Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

Messaggi di Dicembre 2017

♫•♥•♫

Post n°601 pubblicato il 30 Dicembre 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s

 

Dicembre sta finendo e un anno se ne va

  Lo scenario non è roseo e questo non mi va.

Mi vesto di speranza: è tutto quel che ho.

E’ il solito rituale, come ogni anno ormai.

 Ma, ma oggi no,  proprio no

non voglio pensare a tutto ciò …

 



... che il 2018 sia per tutti  un anno ricco di  S




 

 
 
 

Canta che ti passa!

Post n°600 pubblicato il 27 Dicembre 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Che sia terapeutica non c'è dubbio.
Sa alleggerire le nostre giornate, farci compagnia, lenire lo stress regalandoci momenti di  relax: fa bene al corpo, al cuore e al cervello.
Addirittura stimolerebbe il nostro sistema immunitario e preverrebbe il declino cognitivo e la demenza.
L'uso della musica a scopi  medici  è documentato in numerose civiltà dal mondo antico ad oggi.

Alcuni studi mostrano come la musica di Mozart, per esempio, possa ridurre le crisi epilettiche.
Secondo una  ricerca -  azzardata, eh!  - dell'Università di Montreal ascoltare musica provocherebbe lo stesso piacere del fare sesso.


Mettendo insieme frequenza, tonalità e testo, un ricercatore olandese ha stabilito che la canzone con più effetti positivi è:
                                                              KLIKKA
stilando poi una classifica in cui comparirebbero gli Abba, i Beach Boys e Gloria Gaynor.

Brani che hanno fatto storia, indubbiamente, ma datati quasi che da allora a oggi non esista melodia da effetti simili.
 Che la musica sia generazionale è inoppugnabile.
Che sia soggettiva, pure: se per qualcuno la musica soft è una nenia, per altri quella heavy è solo rumore.

Joe Bennett, musicologo e professore del Conservatorio di Boston, ha composto


  definendola 'la canzone di Natale' più felice del mondo.

  Non so se sia davvero così... di 'sti tempi, però,  un po' di felicità fa bene a tutti.




























Per voi c’è una musica o una canzone fra tutte più benefica, più terapeutica, che vi mette subito di buon umore?

 

 
 
 

*♥♫♥*

Post n°599 pubblicato il 23 Dicembre 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 
Tag: auguri

 

Il Natale muove una bacchetta magica sul mondo ed ecco,
tutto è più dolce e più bello!
N.V.Peale
 
    L'infanzia è credere
che con un albero di Natale e tre fiocchi di neve
tutta la terra viene cambiata.
A.Laurendeau

Il Natale non è un giorno, ma uno stato d’animo
M.E. Chase

Natale non sarà Natale senza regali.
L. M.Alcott



Qualunque sia la vostra idea di Natale






 
 
 

Anche ridere può costare caro

Post n°598 pubblicato il 21 Dicembre 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Vilipendio: Dimostrazione di disistima o disprezzo che può assumere toni di scherno o di aperta ingiuria.

                               Offesa lesiva di valori riconosciuti e protetti dalla tradizione e
dalle leggi dello Stato.

 

Di vilipendio alle forze dell'ordine è l'accusa mossa alla donna che qualche giorno fa ha postato su Facebook una barzelletta sui carabinieri.
E' stata ritenuta irrispettosa, oltraggiosa e offensiva.
Rimossa immediata come immediate sono state le scuse verso l’Arma su cui si ironizzava.
Ora il Giudice stabilirà se ci siano gli estremi del reato di vilipendio alle forze armate.
Reato che di per sé sarebbe grave e meschino.
Dell'oggetto del misfatto non si ha visione; certo è, però, che da qualche fonte il colpevole avrà pur attinto.



























Quanti sono i libri di barzellette sul filone dei carabinieri scritti fino ad oggi e  che c'hanno fatto sorridere e ridere di gusto?

Solo su Facebook la pagina che  raccoglie *Barzellette sui Carabinieri* gode di 68.000 likes.
E contro di essa, ad oggi, non esiste azione legale.

Come in ogni barzelletta che si rispetti -  da quelle sull'onnipresente Pierino a quelle su Totti,  da  quelle sull'appuntatomaresciallocarabiniere  a quelle su moglie e marito-  ci può essere la sottile ironia, il bonario umorismo , il sarcasmo pesante o l'offesa.
Spesso il limite è labile.
E altrettanto spesso per sembrare simpatici si trascende dimenticando che la libertà di espressione finisce dove comincia il buon gusto.


Ammesso che si riconosca il reato di  *barzelletta_ vilipendiosa *, sarebbe dunque  doveroso rimuovere e censurare ovunque e per qualsiasi categoria ogni freddura, ogni umorismo e  ogni  spiritosaggine  diventando così allergici e intolleranti alla battuta… quasi censori?

 

 

 
 
 

100% italiano

Post n°597 pubblicato il 17 Dicembre 2017 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

Fatti con farina, burro, zucchero, uova, lievito madre.
Identici gli ingredienti per l’impasto dei due dolci diversi che fanno tanto Natale.





















E' questa la tendenza del Natale 2017 : panettoni e pandori rigorosamente italiani a conferma di una sempre maggiore sensibilità verso la provenienza di quello che portiamo in tavola.
Mentre la Melegatti ritira la cassa integrazione per i 70 dipendenti fissi e 250 stagionali,
i prezzi dei panettoni e dei pandori lievitano.
Addirittura triplicano per il prodotto artigianale.
Purtroppo, e succede in quel di Brescia, panettoni comuni vengono spacciati per prodotti fatti  a mano.
Secondo Coldiretti c'è un deciso ritorno al fai da te casalingo sia per sorprendere familiari e amici con la riscoperta delle antiche ricette locali , sia per contenere i costi.
Mai come quest'anno sugli scaffali   prosperano le confezioni con scritto: senza glutine, senza lattosio, senza uova…senza...

Ma il panettone, quello classico, meglio se fatto in pasticceria,  sara' il dolce preferito dagli italiani per le feste.

Perché che Natale sarebbe senza panettone e senza pandoro?

E voi fra le scorzette di arance e i canditi o la pasta morbida da farcire con mascarpone e scaglie di cioccolato
che scegliete?


                   Ben ri_trovati! :)

 
 
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

QuartoProvvisoriowoodenshipsuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoidgibbonej
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festività pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963