Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Saranno davvero qualcosa...Si fa presto ... a parole »

In marcia verso Sud

Post n°851 pubblicato il 05 Maggio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

È ammesso il rientro presso il proprio domicilio,
abitazione o residenza

così recita il decreto firmato Conte a partire dal 4 maggio.

Ma le regioni del Sud temono il ritorno in massa da zone 'pericolose' per via dei numeri di contagio.

Sta il fatto che il *in marcia verso Sud*,  nonostante i controlli rigorosi e, ad oggi, nessun assalto a bus, treni e caselli autostradali,  fa discutere, prendere giusti o eccessivi provvedimenti  e inquieta gli animi.



























Se da una parte ci sono le paure del popolo del Sud risparmiato dall'onda dei contagi , dall'altra le aspettative di chi al Nord aspettava il decreto Conte per tornare fra i suoi affetti come il signore che a Il Giornale ha inviato la lettera riassunta così: 


Vorrei solo tornare a casa dove ho il diritto di andare.[…]
Da quando è iniziata la pandemia ho sempre fatto la mia parte di cittadino.
Per senso civico e di responsabilità. Sono rimasto a Milano.
Ho seguito le direttive nazionali. Sono stato in casa.
Ho subito la cassa integrazione. Ho acquistato gel e mascherine. […]
dietro alla parola “cittadini” ci sono migliaia di uomini e donne […] che hanno dovuto affrontare questo dramma [...] lontano dai propri cari,
costretti in appartamenti piccoli o condivisi, in solitudine
e affrontando un peso economico a volte insostenibile da soli.
Ho aspettato, con pazienza.


Che rispondereste a lui e a tutti coloro che dal Nord si mettono in marcia verso il Sud?

 

La URL per il Trackback di questo messaggio è:
https://blog.libero.it/Edelweiss12/trackback.php?msg=14928362

I blog che hanno inviato un Trackback a questo messaggio:
Nessun trackback

 
Commenti al Post:
monellaccio19
monellaccio19 il 05/05/20 alle 17:28 via WEB
E cosa si dovrebbe rispondere? Hanno tutti ragione e hanno tutti torto!!!!!!Mai vissuta una situazione per la quale, accontenti dieci persone e ne scontenti 20! Se poi aggiungiamo a queste legittime posizioni il ciurlare della stampa e della tv, il quadro è molto chiaro: ognuno si batte per i propri leader e i loro partiti. La buttiamo sempre in politica e della salute, del lavoro e delle aspettative, frega poco. C'è chi cavalca l'onda, c'è chi si preoccupa e chi subisce. Gli interessi sono tanti e tali, che chi si azzarda a dire no a chi vuol riprendere a lavorare e dire si a chi preferisce procedere molto lentamente per salvaguardare la propria salute e quella degli altri? Ciao Elena, buona sera.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/05/20 alle 17:50 via WEB
Già..., la salute, questa sconosciuta...
Si conoscono invece interessi, sempre i propri, eh! E non ci si mette nei panni altrui.
Non so tu, Carlo, che risponderesti, ma a me ieri è capitato di dire a una signora del Sud: " sa, io non vado da mamma e papà anche se abitano nella mia regione non per egoismo ma perchè voglio loro bene... "
Buona serata a te :)
 
   
monellaccio19
monellaccio19 il 06/05/20 alle 17:05 via WEB
E' la stessa riposta che avrei dato io! Mio figlio maschio abita e lavora a pochi chilometri da casa mia: lo abbiamo visto tutte le volte che ci faceva la spesa e la portava casa. Mia figlia e la sua famiglia abitano a Milano e ho rinunciato ad andarci con una prenotazione di cui io abbia richiesto il costo dei biglietti che non ho ancora ricevuto. Come vedi, a parte mio figlio, tutti gli altri non li vedo on live dal momento della reclusione casalinga. Noi vogliamo bene a loro e loro ne vogliono a noi. Buona sera Elena.
 
     
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/05/20 alle 16:52 via WEB
Siamo molto in sintonia, tu&io, Carlo.
Ci sarà tempo e modo per rivederci: attendiamo con pazienza e responsabilità. Non siamo ancora nella fase in cui ci si possa sentire tranquilli. Buon pomeriggio :)
 
chiedididario66
chiedididario66 il 05/05/20 alle 17:29 via WEB
È un loro diritto. Sperando che si auto mettono in quarantena. La sanità al sud è deficitaria in situazioni normali,figuriamoci con una epidemia di covid-19a. Ci sarebbero parecchie vittime.
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/05/20 alle 17:54 via WEB
Ovviamente la quarantena è di rigore.
Il limite fra diritto e dovere a volte è labile. Ho il diritto di andare, ma ho il dovere di tutelare la mia e altrui salute.
Il buon senso in situazioni delicate deve prevalere.Sempre.
Buona serata, Dario :)
 
divinacreatura59
divinacreatura59 il 05/05/20 alle 17:55 via WEB
Io direi di lasciare le cose per come stanno che pare vada bene.Escluderei nuovamente grandi esodi,al sud come dice Dario la sanità è arretrata e non può competere con l'organizzazione del nord.Mi dispiace ammetterlo da siciliana ma è così.Attendiamo tempi migliori per i congiungimenti o magari scaglionarli...non so.Sono un attimo perplessa in realtà.Ciao Mitica e bacini:)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 05/05/20 alle 18:00 via WEB
Due dati letti oggi: più di 1.700 rientri in Campania; un migliaio in Puglia; 1.500 in lista per la Sicilia che ieri sceglieva la chiusura totale facendo sì che il signore scrivesse quella lettera che ho riportato. Non è esodo ma afflusso monitorato.
Trovo che sia sempre questione di buon senso: per chi va e per chi accoglie.
Tu, Divina, bacini? Io carico e... baci8ni ;))) ciaoooo
 
surfinia60
surfinia60 il 05/05/20 alle 19:04 via WEB
Se questa possibilità viene data, con le debite precauzioni, è giusto che si possa tornare a casa. Ammiro il signore che se n'è stato buono finchè è arrivata la fase 2. C'è paura di ricadute, ma da qualcosa bisogna pur ricominciare a vivere. Buona serata
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 06/05/20 alle 09:10 via WEB
Gente del Nord come questo signore che aspettava il decreto Conte per ritornare tra i suoi affetti, se munìto di tutti i dispositivi di sicurezza,ha il diritto di farlo,la vita deve continuare,si va avanti con prudenza.Serena giornata.:-) Dolce
 
gabbiano642014
gabbiano642014 il 06/05/20 alle 10:35 via WEB
La fase 2 la ritengo un gioco di squadra.Una particolare responsabilità nei mezzi di protezione,nella distanza può essere la quasi normalità.Mi sembra di aver letto che la maggior parte delle persone che rientrano al Sud si mettono in quarantena volontaria.Responsabilità non solo dei propri famigliari,ma sociale...Buona giornata cara Elena:)
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/05/20 alle 16:49 via WEB
Rendi magistralmente l'idea della fase 2 Patty.
Responsabilità, cautela, prudenza, protezioni.
Per chi parte ma anche per chi accoglie: abbiamo memoria di ciò che è avvenuto mesi fa. Non siamo ancora con un R0 medio che ci fa tirare il respiro di sollievo.
Buona giornata a te, Patty :)
 
nina.monamour
nina.monamour il 06/05/20 alle 13:10 via WEB
Sono d'accordo con la lettera del Signore di Milano che ha dimostrato l'alto senso di resposnabilità, credo che sia giusto che chi vuol tornare al Sud lo faccia, naturalmente in tutta sicurezza, e rispettando le norme sanitarie, soffrono di più rispetto agli altri, lontani dai loro affetti, adattandosi a vivere in bilocali, con difficoltà a recarsi nei supermercati o altro, quando magari al Sud hanno una casa normale, i figli, i nipoti e qualche orticello da coltivare. Buona giornata Elena (^_^).
 
Nuvola_vola
Nuvola_vola il 06/05/20 alle 15:57 via WEB
Mi piace questo post e condivido anche se non ho più parole x quelle persone che perdonami che sono idioti senza rispettare nulla... Se ti dovessi raccontare ... un abbraccio
 
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/05/20 alle 16:53 via WEB
Solo idioti chi non rispetta? Beh, Nuvola, io andrei giù moooolto più pesante. Un abbraccio :)
 
virgola_df
virgola_df il 06/05/20 alle 17:42 via WEB
... che ha perfettamente ragione e lo capisco, ma, a patto e condizione, che si assuma le sue responsabilità e, se malato, possibilmente resti lì dov'è fino a risoluzione ovvero, se non dovesse averne la possibilità, che torni pure a casa, ma rispettando la quarantena e la distanza sociale, in modo da non arrecare danno a nessuno. Ecco, questo mi sentirei di dirgli, in tutta coscienza. Ciao ede, bella l'immagine del profilo. Un abbraccio e buona serata.
virgola
 
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/05/20 alle 16:59 via WEB
Per Surfinia
Per Dolce
Per Nina
Per Virgola

Leggo con interesse il vostro pensiero perché diverso dal mio e quindi mi induce a riflettere.
Vengo da una regione che ha registrato tanti contagi e tanti morti, che ha fatto da apripista sulle aperture e che vorrebbe aprire tutto, ma ciò non significa che le direttive regionali vadano seguite dal singolo cittadino alla lettera perché la parola d'ordine, secondo me, oggi è ancora prudenza e cautela per noi stessi e per gli altri. Ed è per questo che la mia ammirazione non va certo a chi ha seguito, chiunque egli sia, le regole della quarantena: ha fatto semplicemente - come tutti noi da Nord a Sud- il proprio dovere.
Che tutti siano responsabili e si* auto- quarantenino* mi pare doveroso: ci auguriamo tutti che non si debbano vedere scene come questa che arriva da Catanzaro:
https://www.huffingtonpost.it/entry/il-sindaco-di-catanzaro-festeggia-in-piazza-linizio-della-fase-2_it_5eb2ba13c5b6ce72f5484f44?utm_hp_ref=it-homepage
dalla stessa regione che qualche giorno fa scriveva che "si chiede al governo di assumersi in pieno la responsabilità di un nuovo esodo verso il Sud e dell’eventuale aumento di contagi che potrebbe derivarne."
Posto che la voglia di casa sia umana, che per il ripartire ( e credo che la valenza del termine vada per ora letta in senso economico più che affettivo) sia da considerare anche il famoso R0 che è sì sotto l’1% ma che, a parte Umbria, ad oggi risulta in media 0,75%. Questo significa, matematicamente parlando, che i 14 positivi meridionali provenienti dal Nord e riscontrati a Napoli potrebbero a loro volta aver veicolato il virus passandolo a quasi altrettante persone.
Nell'augurarvi un buon pomeriggio, auspico insieme a voi che mai sia di dover leggere ancora che il Nord ha contagiato il Sud , che i medici del Nord , ignoranti e ben vestiti , nella gestione dei casi così svegli non sono stati visto che l'epidemia si è fermata soprattutto da loro.
 
 
dolcesettembre.1
dolcesettembre.1 il 08/05/20 alle 09:45 via WEB
Penso che il sindaco di Catanzaro abbia esagerato a festeggiare la fase 2 con torta e spumante,non bisogna abbassare la guardia,il virus è ancora tra noi.
 
   
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 08/05/20 alle 16:29 via WEB
Certamente sì, ma non sono stati da meno quei deficienti milanesi sui Navigli...
 
Gli Ospiti sono gli utenti non iscritti alla Community di Libero.
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963