Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« In marcia verso SudOltre il coronavirus »

Si fa presto ... a parole

Post n°852 pubblicato il 07 Maggio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Barbara e Nicola oltre a vivere insieme lavora _[va]_ no insieme: a suon di sacrifici avevano messo in piedi un ristorante che faceva 40 coperti.
Uno spazio non grande ma che fruttava quel tanto che bastava per sentirsi realizzati.
Si erano specializzati in pochi menù che però incontravano il favore e il piacere dei clienti. Cucina curata e casalinga e servizio veloce erano i loro punti saldi.
Ad aiutarli c'era il lavapiatti, una cameriera fissa e nel fine settimana due studentesse che con quel che guadagnavano si mantenevano a Ca' Foscari.

Per effetto del lockdown si videro costretti a buttare cibo.
Si districarono in pratiche burocratiche mettendo in cassa integrazione i dipendenti mentre l'affitto della locazione correva mensilmente.

Oggi, che ormai la data di riapertura non pare più una chimera, sono lì a chiedersi
che sia un buco nell'acqua riaprire?




























Perché riaprire significa, oltre che riprogettare quasi ex novo il locale,  investendo soldi, dimezzare o forse dividere per 4 il numero di coperti.

Quindi,  se prima il guadagno netto, anche se tanti mesi risicato,c'era , oggi si potrà ancora parlare di guadagno?

E ancora, quanti clienti effettivamente andranno al ristorante spendendo sui 40 euro a persona?

Chissà quanti Barbara e Nicola faranno i conti con l'incertezza del momento.

Perchè si fa presto a dire riapriamo… a parole…

 
Rispondi al commento:
e_d_e_l_w_e_i_s_s
e_d_e_l_w_e_i_s_s il 07/05/20 alle 22:00 via WEB
Anche tu, Ross., sai come la penso: non si può paragonare l'Italia con altre realtà. Alcune stanno peggio di noi a livello di morti perchè il coronavirus è una peste. Altre non si sono mai fermate. Penso alla Germania per esempio che ha una cosa come 28.000 posti letto in terapia intensiva e i cui Bundeslaender si "autogestiscono" senza azzuffarsi.
A me dà più fastidio 'sto dire e disdire, illudere e disilludere senza metodo creando facili e pericolosissimi ottimismi ; i pasticci delle mascherine; il suggestionare l'opinione pubblica dirottando il problema solo per accontentare ora questo ora quello con la speranza di mantenere lo scranno. Ma ignorando che dall'altra parte ci sono i cittadini con tutte le loro problematiche quotidiane dal contagio all'economia.
Buona serata, Ross. :)
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrà pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non può superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

surfinia60cassetta2exiettowoodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963