WEB
Io sono d'accordo su questo tipo di interventi, perchè possono dare una seconda possibilità di vita alle persone. Mentre non condivido l'utilizzo folle della chirurgia per trasformare gli esseri umani in "bambolotti". Lo trovo assurdo. Buona giornata, cara Elena :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/09/18 alle 18:37 via WEB
Siamo sulla stessa lunghezza d'onda, Lunetta. Anche io, come te, sono totalmente contraria alla chirugia estetica che ci trasforma in bambolotti, come dici tu. Tempo fa avevo scritto di una signora che s'era rifatta tutta e che, oltre al dolore patito, non si riconeva più ...anzi non si piaceva affatto così 'cambiata' e così perfetta. Un sorriso e strabella serata :)
 
cardiavincenzo
cardiavincenzo il 26/09/18 alle 17:03 via WEB
Buonasera dolcissima amica mia..un pensiero per te:"Non vedi la mia anima innanzi a te adorna di silenzio?... Se sogni, sono il tuo sogno ma se sei desto sono il tuo volere..." Un bacione Vincenzo...

carissima non so che dirti in merito all'errore 503...fatto sta che esce pure a me...ma in qualche modo sono riuscito ad entrare lo stesso..spero che si tratti di un difetto temporaneo..un bacione..

 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 26/09/18 alle 18:38 via WEB
Buonasera a te, Vincenzo.
Ora riprovo a passare da te: mai sia che riesca a non imbattermi nell'errore 503 :) Un sorriso
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963