Le Torri di Malta

Plus quam valor valet La Valette

 

CONTATTA L'AUTORE

Nickname: Antares_89
Se copi, violi le regole della Community Sesso: M
Età: 35
Prov: MO
 

GIOVANNI SOBIESKI.

 

IN DIFESA DI GEERT WILDERS.

 

AREA PERSONALE

 

FREE TIBET.

 

TAG

 

MOVIMENTO PER LA VITA.





 Non è un essere umano?

 

 

ARCHIVIO MESSAGGI

 
 << Giugno 2024 >> 
 
LuMaMeGiVeSaDo
 
          1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
 
 

PEACE.

 

 

LAND OF THE FREE, HOME OF THE BRAVE.

  

 
Citazioni nei Blog Amici: 8
 

ORDINI MONASTICO CAVALLERESCHI.

         Ordine di Malta



         Ordine Templare



          Ordine Teutonico

 

Ordine di San Benedetto d'Avis

 

         Ordine di Santiago

     

 

U.S. ARMY

 

CAVALIERE DI SANTIAGO.

 

O.D.D.I.I.

 

 

 

« Tre sfide per la pace.Atene: terrorismo anarchico. »

Svizzera: no ai minareti.

Foto di Antares_89

Sono assai felice di veder scemare la mia antipatia nei confronti della Svizzera. Grazie a Dio, il referendum indetto dall'Unione Democratica di Centro ha ribaltato le previsioni, ottenendo il sì alla proposta di divieto di costruire nuovi minareti. Solo quattro dei ventisei cantoni hanno bocciato l'iniziativa, che ha avuto l'appoggio del 57,5% dei votanti. La nuova legge modifica la Costituzione, cui si aggiungerà la frase "L'edificazione di minareti è vietata", ma i quattro già esistenti non saranno abbattuti. Secondo i promotori dell'UDC, i minareti non hanno a che vedere con la religione, ma sono solo l'espressione del potere politico dell'Islam. "Si tratta di un messaggio, la società civile vuole mettere un freno agli aspetti politico-giuridici dell'Islam", dichiara il parlamentare Freysinger. Per il ministro della Giustizia, Widmer-Schlumpf, il risultato non fa bene all'immagine di Paese neutrale della Svizzera, ed è espressione delle paure causate dalle correnti islamiche fondamentaliste: "Il Consiglio federale riteneva che un divieto di edificare nuovi minareti non fosse uno strumento efficace nella lotta contro tendenze estremiste". Si congratula il leader del Partito Liberale Olandese di estrema destra, Geert Wilders, che chiederà al Governo di poter indire un referendum analogo anche nel suo Paese. Che potrebbe avere pari successo, poiché il suo partito è in grande ascesa. In Italia, chiaramente, esulta la Lega. "Occorre un segnale forte per battere l'ideologia massonica e filoislamica che purtroppo attraversa anche le forze alleate della Lega", dichiara Castelli, mentre per Rondini, "è un esempio che dovremmo recepire anche nel nostro Paese, dando subito corso alla proposta di legge Cota-Gibelli sulla regolamentazione dei luoghi di culto non cristiani, che fra le altre cose prevede l'obbligo di un referendum consultivo di fronte a qualsiasi richiesta di costruzione di nuove moschee". Il segnale, afferma Calderoli, dimostra "la necessità di mettere un freno agli aspetti politici e propagandistici legati all'Islam", e per l'eurodeputato Borghezio: "La selva dei minareti, oggi pericolosamente simbolo della minaccia terrorista islamistica più che luogo di preghiera, non cambierà il paesaggio dell'antica patria del federalismo e della libertà." Rincara Gasparri: "Anche la paziente Svizzera si e' stancata del dilagare di immigrazione e Islam", e "Anche in Italia dobbiamo proseguire nella politica del rigore. E' un nostro pieno diritto". Delusione per i musulmani svizzeri, con Yussef Ibram, del Centro Culturale Islamico che parla di "avvenimento catastrofico", mentre manifestazioni di protesta si sono verificate a Berna e Zurigo. Le comunità islamiche italiane vedono la decisione come tornasole della crescente islamofobia in Europa, anche se minimizzano, parlando di "questione paesaggistica". Amnesty International si dichiara "costernata" per una decisione che "viola la libertà di religione", e il Gran Muftì d'Egitto, Alì Gomaa, tuona "Insulto all'Islam!" e denuncia un "attacco" alla libertà religiosa, invitando i musulmani svizzeri a protestare legalmente e a tentare un dialogo con la società. Io non sono solito usare epiteti volgari nei miei post, ma questa volta la voglia di fare un'eccezione è tanta. Mi limiterò, tuttavia, a eufemismi. Per esempio, con che coraggio quel verme maledetto (eufemismo) di Gomaa parla di attacco alla libertà religiosa? Nella maggior parte dei Paesi islamici si possono forse costruire campanili? A me sembra l'esatto contrario. Nella maggioranza dei casi la costruzione di campanili è proibita, poiché il suono delle campane 'turberebbe' la spiritualità islamica di quegli Stati. Alla luce di questo, con che faccia si lamenta? E, al pari, come può Amnesty dirsi "costernata"? Faccio sempre più fatica a mantenere un linguaggio educato. Come riescono a parlare così? Perché non si sono mai detti costernati dal fatto che, come detto, in moltissimi Paesi musulmani non si possono costruire campanili? Hanno forse mai protestato? No, ovviamente, perché sono solo dei vigliacchi. Codardi senza ritegno che dietro alla maschera di difensori dei diritti umani nascondono la loro natura di pavidità e la loro continua prostrazione nei confronti di chi davvero quei diritti li viola. Come l'Egitto di Gomaa, che, con la scusa dell'influenza suina, ha fatto uccidere tutti i maiali degli egiziani cristiani. Perché il Gran Muftì non guarda in casa sua e non dimostra un minimo di obiettività e di coerenza? Perché, è ovvio, in certi casi i musulmani non possono essere obiettivi. In alcuni (ripeto, alcuni) casi i musulmani si accorgono che l'Islam è l'unica vera religione, e, poiché tutti gli altri sono infedeli, al livello degli animali, è giusto imporgli la legge di Allah. Senza, chiaramente, mostrare un minimo di reciprocità. Quante volte è successo questo? Non lo ricordo, perché sono innumerevoli. Quante volte Amnesty ha attaccato la pagliuzza nell'occhio dell'Occidente facendo finta di non vedere la trave nell'occhio del mondo islamico? Volgari codardi. E adesso voglio vedere cosa ne pensano gli ateisti che, talvolta, mi onorano della loro presenza. Saranno, per una volta, d'accordo con me? Perché non dovrebbero? Dopotutto è stata vietata l'imposizione di costruzioni religiose nelle città. E non voglio parlare dei campanili, che da secoli identificano le nostre città. Voglio sapere cosa ne pensano di questa decisione in particolare. Da parte mia, onore alla Svizzera, che per una volta raccoglie il mio più sincero appoggio, e onore al coraggioso Wilders, che, nonostante la sentenza di morte inflissagli dai fondamentalisti islamici, continua a impegnarsi attivamente contro il dilagare dell'estremismo musulmano. L'Europa ha radici cristiane, e nessuno può negarlo. Non si vuole imporre il Cristianesimo a nessuno, ma parimenti non ci devono essere imposte costruzioni di una religione che ci considera, nessuno escluso, maiali. Perché è questo il loro obiettivo: finanziati dai petrodollari dei fondamentalisti Stati del Golfo, i musulmani hanno più volte tentato di costruire 'città islamiche' nei Paesi occidentali, dove imporre la shari'a e vivere violando tutti i diritti umani e occidentali. Noi siamo l'Occidente e non possiamo permettere questo, perché andrebbe contro tutti i nostri principi. Il Vaticano esprime rammarico per la sentenza? È vero, poiché paladini della tolleranza, ma spero che chi sputa e getta fango a prescindere sul Papa non si appelli proprio a lui per contestare la sentenza. Plaudo all'UDC svizzero, che, come affermato dalla Lega, ci dà una lezione di civiltà. Non si devono distruggere i campanili che da più di quindici secoli ci guardano: si deve impedire che una religione che ci disprezza arrivi a imporre sulle nostre città i suoi simboli. Minareti che, com'è facile immaginare, verrebbero costruiti puntualmente più alti dei nostri campanili. Davvero è civiltà quella della Svizzera, e noi dobbiamo seguire il loro esempio, per impedire che il fondamentalismo musulmano prosegua nella sua subdola e silenziosa invasione della nostra Europa, approfittando dei diritti che gli concediamo per poi arrivare a imporci la legge coranica. È questo il nostro futuro se l'esempio svizzero non sarà seguito. Riguardo alla proposta della croce sulla bandiera italiana basta guardare il simbolo del mio blog per capire come, personalmente, la penso.

 
 
 
Vai alla Home Page del blog
 
 

INFO


Un blog di: Antares_89
Data di creazione: 27/04/2009
 

HUMAN RIGHTS.

    

 

CERCA IN QUESTO BLOG

  Trova
 

FRIEND OF ISRAEL.

 

ULTIME VISITE AL BLOG

silvanobrufucio02fioreselvatico8Antares_89marchesejcstonedil.genovadvulcgiorgiofa_950bal_zacrosariaqueenninokenya1zilla7aloi34WIDE_RED
 

 

CHI PUò SCRIVERE SUL BLOG

Solo l'autore può pubblicare messaggi in questo Blog e tutti gli utenti registrati possono pubblicare commenti.
I commenti sono moderati dall'autore del blog, verranno verificati e pubblicati a sua discrezione.
 
RSS (Really simple syndication) Feed Atom
 

CROCIATI!

 
 

GRAZIE, ORIANA.

 

AVE CRUX ALBA.

Ave Crux alba, summae pietatis signum,
Ave Crux alba, salutis nostra sola spes,
Corda fidelium inflamma adauge gratiam, adauge gratiam.
Ut omnia vincat tuorum ardens caritas,
Ut amnia vincat tuorum ardens caritas.

 

DIFENSORI DELLA FEDE.

        Jacques de Molay

 

     Goffredo di Buglione



    Jean Parisot de la Valette



       Hermann von Salza

     
        
        Sebastiano Venier



                   Carlo V



     Don Giovanni d'Austria

 

     Ferdinando e Isabella

 

             Carlo I Stuart



      Manuele II Paleologo

 

    Costantino XI Paleologo








 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963