Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« A proposito di donneIn viaggio verso la libertà? »

Rivoglio tanto la pigotta

Post n°815 pubblicato il 18 Gennaio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Premessa

Internazionalmente con  gli acronimi FtM e MtF si indicano le persone che intrappolate dentro un corpo che non sentono proprio, intraprendono un percorso di assunzione di ormoni e di interventi chirurgici per riaffermare la loro identità sessuale.
Di solito si trasformano in persone esteticamente perfette.

In Italia c'è un vuoto sul numero di persone transgender.

Stando ai dati riportati, lo scorso anno sarebbero  state contate 2.519 persone transgender che sovente non sono accettate dalla famiglia stessa e discriminate dalla società, dal mondo del lavoro e dai documenti stessi.

Il termine transessuale nasce nel 1949; dal 1966 diventa argomento di studio psichiatrico stabilendo che si tratta dell'unica patologia non curabile.
Nel giugno 2018 l'Organizzazione Mondiale della Sanità elimina la transessualità dalla lista delle malattie mentali.


 

Credo che questo allarmismo sociale nei confronti del transgender
sia frutto di cattiva informazione sull’argomento
e di un sottofondo culturale omotransfobico
di cui è purtroppo caratterizzato anche il nostro paese.
Jiska Ristori



Succede che

proprio dalla Russia, paese conservatore che da sempre rifiuta e penalizza il diverso,  arriva questa bambola.























Dietro quegli occhioni blu, quel visino paffuto e sotto quel vestitino rosso si  nascondono genitali maschili.

Non è la prima volta che si sente parlare di bambole transessuali : in Argentina se ne era discusso e la Mattel ha addirittura annunciato l'intenzione di produrne un modello. 

Comunque la 'novità' ha scombussolato il settore dei giocattoli per bimbi, ha scatenato dibattiti social, ha sollevato polemiche e disgusti.

Perché  *io genitore*  non ti spiego dei trans: sei troppo piccola per capire ma ti regalo una bambola.

Perché  *io genitore*  con questa bambola ti dimostro che sono moderno e non ho preconcetti...

… però se fossi sincero,  *io genitore*, ti direi che rivoglio tanto la pigotta…



Davvero c’era  bisogno di inserire sul mercato una bambola transessuale?

 

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14757401

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/20 alle 17:55 via WEB
AhAhAhAhAhAhAh!!!!!!! Ma come? Il Ken umano dopo aver rotto le scatole dalla D'Urso con la sua perfetta somiglianza al Ken bambolotto, ora sarà (sempre dalla D'Urso) la Barbie umana grazie agli interventi chirurgici. Quindi? La bambolina con il pisellino (alla lettera), ci sta tutta. E' questo il tempo che ci riguarda? Questo tempo dobbiamo sopportare. Claro?????? Buona sera cara mia.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 18/01/20 alle 18:00 via WEB
Perdonami, Carlo, non riesco a capire l'attinenza. Non so di Ken nè della D'Urso. Però ti arrivi il mio augurio per una serena serata, ciao :)
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 18/01/20 alle 19:55 via WEB
Non hai mai visto in tv quell'uomo che con una serie infinita di piccoli interventi chirurgici, assomiglia perfettamente a Ken l'amico di Barbie? E lo stesso individuo, non pago e per soddisfare il suo interiore essere, oggi, dopo altri interventi chirurgici molto più importanti, assomiglia alla Barbie e soprattutto, è una...femminuccia. Detto questo figuriamoci se una bambolina con l'appendice, possa essere motivo di grande sorpresa. Ariciao cara.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/01/20 alle 14:05 via WEB
No, Carlo, non l'ho visto e non intendo vederlo.
Perché la transessualità non è scadere nel ridicolo.
Se proprio vogliamo, ricordo di una signorina etero che per somigliare, appunto, alla Barbie si sottopose a *n* interventi. Non so se andò dalla D’Urso ;)
Credo invece che la maggior parte di transgender non ami i riflettori: lo sono già nel loro quotidiano.
Invece penso che la bambolina non abbia ragione di esistere fino a che manca negli adulti la coscienza della diversità. Che non è essere fenomeno da baraccone.
Buona domenica, un sorriso :)
 
occhi_digatta
occhi_digatta il 18/01/20 alle 19:13 via WEB
Buonasera Elena tratti un argomento molto interessante e delicato nel conttempo. Nascere in un corpo che spesso durante il cammino della vita ci si accorge che non è di appartenenza, genera dei comportamenti difficile da comprendere se si ha dinanzi mentalità chiuse. Ecco che poi nascono certe fobie verso i "diversi2 che poi alla fin fine non lo sono, hanno un cuore, un anima un pensiero una personalità incastrata in due corpi "l'apparenza" e la "realtà". Non credo che la bambolina sia un mezzo di informazione corretta, basta accettare i propri figli o persone che ci circondano per ciò che sono realmente. Il pregiudizio non deve essere giudizio. Un abbraccio mia cara
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/01/20 alle 14:07 via WEB
Ciao Serenella :)
che aggiungere al tuo pensiero? Nulla, lo condivido in pieno.
La bambola non è e non sarà un modo per affrontare il discorso perché manca alla base l'accettazione del 'diverso'.
Buona domenica, un abbraccio e un sorriso, ciaooo
 
chiedididario66
chiedididario66 il 18/01/20 alle 19:19 via WEB
Questo è troppo! La Mattel che fa un bambolotto trans, naaaa. Povera barbie e povero big Jim. Però possono fare un treasome :-)))) adesso Elena, vedresti di buon occhio dei bambini giocare con big e barbie e trans? E poi fare giochini osceni? Ma dove siamo arrivati? Premesso che ho dei miei concetti contro i gay e lesbiche. Convengo dire che sono dei malati incurabili, queste persone. Toglierei le leggi mancino e cirinna'. Non venirmi dire che sono fascista.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/01/20 alle 14:11 via WEB
Ti aspettavo, Dario! ;)
Vabbè, inutile dirti che non sono d'accordo praticamente su nulla, ma questo già lo sai, vero? Da qua a giudicare un tuo pensiero, però, ce ne passa.
Urge chiarimento: non è la Mattel a produrre la bambola ma una ditta della Siberia.
Giocavi con Big Jim, Dario? Io con la pigotta o con bambolotti morbidosi e barattai l'unica Barbie che mi regalarono con mia sorella in cambio di un fermaglio da capelli.
Sicuro che i bambini facciano giochi osceni o invece sono gli adulti che ci mettono la malizia anche dove non servirebbe?
Chissà quanti bambini hanno giocato, allarmando certi genitori, al "gioco del dottore" che altro non è che una lampante dimostrazione della curiosità e desiderio di scoprire il corpo umano. Nulla di più, nulla di meno.
Buona domenica, ciaooo :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 19/01/20 alle 12:10 via WEB
Oltre alle motivazioni ideologiche, va sottolineato come a produrre queste bambole siano paesi poveri, come Cina e Russia, Siberia, dove non ci si fa alcuno scrupolo di sfruttare qualunque cosa per ottenere dei guadagni. In realtà non è la prima volta che si parla di bambole transgender, e se ricordo bene, lo scorso Settembre la Mattel ha annunciato il debutto delle prime bambole senza genere e libere da etichette. Manca molto l'informazione su questo "problema", sono solo allibita, serena Domenica Elena.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/01/20 alle 14:13 via WEB
Infatti lo scrivevo, Nina, dell'intenzione della Mattel.
Sono ultra d'accordo con te: manca l'informazione, ma soprattutto si vive meglio disinformati :(
Per questo, credo, che la bambola transgender sul mercato implichi la consapevolezza del 'diverso' negli adulti e questa consapevolezza manca come pure l'accettazione del transgender, dell'omosessuale, della lesbica.
Serena domenica a te, un sorriso :)
 
diogene51
diogene51 il 19/01/20 alle 14:26 via WEB
A parte che non capisco cosa significhi "pigotta", trovo che queste siano novità di poca importanza, ma forse anche utili, in certi casi. Concordo su quanto vien detto che l novità vengono sfruttate essenzialmente per far soldi. Al fabbricante non importa se non il guadagno... Quello che dici sulla "inguaribilità" del transessuale mi fa venire in mente una frase che ho sentito ieri in un film. Si domandava se un malato di mente sarebbe guarito e il medico rispondeva: "dalla malattia mentale non si guarisce, perché non è una malattia". Ci sono condizioni non diffuse che non sono malattie, anche se ci sembrano discostarsi troppo dalla normalità. A parte il mio sproloquio, ti auguro una piacevole domenica, carissima Elena!
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 19/01/20 alle 14:44 via WEB
Ciao Renato :)
non sono del tutto convinta che la bambola si venda facilmente. Sono più propensa a pensare che schifi regalare un oggetto considerato " trash" e la bambola transgender è considerata "trash". Leggevo tanto disgusto fra i tweet di utenti.
Non so di malattie mentali, ma so che chi ne è affetto ha un vivere difficile, forse perchè, appunto, non sono risolvibili. Ci tengo a sottolineare che per me la transessualità o la diversità in genere n o n è malattia.
Non sai cos'è la pigotta, Renato? Clicca sopra a 'sta pappardella e lo scoprirai
http://www.tomhiddleston.it/wp-content/uploads/2015/12/pigotta-bambola.png
Buona domenica, ciaoooo
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 20/01/20 alle 09:41 via WEB
Prima di comprare una bambola del genere io genitore ci penserei su cento volte.Una figlia al di sotto dei 10 anni non credo che possa capire il vero significato di cosa voglia dire "transgender".Un abbraccio e buon inizio di settimana. :-) Dolce
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 20/01/20 alle 17:41 via WEB
Anche io, Dolce. Innanzitutto mi preoccupererei di capire se sono in grado di spiegare in modo semplice di che si tratta; poi accertermi che lei sia in grado di capire e infine... non l'acquisterei
Buon inizio settimana :)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 20/01/20 alle 19:58 via WEB
Pensa mia cara fanciulla io adoro le bambole ...pensa io ho anche la barbie curv, la Barbie in carozzina...( perciò ti dico tutto ) io credo che non ci sia niente di male fare certe bambole x far capire la diversità, se poi ad ogni cosa ci facciamo la polemica allora ...pensa io ho un bambolotto nero ... Spero che sono stata chiara nello spiegarmi... I bambini capiscono tutto anche meglio degli adulti... Un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/01/20 alle 17:47 via WEB
Molto chiara, Nuvola! Hai ragione quando dici che i bambini capiscono a volte meglio degli adulti. Comunque sia, penso che spiegare ad un bimbo dei transgender ci vada un filo di cautela. E' un attimo far passare messaggi sbagliati. E questo non sarebbe un bene. Un abbraccio :)
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 20/01/20 alle 20:02 via WEB
Però capisco i dubbi dei genitori...non si è obbligati per forza a comprare la bambola... Per me sono altri i problemi , basta vedere le gang minorili.... Un sorriso
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 21/01/20 alle 17:50 via WEB
... infatti, sta proprio lì la questione: spiegare correttamente e al momento giusto. Personalmente lascerei i miei bimbi giocare serenamente a mamma -casetta... Un sorriso grande :)
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963