ricomincio da qui

poesie prose e testi di L@ur@

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

Per chi volesse leggere la storia"Un passo indietro per farne uno avanti" sin dalle prime pagine;basta cliccare sui link.

post. 1post. 2post.3post.4post.5post.6post.7

post. 8post.9post.10post.11post.12post.13pag.14

post.15post.16post.17 ...post.18 ...post.19 ...post.20 ...post.21

 

 

UN PASSO INDIETRO PER FARNE UNO AVANTI.

AREA PERSONALE

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Maggio 2020 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
        1 2 3
4 5 6 7 8 9 10
11 12 13 14 15 16 17
18 19 20 21 22 23 24
25 26 27 28 29 30 31
 
 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FACEBOOK

 
 

FACEBOOK

 
 
Citazioni nei Blog Amici: 139
 

ULTIME VISITE AL BLOG

lascrivanalalistadeidesideri79woodenshipqmrtanmikcassetta2exiettomonellaccio19Vince198Andrea.Contino1955gianor1skotos71hesse_fclock1991je_est_un_autre
 

ULTIMI COMMENTI

Un saluto
Inviato da: qmr
il 02/06/2024 alle 19:50
 
Che sia per Te questo venerdi un giorno ricco di...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:50
 
Tieni il viso rivolto sempre verso il sole e le ombre...
Inviato da: tanmik
il 31/05/2024 alle 07:49
 
Un dolce giorno di gioia e di felicita arriva e porta via i...
Inviato da: tanmik
il 28/05/2024 alle 07:46
 
Ad ogni sogno a cui rinunci è un pezzo della tua vita che...
Inviato da: tanmik
il 28/05/2024 alle 07:45
 
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo i membri di questo Blog possono pubblicare messaggi e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
 
 

Messaggi di Maggio 2020

Super bonus, o bonus ai super

Post n°1740 pubblicato il 28 Maggio 2020 da lascrivana
 

A quanto pare lo stato ha deciso di essere generoso oltremodo; addirittura il 110 % di rimborso per il restauro delle case! Non oso credere che sia vero.

Semmai decidessi di aderire a tanta benevolenza, mi domando se per godere del cosidetto bonus non debba anticipare la cifra? Sicuramente si! Non credo lo stato si fidi solo della mia parola per poter anticipare una somma che potrebbe sforare i  centomila euro. Il che significherebbe farsi un prestito in banca;  e per poterlo ottenere devo avere garanzie che vanno oltre la concessione del decreto; a meno che il governo non decida d'intervenire anche su questo.

L'idea è davvero eccellente; ma non credo di avere le garanzie necessarie per potervi aderire. Credo che se mi avessero fatto un bonifico ci avrei pensato da sola  a restaurarmi la casa.

Però magari mi sbaglio? Che dite che sarà il governo ad occuparsi  direttamente delle spese e del lavoro sostenuto dall'impresa edile senza che anticipi nulla? Io dovrei praticamente solo contattare l'azienda e fornire i dati fiscali allo stato; poi a pagarli ci penserebbero loro.

Ditemi che è così! Solo a queste condizioni posso sperare di aderirvi; altrimenti vedrò ancora una volta sfumare il mio sogno.

Cliccate qui per saperne di più. 

Mi sa che questo sfati ogni mia illusione.

Uso del credito d’imposta

Chi sostiene delle spese per i lavori tra poco elencati, può optare come alternativa alla detrazione diretta per:

  • la trasformazione dell’importo in credito di imposta con possibilità di successiva cessione ad altri soggetti (fornitori, istituti di credito, altri intermediari finanziari);
  • un contributo sotto forma di sconto in fattura, pari, al massimo, all’importo della spesa fatturata, anticipato dal fornitore che ha effettuato gli interventi e da quest’ultimo recuperato sotto forma di credito d’imposta, con facoltà di successiva cessione del credito ad altri soggetti, compresi gli istituti di credito e altri intermediari finanziari.

 
 
 

L'efficacia della soluzione alternativa

Post n°1739 pubblicato il 26 Maggio 2020 da lascrivana
 

 

Pin su SCUOLA

Forse avrei potuto davvero pretendere di più da me stessa se non avessi scelto di metter su famiglia giovanissima; forse se mio padre avesse ascoltato il consiglio del preside della scuola media che è venuto persino fino a casa a supplicarlo di farmi continuare gli studi , avrei potuto sicuramente raggiungere obiettivi che oggi mi sono sconosciuti a causa della mia ignoranza. Autodidatta sin dalla nascita ho soddisfatto la mia curiosità di sapere sbirciando tra i libri.  Alcune volte volte ho trovato difficoltà a interpretare alcuni argomenti a causa delle mancanza delle basi che solo la scuola d'istruzione può darti,ma per molte altre me la sono cavata benissimo.

La mia attenta analisi su ogni situazione che si sia verificata nella mia vita, spesso mi ha portato ad anticipare alcune conseguenze funeste. Qualcuno avrà creduto chissà quale poteri di stregoneria avessi avuto, altri che avessi una mente profetica. In realtà le mie supposizioni erano solo frutto di una mente abituata a cercare sempre continue soluzioni ai problemi che avrebbero potuto complicarmi la vita.

La soluzione del video in autoplay sul profilo di libero mi riporta indietro nel tempo, quando frequentavo la seconda media e un professore caparbio voleva sapere fino a che punto fossi in grado di usare la logica, assegnandomi un problema, dove per risolverlo, bisognava usare delle espressioni in codice che solo chi frequentava il liceo poteva conoscere. All'epoca stavo in collegio, e il pomeriggio non riuscendo a trovare una soluzione all'esercizio assegnatomi,  mi consultai con una collegiale più grande che frequentava l'accademia. Lilly mi disse che era un problema che si poteva risolvere solo con delle equazioni  contenenti  formule sconosciute alle frequentande delle scuole medie. Lei poteva risolvermi il problema, ma io non volli! Accettai la sfida e trovai una soluzione alternativa usando la logica.  La mattina dopo, quando presentai il compito per la revisione al professore di matematica, fu una soddisfazione vedere la sua faccia sbigottita. Ricordo ancora la sua frase: se non fosse obbligatoria una formula per risolvere il problema, il tuo calcolo sarebbe la forma più corretta per la risoluzione. E con quel compito arrivò sino all'ufficio del preside per farglielo vedere.

Non ho scritto questo per ricevere dei complimenti, ma solo per ricordare che certe espressioni possono cambiarti la vita. Se oggi continuo a mantenere lo stesso atteggiamento di sfida per non soccombere, e grazie anche a quella soluzione alternativa di problema. E' quella seconda possibilità che ci consente di non darci per vinti.

 
 
 

Motodiresistenza

Post n°1738 pubblicato il 23 Maggio 2020 da lascrivana
 

Caparbia per natura, non avrei mai mollato fino a che non avessi ottenuto il risultato sperato: far partire un video in autoplay in un box sul profilo di libero! Da quando  hanno modificato le impostazioni sembrava impossibile, ma alla fine con una procedura non molto regolare sono riuscita ad ottenere il link in autoplay.  Sicuramente non è un operazione che potrei descriverla come tutorial, poiché per farlo ho dovuto ispezionare la sorgente della pagina, cercare il codice nascosto e cambiarlo con altro presente su youtube. Qualcuno penserà che sia stata un inutile perdita di tempo, ma non per me che ho sempre cibato la mia mente di missioni impossibili.

Una soddisfazione che voglio condividere con voi. Semmai dovesse sopravvivere nel tempo, la modifica è stata eseguita su uno dei miei sette profili che ho creato su libero community.

Cliccate sopra l'immagine .

Motodiresistenza, un nick che sicuramente non ho scelto a caso. Un profilo creato nel 2008, quando ancora incuriosita da questo spazio di libero mi divertivo a sperimentare tutte le opzioni. 

Oggi sono  riuscita a individuare il meccanismo nascosto per postare il video in autoplay.  

 
 
 

Resilienza

Post n°1737 pubblicato il 22 Maggio 2020 da lascrivana
 

 

 

In psicologia, la resilienza è un concetto che indica la capacità di far fronte in maniera positiva a eventi traumatici, di riorganizzare positivamente la propria vita dinanzi alle difficoltà, di ricostruirsi restando sensibili alle opportunità positive che la vita offre, senza alienare la propria identità.

Sono persone resilienti quelle che, immerse in circostanze avverse, riescono, nonostante tutto e talvolta contro ogni previsione, a fronteggiare efficacemente le contrarietà, a dare nuovo slancio alla propria esistenza e persino a raggiungere mete importanti

 

 

 

 

Fenice - Foto e Immagini Stock - iStock 

Dobbiamo trovare il coraggio di accettare quello che non possiamo più combattere, e riuscire a trovare la forza necessaria per costruire ciò che stato distrutto. Rinascere dalle ceneri come la fenice.

 
 
 

Andare controcorrente

Post n°1736 pubblicato il 21 Maggio 2020 da lascrivana
 

Mentre la maggioranza cerca mille scuse ragionevoli per non fare; io mi trovo a escogitare mille ragioni per fare.

Si dice che il cuore conosce ragioni che la mente ignora ... magari è davvero così.

In ogni caso lascio che sia sempre l'istinto a guidarmi nelle scelte. Finora è stato un ottimo consigliere; mi ha aiutato a capire che aiutando gli altri, aiutavo anche me stessa.

 

 
 
 

Scende in campo l'economia

Post n°1735 pubblicato il 19 Maggio 2020 da lascrivana
 

Il sapore amaro della sconfitta in questo momento non è di certo di buon auspicio per nessuno. E mentre ascolto la notizia del rifiuto di aprire di parecchie attività, perché dicono che "se non apriamo falliamo; se apriamo moriamo" mi ritornano in mente le parole di un medico ai tempi del covid; diceva così -E' vero! Oggi siamo noi gli eroi in prima linea! Noi che esausti non molliamo per poter trarre in salvo anche una sola vita. Siamo quelli che in questo momento abbiamo messo in gioco la nostra vita per poter sconfiggere questo maledetto virus. Voi oggi rimanete in casa, che ci fate un favore. Quando tutto questo sarà finito, la palla tocca a voi commercianti, artigiani e imprese;sarete voi a dover scendere in campo e lottare! Si, perché il vostro ruolo è uguale al nostro. Non scoraggiatevi ... non è stato facile per noi combattere il covid nelle corsie, non lo sarà nemmeno per voi domani con i guai causati dalla chiusura. Domani, noi presidio sanitario, tiferemo per voi -.

Forza e coraggio. Dimostriamoci fieri e orgogliosi nei confronti di tutti coloro che hanno perso la vita per combattere questo mostro.

Non molliamo. Inventiamoci qualsiasi cosa ... ma non arrendiamoci.

Ogni qualvolta che la malinconia mi assale, ripenso a queste parole e il coraggio e la speranza si riaccendono in me.

Ps: dopo una minuziosa ricerca ho trovato la lettera. Vi pubblico la parte che riguarda la fase 3.

Nessuna descrizione della foto disponibile.

poi ... un’idea ... muoiono tutti così! Soli! Senza poter salutare i propri cari! Davanti ad una parete di una stanza di ospedale! ... ma non in questo caso però ... la moglie è positiva e il marito pure ... che motivo c’è di tenerli separati?? Richiamo la collega, e ottengo la possibilità di ricoverare la moglie nel reparto del marito per un ultimo saluto! La dimetto, spingo, insieme all’OSS, la barella della moglie lungo gli infiniti corridoi che ci separano dal reparto, e ... ci sono! Arrivati! Ma ... non possiamo metterli nella stessa stanza perché il marito è in una stanza singola!!! ... e quindi? Sposto il letto del marito contro la finestra e faccio entrare la moglie ancora sulla barella!
La signora piange, si mette sul fianco rivolta al marito, esco dalla camera ...
Grazie dottore ... sono riuscita a dargli in ultimo bacio ...😢😢😢😢
Questo è il motivo per il quale, oggi, e ancora domani, e finché il coronavirus me lo permetterà, mi alzo alla mattina e vado a fare il mio lavoro!!
La seconda : oggi è il 27 del mese! In questo giorno, che di norma sarebbe uguale al 26 e pure al 28, il mio pensiero è rivolto a tutti coloro che non sono “fortunati” come me! A tutti i liberi professionisti, a tutte le partite iva, agli avvocati, notai, piccoli medi e grandi imprenditori, a chi lavora nelle piscine, a chi ha un’attività in proprio, ai fotografi, agli ingegneri, architetti, ai commercianti, agli operai, ai manager o area-manager, a tutti ... tutti quelli che in questo periodo sono fermi...
Verrà il momento in cui la nostra battaglia volgerà al termine ... allora consegneremo a voi lo “ scettro degli eroi” perché possiate iniziare la vostra battaglia e soprattutto perché riusciate a vincere la nostra comune guerra!! Sono vicino a tutti voi! Un abbraccio a tutti voi
 
 
 

Lunedì 18 maggio 2020

Post n°1734 pubblicato il 15 Maggio 2020 da lascrivana

I giorni passati reclusi in casa a livello psicologico ha lasciato dei segni di claustrofobia riscontrabili in ognuno di noi. State tranquilli se vi sentite nevrotici e depressi, insicuri e ansiosi; non c'è bisogno del psicologo per elaborare questo stato d'animo. Siamo esseri umani sensibili e vulnerabili, guai se fosse il contrario. Se qualcuno venisse a dirmi che in questo periodo è stato bene e felice, a quel punto sarei io a consigliarle un buon psicologo, azzarderei anche psichiatra.

Ognuno di noi ha gestito questa situazione come ha potuto; appellandosi alla grazia del proprio credo. Sui social i post più condivisi erano quelli in merito alle notizie del coronavirus;  tra fake e news reali ci siamo inzuppati il cervello di questo mostro che ha fatto razzia di vite. Abbiamo obbedito senza nemmeno fiatare agli ordini del decreto di chiusura;  e anche se a breve riparte molto del lavoro sospeso, la paura del contagio rimane.

Lunedì 18 maggio  2020 è un'altra data da ricordare; la data della responsabilità.Consapevoli dei rischi che corriamo nell'incertezza dei nuovi contagi, ricordiamo di mantenere le distanze di sicurezza a tutela della nostra salute e dei nostri cari.

In ogni caso sforziamoci di pensare positivo nonostante il presente non lo sia tanto. Sfoderiamo la nostra grinta e guardiamo al domani con fiducia. Sfatiamo tutte le profezie negative con la forza dell'amore e della tolleranza. Diamo possibilità senza contare tutte le altre volte che l'abbiamo data in precedenza.

Usiamo la formula magica di " Sta tutto per finire" per poter credere anche in "quell'andrà tutto bene"  che ci ha accompagnato  in questo triste e assurdo periodo.  E teniamo bene in mente che è davvero andato tutto bene! Nonostante le recriminazioni che vorrebbero farci credere il contrario; poiché di sicuro non avremmo ribadito a caratteri cubitali "andrà tutto bene" senza l'ombra della minaccia oscura che ha invaso il mondo.

Sentiamoci alla vigilia della guarigione!

E in attesa di poter eliminare le ultime barriere di mascherina e guanti che ci dividono, approfittiamo per far respirare la nostra pelle.  Noi donne siamo abitutati a portare quintali di stucco sul nostro viso, che sarà mai una leggera mascherina!

Torneranno le rimpatriate tra parenti e conoscenti. E magari ci lamenteremo ancora per essere costretti a sopportarli. Abbracciamo queste nuove abitudini di vita con la consapevolezza che il mondo ha una nuova e importante possibilità per sfidare le menti geniali. La soluzione sicuramente verrà da qualcuno dei nostri scienziati che non hanno mai smesso di studiare il nemico sin dagli arbori. In attesa che ciò accada, viviamo la nostra vita come ci si presenta, ricordando le tre azioni essenziali "consapevolezza, responsabilità e tolleranza".

 

Sognare un arcobaleno Simbolismo e significato dell'arcobaleno nei ...

 

 

 

 
 
 

Profilo si, blog no

Post n°1733 pubblicato il 14 Maggio 2020 da lascrivana

 

  • Prima il mio profilo rappresentava la copertina di un libro; sicuramente meno interattivo del blog, ma più significativo. Ora invece mi da la possibilità di suscitare reazioni che comunque verranno visualizzate lo stesso da me. Il blog conserva ancora la visione del tempo passato e come un vecchio libro dà ancora piacere sfogliarlo. Ci abitueremo anche a questa nuova veste, ma libero ti prego, non mi toccare il blog! 

 

 

 
 
 

In attesa di poterle riabbracciare

Post n°1732 pubblicato il 13 Maggio 2020 da lascrivana

« Auguri donnaFacciamo come ad Agosto »
La distanza di un amorePost n°1710 pubblicato il 10 Marzo 2020 da lascrivana

 

 

Risultato immagini per amore a distanza

 

 

 

Ti dico che andrà tutto bene ...

ma non ti dico che non ti devi preoccupare 

Che questa volta ce la faremo insieme

se ognuno rimane in casa propria 

Dimentica gli abbracci e i baci 

ma coltiva e innaffia l'amore sacrificandoti per i tuoi cari

Presto anche questa battaglia sarà vinta

allora tutte le distanze si accorceranno

e potremo stringere al cuore i nostri affetti.

 

Risultato immagini per amore a distanza

 

 

Sono passati 2 mesi, e magari ne passeranno ancora, e mi fa tanto male non sapere quando le potrò riabbracciare. Quando le mie figlie sono partite alla ricerca di un futuro migliore avevo messo in conto anche questa difficoltà, ma di sicuro non immaginavo la gravità a livello mondiale. 

Vedere il nord piegato da questa nefasta incombenza mi stringe il cuore; anche perché per noi del sud ha sempre rappresentato, a livello economico e di salute, un colosso. Non dimenticando tutti i viaggi di speranza che i nostri conterranei hanno fatto, auguro al nord una veloce ripresa.  Lo so che sono di parte perché gran parte della mia famiglia abita al nord, ma io sono sempre stata pacifica con tutto il resto del mondo, quindi io mi aspetto ancora un altro miracolo e che il nord smetta di contare le sue vittime di covid19. 

 

 

 

 

 

 

 

 
Trackback: 0 - Scrivi Commento - Commenti: 16 Condividi e segnala Condividi e segnala permalink - modifica - elimina  Vai alla Home Page del blog 

 
 
 

Distanze ravvicinate

Post n°1731 pubblicato il 12 Maggio 2020 da lascrivana
 

La fase 2 ha iniziato a mostrarci un mondo nuovo... un mondo senza carezze e strette di mano. Ci guardiamo negli occhi titubanti e impreparati a questi nuovi incontri. Il tempo chiusi in casa non ha mutato gli affetti, al contrario li ha consolidati. Nello sguardo di tutti noi aleggia la stessa supplica di perdono; scuse biascicate tra i denti per quel mancato gesto di affetto. E se io non riesco a stringere chi amo veramente per via del corona virus, che senso ha questo abbraccio?
Giuseppe Conte viola il suo dpcm semi abbraccio a Silvia Romano ...
E' stato davvero un gesto azzardato il suo! E non per la polemica che ne ha conseguito l'azione, ma perché poteva essere dannoso per la sua salute e quella di chi lo circonda. Ci ha pensato a questo? Gli Islamici sapevano che lei è un buono e che non avrebbe resistito a rappresentare l'Italia con il suo abbraccio, e magari avranno pensato bene di usare lei come esca per il covid. Siamo guardinghi presidente, eh! Io lo dico a salvaguardia della sua salute.  Su dai faccia finta di aver messo le mani in tasca non per un segno di superstizione, bensì per tirar fuori quella grinta che ci darà soddisfazioni. Cosa fa? pensa a male di nuovo? Ma no! Io sono una persona, come tanti tra l'altro, che ha creduto alle sue promesse, e stiamo ancora aspettando d'intascare la cassa integrazione.
In ogni caso caro premier Conte, le prometto che se lei ricarica il mio conto, manterrò le debite distanze: tra me e i soldi, solo il bancomat. 
Felice di esserle stata d'aiuto con le mie raccomandazioni; gliele ricordo così non le dimentica : mantenga le distanze -lontani oggi per stringerci domani- mentre per quanto riguarda le sue promesse economiche -vicini oggi per viaggiare domani-.
Guardi che io sono una che ci crede eh?
So bene che lei non leggerà mai il mio blog, però ho fatto finta che lei sia tra i miei lettori sfegatati; così proprio come ho fatto finta di crederle quando prometteva mare e monti.
Fede, e non Emilio Fede, fede vera ... quella che mi da il coraggio di credere che in ogni persona ci sia sempre lealtà nei confronti delle proprie idee.

 
 
 
 
 

INFO


Un blog di: lascrivana
Data di creazione: 19/09/2010
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963