Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Come una famiglia in miniaturaBersaglio sbagliato »

Perle nascoste

Post n°713 pubblicato il 05 Febbraio 2019 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Un paesaggio è uno stato d’animo.
Henri Frédéric Amiel

Quando il tempo si arresta, diventa luogo.
Chawki Abdelamir

 



Oggi in Italia di questi luoghi ne sono stati certificati circa 253.

Tutti  hanno una caratteristica in comune:fanno innamorare.
E sono belli come le rughe  sul viso di chi ha vissuto: sono i borghi.
Piccoli centri si poche anime in cui il tempo pare essersi  fermato  lasciando inalterato un patrimonio architettonico e naturale.


L'Umbria è la regione con la maggiore concentrazione; la Toscana si difende egregiamente con Monteriggioni, secondo me, al primo posto  e di seguito  Castelmuzio  dalla cui torre del castello si domina l’intera valle.

Come non ricordare le Cinque Terre con Menarola i suoi pescherecci e le sue casine color pastello?

E Varenna sul quel braccio di Lago di Como?  E Monte Isola sul Lago d’Iseo? 

Perché regione che vai, borgo che trovi: che dolcezza ripensare alle casette di Tenno con le surfinie  viola rosa e rosse alle finestre  o a Serrai di Sottoguda  e  a quel piccolo bar con la moka al posto della macchinetta per l’espresso  che purtroppo nell'alluvione dell'autunno scorso fu sommerso da detriti.

Da Nord a  Sud,  atterrando a Punta Raisi e imboccando una moderna  superstrada assolutamente non trafficata, arrivare a Petralia Soprana; lì ti catapulti in un altro mondo, altri sapori,  altri colori.

 



























Piccole perle nascoste.
Disabitate. 


Da qualche anno l’iniziativa di far rivivere i borghi sta prendendo consistenza.
Di qualche giorno fa , a Sambuca, in Sicilia,   le case costano


Qualche anno fa succedeva a Ollolai in Sardegna.
 

 

Una cifra simbolica a cui si devono aggiungere le opere di restauro con l’unico scopo di dar nuova vita a ciò che il tempo ha conservato e l'uomo dimenticato.

Stranieri  e non solo stranieri ne sono lusingati, tant’è che, si  legge,  le mail sono migliaia e migliaia come pure le telefonate per ragguagli.

Voglia di seconda  casa?
Voglia di  magia?
Voglia di staccare la spina dalle mail e dalla frenesia della metropoli o della città?


 

Voi  andreste a vivere in un borgo un po' antico e un po' sperduto?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14206583

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 05/02/19 alle 17:45 via WEB
Ripopolare i piccoli ma attraenti borghi di cui il nostro paese è ricco, è un'iniziativa interessante e attraente. C'è da pensarci per l'offerta convenientissima, si tratta solo di analizzare le spese per riattivare e mettere in sesto ciò che si compra. Avessi 30 anni di meno sarei tentato. Buona serata mia cara Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 17:57 via WEB
Sarà che io adoro i borghi...ma sai che 'sta idea mi prende una cifra? Anzi, 1 euro + annessi e connessi...ma poi penso al mio sogno nel cassetto per quando diventeremo vecchiottelli e allora tentenno, ma mi affascina davvero!
Buona serata a te, Carlo :)
 
woodenship
woodenship il 05/02/19 alle 18:56 via WEB
Era una scelta che mi solleticava molto in un'altra vita.Adesso, purtroppo, le cose sono cambiate. Ed è rimasto un sogno, dal momento che certi luoghi vanno vissuti in gioventù, poi subentrano altre esigenze....Un bacio scintillante di stelle........
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 21:20 via WEB
Ohmmioddio, non mi sembri poi così vetusto,...W...
Al contrario di te, ho sempre pensato che da giovani non si è stanziali neppure nelle vacanze. Perciò l'idea di una casina in un posto tranquillo l'ho sempre esclusa. Invece, mi piace immaginare la mia vecchiaia in un posto che non è propriamente un borgo, ma c'assomiglia.
Un sorriso grande!
 
hrc.rossano
hrc.rossano il 05/02/19 alle 18:59 via WEB
Anche qui in liguria ce ne sono di bellissimi.A memoria vicino a me ci sono Verezzi,Cervo e poi non voglio dimenticare i paesini sparsi sulle alture della provincia di Imperia...Buona serata Ele :)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 21:26 via WEB
Ross., che luoghi meravigliosi mi hai lasciato qui. Verezzi, guardando le immagini di Google, mi affascina e non poco. Mi manca la provincia di Imperia: mai visitata. Un pensierino è nato spontaneo, eh!Poi in questo periodo avrei voglia solo di scappare da tutta la frenesia, gli impegni, le rogne...
Grazie per le dritte, seratissima!!! ciaoooo
 
aliasnove
aliasnove il 05/02/19 alle 20:03 via WEB
è sempre stato il mio sogno... quelli poi ancora incontaminati dalla civiltà dei consumi sono sempre meno però.. ciao Elena buona serata
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/02/19 alle 21:32 via WEB
E' vero, Alias: ho parlato di Monteriggioni che secondo me è suggestivo, però è turistico, molto turistico. Al contrario Petralia Soprana e Petralia Sottana sono luoghi in cui il turismo e il consumismo, almeno fino a qualche anno fa, non aveva ancora messo radici.
Buona serata, ciao :)
 
diogene51
diogene51 il 05/02/19 alle 22:48 via WEB
Sì, Monteriggioni - come del resto la più grande S. Gimignano - è diventato un mercatino a cielo aperto. Io non ci vivrei neanche morto. Ci sono altri posti dove ritirarsi. Già altre volte ho detto che mi ritirerei sul Monte Amiata, certo la gente c'è sempre. Un mio amico ha comperato una casetta a Vinca, sulle Apuane per tre lire e se l'è restaurata, però per le vacanze. In questi posti vivere sempre è arduo. O uno sta sempre in macchina oppure rinuncia a tante cose... Buona serata, Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:28 via WEB
San Gimignano è l'apoteosi del turismo massificato. Bellissimo da vedere una volta, ma una volta solo.
Parlavo con un tipo di Monteriggioni che ha un negozietto in cui vende tutto e niente e mi diceva che l'inverno è tristissimo.
In quei borghetti è dura vivere, specie se siamo abituati alla città e alle sue comode scomodità, però il mio sogno è proprio quello, quando sarò in pensione, di ritirarmi là dove quasi non osano le aquile e crescono le stelle alpine ^__** Un sorriso grande, Renato!
 
lunetta_08
lunetta_08 il 06/02/19 alle 09:05 via WEB
L'hanno fatto anche qui da noi, in alcuni borghi le case sono state vendute a 1 euro, col vincolo di ristrutturarle. I borghi sono meravigliosi da visitare, ma non riuscirei mai a viverci, come non riuscirei ad abitare in un paesino. Amo la città, col suo caos, le mille luci, il brulicare di gente e di vita. Quindi, con quell'euro preferisco prendermi un caffè! Buona giornata, cara Elena :-)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:32 via WEB
Non contesto i tuoi gusti, Lunetta...mi permnetto di offrirti questo :)
https://www.ilgiornaledelcibo.it/wp-content/uploads/2017/01/shutterstock_409558087.jpg
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 06/02/19 alle 09:56 via WEB
Io ci andrei, troverei la mia dimensione...però ogni tanto andrei in città per la scelta ...non amo accontentarmi di negozi e non solo... Vendono case a un euro però poi la devi restaurare che non viene poi poco...e poi ti deve piacere perché sennò non ci stai, non si crea quella magia. Un sorriso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:34 via WEB
Certo che va ristrutturata. Quantomeno sistemata sevìcondo le proprie esigenze restando comunque in linea con le norme architettoniche del luogo per non deturpare il paesaggio.
Bella la parola 'dimensione'... che poi trovare la propria dimensione fa star bene.
Un abbraccio, Nuvola :)
 
eric.trigance
eric.trigance il 06/02/19 alle 11:08 via WEB
Penso che sia la voglia di vivere nel tuo bellissimo paese, Elena ! Anche a me piacerebbe...
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:36 via WEB
L'Italia ha davvero luoghi incantevoli. Spesso dimenticati e troppo spesso gli italiani sanno poco nente della loro terra ma sanno tutto del villaggio turistico alle Maldive :) Un sorriso, Eric
 
cruelangels
cruelangels il 06/02/19 alle 11:38 via WEB
Io sto bene dove sto Elena. Non mi sono mai piaciuti i borghi, è più forte di me. Anche se al mio paese c'è un parte storica."Non aspettare di essere felice per sorridere. Ma sorridi per essere felice."(Edward L. Krame)Sii felice per questo mercoledi. Un abbraccio ed un bacio colmi di gioia, con affetto Cinzia ^_^
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:37 via WEB
Mi fa tanto piacere per te, Cinzia, se stai bene dove vivi e rispetto i tuoi gusti: non a tutti possono piacere i borghetti un po' diroccati. Un sorriso e grazie :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 06/02/19 alle 13:07 via WEB
Io invece vorrei vivere in un mondo onesto,uguale per tutti senza disuguaglianze sociali.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:38 via WEB
E dici niente, Dario! Anche io, sai, lo vorrei tanto...Un sorriso e buona serata!
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 06/02/19 alle 13:38 via WEB
Io ci vivo...Una buona giornata cara Elena..
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 06/02/19 alle 17:39 via WEB
Ammazza quanto ti invidio, Patty! Nel senso buono del termine, ovvio...
Affila la lama nella mia ferita ^__* e raccontami: quanto bene si vive là? Un sorriso grande grande, ben riletta :))
 
   
gabbiano642014
gabbiano642014 il 07/02/19 alle 13:11 via WEB
Si vive nel silenzio dell'imbrunire alla sera e nel canto del gallo al mattino..
 
     
gabbiano642014
gabbiano642014 il 07/02/19 alle 13:12 via WEB
Una buona giornata cara Elena:)
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/02/19 alle 16:51 via WEB
Soavemente bucolica questa immagine che mi lasci, Patty... e mi fai sognare di pomeriggio a occhi aperti ;)) Buon pomeriggio e buon fine settimana
 
nina.monamour
nina.monamour il 06/02/19 alle 18:30 via WEB
Conosco bene l'Europa ma i borghi italiani poco, ma Petralia Soprana sì, ci sono andata in occasione di un matrimonio a Palermo e visto che ero libera ho visitato questa perla, nulla togliendo a Sambuca ove si possono acquistare case da ristruttare ad 1 €. E' un bellissimo borgo, penso che lo fanno ancora più bello le numerose frazioni dove possono essere scoperti piccoli nuclei di case contadine di pietra antica dove la storia si è fermata. Sarebbe un sogno poterci vivere, buona serata Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/02/19 alle 16:56 via WEB
Anche l'Europa ha paesaggi suggestivi.
me Petralia Soprana, Petralia Sottana, i piccoli centri rurali siciliani sono piaciuti. Probabilmente non andrei in Sicilia a vivere, ma in un borgo o in un paesino rurale, sì, è uno dei miei sogni. Un sorriso, Nina :)
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 07/02/19 alle 09:35 via WEB
Sono luoghi molto belli,sì ci andrei molto volentieri a vivere in un borgo antico,sperduto no,soffrirei di malinconia.Serena giornata. :-))) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/02/19 alle 16:59 via WEB
Ok! Vada per un borgo non solitario, allora, Dolce! Potrebbe andare Asolo o, ancoe meglio Portobruffolè? ;)) Un sorriso e buon fine settimana!
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963