Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« Il fumo saliva lentoNon è solo questione di share »

Mors tua, vita mea?

Post n°819 pubblicato il 28 Gennaio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Il Consiglio di Stato sospende provvisoriamente la sperimentazione relativa ai deficit visivi sui 6 macachi nelle Università di Torino e Parma.
A presentare ricorso anche contro il Ministero della Salute era stata la Lav che ne è felice  e ne siamo felici tutti perché un macaco – o un animale-  cieco non è un bel vedere.

Di questo si parlava oggi.

*Ben fatto! Ma vi rendete conto che ogni anno 900.000 animali sono sottoposti a test  e non solo per la  ricerca medica?  E che tra il 2001 e il 2003 gli animali su cui sono stati eseguiti esperimenti sono stati più di 2.700.000? E che si sperimenta su cani, gatti e macachi anche se i preferiti sono, in assoluto, topi e ratti per il loro prezzo concorrenziale?* diceva lui

Rincarava l'altra: * Pensa che quando ti lavi, il sapone è stato sperimentato su un animale, che quando concimi il tuo vaso da fiori prima l'ha provato il topolino, che il colore del tuo vestito prima ha colorato il pelo del ratto. Allucinante, no?  E' ora di darsi da fare e lavorare sulle alternative.*

Rispondeva lei: *Perché ci sono
forse alternativevalide e sicure? E'così complesso e difficile da riprodurre il corpo umano che ad oggi neppure i pochissimi metodi alternativi in vitro sono riusciti a sostituire la sperimentazione animale! Inoltre sono rarissimi i sistemi sostitutivi approvati  e con un sufficiente margine di sicurezza.*

Concludeva quello:Parlate, parlate, parlate… ma forse vi siete dimenticati di ringraziare Louis Pasteur, che l'insulina fu isolata per la prima volta nei cani, delle tecniche dei trapianti di organi e tessuti, della scoperta della penicillina, della cura del tifo  e della poliomielite e degli studi delle cellule staminali? In quattro parole: mors tua, vita mea…*

























E voi che ne pensate : pratica barbara e violenta la sperimentazione medica su animali o effettivamente utile e legittima?

 

 
Commenta il Post:
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963