Creato da e_d_e_l_w_e_i_s_s il 16/06/2012

C'est la Vie

Il bello, il brutto ... e il così così

 

« E io al piacere di te mi...Volo per lavoro »

Nel limbo, aspettando settembre

Post n°875 pubblicato il 11 Luglio 2020 da e_d_e_l_w_e_i_s_s
 

 

Simone e la sua famiglia hanno bussato alla Caritas e lo hanno fatto con umiltà e un vergogna: senza lavoro lui, senza lavoro lei e un bombi piccolo da mantenere.

Marta, dopo notti insonni e tante lacrime,  ha venduto prima l'anello di fidanzamento che teneva rigorosamente dietro alla fede per proteggerlo  dagli urti, poi la catenina con la Madonnina.

Martina indossa malvolentieri vestiti di seconda mano che la Croce Rossa le regala.

Giorgio e Alice sono andati a vivere con i suoceri perché l'affitto del loro appartamentino non ce la fanno più a pagarlo. Non sono felici e litigano spesso.


Sono quattro storie che raccontano dei nuovi poveri, quelli generati dalla crisi che morde, attanaglia e umilia tanta gente nel periodo cosiddetto post coronavirus e che oggi viviamo come fossimo nel limbo aspettando l'autunno.

























Intanto i rincari nei beni di primo consumo li troviamo scritti sullo scontrino della spesa e pesano nelle tasche, le attività di abbigliamento soffrono, quelle delle auto patiscono, le strutture alberghiere ansimano come pure i ristoranti e i centri estetici non fanno gli affari desiderati.

Ansa riporta che a spaventare di più le famiglie italiane oggi , molto più e molto prima dell'emergenza sanitaria e indipendentemente dalle tante rassicurazioni e promesse, è la crisi economica. 

Ne siete convinti anche voi?

 
Rispondi al commento:
woodenship
woodenship il 13/07/20 alle 17:50 via WEB
Presi tra la fucilazione per virus e l'impiccagione per crisi economia, si č scelto per la seconda opzione: come sempre, se si č ancora vivi, una soluzione la si trova. Č alla morte che non c'č soluzione. Del resto la crisi, come giā scritto da qualcuno, era giā in atto:la rivoluzione informatica stava distruggendo una caterva di posti di lavoro. Il lockdown ha devastato l'economia informale che gravitāva attorno a quella formale. Dunque la crisi sanitaria non ha fatto che da cartina di tornasole, mostrando il livello a cui si era arrivati nella ristrutturazione della societā. Se si pensa solo ai posti di lavoro distrutti dal lavoro da remoto nelle mense aziendali, nei bar, nelle ristorazione, se ne ha una pur pallida idea. Come giā detto in altre occasioni:siamo in transizione. La globalizzazione ha fatto le sue vittime e determinato dei passaggi epocali che ci ha portato alla rivoluzione telematica, anche qua si stanno vivendo i traumi del cambiamento. Di certo il mondo sarā sempre meno comprensibile, fino a quando non si completerā il passaggio.....
 
* Tuo nome
Utente Libero? Effettua il Login
* Tua e-mail
La tua mail non verrā pubblicata
Tuo sito
Es. http://www.tuosito.it
 
* Testo
 
Sono consentiti i tag html: <a href="">, <b>, <i>, <p>, <br>
Il testo del messaggio non puō superare i 30000 caratteri.
Ricorda che puoi inviare i commenti ai messaggi anche via SMS.
Invia al numero 3202023203 scrivendo prima del messaggio:
#numero_messaggio#nome_moblog

*campo obbligatorio

Copia qui:
 

 

 

 

ULTIME VISITE AL BLOG

woodenshipgibbonejQuartoProvvisoriosuperdariobros66cassetta2exiettosurfinia60cardiavincenzoalberto9gianor1monellaccio19e_d_e_l_w_e_i_s_svirgola_dfSilentvoid
 

ULTIMI COMMENTI

ciaoo ! tutto bene ?
Inviato da: exietto
il 30/04/2024 alle 13:41
 
Come sono andate le festivitā pasquali, ede? spero nel...
Inviato da: virgola_df
il 01/04/2024 alle 22:33
 
Buona Domenica delle Palme, ede bella. Un caro...
Inviato da: virgola_df
il 24/03/2024 alle 16:12
 
Sono passati 10 anni
Inviato da: cassetta2
il 22/03/2024 alle 15:38
 
grazieee per gli auguri ! baci
Inviato da: exietto
il 20/03/2024 alle 21:52
 
 

BIANCOLUNGO

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 
 
 

© Italiaonline S.p.A. 2024Direzione e coordinamento di Libero Acquisition S.á r.l.P. IVA 03970540963